|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...23_115612.html
14 GW per le aziende, 2,8 GW per i sistemi fotovoltaici domestici, per un totale di 16,8 GW di energia rinnovabile entro il 31 Dicembre: quota che va ad aggiungersi agli attuali 63 GW installati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
|
l'India,paese tra i più inquinati e inquinanti del mondo ,installerà qualche pannello solare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
ci penseremo noi europei a ripulire il mondo dalla CO2 che NON inquina, mentre ancora si producono e vendono proiettili con uranio radioattivo, quant'è sciocco il genere umano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
|
ho sempre pensato che il 110%, con la crisi energetica, sarebbe dovuto essere sfruttato solo per pannelli e pompe di calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1728
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Come trovare qualcosa di negativo in una notizia anche quando non c'è
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
https://www.key4biz.it/energia-elettrica-entro-il-2025-il-70-della-crescita-dei-consumi-globali-si-avra-tra-cina-india-e-resto-del-sud-est-asiatico-il-report/434473/
non sono notizie negative che installino i pannelli solari, sono solo da riproporzionare nel giusto contesto. va ricordato che l'India, come la Cina, usa tantissimo carbone sia per la produzione di energia elettrica che per il riscaldamento e quindi è sicuramente positivo che mettano una goccia di FV nel loro mix ma non va pensato che sia chissà chè dobbiamo ricordarci che l'India è il terzo paese per consumo di energia nel mondo ed uno dei più inquinati e che installa meno FV all'anno dell'aumento stesso dei consumi.. pensate che la dove l'Europa ha fatto -3,5% l'India ha fatto +8,4% la notizia è positiva ma è poco rilevante sull'aumento di consumi e di inquinamento dell'India. anche quando avranno installato tutto il FV di cui parlano avranno installato meno di quello che serviva per compensare i soli aumenti di consumo. è una nazione in pieno sviluppo e i consumi dei loro 1.3 miliardi di abitanti sono sempre maggiori anno per anno e non riescono a starci dietro tanto che importano molta energia e molto carbone. in merito al fatto che molto utenti per gioco pensino che queste notizie siano ottime e diano una visione idilliaca del problema non ci posso fare niente, io mi limito a vedere i dati di inquinamento e produzione/consumo dell'India e devo dire che 17 GW che sono appena 18-19 TWh di energia elettrica sono poca cosa per l'India. per l'Italia sarebbe da gridare al miracolo e a correre ai ripari per il casino creato nel dispacciamento ma l'India li fagocita senza vederli sono meno dell'1% del totale e 8 volte meno dell'aumento dei consumi dell'anno... giusto per mettere nel giusto quadro la notizia e vedere l'ottimo come "benino" ma insufficiente per il vero problema.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Quote:
A Giulia piacciono molto queste notizie sulle rinnovabili ma credo sia anche molto più interessante e attuale per noi la notizia che la Germania installerà fino a 25 GW di nuove centrali a gas al 2030 ovvero credo circa 175TWh, che considerato quanto hanno speso e stanno spendendo e quanto hanno installato in rinnovabili e il fatto che i verdi tedeschi dicono di voler arrivare al 2035 al 100% di rinnovabili non è poco. https://www.bmwk.de/Redaktion/DE/Pre...richt-vor.html Che te ne pare? Ultima modifica di azi_muth : 05-04-2023 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
la Germania ha chiuso molto contratti per metano/GNL l'anno scorso e sta spingendo per le dorsali gas che dovremmo fare noi per portargli il metano
lo sanno bene che l'energia elettrica serve e che a fare gli ecopromoter non si crea energia elettrica e devono migrare carbone in metano come era il loro progetto. per questo cercano di affossare il nucleare francese perchè stanno perdendo terreno nel settore della concorrenza. la vedo dura che nel 2035 la Germania sia 100% rinnovabile visto i contratti con il Qatar.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
Quote:
I pannelli hanno un costo in termini di materie prime, emissioni da trasformazione, smaltimento, nonché acquisto e suolo occupato. Poi c'è il costo del backup, stoccaggio (ambientale ed economico) e tutto quanto ha a che fare con la stabilizzazione della rete. Per questo bisogna ragionare in termini di costi e benefici (costo opportunità compreso). Va anche detto che 18 GW di potenza installata non si tradurranno sempre in 18 GW prodotti, i quali a loro volta non verranno utilizzati tutti. Ultima modifica di SamFisher92 : 05-04-2023 alle 14:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
|
tutto molto bello, ma attualmente in che percentuale copre il fabbisogno energetico? ... prospettive
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Infatti stai ignorando che mentre l'Europa faceva -5% nel periodo covid, l'India ha fatto un -8%, che per un'economia in pieno sviluppo è decisamente anomalo. Ovvio che ora la domanda di elettricità si stia riassestando verso l'alto per compensare. L'altro fattore importante è stato il clima, perché in India ci sono state ondate di calore anomale l'estate scorsa, che hanno portato ad una domanda maggiore di elettricità del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ecco ora hai il contesto di quel +8,4%, per favore la prossima volta leggili i report. Detto questo è indubbio che ci siano delle criticità in India, essendo un subcontinente ultrapopolato e in pieno sviluppo. Non si può pretendere che il trend in un paese del genere sia uguale a quello dell'Europa, noi abbiamo già passato quella fase e siamo a quella successiva. Gli sforzi che stanno compiendo sono però importanti, non di poco conto come invece suggerisci te. Leggi qui https://www.statista.com/topics/9608...#topicOverview Quote:
![]() Ah poi davvero non capisco tutto questo allarmismo sulla stabilità della rete, il cambiamento sarà graduale e la rete verrà adattata di conseguenza, smettiamola con questo spauracchio. Nessuno ha fatto tutto questo allarmismo quando si è diffusa l'aria condizionata a livello globale facendo aumentare la domanda di elettricità di punto in bianco con picchi nelle ore più calde ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Quote:
Il più grosso difetto di chi punta alle rinnovabili al 100% rifiutando il nucleare è che non considera gli investimenti di rete che dovranno essere portati a termine e l'estrema complicazione e i costi che sono necessari. Le aziende che investono in rinnovabili non devono supportare i costi necessari allo sviluppo di rete che invece invece sono molto rilevanti e sono necessari per mettere una pezza alla aleatorietà delle rinnovabili. In particolare riguardo agli accumuli per i quali ancora non esiste la tecnologia perchè sono necessari nell'ordine dei terawatt e devono essere anche stagionali. Tutto questo è molto sottovalutato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Visto che parli di centrali nucleari come soluzione ai costi legati alle rinnovabili... Hai anche solo una vaga idea degli investimenti necessari per mettere in piedi una centrale nucleare e smaltire le scorie? La risposta è "no" se mai qualcuno se lo stesse chiedendo. Se ti interessa l'argomento qui c'è un articolo interessante che parla proprio di come potrebbe essere il futuro e il percorso per arrivarci: https://www.bosch.com/stories/smart-...ewable-energy/ Detto questo la mia personale opinione è che bisogna investire miliardi adesso per ridurre gli sprechi, altro che costruire centrali nucleari.. Dobbiamo consumare di meno, non c'è alternativa. ps. Comunque sì, usando energia rinnovabile anziché petrolio si riducono le emissioni di CO2, so che sembra incredibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.