Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2023, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...lo_116692.html

L'utente Reddit jokekiller94 ha condiviso l'immagine di un errore su Xbox Series S, la quale avvisa che la memoria video è piena. L'errore si è manifestato durante l'esecuzione di Borderlands 3 e sembra confermare l'insufficienza, nel contesto attuale, di 8 GB di VRAM.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 12:33   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
ho acquistato borderlands 3 da oltre un mese e non ho mai avuto questo errore.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 13:05   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
la finiamo con questo damage control partito da hardware unboxed? 8gb basteranno per almeno altri 3-4 anni
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 13:06   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
sono davvero insufficienti 8 GB di memoria o vi sono semplicemente delle mancanze da parte degli sviluppatori in fase di ottimizzazione?
Io direi più la seconda, basta vedere giochi come Horizon Forbidden West che gira senza intoppi anche su PS4, chissà come ci riesce...sarà magia nera.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 15:19   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
8gb vram non bastano per The Last of us pc, Jedi Survivor, Hogwarts Legacy, Dead Space Remake, Forspoken, RE 4 remake neanche a 1080p.

Se poi si vuole giocare bene in 4k non bastano neanche i 12gb vram della misera rtx 4070.

Chi vuole fare un investimento e giocare bene per almeno i prossimi 2 anni in 1440p e 2160p deve puntare almeno su una rtx 4080 con 16gb vram oppure sulle Amd dalla 6800 in poi con 16gb vram.

E ormai i giochi che usciranno in futuro per pc saranno tutti lanciati in contemporanea con le nuove console next gen Ps5 e Xbox x che hanno 16gb vram, quindi rassegnatevi: o avete una gpu per pc da almeno 16gb vram o non giocherete bene e dovrete abbassare i dettagli grafici su medium o low. Scordatevi giochi prev gen da ps4 e xbox1 per pc in futuro, con i quali si campava bene anche in 4k con una gpu da 8gb vram. È finita quella pacchia, sono finiti quei bei tempi. Sappiatelo, inutile illudervi

Io direi di aspettare almeno fino all'autunno 2023, mi sento che Nvidia presa dai sensi di colpa faccia uscire molto probabilmente dei refresh delle 4060/4070/4070ti con almeno 16gb vram onboard. Me lo sento proprio e ricordatevi di questo mio post a ottobre/novembre 2023
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 15:25   #6
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Io direi più la seconda, basta vedere giochi come Horizon Forbidden West che gira senza intoppi anche su PS4, chissà come ci riesce...sarà magia nera.
Ci riesce con asset scalati a dovere, mi pare chiaro, no? Se no su PS5 è uguale e bon...
Quello è un errore casuale, evidentemente non hanno scalato bene del tutto.
Poi il confronto con XSX non è corretto, la percentuale riservata all'altro è più o meno la stessa, mentre il paragone viene "tirato" verso il clou 8GB vs. 16GB (XSS ne ha 10).

Semmai XSS dimostra che scalando si può fare, però bisogna sempre scalare... e le texture sono la prima scalata che fanno.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 12-05-2023 alle 15:27.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 15:25   #7
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
A parte il fatto che avendo la Series S 10Gb di ram, e contando che molti giochi vogliono anche 4Gb di ram di sistema o più, restano non più di 6Gb per la Vram... altro che 8.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 12-05-2023 alle 16:42.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 17:32   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Se è scalabile anche 4GB di vram possono andare.

Warzone 2 (tutto maxato eccetto texture, frs ultra su output 1440)

Cyberpunk cose in Medio/alto va più che bene anche qui su output 1440 ed FSR)
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 18:12   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
8gb vram non bastano per The Last of us pc, Jedi Survivor, Hogwarts Legacy, Dead Space Remake, Forspoken, RE 4 remake neanche a 1080p.

Se poi si vuole giocare bene in 4k non bastano neanche i 12gb vram della misera rtx 4070.

Chi vuole fare un investimento e giocare bene per almeno i prossimi 2 anni in 1440p e 2160p deve puntare almeno su una rtx 4080 con 16gb vram oppure sulle Amd dalla 6800 in poi con 16gb vram.

E ormai i giochi che usciranno in futuro per pc saranno tutti lanciati in contemporanea con le nuove console next gen Ps5 e Xbox x che hanno 16gb vram, quindi rassegnatevi: o avete una gpu per pc da almeno 16gb vram o non giocherete bene e dovrete abbassare i dettagli grafici su medium o low. Scordatevi giochi prev gen da ps4 e xbox1 per pc in futuro, con i quali si campava bene anche in 4k con una gpu da 8gb vram. È finita quella pacchia, sono finiti quei bei tempi. Sappiatelo, inutile illudervi

Io direi di aspettare almeno fino all'autunno 2023, mi sento che Nvidia presa dai sensi di colpa faccia uscire molto probabilmente dei refresh delle 4060/4070/4070ti con almeno 16gb vram onboard. Me lo sento proprio e ricordatevi di questo mio post a ottobre/novembre 2023
Si parla di console ed in particolare di series S, stai sprecando il fiato.
Ho già fatto al meno 36 ore di gameplay con borderlands 3 ed ho l'upscaler attivato a 4K/120hz e non ho mai avuto crash.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 12-05-2023 alle 18:15.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 18:47   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
8gb vram non bastano per The Last of us pc, Jedi Survivor, Hogwarts Legacy, Dead Space Remake, Forspoken, RE 4 remake neanche a 1080p
Falso, TLOU e RE4 giocati e finiti a 1440p con una gpu da 8GB, con gli ultimi aggiornamenti sono perfettamente giocabili.

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
E ormai i giochi che usciranno in futuro per pc saranno tutti lanciati in contemporanea con le nuove console next gen Ps5 e Xbox x che hanno 16gb vram, quindi rassegnatevi: o avete una gpu per pc da almeno 16gb vram o non giocherete bene e dovrete abbassare i dettagli grafici su medium o low. Scordatevi giochi prev gen da ps4 e xbox1 per pc in futuro, con i quali si campava bene anche in 4k con una gpu da 8gb vram. È finita quella pacchia, sono finiti quei bei tempi. Sappiatelo, inutile illudervi
lo sai vero che i 16GB delle console sono condivisi con la memoria di sistema, si? A quanto pare no.

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Io direi di aspettare almeno fino all'autunno 2023, mi sento che Nvidia presa dai sensi di colpa faccia uscire molto probabilmente dei refresh delle 4060/4070/4070ti con almeno 16gb vram onboard. Me lo sento proprio e ricordatevi di questo mio post a ottobre/novembre 2023
Non basterebbe nemmeno un thread dedicato per ricordarci di tutte le trollate che spari.

Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Ci riesce con asset scalati a dovere, mi pare chiaro, no? Se no su PS5 è uguale e bon...
Ovviamente.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 19:02   #11
michele_legnano
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
8gb vram non bastano per The Last of us pc, Jedi Survivor, Hogwarts Legacy, Dead Space Remake, Forspoken, RE 4 remake neanche a 1080p.

Se poi si vuole giocare bene in 4k non bastano neanche i 12gb vram della misera rtx 4070.

Chi vuole fare un investimento e giocare bene per almeno i prossimi 2 anni in 1440p e 2160p deve puntare almeno su una rtx 4080 con 16gb vram oppure sulle Amd dalla 6800 in poi con 16gb vram.

E ormai i giochi che usciranno in futuro per pc saranno tutti lanciati in contemporanea con le nuove console next gen Ps5 e Xbox x che hanno 16gb vram, quindi rassegnatevi: o avete una gpu per pc da almeno 16gb vram o non giocherete bene e dovrete abbassare i dettagli grafici su medium o low. Scordatevi giochi prev gen da ps4 e xbox1 per pc in futuro, con i quali si campava bene anche in 4k con una gpu da 8gb vram. È finita quella pacchia, sono finiti quei bei tempi. Sappiatelo, inutile illudervi

Io direi di aspettare almeno fino all'autunno 2023, mi sento che Nvidia presa dai sensi di colpa faccia uscire molto probabilmente dei refresh delle 4060/4070/4070ti con almeno 16gb vram onboard. Me lo sento proprio e ricordatevi di questo mio post a ottobre/novembre 2023
esatto concordo in pieno con le tue argomentazioni e molti non l'hanno ancora capito. Oltretutto nei prossimi mesi gli sviluppatori che implementeranno giochi multipiattaforma per PC, PS5 e Xbox Serie X insieme non si prenderanno la briga di ottimizzare quei giochi per chi su pc usa ancora schede video da 8Gb e da 10Gb (cioè la maggioranza dei gamers, visto che ancora oggi molta gente ha la rtx 3070, la rtx 3070ti, la 3080, la 2080 e così via). Ma questi giochi multipiattaforma usciranno nel modello standard ottimizzato per PS5 e Xbox series X cioè ottimizzati per usare 16GB di memoria video. Quindi chi per pc usa ancora schede video sotto i 12GB farà fatica a pompare al massimo i nuovi titoli, e l'abbiamo visto già con i giochi usciti in questi primi cinque mesi del nuovo anno. E' brutto dover abbassare i dettagli grafici su valori medi quando hai una scheda video pagata quasi 1000 eur.

Sono sicuro anche io che Nvidia ha capito il problema e non farà più uscire in futuro schede video con una memoria video così risicata. Oltretutto si è scatenato un polverone negli ultimi mesi su questo argomento su reddit, su youtube e su i più importanti forum ambito pc gaming a livello internazionale. Quindi Nvidia penso abbia capito la lezione, ma ormai per le 4070, 4070 ti e 4060 è troppo tardi perché sono state progettate così già da molti mesi e il lancio sul mercato era stato già previsto con questo quantitivo irrisorio di memoria video. Sicuramente Nvidia tra la fine dell'anno e l'inizio dell'anno prossimo farà un mid-relaunch delle serie 4000 - non so se le chiamerà con suffisso "Super" o con altro appellattivo - ed è molto sicuro che la memoria video a disposizione venga aumentata ad almeno 16GB. Spiace solo per chi ha comprato già ora le nuove schede Lovelace e si è trovato con una memoria video inadeguata ai nuovi titoli next gen, oltre che a sborsare cifre considerevoli per queste nuove schede video. Le versioni rivisitate "Super" (o come cavolo si chiameranno) sicuramente costeranno anche di meno essendo revisioni di mid-term nell'imminenza delle serie 5000 (allo stesso modo ad es. una 2070 Super costava meno di una 2070 liscia e andava molto meglio in termini di performance).
michele_legnano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 19:07   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Gli 8GB di Xbox sono condivisi fra CPU e GPU !!!
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 19:13   #13
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
Quote:
Originariamente inviato da michele_legnano Guarda i messaggi
esatto concordo in pieno
e avevi bisogno di loggarti con un altro account per autoquotarti?
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 20:24   #14
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
640k

Sto avendo un deja-vu coi 640k che sarebbero stati sufficienti per chiunque.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 22:57   #15
yuribian
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 119
TLOU non riesco assolutamente a giocare a 2k con tutto su Ultra con la mia rtx 3070, satura completamente gli 8giga di mem video. Va bene solo se abbasso a dettagli medi, soprattutto le ombre sono pesanti da gestire
yuribian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 10:48   #16
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Ma basta con sta storia.
TLOU Remastered l'hanno fixato ed ora magicamente le schede con 8 gb di vram vanno bene:

https://www.youtube.com/watch?v=2j8p5JIVSw4

Non è l'hardware e la vram il problema ma il fatto che chi sviluppa è un cane e questo allarmismo sulla vram è semplice terrorismo, che tral'altro porta gli sviluppatori a fottersene, visto che si ha il paradosso di dare le colpe all'hardware piuttosto che a chi sviluppa, quando un PC dovrebbe avere tra le sue caratteristiche la scalabilità.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 12:33   #17
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
8gb vram non bastano per The Last of us pc, Jedi Survivor, Hogwarts Legacy, Dead Space Remake, Forspoken, RE 4 remake neanche a 1080p.

Se poi si vuole giocare bene in 4k non bastano neanche i 12gb vram della misera rtx 4070.

Chi vuole fare un investimento e giocare bene per almeno i prossimi 2 anni in 1440p e 2160p deve puntare almeno su una rtx 4080 con 16gb vram oppure sulle Amd dalla 6800 in poi con 16gb vram.

E ormai i giochi che usciranno in futuro per pc saranno tutti lanciati in contemporanea con le nuove console next gen Ps5 e Xbox x che hanno 16gb vram, quindi rassegnatevi: o avete una gpu per pc da almeno 16gb vram o non giocherete bene e dovrete abbassare i dettagli grafici su medium o low. Scordatevi giochi prev gen da ps4 e xbox1 per pc in futuro, con i quali si campava bene anche in 4k con una gpu da 8gb vram. È finita quella pacchia, sono finiti quei bei tempi. Sappiatelo, inutile illudervi

Io direi di aspettare almeno fino all'autunno 2023, mi sento che Nvidia presa dai sensi di colpa faccia uscire molto probabilmente dei refresh delle 4060/4070/4070ti con almeno 16gb vram onboard. Me lo sento proprio e ricordatevi di questo mio post a ottobre/novembre 2023
Grazie Silvà. Me lo segno.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 13:17   #18
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Ad oggi è sicuramente vero che chi ha già schede video con 8GB di VRAM può stare tranquillo ed evitare di farsi infinocchiare dal marketing, non è necessario sostituirla per questo motivo.
Allo stesso tempo è vero che comprare OGGI una scheda grafica a più di 500 euro con meno di 16gb di memoria video inizia ad essere un pessimo investimento, e devono essere i produttori ad uniformarsi, non noi ad arrangiarci.

Infine è vero pure che i giochi attuali che non usano RT non hanno alcuna scusa per richiedere così tanta VRAM, è palese che se lo fanno è soltanto perchè non funzionano correttamente.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 09:50   #19
mistero1982
Senior Member
 
L'Avatar di mistero1982
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1571
Ma infatti, andare a comprare schede video OGGI a un prezzo così esoso intorno alle 800€ con 12gb di vmem è pura FOLLIA. Avoglia a usare il DLSS o Raytracing se ti ritrovi una scheda che ha o ovrà a breve problemi di memoria.
La gente è completamente rincitrullita dal marketing che non riesce neanche a capire quando sta spendendo 800€/700€ per durare un'anno ma neanche se vogliono maxare tutto.
mistero1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 10:05   #20
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
Quote:
Originariamente inviato da mistero1982 Guarda i messaggi
Ma infatti, andare a comprare schede video OGGI a un prezzo così esoso intorno alle 800€ con 12gb di vmem è pura FOLLIA. Avoglia a usare il DLSS o Raytracing se ti ritrovi una scheda che ha o ovrà a breve problemi di memoria.
La gente è completamente rincitrullita dal marketing che non riesce neanche a capire quando sta spendendo 800€/700€ per durare un'anno ma neanche se vogliono maxare tutto.
Il marketing vale anche per il senso opposto, vogliono farvi credere che con schede da 8GB non si gioca più bene, per spingervi a comprare le nuove.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1