Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2023, 13:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...di_113835.html

In Norvegia diversi modelli di auto elettriche si sono cimentati in un test estremo, atto a verificare sul campo la loro autonomia. La vincitrice indiscussa è la Tesla Model S, grazie alla sua pompa di calore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 13:09   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
mi chiedo se il percorso è in discesa ma do per scontato di no altrimenti sarebbe stato ovviamente falsato come esito
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 13:13   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1290
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi chiedo se il percorso è in discesa ma do per scontato di no altrimenti sarebbe stato ovviamente falsato come esito
La vedo dura a trovare un percorso con 500km di discesa
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 13:17   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
un -20% di autonomia quando è molto freddo, in media fra tutte, ma era prevedibile.
Ora voglio un test a 40-45 gradi, per vedere come si comportano all'opposto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 13:18   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
La MG4 si conferma un gioiellino.
Ho visto una sua prova sul GAR e ad andature fra i 110 ed i 130Kmh ha fatto segnare percorrenze ottime (a Gennaio).

Vedo che anche a -10 si comporta bene.
Credo sia la versione con batteria MCN da 64KWh.

Ho provato la versione standard da 51KWh/LFP.

Sempre più in pole la piccola di SAIC.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 13:45   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
un -20% di autonomia quando è molto freddo, in media fra tutte, ma era prevedibile.
Ora voglio un test a 40-45 gradi, per vedere come si comportano all'opposto
Posso dirti che a 38 gradi la model 3 consuma piu' o meno come quando ne fanno 20, se hai il modello con la pompa di calore e non esageri con l'aria condizionata la differenza é minima.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 14:18   #7
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1114
La scoperta dell’acqua calda

Sinceramente, quando leggo certe cose, rimango proprio esterrefatto.
Davo per scontato che qualsiasi veicolo solo elettrico (Tesla in primis) montasse una semplicissima pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo. È ovvio che è molto più efficiente di una resistenza. Allora ho pensato, un attimo, forse è una pompa di calore che funziona in modo diverso, macchè. È una comunissima pompa di calore ma a quando pare mr musk le scopre solo oggi. Mah…veramente la scoperta dell’acqua calda. La mia yaris hybrid ha anche lei un compressore elettrico per l’aria condizionata ma non le valvole per l’inversione in quanto sfrutta il calore del motore termico, ma se le aggiungessero, diventerebbe un qualsiasi split commerciale casalingo che puó fare caldo e freddo. Detto da musk sembra che adesso la pompa di calore montata sulle auto venga da marte e i suoi ennemila cervelloni hanno trovato solo loro il modo di montarla su un automobile…MA X FAVORE…
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 15:03   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Ma non si muore di freddo con la pompa di calore a - 10 gradi? Sono più le volte che deve sbrinare di quelle che scalda...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 15:27   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma non si muore di freddo con la pompa di calore a - 10 gradi? Sono più le volte che deve sbrinare di quelle che scalda...
Azz, mi hai anticipato, lo stavo scrivendo io !

Forse sarà fatta in maniera diversa non lo so, ma quella che ho in casa a -10 gradi non ci sono mai arrivato, ma -6/7 si ed ha un rendimento bassissimo, ovvero fa poco caldo, e spesso si ferma per invertire il ciclo e sciogliere il ghiaccio che si forma sull'unità esterna.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 15:39   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Sinceramente, quando leggo certe cose, rimango proprio esterrefatto.
Davo per scontato che qualsiasi veicolo solo elettrico (Tesla in primis) montasse una semplicissima pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo. È ovvio che è molto più efficiente di una resistenza. Allora ho pensato, un attimo, forse è una pompa di calore che funziona in modo diverso, macchè. È una comunissima pompa di calore ma a quando pare mr musk le scopre solo oggi. Mah…veramente la scoperta dell’acqua calda. La mia yaris hybrid ha anche lei un compressore elettrico per l’aria condizionata ma non le valvole per l’inversione in quanto sfrutta il calore del motore termico, ma se le aggiungessero, diventerebbe un qualsiasi split commerciale casalingo che puó fare caldo e freddo. Detto da musk sembra che adesso la pompa di calore montata sulle auto venga da marte e i suoi ennemila cervelloni hanno trovato solo loro il modo di montarla su un automobile…MA X FAVORE…
rispetto alla resistenza:
- costa di più
- pesa di più
- occupa più spazio
- se fa veramente freddo, funziona peggio

percui si, ci sono tanti motivi per montarla così come ce ne sono tanti per non farlo, e onestamente sulla mia non ne sento nemmeno la mancanza.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 16:23   #11
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Sinceramente, quando leggo certe cose, rimango proprio esterrefatto.
Davo per scontato che qualsiasi veicolo solo elettrico (Tesla in primis) montasse una semplicissima pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo.
Qua si parla di condizionmento della batteria caro mio: la tesla tiene la batteria al caldo. Ecco perché fa 100km in più delle altre. Potevi scrivere una riga in meno e leggerne una in più
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 18:23   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Coma fa la Maxux Euniq6 a perdere solo il 10.45%, nettamente meglio delle tesla col 16%? Forse la poca autonomia aiuta (é l'ultima) ?

Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Qua si parla di condizionmento della batteria caro mio: la tesla tiene la batteria al caldo. Ecco perché fa 100km in più delle altre. Potevi scrivere una riga in meno e leggerne una in più
Non metto in dubbio che sia condizionata anche la batteria, ma io non leggo nell'articolo che la pompa sia per la batteria, e anche tutti gli altri ne parlano come fisse per l'abitacolo.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 20:00   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12427
forse perdono meno autonomia perchè raccontano meno palle sull'autonomia in condizioni standard :-|

sarebbe carino sapere anche a -10° (come a +40°) se la vettura viene lasciata in parcheggio 12 ore se cambia qualcosa per la batteria o meno visto che è un evento facile in cui incappare
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 20:26   #14
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
D'estate a +40 °C esplodono, è risaputo!
Quando tutti la menavate per le tabelle a -20 °C e come volevasi dimostrare nella realtà si perde a dir tanto un 20% a temperature che in Italia così costanti e basse nei viaggi non si hanno mai nemmeno sulle Alpi.

Come già detto e ripetuto fino alla nausea anche a te c'è il condizionamento delle batterie sui BEV moderni, si sente più d'inverno perché la differenza di temperatura è maggiore (la batteria se sta sui 20-30 °C prestazionalmente eroga più potenza, in carica ad alta potenza spesso vengono anche riscaldate a 40 °C per accelerare la ricarica), oltre al fatto che migliora il coefficiente di rotolamento dei pneumatici. L'autonomia quindi generalmente è maggiore d'estate, chiaro se uno tiene temperature polari nell'abitacolo un po' i consumi aumentano ma neanche così tanto, sono gli ICE che d'inverno un po' recuperano con tutto il calore gratis che buttano fuori sempre e torna utile.
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma non si muore di freddo con la pompa di calore a - 10 gradi? Sono più le volte che deve sbrinare di quelle che scalda...
L'auto non è una casa ferma nell'aria umida, ha diverse parti che producono calore che va smaltito (inverter e motori) quindi generalmente è quel calore lì che viene spostato verso la batteria più fredda del solito, non tanto solo quello preso dal radiatore su cui scorre l'aria.

Comunque ci sono recensori che anche a macchina ferma e in modalità campeggio hanno misurato consumi sui 2-3 kW a -25 °C.

Non tutte le auto hanno la pompa di calore, anni fa i primi BEV generalmente non ce l'avevano per mantenere basso il prezzo che era già abbastanza alto, ormai invece è diventata più comune proprio perché migliorano i consumi invernali.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 21:03   #15
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
Dite anche come si comportano le auto elettriche lasciate tutto il giorno a -10 .che sarebbe anche una situazione verosimile più probabile che tenerle al calduccio in garage
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 00:15   #16
rellino1
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
La matematica non è un'opinione e qui qualcosa non torna, come può la mg4 (esempio a caso) consumare 18.3 a fine prova se il consumo per fare 425km dovrebbe essere 16.6?
La differenza è del 10% non del 17.6%.

Aggiacciante il risultato di VW, ma non tanto meglio quello di europee e coreane rispetto le cinesi.
Tanto a guardare le autonomie, ma qui ci sono veicoli che consumano uno sproposito.

Tutte le elettriche scaldano le batterie... Farlo con la pompa di calore è decisamente meno energivoro. Dato che tutte le auto hanno il climatizzatore, non invertirlo e creare la pompa di calore (e sfruttarlo anche per le batterie) è solo speculazione.

Vedo che come sulla mia B250e, anche la EQE ha una gestione pessima proprio della componente suddetta, ma nella mia si è risolto con un aggiornamento.
rellino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 00:22   #17
rellino1
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
un -20% di autonomia quando è molto freddo, in media fra tutte, ma era prevedibile.
Ora voglio un test a 40-45 gradi, per vedere come si comportano all'opposto
La mia B250e ha una notevole efficenza d'estate, tanto da compensare il consumo del clima... Non ci sono regole fisse, tutte le ev usano tecnologie leggermente diverse con vantaggi e svantaggi.
rellino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 06:39   #18
FooBar4242
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 1
[quote=MALEFX;48102309]Sinceramente, quando leggo certe cose, rimango proprio esterrefatto.
Davo per scontato che qualsiasi veicolo solo elettrico (Tesla in primis) montasse una semplicissima pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo. È ovvio che è molto più efficiente di una resistenza. Allora ho pensato, un attimo, forse è una pompa di calore che funziona in modo diverso, macchè. È una comunissima pompa di calore ma a quando pare mr musk le scopre solo oggi. Mah…veramente la scoperta dell’acqua calda.

[ .... ]

AH AH AH AH.... Sicuro di aver capito di cosa si sta parlando?

Ti sei informato bene prima di commentare a vanvera?

https://www.teslarati.com/tesla-mode...d-munro-video/

ByJoey KlenderPosted on April 9, 2020
One of the Tesla Model Y’s most talked about features is its heat pump, which replaced the electric resistive heating system used in the Model S, Model 3, and Model X. In a recent video uploaded by Detroit automotive veteran Sandy Munro, he drew comparisons between the Model Y’s heat pump to the old air conditioning compressor that was included in the Model 3. More importantly, Munro also talked about why he prefers the new system to the former.

The heat pump was the brainchild of Tesla’s engineering team. Additionally, Munro stated in his recent teardown video that the new heat pump from Tesla can accomplish both air conditioning and heating. Interestingly enough, the component is independently mounted from other parts underneath the hood, allowing the unit to shake and move freely when it’s operating.

“That shake does not turn into a noise vibration and harshness that you’d find inside the car,” Munro says, as he suggested that mounting the pump to other portions of the vehicle’s system could cause an unfavorable noise. “This is right. This is the way to do it.”

Munro noted that the heat pump’s compressor “crushes” gas down and sends it out into a pipe that navigates away from the pump. The vehicle then makes a decision based on the climate control settings in the car. It will either go into an air conditioning condenser if the driver wants cold air, or straight into the cabin if the heat is turned on. While simple, Munro’s explanation shows the efficiency of the system. It simplifies the overall structure of the Model Y’s climate control, while providing a whole new way for Tesla to maximize the efficiency of the vehicle.

In a previous video from Tesla owner-enthusiast Andy Slye, he explained that while the electric resistive heating systems in the electric car maker’s previous vehicles have a 100% efficiency rate, heat pumps generally have a 300% efficiency rate. While this seems improbable, a heat pump can generate 3kW of thermal energy from 1 kW of power. This helps address the usual reduction of range experienced by Teslas in cold climates.

The new system could eliminate the worries of consumers who live in areas where extremely cold weather is anticipated during winter months. Cold air increases drag, and while the battery and cabin require warming, range drops, causing more frequent charging stops. But with a more efficient climate control system, this does not have to be the case.

As for Munro, he believes that a heat pump was indeed the right choice for the Model Y. “I think it’s a good idea to have the heat pump as opposed to the heaters and all the other stuff they had inside (the Model 3), so I’m pretty happy about that,” he said.

Tesla’s engineering team performed some of the best work yet with the Model Y, as per CEO Elon Musk. And if Sandy Munro’s ongoing teardown is any indication, it appears that the Tesla Mode Y is really the company’s most disruptive vehicle to date.

Watch Munro’s breakdown of the Model Y heat pump below.

+ + + +

https://insideevs.com/news/420794/sa...tesla-model-y/

+ + + +

https://youtu.be/eGffUODWWSE
FooBar4242 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 12:24   #19
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi chiedo se il percorso è in discesa ma do per scontato di no altrimenti sarebbe stato ovviamente falsato come esito

Dove c'è una discesa c'è anche una salita, quindi non si falsa un bel nulla.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 12:34   #20
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Non metto in dubbio che sia condizionata anche la batteria, ma io non leggo nell'articolo che la pompa sia per la batteria....
L'articolo parla chiaramente dell'autonomia di diverse auto elettriche, in viaggio, a temperature sotto zero.

L'autonomia è legata alla batteria e a come essa lavori


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
... e anche tutti gli altri ne parlano come fisse per l'abitacolo.
Quale volo pindarico abbia fatto la vostra mente per arrivare a dire "pompa di calore=riscaldamento abitacolo" resterà un mistero.

E' indubbiamente molto indicativo vedere come molti di voi vadano dietro al pensiero di una sola persona senza alcun problema, quando una banale ricerca su internet (al netto del fatto che quanto scritto non era, secondo voi, sufficientemente esaustivo) avrebbe risolto qualsiasi vostro dubbio.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1