Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2023, 17:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...st_114005.html

Free To X ha completato la realizzazione della cinquantesima stazione di ricarica presso un'area di sosta in autostrada, e si avvia verso il completamente del progetto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 18:36   #2
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
Bene, sono infrastrutture necessarie per il passaggio all'elettrico, e quando costruttori e automobilisti si renderanno conto che una batteria/autonomia da 200 km non è penalizzante se puoi ricaricare ovunque in 10 minuti o meno, anche l'ansia da autonomia degli italiani (che percorrono in media 40 km al giorno) svanirà.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 21:24   #3
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
gli Autogrill faranno affari d'oro con l'elettrico !!!
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 07:28   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
gli Autogrill faranno affari d'oro con l'elettrico !!!
se passa il ridicolo concetto di 200 km di autonomia di sicuro.. oggi chi puo' non fa rifornimento in autostrada visti i costi.. ma se passa il "ti bastano 200 km" a vedere quante auto passano in autostrada sarà un bel divertimento per chi gestisce gli autogrill

speriamo che si insista su autonomie decenti e non a favore di un aumento di costo di gestione
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 07:49   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Bene, sono infrastrutture necessarie per il passaggio all'elettrico, e quando costruttori e automobilisti si renderanno conto che una batteria/autonomia da 200 km non è penalizzante se puoi ricaricare ovunque in 10 minuti o meno, anche l'ansia da autonomia degli italiani (che percorrono in media 40 km al giorno) svanirà.
di fatto quelli che fanno 40 km al giorno forse dovrebbero usare i mezzi pubblici e non fare neanche quei 40 km al giorno..

lo stato dovrebbe lavorare su questa cosa ancorchè sulle colonnine ..

quei 40 km al giorno (20+20 immagino) non possono essere fatti con altri sistemi al posto di avere una persona sola su un veicolo che occupa spazio e consuma ambiente per andare assieme a tanti altri nello stesso posto ?..

le autostrade di norma non si usano per fare 20+20 km al giorno se per giunta ti serve fermarti a fare il pieno in quei 20+20 km allora mi sa che hai un problema con la gestione del tempo..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 07:51   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Estratto dal sito free to X:

Per ricaricare il tuo veicolo elettrico sulla rete Free To X è necessario utilizzare l'app o la RFID card di uno dei Mobility Service Provider tra quelli con noi interoperabili: Duferco Energia (800.92.22.00 - Italia e +39.010.27560851 - Estero), Enel X Way (800.069850 - Italia e +39.02.39623739 - Estero), evway (+39.02.60060220), Nextcharge, Neogy (800 832 855), Be Charge (+39.0287119401), Telepass (800 045 045), Bonnet (contact@joinbonnet.com). Le colonnine Free To X sono presenti anche sulle piattaforme di roaming internazionale Hubject e Gireve, che permettono l’interoperabilità con ulteriori Mobility service provider italiani ed esteri.

https://www.freeto-x.it/charge

Quindi ci sono anche le tariffe di enel X way che sono tra le più vantaggiose, ad oggi 45€ per 145 kwh.

In tutta onestà la notizia è ottima, ammesso e non concesso che le EV si diffondano in Italia, all'estero sono una realtà sempre più diffusa, in questo modo chi viene in vacanza dalla Germania, Olanda, Belgio o vattelappesca è sicuro di trovare colonnine, direi che la cosa è a vantaggio di tutti no?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se passa il ridicolo concetto di 200 km di autonomia di sicuro.. oggi chi puo' non fa rifornimento in autostrada visti i costi.. ma se passa il "ti bastano 200 km" a vedere quante auto passano in autostrada sarà un bel divertimento per chi gestisce gli autogrill

speriamo che si insista su autonomie decenti e non a favore di un aumento di costo di gestione
il concetto dei 200km è una cagata pazzesca, concordo, semplicemente una minchiata immane , concordo con te.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 10-02-2023 alle 08:01.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 07:58   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
speriamo che si insista su autonomie decenti e non a favore di un aumento di costo di gestione
mi spiace, verranno bandite per legge le auto elettriche con più di 200km di autonomia
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 08:57   #8
ale_rx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Chi percorre in media 40 km al giorno è più difficile che abbia bisogno di colonnine in autostrada.
Poi se alla media ci si arriva perché fa un viaggio da 400 km e sta fermo 9 giorni prima di ripartire, allora anche se fa 40 km al giorno di media l'autonomia di un'auto elettrica ritorna ad essere penalizzante, per cui l'argomentazione è fallata.
E no, molto spesso il trasporto pubblico non è un'alternativa praticabile, sia per la tipologia degli spostamenti, che per la diminuzione ed eliminazione dei treni notturni etc. etc.


Quoto... i fanboy dell'elettrico li aspetto al varco, quando la situazione si sarà normalizzata, per verificare il differenziale di prezzo tra colonnina urbana e autostradale... con la differenza rispetto ai fossili che con una ICE spesso non hai motivo di farti spennare in autostrada.

vai vai aspetta aspetta
d'altronde è normale, parlate senza avere idea delle cose...

non ci sarà mai il differenziale di prezzo che c'è tra benzinai autostradali e benzinai urbani, semplicemente perchè basta un abbonamento il quale non fa differenza tra kwh consumati in autostrada o nella colonnina più sperduta in un paesino
ale_rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 10:01   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Estratto dal sito free to X:

Per ricaricare il tuo veicolo elettrico sulla rete Free To X è necessario utilizzare l'app o la RFID card di uno dei Mobility Service Provider tra quelli con noi interoperabili: Duferco Energia (800.92.22.00 - Italia e +39.010.27560851 - Estero), Enel X Way (800.069850 - Italia e +39.02.39623739 - Estero), evway (+39.02.60060220), Nextcharge, Neogy (800 832 855), Be Charge (+39.0287119401), Telepass (800 045 045), Bonnet (contact@joinbonnet.com). Le colonnine Free To X sono presenti anche sulle piattaforme di roaming internazionale Hubject e Gireve, che permettono l’interoperabilità con ulteriori Mobility service provider italiani ed esteri.

https://www.freeto-x.it/charge

Quindi ci sono anche le tariffe di enel X way che sono tra le più vantaggiose, ad oggi 45€ per 145 kwh.

In tutta onestà la notizia è ottima, ammesso e non concesso che le EV si diffondano in Italia, all'estero sono una realtà sempre più diffusa, in questo modo chi viene in vacanza dalla Germania, Olanda, Belgio o vattelappesca è sicuro di trovare colonnine, direi che la cosa è a vantaggio di tutti no?



il concetto dei 200km è una cagata pazzesca, concordo, semplicemente una minchiata immane , concordo con te.
sai che l'Italia ha più colonnine di tutti in europa ? l'ho scoperto qualche giorno fa

A fine 2022 raggiunti i 36.772 punti di ricarica. La rete a uso pubblico fa meglio di Francia, Germania e UK. Il rapporto Motus-E

non siamo messi male come colonnine installate.. (che poi funzionino non lo so..)

se ci sono più colonnine è sicuramente un vantaggio per tutti mi fa ridere che non vengano installate sui parcheggi ma in aree dedicate come si vede in foto.. sembra più marketing che reale interesse
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 10:04   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da ale_rx Guarda i messaggi
vai vai aspetta aspetta
d'altronde è normale, parlate senza avere idea delle cose...

non ci sarà mai il differenziale di prezzo che c'è tra benzinai autostradali e benzinai urbani, semplicemente perchè basta un abbonamento il quale non fa differenza tra kwh consumati in autostrada o nella colonnina più sperduta in un paesino
perchè dici che tutti avranno l'abbonamento e le colonnine non funzionano senza abbonamento ?

in tal caso ben venga.. anche se immagino che le stazioni di servizio chiederanno il loro costo di servizio a chi vende corrente li per cui ci sarà solo un aumento generalizzato dei costi e la gente non lo vedrà.. effettivamente così è più intelligente.. si aumenta poco dappertutto e via

p.s. ma se uno non fa un abbonamento con qualcuno NON puo' ricaricare ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 10:19   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sai che l'Italia ha più colonnine di tutti in europa ? l'ho scoperto qualche giorno fa

A fine 2022 raggiunti i 36.772 punti di ricarica. La rete a uso pubblico fa meglio di Francia, Germania e UK. Il rapporto Motus-E

non siamo messi male come colonnine installate.. (che poi funzionino non lo so..)

se ci sono più colonnine è sicuramente un vantaggio per tutti mi fa ridere che non vengano installate sui parcheggi ma in aree dedicate come si vede in foto.. sembra più marketing che reale interesse
Si, sapevo del numero di colonnine, e concordo c'è sicuramente tanta parte di marketing.

Senza abbonamento di può ricarica con prezzi pay per use, ma costa molto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 10:41   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si, sapevo del numero di colonnine, e concordo c'è sicuramente tanta parte di marketing.

Senza abbonamento di può ricarica con prezzi pay per use, ma costa molto.
è quello che immaginavo (sui costi..)

su da noi ho visto anche il furgoncino di Enel-X per la ricarica in posti "remoti" .. da sbellicarsi.. ma almeno ci hanno pensato..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 11:05   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è quello che immaginavo (sui costi..)

su da noi ho visto anche il furgoncino di Enel-X per la ricarica in posti "remoti" .. da sbellicarsi.. ma almeno ci hanno pensato..
Indubbiamente oltre all'infrastruttura di ricarica serve anche valutare la cosa dei costi, al momento enel X way ha una tariffa davvero conveniente e anche il costo al kwh dell'energia domestica è calato, confermi?

E ripeto, secondo me una EV senza impianto FV è un pò un meh..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 11:06   #14
Gellison
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
sempre troppo poco...stiamo sempre indietro su tutto (italia)
Gellison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 11:17   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Gellison Guarda i messaggi
sempre troppo poco...stiamo sempre indietro su tutto (italia)
no, a dire la verità se tu avessi letto poco sopra ce ne sono oltre 36000 di colonnine in Italia, è che sono mal distribuite, quello si, ma non sono poche.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:08   #16
ale_rx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Io un'idea delle cose ce l'ho... mi sa che sono anche un po' meno ingenuo di te, che ti aspetti la manna dal cielo gratis et amore Dei.
stai letteralmente delirando, forse è il caso di posare il fiasco.

nessuno si aspetta la manna dal cielo, e se avessi una minima idea delle cose sapresti già che il prezzo del kwh erogato è deciso a livello nazionale dal provider e non dal singolo ""benzinaio"" o chi per esso anche perchè è tutto gestito da remoto da poche entità e non da singoli.. quindi i giochetti del prezzo al rialzo non si possono fare.

ale_rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:34   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quando succederà, succederà.

Anche pagassero la potenza a libretto sarebbe come una ICE di pari livello con il vantaggio, però, di rifornire da un impianto FV o eolico.

Quanto sta la benza in Italia ora?

Ti aiuto io, quasi 1.9 al litro.
Qui sto cominciando a vedere prezzi intorno ai 1.6€ e lo stipendio medio è ben più alto che in Italia.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 10-02-2023 alle 15:37.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 17:00   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Si dico a te.
Ma sono parole sprecate, hai ragione, sei l'ennesimo troll che non vede l'ora di sparare stupidaggini.

Addio bel.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 15:02   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Parli a vanvera come tanti altri, basta qualcuno che abbia esperienza per accorgersene banalmente.

Un impianto fotovoltaico da 3 kWp base a Milano ti produrrebbe 4000 kWh all'anno, circa 180 kWh nel mese di minore insolazione, in media al giorno sarebbero 11 kWh hai detto niente!
I consumi di un'appartamento moderno tutto elettrico (ben coibentato, no gas) possono essere sui 4-6 kWh al giorno, cioè sui 2000 kWh all'anno. Quindi già la produzione di un impianto base a Milano, nella media giornaliera sarebbe superiore al consumo domestico. Chiaro che senza un accumulo, non sarà possibile sfruttare tutta l'energia prodotta in un anno col consumo residenziale, ma ad esempio con il BEV messo in carica opportunamente uno può ovviare a questo limite che coi consumi di casa è ben più difficile da pianificare: 11 kWh di produzione giornaliera corrispondono a 60 km di autonomia (lo spostamento medio giornaliero è la metà).
In generale un BEV se fa 17000 km all'anno consuma 3000 kWh all'anno, quindi mettendo insieme i due già con un impiantino fotovoltaico un po' più grande da 4 kWp sei virtualmente neutrale (se la tua energia la usasse qualcun altro sulla rete hai comunque compensato) sui tuoi consumi annui residenziali e dei trasporti.
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
aspetto al varco, quando la situazione si sarà normalizzata, per verificare il differenziale di prezzo tra colonnina urbana e autostradale... con la differenza rispetto ai fossili che con una ICE spesso non hai motivo di farti spennare in autostrada.
Come ti hanno già detto a differenza dei carburanti si comprano pacchetti prepagati che sono concorrenziali coi costi dell'energia domestica e con cui puoi usare tutti i caricatori lenti, veloci, dentro l'autostrada, fuori nei paesini, fuori dall'Italia e così via. Quindi è proprio l'opposto rispetto a quando subite coi carburanti, i costi sono piatti ovunque ricarichi, vi hanno preso in giro i giornalisti ignoranti o detrattori tipo facile.it la verità è che pagando 45 € al mese chi ha un BEV si fa 800 km alla modica spesa di 5,6 € ogni 100 km e in barba agli aumenti dei carburanti.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sai che l'Italia ha più colonnine di tutti in europa ? l'ho scoperto qualche giorno fa
Tra l'altro è grazie agli aiuti della UE di cui sempre ci si lamenta e nonostante le nostre lungaggini burocratiche per cui rischiamo di perdere altri finanziamenti. Fa piacere di avervi tolto almeno il primo pregiudizio che avevate, vediamo se piano piano vi accorgerete che anche gli altri sono solo nella mente di qualcuno.



Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Tutto questo con una percentuale di adozione ridicola, stesso discorso per l'esenzione dal bollo.
Aspetta solo che la percentuale di auto elettriche salga, e poi vedi come cambieranno le cose... altro che deliri e fiaschi da posare
Guarda per la percentuale di adozione non sono preoccupato, in Italia con l'adozione dei BEV siamo in controtendenza al 4% rispetto al 30% di altri paesi europei, quindi per i vostri pregiudizi vi dovrei anche ringraziare se non fosse che sono indice di quanto si è condizionati per partito preso e di quanto la nostra classe dirigente voglia puntare sull'innovazione tecnologica e produttiva della nazione.
Poi comunque anche quando si pagherà il bollo, comunque il costo dell'energia elettrica sarà sempre inferiore a quello dei combustibili fossili oltre ad avere meno impatto sanitario ed ecologico. Pensi che tasseranno l'energia prelevata dalle colonnine? Che senso avrebbe uno potrebbe sempre caricare a casa? Tasseranno l'elettricità per tutti? E chi se la autoproduce come lo tassano? Al limite potranno mettere delle tasse di possesso per l'auto, io intanto adesso mi godo tutti i vantaggi del BEV poi ci rivediamo al varco tra non so quando. Voi continuate a credere che non sia conveniente economicamente oltre che ecologicamente.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 16:28   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Indubbiamente oltre all'infrastruttura di ricarica serve anche valutare la cosa dei costi, al momento enel X way ha una tariffa davvero conveniente e anche il costo al kwh dell'energia domestica è calato, confermi?

E ripeto, secondo me una EV senza impianto FV è un pò un meh..
confermo che siamo passati dai 300 €/MWh del 2022 (media anno) a circa 170 €/MWh come media 2023 (previsionale) per la sola energia.

come bolletta finita diciamo che siamo passati da 0,4 €/kWh a 0,3 €/kWh (hanno reintrodotto le Asos per sostenere le FER mangiando parte del calo)

ma l'energia alla colonnina non ha mai rispecchiato questi valori alla fin fine..
come dici poi anche tu.. sarebbe corretto che chi ha i soldi si facesse un FV con accumulo al posto di calcolare le colonnine.. dovrebbero essere solo "l'emergenza" e non la norma se si vuole risparmiare anche perchè stanno già ragionando sul come trasferire la tassazione delle ICE sulle BEV per non perdere le tasse..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1