|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ri_114483.html
Dopo una produzione durata quasi un anno, la nuova turbina eolica di Siemens Gamesa è pronta per la sperimentazione. Ogni pala è più lunga di un campo da calcio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2021
|
Deve essere impressionante da vedere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
come molte cose nel mondo dell'energia elettrica
mai andato a vedere una turbina a vapore ? o una centrale idroelettrica ? o una diga dal piede verso l'alto ? la gente spesso non capisce il lavoro che c'è dietro all'accendere la lampadina.. la forza dell'acqua la gente la capisce quando ci sono le alluvioni ma non si rende conto di cosa sia un bacino da 280 milioni di metri cubi d'acqua e il suo potenziale energetico. come il vento.. ma quello ormai lo raccontano in tutte le salse ![]() bisogna andare li dal vivo per capire certe cose altrimenti non si capisce cosa c'è dietro.. una pala eolica altra 260 metri è grande ?.. certo.. vai a vedere questa diga.. se ti trovi li sotto i tubetti bianchi e li guardi capisci quanto piccolo sei ![]() ricordo l'emozione.. è un esempio estremo ovviamente.. ma è pieno di "mostri" che alimentano il nostro mondo dal carbone all'acqua etc.. ed oggi servono, ahimè, tutti.. ma sarebbe bello che la gente capisse cosa si è fatto in 100 anni per poterci permettere i lussi che sfruttiamo tutti i giorni e tramite i quali possiamo sputare fesserie ignorando la fatica fatta per la nostra comodità..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 528
|
Perdonate l'ignoranza, chiedo ai piu esperti che qui di sicuro c'è ne saranno, ma ipotizzando che una pala di questo tipo venga posizionata in una zona dove riesce per l'80 % del tempo a lavorare a regime.. e qui bisognerebbe capire quanto vale "regime". Quante ce ne vogliono di queste per rimpiazzare una "comune" centrale nucleare, di media potenza ?? Possibile una cinquantina ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2021
|
--mai andato a vedere una turbina a vapore ? o una centrale idroelettrica ? o una diga dal piede verso l'alto ?
Vabbé, il mio era un commento sul fatto che quella pala é alta quasi quanto la torre eiffel e ha un diametro di poco inferiore ![]() Poi di cose impressionanti (naturali e non) qualcuna l'ho vista anche io: per rimanere sul tema diga, Vajont e Assuan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1424
|
Quote:
c'è un rapporto 1:100 tra singola pala e singolo reattore.. vo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 15
|
Quote:
Ponendo comunque che la pala (la migliore che siemens abbia mai prodotto) faccia l'80% vorrebbe dire che produce 11,2 MW contro i 1500 circa (al 90% del nucleare) del più grande reattore in Cina che produce nominalmente 1750 MW (quelli francesi fanno comunque 1500 MW). Vuol dire quindi che ci vorrebbero 133 pale eoliche per pareggiare il reattore nucleare. Nella realtà non è così perchè abbiamo messo l'80% al posto del 30% reale, quindi il numero delle pale necessarie sarebbe molto più elevato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 837
|
Però se volessi avere una centrale nucleare che fornisce sempre energia non basta un solo reattore, ci sono sempre lunghi tempi di fermo e riconfigurazione del combustibile come è capitato recentemente in Francia con metà reattori non disponibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
Quote:
ad ogni modo un generatore eolico da 14 MW produce 49 GWh se ha vento una centrale nucleare "tascabile" da 500 MW produce 3.250 GWh in un anno.. anche senza vento ![]() 66 pale eoliche di questo tipo possono produrre la stessa quantità di energia elettrica di una nucleare tascabile altrimenti ne servono circa 100 per una nucleare classica da 850 MW il problema però è la programmabilità.. le pale eoliche non hai la certezza che producano energia fra 20 giorni.. il nucleare si perchè o ha dichiarato la manutenzione o sta lavorando.. molto facile da programmare. inoltre pale di questa dimensione che viaggiano 3.500 ore a piena potenza la vedo dura.. ma diciamo di si.. in Italia la media è molto inferiore.. e per questo se ne mettono di più.. e poi si comprano batterie per stoccare l'energia in eccedenza etc etc.. fra l'altro le 66 pale hanno una potenza di picco di 924MW per fare lo stesso lavoro della centrale da 500 MW.. cosa che sta diventando un problema come detto dai TSO perchè si inizia ad avere saturazione di banda per colpa della pianificazione inesistente delle FER.. servono impianti grandi due volte per vettoriare la stessa energia e per giunta con fattori di contemporaneità disastrosi.. non è facile.. non lo era.. e sarà sempre peggio tanto che anche Terna (il nostro TSO) ha chiesto di iniziare a pensare a programmare meglio dove fare gli impianti e che impianti perchè diventerà molto costoso tenere in piedi la rete se si continua a costruire con il cul-green..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
Quote:
Assuan non l'ho vista ma ho visto quella di Hoover anche oltre alla sopracitata e sono immense... come le caldaie per una turbina vapore di 800 MW ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6622
|
Quote:
Non hai idea di cosa darei per visitare una centrale termonucleare e una idroelettrica con lo stesso livello di dettaglio, meraviglioso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2841
|
Tra l'altro, a proposito del capacity factor ipotizzato da Klontz: «ipotizzando che una pala di questo tipo venga posizionata in una zona dove riesce per l'80 % del tempo a lavorare a regime», quindi un 80%, occorre ricordare che i siti migliori sono già occupati in Europa da decenni. Quindi i siti che hanno il capacity factor elevati sono stati tutti occupati dalla precedente generazione di pale eoliche, questo on shore ma anche off shore. Rimangono i siti "frattaglia", quindi a minore valore oppure siti off shore con più elevata profondità.
Queste mega pale o vanno in siti dallo scarso rendimento (C.F.) oppure sostituiranno le pale più datate con annesso spreco di risorse materiali (CO2, materie prime) che economiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
https://www.nextville.it/index/524#:~:text=In%20Italia%20l'attuale%20Capacity,degli%20impianti%20alla%20potenza%20nominale.
2.200 ore è la capacità reale in Italia delle turbine eoliche.. ci sono posti migliori ovviamente.. ma l'80% credo che sia un sogno proibito di qualche progettista e non esistano posti al mondo con un vento efficiente simile.. la Scozia è un paradiso per l'eolico e raggiunge picchi di 4.500 ore di vento utile e quindi poco oltre il 50% .. ma è un caso più unico che raro nel mondo..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
Quote:
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 100
|
Quote:
E poi le aziende costruiscono questi impianti SENZA SOLDI STATALI!!! Il nucleare non lo vuole fare nessuno, solo lo stato. Rispetto al nucleare poi ci sono anche vantaggi, ovvero il ridotto costo di manutenzione e pericolosità inesistente contro un materiale radioattivo da maneggiare on estrema attenzione. La soluzione è sempre il mix, in mare ci sono già oltre un centinaio di GW di richieste, con un capacity factor medio del 30% (e siamo bassi in mare) avresti già l'equivalente di 20 centrali nucleari da 1500 MW. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
Quote:
in merito all'eolico off-shore è ovvio che è migliore come vento di quello on-shore ma non risolvi lo stesso il problema, come dici ci vuole un buon mix e nel buon mix serve il nucleare volente o nolente perchè anche il vento non si è mai sposato.. in merito alla pericolosità mi sa che muore più gente per fumo di sigaretta che per radiazioni da centrale nucleare eppure si continua a vendere sigarette e vedere milioni di morti all'anno per colpa delle sigarette.. io spero che l'eolico off-shore lo sblocchino e si inizi a fare al posto del FV visto che è molto migliore (almeno due volte migliore) ma va scardinata la lobby del silicio cinese prima.. dopo di che va risolto il problema delle misere 3.500 ore di vento perchè l'Italia, come tutta l'europa, produce e consuma 24/7 con fluttuazioni non troppo elevate fra giorno e notte per colpa del domestico in crescita e dell'arrivo delle cariche notturne.. il vento è migliore del FV senza dubbio ma serve una fonte come geotermia o nucleare a fare uno zoccolo del 50% dei consumi ... se si vuole essere realisti.. altrimenti batterie come piovesse e ciao ciao ecologia (sempre che a qualcuno sia mai fregato niente dell'ecologia in questa transizione inquinante)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
Sono estremamente scettico. Questo prodotto è un titano più "markettaro" che utile a parer mio. Complesso sia da costruire che da piazzare sul territorio, mentre vista la resa dell'eolico è utile avere prodotti microinvasivi (e quindi anche piccoli) per permettere una distribuzione maggiore possibilmente senza grossi impatti. Sono molto più interessato agli aumenti di resa sui prodotti "tradizionali" o sulla sperimentazione dell'eolico senza pale piuttosto che in un esercizio di stile simile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
Quote:
hanno costi di realizzazione, trasporto e installazione che sono molto elevati e quindi devono rendere al massimo. fanno parte di un "futuro" in cui molti vogliono credere e hanno un posto di nicchia nel mare. Speriamo solo che non inquinino.. sai che forte se viene fuori che la vernice usata inquina i mari ? o che il materiale che si distacca dalle pale durante il funzionamento resta nell'oceano per migliaia di anni perchè non è biodegradabile ? ma immagino che usino solo vernici atossiche e materiali perfettamente biodegradabili e non resine epossidiche, fibra di vetro, fibra di carbonio, maylar etc.. saranno ad impatto zero ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
|
Quote:
e che l'acqua sia anche più preziosa dell'energia, e presto ce ne accorgeremo. Quote:
infatti i francesi hanno programmato di spegnere ttti i loro reattroi contemporaneamente proprio mentre il costo del gas saliva alle stelle. programmabile le balle... ![]() Quote:
![]() si si, è proprio "complicato" in europa... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.