Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2023, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ia_117193.html

L'ente eolico giapponese ha fissato l'obiettivo di metà secolo di aumentare la capacità a 140 GW tramite investimenti massicci e mirati, arrivando a coprire un terzo della domanda di elettricità del Paese e spianando la strada per la neutralità carbonica, fissata al 2050

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 08:38   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
In effetti da loro c'è sempre molto vento e fanno bene a sfruttarlo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 09:26   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
In effetti da loro c'è sempre molto vento e fanno bene a sfruttarlo.
Però da loro ci sono anche molti Tsunami che non a caso è una parola giapponese, quanto fenomeni simili possono mettere a rischio impianti off shore?

Ultima modifica di biometallo : 30-05-2023 alle 09:28.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 09:48   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Sicuramente li hanno tenuti in considerazione. Riescono a costruire metropoli in grado di reggere terremoti, riusciranno anche a fare delle pale eoliche in grado di sopportare uno tsunami.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 09:57   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Inoltre le onde, pur avendo una velocità molto elevata in caso di tsunami, in mare aperto sono più basse e pertanto meno pericolose. E' nei pressi delle coste che si alzano e il potere distruttivo aumenta.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 10:23   #6
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Chissà come saranno nel 2050 le bollette del sol levante. Scommetto un euro che saranno più basse che da noi...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 10:44   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
Forse dico una minchiata colossale... ma potrebbe anche essere che una "rete" di pale eoliche farebbe in qualche modo da "freno" ad eventuali tsunami? L onda non sarebbe del tutto libera come se non avesse sopra niente
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 11:20   #8
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Forse dico una minchiata colossale... ma potrebbe anche essere che una "rete" di pale eoliche farebbe in qualche modo da "freno" ad eventuali tsunami? L onda non sarebbe del tutto libera come se non avesse sopra niente
Sono onde che viaggiano a 700km/h, dubito rallentino molto per colpa dei pali dell'eolico
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 11:54   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Sono onde che viaggiano a 700km/h, dubito rallentino molto per colpa dei pali dell'eolico
Infatti avevo avvisato prima della mia possibile minchiata
Pensavo che facessero un po da filtro, e invece... ci sarebbe addirittura il rischio contrario? Cioè che invece che le sole onde arrivino pure le pale eoliche a sbattere contro le coste?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 11:58   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Si, forse avranno più problemi causati dai tifoni, piuttosto che dagli tsunami.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 12:48   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Però da loro ci sono anche molti Tsunami che non a caso è una parola giapponese, quanto fenomeni simili possono mettere a rischio impianti off shore?
Allontanarsi dalla cosa è il modo migliore per sfuggire ad uno tsunami quindi non dovrebbero esserci problemi.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 16:36   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Da noi invece immobilismo totale, solo vecchi tromboni che criticano pale e fotovoltaico a favore del nucleare.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 20:17   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
wow fra 30 anni.. un proclama niente male
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 00:32   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Gli tsunami non sono poi così frequenti.
Invece credo che sia tu a sottovalutare il fenomeno:
Ad una ricerca veloce:

Earthquakes of at least 7 on the Richter scale generate tsunamis. Tsunamis are more frequent than what the general public think; for example, Japan is hit at least once a year by a tsunami. Around four-fifths of all tsunamis occur in the Pacific Ocean, particularly in countries which border the "Pacific Ring of Fire".

L'incidente della centrale di Fukishima, o meglio "Il terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011" che lo ha causato, quello per fortuna è un evento estremamente raro stando a wikipedia il più forte registrato in Giappone in epoca moderna e il 4° mai registrato al mondo.

Poi è vero che gli tsunami come tutte le onde acquistano forza man mano che si avvicinano alla costa e magari questi impianti sono cosi distanti da non esserne del tutto soggetti, però da ignorante qualche dubbio mi è venuto, anche perché non mi pare viene detto dove sono previsti questi parchi eolici.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 07:52   #15
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Da noi invece immobilismo totale, solo vecchi tromboni che criticano pale e fotovoltaico a favore del nucleare.
Non solo, ma il populismo rivolto agli onnipresenti nimby sta anche bloccando l'industria delle rinnovabili che in Italia ha un potenziale enorme.
Sono vecchi volponi, dicono quello che dicono per portare a casa voti.
Paradossalmente l'Italia è un paese in cui l'industria delle rinnovabili è molto forte (secondi in Europa) ma rivolta molto all'export e poco al lavoro in casa.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 08:32   #16
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non solo, ma il populismo rivolto agli onnipresenti nimby sta anche bloccando l'industria delle rinnovabili che in Italia ha un potenziale enorme.
Sono vecchi volponi, dicono quello che dicono per portare a casa voti.
Paradossalmente l'Italia è un paese in cui l'industria delle rinnovabili è molto forte (secondi in Europa) ma rivolta molto all'export e poco al lavoro in casa.
Il nucleare semplicemente non andava abbandonato in nome della sicurezza in quanto ci ha reso schiavi energetici.

Dopodiché l'eolico è osteggiato per i motivi più idioti (mi viene in mente Sgarbi che in tv lancia anatemi verso l'eolico che deturpa il paesaggio), mentre in paesi più evoluti è usatissimo.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:25   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Il nucleare semplicemente non andava abbandonato in nome della sicurezza in quanto ci ha reso schiavi energetici.

Dopodiché l'eolico è osteggiato per i motivi più idioti (mi viene in mente Sgarbi che in tv lancia anatemi verso l'eolico che deturpa il paesaggio), mentre in paesi più evoluti è usatissimo.
Anche col nucleare saresti stato "schiavo energetico" dall'estero, visto che l'uranio grezzo o arricchito o già in "barre" stato importato sempre e comunque dall'estero.
Per rendere l'idea, oltre il 40% di uranio europeo, fino allo scorso anno, veniva importato dalla Russia o Kazakistan.
E l'import dell'uranio non è ancora oggi sotto embargo, a differenza del gas e del petrolio russo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:30   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Hai ragione, pensavo che nemmeno in Giappone gli tsunami fossero così tanto frequenti. Avrei dovuto arrivarci sapendo quanti terremoti ci sono.
Anche i terremoti non faranno tanto bene alle turbine, fortuna che i giapponesi sono veri maestri nelle costruzioni antisismiche.
Le zone più interessanti per l'eolico offshore in Giappone, hanno fondali poco favorevoli
Ipotizzo che adotteranno soprattutto quello galleggiante, che a 20-30 km dalle coste è meno soggetto alle onde da tsunami.
Il sisma non dovrebbe essere un problema "diretto".
Ma in ogni caso, con le tempeste ed i tifosi, soprattutto del nord-est vicino Hokkaido, c'è poco da scherzare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1