Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2023, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...po_115948.html

Durante le festività pasquali i bassi consumi e il tempo soleggiato hanno portato gli impianti fotovoltaici cechi a produrre un'enorme quantità di energia, al punto da obbligare ČEPS a spegnerli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:14   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
"mi piace l'odore di napalm al lunedì mattina" semi-cit

giulia giulia
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:14   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Niente di strano, succederebbe anche in italia se non avessimo un deficit di produzione al nord.
Non mi spiego invece il richiamo a Tesla, con anche una foto. O forse si.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:16   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Le batterie costano...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:29   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Ci vorrà ancora del tempo ma il mondo comincerà a gestire l'accumulo con le rinnovabili, è un settore ancora giovane che pecca di mancanza di esperienza.
Dai che fra una decina di anni le cose funzioneranno a dovere.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:39   #6
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Niente di strano, succederebbe anche in italia se non avessimo un deficit di produzione al nord.
Non mi spiego invece il richiamo a Tesla, con anche una foto. O forse si.
Forse dovresti leggerti la parte finale, aprire gli occhi, sviluppare senso critico e renderti conto che ho inserito le foto dei tre articoli linkati (accumulo chimico, batteria ad acqua e batteria gravitazionale).

Oppure puoi continuare a renderci edotti del tuo essere tanto parziale quanto polemico.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:39   #7
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
"mi piace l'odore di napalm al lunedì mattina" semi-cit

giulia giulia
E' la carica del lunedì post-compleanno (ho compiuto gli anni ieri).
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:41   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
E' la carica del lunedì post-compleanno (ho compiuto gli anni ieri).
Allora auguri Giulia!!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:00   #9
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Niente di strano, succederebbe anche in italia se non avessimo un deficit di produzione al nord.
Ci momenti in cui al Sud abbiamo una produzione da rinnovabili pari a quasi il 200% del nostro fabbisogno....
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:03   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Niente di strano, succederebbe anche in italia se non avessimo un deficit di produzione al nord.
Non mi spiego invece il richiamo a Tesla, con anche una foto. O forse si.
Infatti Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna insieme fanno il 40% del fotovoltaico installato in Italia.
Chiamalo deficit...

Solitamente il sud ha più surplus probabilmente anche perché i consumi sono minori, ma in un giorno di festa secondo me il surplus al nord è stato anche maggiore.
Chissà se si trovano i dati.


Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
E' la carica del lunedì post-compleanno (ho compiuto gli anni ieri).
Auguri
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:11   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Ci momenti in cui al Sud abbiamo una produzione da rinnovabili pari a quasi il 200% del nostro fabbisogno....
Peccato che per la maggior parte del tempo la produzione sia inferiore a quella nominale.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:13   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Forse dovresti leggerti la parte finale, aprire gli occhi, sviluppare senso critico e renderti conto che ho inserito le foto dei tre articoli linkati (accumulo chimico, batteria ad acqua e batteria gravitazionale).
Speri anche nel fare 10 volte di fila 6 al superenalotto senza neanche giocare?

Auguri
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Solitamente il sud ha più surplus probabilmente anche perché i consumi sono minori, ma in un giorno di festa secondo me il surplus al nord è stato anche maggiore.
Chissà se si trovano i dati.
A parità di impianti c'è anche banalmente "più Sole", per cui produci di più.

https://www.lifegate.it/quanta-energ...a-fotovoltaico
Quote:
Su una scala da 900 a 1500 kWh (chillowattora) il centro studi della Commissione europea ha ricostruito la quantità di energia prodotta da un impianto fotovoltaico della potenza di 1 kW. Gli impianti fotovoltaici nelle regioni settentrionali hanno un rendimento annuale medio di circa 1000-1100 kWh. I valori salgono a 1200-1300 kWh nelle regioni del centro Italia e arrivano a toccare i 1400-1500 kWh nelle regioni meridionali e in Sicilia. In alcune località particolarmente favorevoli si raggiungono anche i 2000 kWh/anno.
Interessante notare che in Germania quei valori sono mediamente intorno ai 650-700 kWh/anno (se ricordo bene), cioè in "soldoni" possiamo produrre circa il doppio con il solare. La Germania però è quella che produce più energia elettrica dal solare in Europa, noi siamo sesti.

https://asvis.it/notizie/2-14199/fot...l-sesto-posto#

In teoria se avessimo gli stessi identici impianti della Germania, produrremmo circa il doppio di loro. Ripeto: trovo la cosa interessante, non sto qui a dire se sia bene o male.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 17-04-2023 alle 12:24.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:24   #13
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1848
"On the bright side, le rinnovabili stanno dimostrando non solo di poter soddisfare pienamente il fabbisogno energetico di un paese, ma di poter produrre ancora più energia."

In realtà dimostrano quello che sono, una fonte di energia non modulabile a intermittenza.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:28   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Forse dovresti leggerti la parte finale, aprire gli occhi, sviluppare senso critico e renderti conto che ho inserito le foto dei tre articoli linkati (accumulo chimico, batteria ad acqua e batteria gravitazionale).

Oppure puoi continuare a renderci edotti del tuo essere tanto parziale quanto polemico.
Giulia intanto auguri per il compleanno.
Visto che hai studiato l'argomento e dici che "On the bright side, le rinnovabili stanno dimostrando non solo di poter soddisfare pienamente il fabbisogno energetico di un paese, ma di poter produrre ancora più energia."
Riguardo ai tre sistemi elencati per l'accumulo ti domando nel contesto italiano a quanto ammonterebbero le necessità di stoccaggio energetico nel caso si vogliano ridurre il più velocemente possibile le emissioni di CO2?
Quale di quei sistemi sarebbe economicamente e ambientalmente sostenibile? Quale bisognerebbe utilizzare per stoccare energia nell'ordine dei terawatt necessari per mesi invernali?
Quale é il costo per adattare la rete alle esigenze di uno scenario res al 100%?
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:38   #15
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Giulia intanto auguri per il compleanno.
Visto che hai studiato l'argomento e dici che "On the bright side, le rinnovabili stanno dimostrando non solo di poter soddisfare pienamente il fabbisogno energetico di un paese, ma di poter produrre ancora più energia."
Riguardo ai tre sistemi elencati per l'accumulo ti domando nel contesto italiano a quanto ammonterebbero le necessità di stoccaggio energetico nel caso si vogliano ridurre il più velocemente possibile le emissioni di CO2?
Quale di quei sistemi sarebbe economicamente e ambientalmente sostenibile? Quale bisognerebbe utilizzare per stoccare energia nell'ordine dei terawatt necessari per mesi invernali?
Quale é il costo per adattare la rete alle esigenze di uno scenario res al 100%?
praticamente le hai chiesto di farti una tesi 😅
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:41   #16
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Speri anche nel fare 10 volte di fila 6 al superenalotto senza neanche giocare?

Questa è bellissima!

No, la ludopatica è mia madre, io mi limito alla lotteria degli scontrini!
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:42   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
A parità di impianti c'è anche banalmente "più Sole", per cui produci di più.

https://www.lifegate.it/quanta-energ...a-fotovoltaico
Interessante notare che in Germania quei valori sono mediamente intorno ai 650-700 kWh/anno (se ricordo bene), cioè in "soldoni" possiamo produrre circa il doppio con il solare. La Germania però è quella che produce più energia elettrica dal solare in Europa, noi siamo sesti.

https://asvis.it/notizie/2-14199/fot...l-sesto-posto#

In teoria se avessimo gli stessi identici impianti della Germania, produrremmo circa il doppio di loro. Ripeto: trovo la cosa interessante, non sto qui a dire se sia bene o male.
Questo lo so bene, però sarebbe interessante conoscere i dati di produzione del fotovoltaico.
Giusto per curiosità.

Ho trovato questa: https://www.prontobolletta.it/news/c...province-2021/

Non è recentissima ma evidenzia come il fotovoltaico sia più sfruttato al nord.
Perché tolta la virtuosa Puglia al primo posto (di cui già avevo letto precedentemente) poi abbiamo Lombardia, Veneto e Emilia Romagna e seguire la Sicilia quinta quasi a parimerito col sesto Piemononte.

Non fa girare le scatole che la Sicilia produca quanto il Piemonte?
Dovrebbe essere al primissimo posto e invece.
E tutto il resto del sud che fa?

C'è tanto da lavorare, sviluppassero il fotovoltaico in Sicilia e Calabria, altro che ponte.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:42   #18
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
praticamente le hai chiesto di farti una tesi 😅
Ho acquistato i libri di Armaroli apposta: laurea ad honorem, sto arrivando!
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:47   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In teoria se avessimo gli stessi identici impianti della Germania, produrremmo circa il doppio di loro. Ripeto: trovo la cosa interessante, non sto qui a dire se sia bene o male.
Noi dovremmo ragionare molto di più sull'eolico off-shore. È meno intermittente del solare e soprattutto non occupa suolo a terra.

Resta sempre il problema di come gestire le intermittenze. É un problema fortemente sottovalutato i cui costi non sono contabilizzati nell' LCOE perché si fermano all'impianto non a quello che c'è dopo che serve sulla rete per gestirlo e i costi sono notevolmente maggiori rispetto a centrali tradizionali. Tanto più che al momento non esistono ancora tecnologie di accumulo di rete in grado di gestire gli eccessi di produzione e i periodi di magra nella dimensioni richieste. Tanto più si diffonderanno le Res tanto più si verificheranno situazioni dove l'eccesso di produzione non potrà essere ceduto al vicino. Il valore di quell'energia sarà pari a zero o negativa, mentre l'energia prodotta quando le rinnovabili non potranno produrre varrà di più e verrà venduta a caro prezzo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 12:49   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
praticamente le hai chiesto di farti una tesi ��
No direi che sia il minimo per sapere di cosa si parla altrimenti bisognerebbe astenersi da certe affermazioni.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1