|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ne_114207.html
Nissan Motor e la città di Kotohira hanno annunciato un nuovo accordo per l'utilizzo di veicoli elettrici come sistemi di accumulo per alimentare i centri di evacuazione nel caso in cui un disastro naturale colpisse il Giappone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3008
|
Lo fanno anche i gruppi elettrogeni che non hanno bisogno di strade per raggiungere zone non praticabili.e pesano un decimo a parità di potenza erogata .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
non si dice.. su EV-Upgrade non si parla di sistemi più economici e facili da usare ma solo di pubblicità riscaldata
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
A me sembra una buona idea perché in caso di disastri di grandi dimensioni poter contare su una rete di batterie di emergenza già distribute su tutto il territorio a costo zero potrebbe dare un bel vantaggio rispetto a dover distribuire al momento (o mantenere una rete) di batterie o generatori (di qualunque tipo) col solo compito di servire in caso di emergenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
è da un pò postavo tale notizia sul forum, fa piacere vedere un articolo dedicato. ovviamente i troll sono sempre in prima fila per strapparci un sorriso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Quote:
Cito: "La casa automobilistica poté quindi dimostrare nella realtà l'alto valore delle auto elettriche viste come generatori mobili, in grado di caricarsi dove le linee elettriche sono ancora funzionanti per poi spostarsi, soprattutto durante le prime ore e nei giorni critici, nelle aree disastrate fornendo energia dove è più necessaria." Non mi risulta che i gruppi elettrogeni possano essere spostati qui e lì. "Il Blue Switch venne premiato ai Japan Resilience Awards 2020, dove Nissan fu l'unica casa automobilistica nell'elenco dei vincitori. Il programma fu citato per aver mostrato il potenziale delle auto elettriche durante le emergenze, insieme al loro ruolo nella gestione dell'energia e nella battaglia contro il cambiamento climatico." Immagino che entrambi abbiate aperto il link inserito nell'articolo e che abbiate approfondito i meriti riconosciuti a Nissan e alle EV. D'altronde in Giappone devo essere dei tardoni, se dopo decine di anni che hanno provato sulla loro pelle i limiti dei gruppi elettrogeni, adesso premiamo la tecnologia di Nissan. Dovreste organizzare un incontro con le autorità locali, sicuramente il vostro prezioso POV sarebbe oltremodo apprezzato. @Notturnia: Aspetto il giorno in cui sarai coerente con te stess* e smetterai di leggere quello che scrivo.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook Ultima modifica di Giulia.Favetti : 17-02-2023 alle 14:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
es. https://www.cat.com/it_IT/products/n...ator-sets.html Spero ora sia tutto chiaro. Del resto anche in Trentino-Alto Adige vi saranno sicuramente capitati eventi simili e altrettanto sicuramente avrete utilizzato i suddetti gruppi elettrogeni mobili. Saluti. p.s. questa del gruppo elettrogeno "inamovibile" era un pochino "forzata" - mi pare "logico" e abbastanza "intuitivo" che un oggetto simile debba poter essere utilizzato anche in posti diversi... ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 17-02-2023 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
tornando IT (se si può eh
![]() https://www.quotidianomotori.com/aut...ogle-e-gm-vpp/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Si chiama protocollo V2H/V2G vehicle To grid, vehicle TO Home.
Ormai se ne comincia a parlare e trasformerà MILIONI di BEV in accumulatori di picchi di rinnovabili. Si quella roba su cui IL MONDO si sta concentrando, ben sapendo che la generazione dell'enetgia in futuro sarà DISCONTINUA, si sono posti la questione di come immagazzinarla. Le BEV sono uno di questi modi, se io fossi ministro dell'ambiente ed energia in Francia ne comincerei parlare domani dicendo: fino ad oggi ne moneti di magra, la notte essendo che le centrali nucleari sono poco modulabili tante volte abbiamo dovuto dar via la corrente per due spicci. Da monai NO, da domani facciamo dei piani tariffari cons conti nei momenti di minor prelievo in cui i francesi che hanno una BEV potranno fare il pieno. Almeno se dobbaimo svenderla ne avessero di vantaggio i connazionali che le centrali le hanno pagate. Capisco che per noi acquirenti sarebbe un problema ma personalmente sarei di quell'idea lì. Le BEV hanno dei plus NON indifferenzti rispetto alle ICE, uno di questi è che sono un accumulo di elettricità che puoi riempire o da cui puoi attingere e mantenerci casa. Immaginiamo un connubbio FV/BEV in cui invece di spendere soldi per un accumulo uso la macchina come accumulo così di giorno immagazzino l'iper prduzione e di notte prelevo lasciando sempre a zero il contatore. 1-0 per le BEV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
@Saturn.
Perdonami, parliamo di questi? https://s7d2.scene7.com/is/image/Cat...f-1ecfa?$cc-s$ La domanda è retorica perché la foto l'ho presa dalla pagina che tu hai linkato. Sotto un altro articolo un utente - dopo un botta e risposta - mi ha fatto presente che devo usare un linguaggio più semplice, in modo da non dare il via a incomprensioni. Quindi lo riscrivo per te ed altri: Rispetto ai gruppi elettrogeni, che devono essere presi dal concessionario, caricati e/o agganciati a un veicolo debitamente attrezzato, portati in loco e alimentati con diesel o gas naturale per tutto il tempo di funzionamento (cosa assolutamente fattibile dopo un uragano), un'auto elettrica dotata di tecnologia V2G, come la Nissan LEAF, la prendi e la porti dove vuoi. Anzi, nel caso specifico te la porta il concessionario Nissan. Quindi l'auto si muove, il gruppo elettrogeno si trasporta, giusto per mettere i puntini sulle "i" e i trattini sulle "t". @TorettoMilano Credo te lo abbiano fatto presente altri utenti, linkare notizie di altre testate nel forum è poco carino.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() Sicuramente così è più chiaro ed esprime meglio il concetto. Per l'appunto prima avevi scritto, cito testualmente: Quote:
Non è questione di linguaggio semplice, parliamo di un prodotto nato per questo scopo e un altro, l'auto elettrica che può essere anche utilizzata come il primo. Per il resto, penso che non serva sottolineare le enormi differenze, nel bene e nel male, tra un gruppo elettrogeno e un'auto elettrica se il metro di giudizio è quello di sopperire alla mancanza di energia.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 17-02-2023 alle 17:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
|
Ma al dila' delle situazioni di emergenza dove + opzioni ci sono meglio e',
anche il fatto che le auto elettriche abbiano le pontezialita' di diventare una "appendice mobile" dell'accumulo casalingo mi sembra la naturale evoluzione dell'ecosistema elettrico che si sta profilando. Cosa c'e' di male? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
Nulla ma se manca la corrente una volta finita la carica della batteria la macchina donatrice non si muove più e sei pure senza corrente.
Invece se c'è arrivata la Nissan Leaf può arrivarci anche una qualsiasi autobotte per rifornire il gruppo elettrogeno che può così funzionare tranquillo anche per settimane fino a che la normale situazione non viene ripristinata. Poi lo si toglie e lo si mette in rimessa pronto per essere portato in qualsiasi altro posto, anche dove una Leaf non può arrivare. Sembra la notizia di qualche tempo fa di uno che ha usato un pickup elettrico strafigo per alimentare il congelatore di casa durante il blackout causato da... Una tempesta di neve? Non ricordo bene. Cioè si può fare ma ha senso farlo per motivi diversi dalla pubblicità? Ultima modifica di gnpb : 17-02-2023 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Compri un bel pò di pannelli solari, compri una macchina con un batteria bella grossa, e poi la colleghi al impianto elettrico di casa, giustamente di giorno si carica e di notte cede energia alla casa.. L'unico problema è che devi comprare una ICE per poter andare in giro, perchè la macchina a pile o la usi come accumulatore o la usi come macchina. Quindi, pannelli + auto a pile + auto a benzina direi che con una centinaia di migliaia di euro, puoi cavarti la soddisfazione di vedere il contatore di energia elettrica fermo. ![]() de gustibus non disputandum est Io con un centinaio di migliaio di euro, ci pago quasi un migliaio di bollette. Ultima modifica di gd350turbo : 17-02-2023 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3008
|
I gruppi elettrogeni per i 3kv li puoi tenere in casa e pesano sui 20 kg ,con un pieno di fai dalle 4alle 8 ore e alimenti frigo lampadine fornelli e quello che serve in emergenza . Quelli che avete postato li usa la protezione civile per esempio ed erogano anche 15 kV magari associati ad una torre faro .i prezzi partono da poche centinaia di euro e chi abita in montagna li ha sempre avuti . Le auto elettriche non hanno uno scopo al momento e ci si inventano nuove funzioni per dire che servono a qualcosa .non bisogna essere troll ma pratici .perché se non c'è corrente e le batterie dell'auto sono scariche ,ci alimenti una cippa con l'auto .il gruppo elettrogeno lo accendi all'uso e con una tanica da 20 litri ci fai un giorno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
|
Cosa dire, in mancanza d'altro meglio, senza alternative meglio un'auto elettrica piuttosto che rimanere totalmente senza energia. Ma Dio non voglia, a trovarsi per qualunque motivo in situazioni di reale emergenza centomila volte meglio avere a disposizione un gruppo elettrogeno. Parere personale.
Non mi si venga a dire che l'auto elettrica è più pratica. Il gruppo elettrogeno alla fine lo trasporti anche se per arrivare a destinazione si deve passare su una mulattiera, stesso discorso per le taniche. L'auto elettrica un minimo di strada praticabile deve averla a disposizione. E come giustamente fatto notare da altri, a batteria esaurita va ricaricata. Salvo forse che la batteria non possa essere sostituita in blocco. Ma non mi pare tutto questa grande alternativa, soprattutto in termini di potenza massima e scalabilità rispetto al suddetto gruppo tradizionale. Molto semplice.
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
@Giulia.Favetti
ma veramente sono io nel forum, l'ultima volta mi pare ieri, a scrivere di non postare link della concorrenza ![]() condividere informazioni con metodo è qualcosa di positivo a mio modo di vedere @tuttiglialtri state facendo confronti senza senso. è un pò come dire "cosa fai le foto con lo smartphone? prenditi una reflex". le auto elettriche continuano ad aumentare e non mi risulta difficile immaginare possano avere un ruolo importante per stabilizzare la rete e prevenire criticità. ciò nonostante l'auto rimane principalmente un mezzo di trasporto, non ci si aspetta nessuno tenga un'auto in garage senza avere la patente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
|
Quote:
La notizia parla proprio di questo. E' inevitabile quindi analizzare i pro e i contro con i gruppi elettrogeni. E tanto per rispondere al tuo di esempio, le foto quelli del mestiere, non le fanno certo gli smartphones per quanto la loro qualità sia migliorata nel tempo. Le foto vere, professionali e di alta qualità le fai con una macchina fotografica da diverse migliaia d'euro di costo, accessori a parte. Se devi mantenre l'energia elettrica, che so in un campo profughi improvvisato in una zona anche difficile da raggiungere ci porti i gruppi, non le auto elettriche. Mai stato in qualche villaggio remoto ? Al di là del fatto che come spiegavo prima devi anche raggiungerlo, cosa non sempre fattibile, c'è pure un questione di costi. Quanto paghi un'auto elettrica ? Quanto paghi invece un gruppo elettrogeno ? Non pensare solo al Giappone, il mondo è molto grande. E non è come negli anime che i disastri avvengono solo in Giappone o a Tokyo ! Ripeto "trovata interessante" per altro neanche così "innovativa" per quanto mi riguarda. Niente da dire sul fatto di pubblicizzarla. Ma siamo ben lontani dal competere con il classico. Chiaro ora ?
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
E si é proprio così. LO SANNO TUTTI le case DI NOTTE diecine di KWh di consumi DIECINE signori carissimi. Ammiocuggino lo dice sempre DI NOTTE attenzione ai consumi. Una casa di 4 persone consumerà 8 KWh nelle 24 ore. Di notte ne consumerà 2 , 3 max. Per cui con la macchina carica anche una Spring da 27 KWh gliene resterebbero 24. 190 Km ad occhio. Embeeer scherziamo? 3 KWh in meno siamo finiti noi proprio con quelli facevamo i 15 Km mancanti ahahahahaha. Tornando seri ci sono persone a cui piace, evidentemente spendere 100€ mese di corrente e 100 di benzina. E gente che con 60€ vuole pagare entrambe le cose. I gusti NON si discutono ed ognuno ha le proprie passioni. Bollette e benzina NON sono le mie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.