Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2023, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...mi_116958.html

Le ferrovie tedesche che hanno puntato sui treni a idrogeno per le tratte non elettrificate stanno facendo i conti con problemi di ogni genere e ritardi nelle consegne

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 15:58   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Non credo ci sia da essere sorpresi.
E' una tecnologia che seppur nota all'uomo da parecchio è la prima volta che si implementa nel pratico e non c'è knowhow pregresso.
Ci saranno casini e intoppi a pioggia prima di arrivare ad una soluzione "STABILE".

.. poi una volta raggiunta la soluzione stabile (SE si raggiunge) allora sarà possibile fare una valutazione ed un paragone sensato.

Comunque.. si noti che stiamo parlando di TRENI con tutto il personale tecnico spacializzato che ci va dietro.. provate ad immaginare tutto questo sulle auto private ad idrogeno..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:03   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
sicuramente i treni elettrici sono più semplici e quindi meno predisposti alla rottura ma non vedo chissà quale analisi nell'articolo, banalmente potrei pensare fossero progettati male
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:13   #4
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
qui in campania esiste la Circumvesuviana che a livello di disservizi li batte 10 a 1....eppure i pendolari sono fieri di avere questi treni
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:15   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Spero questa sia finalmente la tomba per chi continua a opporsi all'elettrico in favore di altre soluzioni fantasione come questo idrogeno.

Chi non è d'accordo può benissimo fuggire in Cina o in estrema asia o nel sud america.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:15   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
L'idrogeno è una puttanata e si sapeva ma qui un banale treno a pile sarebbe stato più che adeguato, boh avranno perso una scommessa
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:41   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Spero questa sia finalmente la tomba per chi continua a opporsi all'elettrico in favore di altre soluzioni fantasione come questo idrogeno.

Chi non è d'accordo può benissimo fuggire in Cina o in estrema asia o nel sud america.
IMHO l'elettrico è una grande cazzata che ci rovine a tutti la vita io fortunatamente moriro prima di quando si diffonderà
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:41   #8
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1728
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
L'idrogeno è una puttanata e si sapeva ma qui un banale treno a pile sarebbe stato più che adeguato, boh avranno perso una scommessa
Ma non c'è bisogno di pile, hanno , o dovrebbero avere l'alimentazione sui cavi al di sopra dei binari
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 16:53   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma non c'è bisogno di pile, hanno , o dovrebbero avere l'alimentazione sui cavi al di sopra dei binari
C'è scritto nell'articolo che erano utilizzati su tratte non elettrificate, dove "pensavano" che tirare i cavi sarebbe costato di più che usare i treni a idrogeno...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 17:16   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
IMHO l'elettrico è una grande cazzata che ci rovine a tutti la vita io fortunatamente moriro prima di quando si diffonderà
C'è chi muore contrario al cambiamento e chi nasce abbracciandolo, meno male che è così altrimenti saremmo fermi all'età della pietra
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 17:29   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10837
ingatti l idrogeno è una cagata
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 17:30   #12
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
C'è scritto nell'articolo che erano utilizzati su tratte non elettrificate, dove "pensavano" che tirare i cavi sarebbe costato di più che usare i treni a idrogeno...
Scelta comunque miope, l'elettrificazione della linea la paghi all'inizio ma nel lungo periodo è la cosa migliore
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 17:46   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
.... ma se al posto delle "Celle a Combustibile" si usa un motore Diesel Adattato e si fà... combustione dell'idrogeno, fa proprio schifo ?? (Non fà CO2 ugualmente).
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 19:12   #14
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.... ma se al posto delle "Celle a Combustibile" si usa un motore Diesel Adattato e si fà... combustione dell'idrogeno, fa proprio schifo ?? (Non fà CO2 ugualmente).
Emette un botto di ossidi di azoto, quindi non va bene(oltre presentare parecchie criticita')!
L'idrogeno per i trasporti terrestri e' una cagata pazzesca (cit.), va usato esclusivamente nell'industria(per decarbonizzare) e nei trasporti marittimi, in quelli aerei meglio i carburanti vegetali.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 19:31   #15
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Intanto i giapponesi di toyota sono alla seconda serie della mirai che non ha tutti questi problemi. Far fare certe cose ai francesi non è mai una bella idea
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 20:08   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
IMHO l'elettrico è una grande cazzata che ci rovine a tutti la vita io fortunatamente moriro prima di quando si diffonderà
accipicchia, non pensavo che ci avresti lasciati così presto.
condoglianze alla famiglia

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
C'è scritto nell'articolo che erano utilizzati su tratte non elettrificate, dove "pensavano" che tirare i cavi sarebbe costato di più che usare i treni a idrogeno...
magari ci ripensano e tirano i cavi... quanto costerà poi mettere un palo ogni 100m (?) e tirare un cavo?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 20:22   #17
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Spero questa sia finalmente la tomba per chi continua a opporsi all'elettrico in favore di altre soluzioni fantasione come questo idrogeno.
Se non viene elettrificata, non è certo per una presa di posizione!!

Bisogna costruire delle Cabine elettriche ogni tot km, pali ogni tot metri, cavi ad una certa altezza, che non è possibile installare in gallerie già esistenti, e tante problematiche relative all'alta tensione.

SOLO dopo aver termianto tutto, può partire il primo treno elettrico.

Perciò bisogna anticipare molti €€€€ per far muovere anceh solo un vagone.

Non è un lavoro graduale o a lotti.

E' solo questo il motivo. E' più economico acquistare ogni tot mesi treni a idrogeno e dismettere quelli a gasolio gradualmente.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 22:36   #18
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
C'è scritto nell'articolo che erano utilizzati su tratte non elettrificate, dove "pensavano" che tirare i cavi sarebbe costato di più che usare i treni a idrogeno...
Tedeschi bavboni
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 22:47   #19
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Se non viene elettrificata, non è certo per una presa di posizione!!

Bisogna costruire delle Cabine elettriche ogni tot km, pali ogni tot metri, cavi ad una certa altezza, che non è possibile installare in gallerie già esistenti, e tante problematiche relative all'alta tensione.

SOLO dopo aver termianto tutto, può partire il primo treno elettrico.

Perciò bisogna anticipare molti €€€€ per far muovere anceh solo un vagone.

Non è un lavoro graduale o a lotti.

E' solo questo il motivo. E' più economico acquistare ogni tot mesi treni a idrogeno e dismettere quelli a gasolio gradualmente.
Quello che dici è anche giusto,secondo me.
Non è detto che le due soluzioni (elettrico ed anche idrogeno) non possano convivere quando si parla di mobilità urbana ed extraurbana,sia di automobili che di veicoli per il trasporto di massa.
Quello che è certo è che,in vista di una scarsità di fonti fossili o addirittura di un loro esaurimento, bisognerà sfruttare tutte le altre fonti a disposizione,per il cui sfruttamento l'uomo ha già creato opportuni sistemi ai fini della mobilità terrestre.
E' inutile scatenare guerre tra fanboy dell'una o dell'altra...In questo forum spesso si fanno troppe polemiche inutili...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 01:19   #20
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 376
Scusate ma nell'articolo c'è scritto chiaramente che si potevano usare locomotive elettriche con batteria.

Solo alcuni punti non sono coperti da fili, il locomotore a batteria permetterebbe di attraversare senza difficoltà quei tratti, per ricaricare poi non appena torna disponibile il filo.

Il problema è che sono fanboy dell'idrogeno, e lo usano anche quando tecnologicamente non ha senso. Un po' come noi con nvidia, intel ed AMD...
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1