Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2023, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...eo_115611.html

NVIDIA ha rilasciato nuove immagini e un video dedicati a Cyberpunk 2077 con path tracing. L'aggiornamento sarà disponibile dall'11 aprile, ma per farlo girare il DLSS 3 sarà fondamentale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 19:42   #2
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quindi sacrifico il dettaglio per avere una gestione delle luci, a questo punto gioco in fullhd... il bello è che nvidia non solo è riuscita a convincere le persone che l'RTX è qualcosa di essenziale ma anche che il DLSS ti permette di giocare con la stessa qualità della risoluzione nativa...
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 20:02   #3
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Quindi sacrifico il dettaglio per avere una gestione delle luci, a questo punto gioco in fullhd... il bello è che nvidia non solo è riuscita a convincere le persone che l'RTX è qualcosa di essenziale ma anche che il DLSS ti permette di giocare con la stessa qualità della risoluzione nativa...
NVIDIA non ha convinto le persone che RT (non RTX) sia essenziale, ha convinto (numeri alla mano) che le implementazioni RT e PT correnti vanno meglio su hardware NVIDIA. DLSS (e FSR di AMD, e XeSS di Intel) sono tecnologie proiettate a diventare necessità finché non vi sarà un concreto cambio di passo e una innovazione tecnologica tale da portare guadagni in raster (ed RT) da 4090 alle fasce medie.
DLSS nelle iterazioni recenti (e FSR, pian piano) è quasi totalmente trasparente alla risoluzione nativa, con più e più persone costrette ad usare imgsli per trovare le differenze. Senza contare il risparmio di elettricità.

Ci sono prototipi in via di sviluppo ancora più interessanti, dove non solo avviene uno scaling spazio-temporale coi vettori di movimento e l'optical flow per generare frame intermedi, ma dove gli asset in uso sono passati attraverso modelli simili a Stable-Diffusion per essere migliorati dopo la fase render / raster.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 20:37   #4
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Non vedo assolutamente nulla che valga il costo in termini di hardware/performance. Continuo invece a notare i modelli poligonari poverissimi di tutto (tranne che dei personaggi), le texture scialbe e il lod ridicolo, tutte cose che fatte a dovere avrebbero si' dato BEN altro impatto visivo e probabilmente pure con richieste meno esose
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 20:38   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Salvo poi girare meglio su Intel. A volte nelle sponsorizzazioni, qualcosa và storto...

__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 23:57   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Questa roba del path tracing per girare bene servirà almeno una Nvidia di quinta generazione, Rtx 5090 o whatever.

Parliamo di una tecnologia pesantissima. L'ho provata su Portal RTX via Rtx 4080 (Geforce Now) e tutto maxato in 4k a malapena sfiorava i 45-50 fps. Però visivamente è da restare a bocca aperta: come ti giri con la visuale vedi la traiettoria della luce provenire da ogni angolo e ti fa un certo effetto. Resti a bocca aperta se non l'hai mai visto prima.

Ma per giocare decentemente a questa roba dovremo aspettare almeno le generazioni Rtx 5090 o Rtx 6090. Questa roba è peggio del primo Crysis quanto a pesantezza
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 07:51   #7
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
NVIDIA non ha convinto le persone che RT (non RTX) sia essenziale, ha convinto (numeri alla mano) che le implementazioni RT e PT correnti vanno meglio su hardware NVIDIA. DLSS (e FSR di AMD, e XeSS di Intel) sono tecnologie proiettate a diventare necessità finché non vi sarà un concreto cambio di passo e una innovazione tecnologica tale da portare guadagni in raster (ed RT) da 4090 alle fasce medie.
DLSS nelle iterazioni recenti (e FSR, pian piano) è quasi totalmente trasparente alla risoluzione nativa, con più e più persone costrette ad usare imgsli per trovare le differenze. Senza contare il risparmio di elettricità.

Ci sono prototipi in via di sviluppo ancora più interessanti, dove non solo avviene uno scaling spazio-temporale coi vettori di movimento e l'optical flow per generare frame intermedi, ma dove gli asset in uso sono passati attraverso modelli simili a Stable-Diffusion per essere migliorati dopo la fase render / raster.
Si cavolate, la differenza di nitidezza degli elementi sullo sfondo con il dlss è ben visibile, certo mentre giochi e soprattutto senza avere una immagine di confronto non ci fai caso ma le differenze ci sono... le informazioni non puoi crearle dal niente
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 08:05   #8
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Si cavolate, la differenza di nitidezza degli elementi sullo sfondo con il dlss è ben visibile, certo mentre giochi e soprattutto senza avere una immagine di confronto non ci fai caso ma le differenze ci sono... le informazioni non puoi crearle dal niente
Mi sembra uvavolpaggio spinto ¯\_(ツ)_/¯
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 08:27   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Se AMD avesse offerto una concorrenza decente, il path tracing lo avremmo giá da un bel pó. Certo che se escono 3 generazioni in 5 anni e costano un polmone, difficile pensare che possa diffondersi chissá quanto in fretta.
Al momento, Lumen di Epic ha mostrato che si puó tirare avanti con il raster piú di quanto inizialmente previsto, quindi c'é ancora tempo per lo "switch off", che alla fine andrá comunque fatto, per molte diverse ragioni.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 08:31   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Non vedo assolutamente nulla che valga il costo in termini di hardware/performance. Continuo invece a notare i modelli poligonari poverissimi di tutto (tranne che dei personaggi), le texture scialbe e il lod ridicolo, tutte cose che fatte a dovere avrebbero si' dato BEN altro impatto visivo e probabilmente pure con richieste meno esose
visto che la base di partenza sono sempre le console avrai sempre ciarpame di base .

nessuno si mette a fare doppia modellazione, e nessuno si sbatte a fare modelli di partenza complessi che poi tanto verranno utilizzati su una % minima di GPU.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 08:36   #11
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Si cavolate, la differenza di nitidezza degli elementi sullo sfondo con il dlss è ben visibile, certo mentre giochi e soprattutto senza avere una immagine di confronto non ci fai caso ma le differenze ci sono... le informazioni non puoi crearle dal niente
Dipende dal gioco e dal contesto. In alcune circostanze DLSS può essere superiore all'immagine nativa, magari perché un gioco fa uso di un TAA di qualità mediocre, ma nel complesso la qualità di immagine è molto simile.
DLSS non crea informazioni dal niente, ma usa i motion vector forniti dall'engine e machine learning.
In ogni caso il futuro sarà chiaramente dominato da questo tipo di rendering. La stragrande maggioranza dei pixel sarà ricostruita a partire da una base a più bassa risoluzione.

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Se AMD avesse offerto una concorrenza decente, il path tracing lo avremmo giá da un bel pó. Certo che se escono 3 generazioni in 5 anni e costano un polmone, difficile pensare che possa diffondersi chissá quanto in fretta.
Al momento, Lumen di Epic ha mostrato che si puó tirare avanti con il raster piú di quanto inizialmente previsto, quindi c'é ancora tempo per lo "switch off", che alla fine andrá comunque fatto, per molte diverse ragioni.
Tecnicamente Lumen è una forma di raytracing software di qualità inferiore, ma è ben probabile sarà lo standard per questa generazione di console dato l'hardware.

Ultima modifica di RaZoR93 : 05-04-2023 alle 08:38.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 08:39   #12
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Bello il pc gaming schede da 2000 euro per giocare su giochi noiosi con frame finti a risoluzione finta.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 08:42   #13
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5203
Purtroppo la lezione di RDR2 non ha insegnato nulla (ai giocatori)
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 08:43   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Bello il pc gaming schede da 2000 euro per giocare su giochi noiosi con frame finti a risoluzione finta.
Si infatti, anche meno...
Personalmente ho scoperto il retrogaming, sarà l'età avanzata, il pc sta li a prendere polvere e con ogni probabilità lo venderò in favore in un abbonamento xbox cloud o una series X.

Tempo per giocare sempre meno, soldi idem, tanti saluti.

A me CP è piaciuto ma l'ho abbandonato dopo la fine della main quest, in RT è anche più bello, non so se l'hanno sistemato con le ultime patch ma anche possedendo una RTX non credo di rigiocarlo solo per il path tracing, non a breve.

Il gaming pc sta diventando per ricchi, anche no grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Purtroppo la lezione di RDR2 non ha insegnato nulla (ai giocatori)
Quale lezione?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:18   #15
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5203
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quale lezione?
Che quella che forse è ancora la migliore grafica per pc, non ha bisogno del ray tracing?
Che certo il ray tracing aggiunge, ma attualmente costringe a troppi compromessi (DLSS ) e costi troppo alti, per valerne la pena?

Io per ora lo vedo come il fritto, che rende tutto mediamente buono ma non puoi definirlo "avere cucinato bene" e non raggiungerai mai le vette di piacere di un piatto fatto bene (ovvero ottimizzazione, modelli e texture curati, ecc.)
Oltretutto il fritto è di solito economico, l'RT decisamente no
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:21   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Che quella che forse è ancora la migliore grafica per pc, non ha bisogno del ray tracing?
Che certo il ray tracing aggiunge, ma attualmente costringe a troppi compromessi (DLSS ) e costi troppo alti, per valerne la pena?

Io per ora lo vedo come il fritto, che rende tutto mediamente buono ma non puoi definirlo "avere cucinato bene" e non raggiungerai mai le vette di piacere di un piatto fatto bene (ovvero ottimizzazione, modelli e texture curati, ecc.)
Oltretutto il fritto è di solito economico, l'RT decisamente no
Capisco, non avendo giocato a RDR2 non ho avuto il piacere di "gustarlo".

Dipende dall'implementazione dell'RT credo, ci sono giochi che ne traggono vantaggio e altri in cui non aggiunge nulla.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:41   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Non vedo assolutamente nulla che valga il costo in termini di hardware/performance
*
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:51   #18
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5203
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Dipende dall'implementazione dell'RT credo, ci sono giochi che ne traggono vantaggio e altri in cui non aggiunge nulla.
No aspetta non hai colto il punto vedo
RT aggiunge sempre qualcosina, che sia poco o molto, ma non è mai "nulla".
Il problema è che (per ora) è stato implementato bene in pochissimi casi, e (per ora) è stato usato spesso ad cazzum per dare un senso alla serie 30xx e soprattutto 40xx.
Vedi tutte le patch next-gen che stanno uscendo per aggiungerlo a giochi già usciti (Portal, Witcher 3, Outer Worlds): in tutti i casi, a parte il solo Metro Exodus mi pare (ma credo sia stato riscritto il motore, non solo patchato), i risultati sono disastrosi dal punto di vista delle performance, in cambio di un guadagno visivo non così trascendentale, soprattutto a quel "costo" di performance.

Ovviamente la situazione migliorerà, ma diciamo che lo sviluppo dell'rt nel gaming pc mi pare mooolto lento
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:55   #19
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Che quella che forse è ancora la migliore grafica per pc, non ha bisogno del ray tracing?
Che certo il ray tracing aggiunge, ma attualmente costringe a troppi compromessi (DLSS ) e costi troppo alti, per valerne la pena?

Io per ora lo vedo come il fritto, che rende tutto mediamente buono ma non puoi definirlo "avere cucinato bene" e non raggiungerai mai le vette di piacere di un piatto fatto bene (ovvero ottimizzazione, modelli e texture curati, ecc.)
Oltretutto il fritto è di solito economico, l'RT decisamente no
È il raytracing che ha bisogno di tempo e per arrivarci serviranno molti step, ora siamo solo all'inizio.

Stessa cosa era successa anche per il 3D, ci è voluto parecchio tempo per arrivarci ed all'inizio era tutto un compromesso, dal 3D finto con gli sprite e senza texture ad arrivare ad oggi ci sono stati parecchi passaggi.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:58   #20
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Mi sembra uvavolpaggio spinto ¯\_(ツ)_/¯
Io la chiamo voglia di non farsi prendere per il culo, se a te piace pagare prestazioni con dlss come se fossero prestazioni pure beh che ci posso fare... ti meriti schede come la 4070Ti. E giusto per inciso ho un piano di accumulo su un fondo di 1k al mese il che dovrebbe dirla lunga sulla mia capacità economica visto che oltre quelli mi restano abbastanza soldi per vivere con tutta tranquillità a Milano pagando mutuo, bollette e serate varie, eppure anche potendomi tranquillamente permettere una 4080 al mese preferisco non foraggiare questo mercato scandaloso. Se e quando torneranno tutti a più miti consigli allora se non sarò già troppo vecchio tornerò a giocare al pc, per adesso sto tranquillo tra console e cloud.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1