|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...va_114242.html
Il costruttore cinese starebbe preparando un piano per espandere ulteriormente la sua quota di mercato: batterie meno care in cambio di una fornitura quasi esclusiva Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Beh Intel lo ha fatto per anni, c'è un motivo se produttori come Dell evitavano i processori AMD come la peste.
Ultima modifica di Takuya : 20-02-2023 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Questo potrebbe voler dire abbassamento dei costi per i modelli che montano batterie CATL.
Sarebbe un'ottima notizia e confermerebbe la sensazione che il 2023, per una serie di ragioni è l'anno giusto per una BEV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
|
Quote:
Vorrei far notare che a livello europeo abbiamo il nulla più assoluto come produttori di batterie. E' come dire che non abbiamo i motori per le auto ICE. Diamoci una mossa, o tra un pò guideremo tutti trabiccoli cinesi: https://insideevs.it/news/608441/cla...to-elettriche/ Ultima modifica di Unrue : 20-02-2023 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Quote:
In EU dubito possa fare tale pratica anche se, come detto da altri, solitamente si segue la strategia "intanto fallo poi pagheremo la multina (se arriva)" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.