|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_115411.html
Tesla si appresta a chiudere le consegne del primo trimestre 2023, e potrebbe arrivare un consistente record. Diversi fattori hanno contribuito, e per la prima volta dopo molto tempo c'è un boom anche in Italia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
![]() Siate forti, fratelli ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
brava tesla, se questo è il trend è sempre più difficile come model y non sia l'auto più venduta IN ASSOLUTO del 2023.
speriamo in un veloce recupero del gap delle case automobilistiche europee |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
la gente è stanca di spendere quasi 2€ per un litro di benzina, preferiesce spenderli nella bolletta per ricaricare la macchina di notte
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
|
Ci avevi quasi preso. In realtà preferisce girare i costi del carburante in una rata mensile magari più alta, e la ricarica notturna ora è tornata a costare come un tempo. E gli abbonamenti alle colonnine hanno ottimi prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
suggerisco di correggere: "numerosi clienti fino a pochi prima interessati"
cmq, ho l'auto elettrica, un gg cambierò anche quella a benzina con una elettrica, ma le auto senza tasti e senza un cruscotto vero e proprio, non le comprerò mai, provata la VW ID3, tutto touch e cruscotto minuscolo non fa per me, sarò io che non riesco ad adattarmi, ma passo ad altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Strano poi a fine anno facciano vendite ridicole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Mah... Tutte queste vendite e in un anno le azioni hanno perso il 50%...
Qualcosa non mi convince su questi dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Consegne trimestrali, quando almeno bimestrali?
Per limare su tutto tante consegne vengono concentrate alla fine del trimestre, ma secondo voi quando inizieremo a vederle più spalmate sui vari mesi per ridurre la confusione di queste settimane? Ovviamente le promozioni possono far gola, ma ci sarà un limite oltre il quale converrà aumentare le consegne, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Questa anomalia stà pian piano riducendosi grazie a Giga Berlin, e tra qualche tempo non sarà più così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Articoletto fotocopiato da qualche comunicato stampa tesla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
é la semplice e diretta conseguenza del taglio dei prezzi, non ci sta nulla di sbalorditivo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
l'auto più venduta al mondo sarà la model y e le azioni scendono? mi ricorda quando qualche anno fa apple vendeva tantissimo e le azioni sono crollate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Cioe' qual e' secondo te la ragione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
a sapere come funziona la finanza avrei investito molti soldi e invece ho investito zero. semplicemente non so come funzioni la finanza ma mi pare si siano abbassati i valori delle azioni di quasi tutte le aziende tecnologiche. posso ipotizzare le cause siano diverse: guerre, shortage e concorrenza cinese potrebbero essere tra di esse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
La quotazione delle azioni è quindi palese che andrà calando per assestarsi su livelli realistici via via che il tempo passa per poi risalire ma nel mediolungo. Trovi svariati articoli sull'argomento in cui persone in posizioni molto più prestigiose di fatto anticipavano questo andamento. Bada bene che questo calo di valore non significa che è diminuita la fiducia in Tesla o che vada male... semplicemente è un andamento atteso e abbastanza previsto. Il meccanismo in parole povere è: Si pensa che l'azienda X uscirà con un prodotto forte, corsa all'acquisto e aumento del prezzo, il prezzo arriva a un valore tale che si stima pari alle vendite che farà in un determinato orizzonte temporale e quindi inizi a vendere perché anticipi tali vendite, il prezzo cala. Nei casi più estremi si verifica un effetto yoyo fino a stabilizzarsi, altrimenti si sale, scende e si risale per poi andare in crescita ordinaria se il prodotto in vendita dimostra vendite stabili. Ultima modifica di Darkon : 30-03-2023 alle 08:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Fattori macroeconomici uniti al precedente valore da bolla speculativa.
Le azioni Tesla sono salite del 743% nel 2020 e di un altro 50% nel 2021. Il fatturato è salito del 28% nel 2020 e del 70% nel 2021. Nel 2022 il titolo ha perso il 65% nonostante un altro aumento del fatturato del 51%. Non c'è niente di strano. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.