|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...an_115536.html
Si parla ancora della Golf in casa Volkswagen. Il marchio sarebbe ormai sicuro di non proseguire la storia, senza quindi una nona generazione. Sarà invece elettrica, ma solo da quando ci sarà la nuova piattaforma Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Come prevedibile le case produttrici non considerano nemmeno l'eventualità che gli e-fuel possano diventare competitivi.
Per fortuna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Dopo l'ultima sciagurata ratifica degli e.fuel quasi tutti stanno mettendo su team per la verifica di fattibilità per estensione impiego, ma appunto sono in fase di costituzione dei team... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Per sfortuna. Non si vede ancora una tecnologia che possa risolvere i problemi delle auto elettriche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
|
Non serve a nulla fare team su team, le leggi della fisica e della chimica non le puoi aggirare, anche col miglior team del mondo. E-fuel e biocarburanti sono una vaccata, e serviranno solo per il motorsport e per qualche riccone disposto a pagare 4 euro al litro pur di usare una Lamborghini termica (e disposto a buttarne il 70% in calore dopo averlo pure pagato tanto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Ti sto dicendo che fino a 3 mesi fa TUTTI i carmaker con mercato EU27 avevano piani industriali sul medio-lungo periodo orientati a BEV 100% con target al 2027/2030 come data di completa elettrificazione ADESSO stanno iniziando a verificare la fattibilità dell'impiego di e.fuel per determinate fasce di autovetture per trasporto persone. Se sei tanto capace perché non ci sei tu a fare il CEO di Renault/GM/Stellantis/WV e compagnia cantante? Se non ti sta bene puoi andare fuori al parlamento europeo e protestare contro questi benedetti e.fuel! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3864
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
e mica lo contesto, faccio presente anche il fatto che se nel 2035 nessuno vuole comprare le auto a efuel che staranno producendo certe aziende e queste lamenteranno miserie ai rispettivi governi, basterà fare un cambio al regolamento per permettere a queste auto di essere alimentate anche a benzina. Insomma alla balla degli efuel non ci crede nessuno, è solo un modo per continuare a produrre motori a combustione facendo finta di fare qualcos'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Comico!
Appena qualcuno lo mette in discussione le cheerleader arrivano subito in difesa.... hahahahahaha ![]() ![]() ![]() Per un momento vi avevo preso sul serio... poi mi sono ricordato che siamo su hwupgrade dove i redattori scrivono "motore a scoppio" ![]() Avete ragione voi.... nessun carmaker sta portando avanti nessun progetto di ricerca sui motori alimentati ad e.fuel post 2035... è tutta una bufalaaa! E sono felice di sapere che già sappiate che costeranno 4€ al litro nel 2035.... mi fate anche la cortesia di dirmi a quanto verrà il latte al litro in tale data? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
vediamo:
-inquinano -sono meno sicure in caso di incidente per via del baricentro alto e del motore sul cofano - consumano energia in modo inefficiente - ci obbligano a sudditarci ai petrolieri - hanno la tendenza a rompersi e necessitano di manutenzione continua (d'altronde se chi ti vende la macchina non è il produttore ma il proprietario di un officina che si occupa prevalentemente di riparazioni una domandina te la dovresti pur fare...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Posso dirti che questo modo di porsi lo trovo veramente fastidioso? Pensi di avere ragione? E chi di grazia vive pensando di sbagliare? Se hai ragione te arriverà il momento in cui dovrò prenderne atto e via nel frattempo però non mi sento in dovere di dover perculare, insultare, mandare a quel paese chi non la pensa come me. È tanto difficile tollerare che qualcuno non creda negli efuel? Tornando IT io non posso darti la certezza che costeranno 4€ ma che costeranno molto sì. Ed è una questione non ideologica ma prettamente industriale. Ora salvo che domani scoprano un sistema di produrli rivoluzionario ad oggi ci sono costi vivi che qualsiasi economista ti dirà che non possono che peggiorare da qui al 2035 per cui il costo quello è e quello rimane. Dato che al tempo stesso non credo alla favola di gente che ti regala niente ecco che costo più fosse anche solo l'1% (non ci credo a solo l'1 ma facciamo finta) di ricarico ecco che costano sicuramente più della benzina che è estremamente più semplice da un punto di vista di processi industriali. Ora te hai in mano un qualsiasi documento che possa comprovare che invece non sarà così? Ah non mi tirare fuori i discorsi di economie di scala ecc... perché perfino io posso dirti che difficilmente si potrebbero applicare agli efuel e comunque avrebbero un impatto limitato proprio a causa del fatto che buona parte del prezzo degli efuel dipende dall'energia che serve per produrli. Non solo questo... ammettiamo anche che si riesce a produrre a prezzo pari all'attuale benzina una ebenzina. A questo punto rimane il problema che comunque combusione era e combustione rimane e prima o poi euro7 arriva. A questo punto come si fa? Si deroga nuovamente euro7? Perfetto e fino a quando potrai arrivare? A un certo punto inevitabilmente ti scontri sempre con un problema che ammesso sia superabile con una qualche tecnologia sarà talmente costoso da rendere anche solo cercare quella tecnologia anti-economico. Quindi sono una cheerleader sufficientemente argomentata o dobbiamo continuare con le prese in giro campate in aria? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ti rispondo veramente velocemente perché ho una call tra 5 min, poi amplierò la mia risposta
Non sto dicendo che qualcuno debba pensarla come me, perché non ho mai detto che gli e.fuel saranno il futuro così come le bev, semplicemente non lo so, ho solamente detto che a seguito della deroga che si è avuta sugli e.fuel, PER CERTO, si stanno costituendo dei team per lavorare su tali progetti, fino a quando 3 mesi fa la strada era spianata per il solo mercato bev post 2035 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Ciò dimostra che se vuoi sei una persona ragionevole e con idee condivisibili e in questo caso fatti inoppugnabili. Nello specifico concordo che ci saranno team anche solo per capire fattibilità e mercato. Non so se poi ai team seguirà un vera e propria produzione, tendo a propendere per il no ma ripeto son solo idee mie. Comunque per me a posto, solo se lo accetti un consiglio: quest'ultimo vash che da in 3 righe un concetto chiaro e fruibile senza commenti su altri è di gran lunga preferibile. Poi tutti abbiamo momenti e momenti quindi non la prendere sul personale ma ripeto hai testa per dare opinioni sensate e pulite non ti far trascinare da reazioni emotive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Sono modalità di funzionamento! E te ne sei accorto ora che un veicolo che per muoversi necessita di bruciare un derivato dal petrolio inquina ? Be' dai, sono circa 140 anni che lo fa, ma tu non ti preoccupare continua pure ! Come altresì che un oggetto meccanico è soggetto a rotture, che dire buongiorno anche se è pomeriggio inoltrato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Prima e non parlo di 200 anni fa quando avevi bisogno di un meccanico serio spesso lo trovavi e non dico in tutta Italia ma diciamo entro 50Km. Oggi? Dire che devi stare col fucile puntato è poco. Se non stai attento ti cambiano l'olio motore con un olio di 4° forse anche 5° o 6° categoria spesso fregandosene anche delle specifiche tecniche di viscosità. Non parliamo poi se gli chiedi un controllo del liquido dei freni che nemmeno sanno come funziona e che è igroscopico. Mi è capitata un'officina che mi ha detto direttamente "ma quello mica si cambia mai... ci puoi fare anche 500.000Km". Se ci fossero le officine di un tempo con gente veramente seria che faceva il mestiere con professionalità allora avresti ragione ma oggi se non hai fortuna sei in mano a un branco di gente che non è buona per far manutenzione nemmeno a un tagliaerba e a cui devo mettere nelle mani la mia vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.