Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2023, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ba_113566.html

Da Oslo, tramite una campagna di crowdfunding, arriva un accessorio per portare tasti fisici programmabili a bordo di Tesla Model 3 e Y. E l'interesse è tanto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 10:42   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16812
Una cosa sensata ogni tanto ! E lo credo bene che vanno a ruba...

Personalmente detesto il touch dentro un'automobile, va bene giusto se sei fermo in parcheggio o al semaforo (neanche tanto poi) !

Tasto fisico/manopola si the way !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 10:48   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14253
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Una cosa sensata ogni tanto ! E lo credo bene che vanno a ruba...

Personalmente detesto il touch dentro un'automobile, va bene giusto se sei fermo in parcheggio o al semaforo (neanche tanto poi) !

Tasto fisico/manopola si the way !
Concordo, va bene il minimal ma cosi è troppo.
Mi sono reso conto informandomi parecchio su model 3 e Y che ci sono UN MARE di accessori aftermarket!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 10:50   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Una cosa sensata ogni tanto ! E lo credo bene che vanno a ruba...

Personalmente detesto il touch dentro un'automobile, va bene giusto se sei fermo in parcheggio o al semaforo (neanche tanto poi) !

Tasto fisico/manopola si the way !
Capisco l'attrattiva verso il tasto fisico che "da sicurezza".. ma sappiamo bene entrambi che è una mera illusione.
Che sia fisico o una icona su schermo touch è comunque sia un semplice impulso al computer centrale che poi agisce. Non è certo un bypass manuale.

La via è pesantemente tracciata ormai, le auto sono ormai degli smartphone con le ruote. Tutto gestito elettronicamente da un sistema interno e tutto su pannelli touch.
Bello, non si discute.. ma decisamente più complesso e vulnerabile all'usura ed al tempo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 10:51   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Idea talmente semplice da essere geniale, concettualmente è come aggiungere la tastiera bluetooth al tablet.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:02   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6051
Ok, magari andro' OT, ma..... Modalita' cane???
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:08   #7
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12587
ODIO PROFONDO per controlli solo touchscreen
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:10   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Capisco l'attrattiva verso il tasto fisico che "da sicurezza".. ma sappiamo bene entrambi che è una mera illusione.
Che sia fisico o una icona su schermo touch è comunque sia un semplice impulso al computer centrale che poi agisce. Non è certo un bypass manuale.

La via è pesantemente tracciata ormai, le auto sono ormai degli smartphone con le ruote. Tutto gestito elettronicamente da un sistema interno e tutto su pannelli touch.
Bello, non si discute.. ma decisamente più complesso e vulnerabile all'usura ed al tempo..
Esperti di ergonomia ne abbiamo?

Frega niente a nessuno sapere come funzionano i controlli dietro le quinte, il fatto di avere dei controlli fisici significa che viene molto piu' facile azionarli, perche' sappiamo dove sono e (ovviamente dopo averci fatto l'abitudine) possiamo tranquillamente raggiungerli senza guardarli, grazie a quella cosetta che abbiamo che si chiama propriocezione (che sarebbe un senso, ma a scuola ci insegnano che sono solo cinque, quando sono almeno una ventina).

Il touch invece rende piu' difficile utilizzare i controlli senza guardare, per almeno due motivi: il primo e' che non conosciamo lo stato dello schermo, quindi potremmo cliccare in un punto credendo che ci sia un pulsante, quando invece c'e' una mappa; come secondo punto non riusciamo a cercare il comando con la mano, e quindi non sappiamo mai con certezza se sotto abbiamo il comando giusto oppure no.

E i paragoni con i PC, tablet o smartphone c'azzecca fino ad un certo punto, per una differenza molto importante; quando guidiamo dobbiamo essere concentrati sulla strada e guardiamo lo schermo solo di sfuggita, per questo abbiamo bisogno di un feedback tattile come quello dei comandi fisici; invece il PC/tablet/smartphone e' al centro della nostra attenzione quando lo utilizziamo, quindi non abbiamo bisogno di comandi fisici perche' siamo sempre perfettamente consapevoli di cosa abbiamo sotto e di dove si trovano i comandi touch (anche troppo, dato che questo causa molte distrazioni ed incidendi). E anche in questo caso i comandi fisici possono dare dei vantaggi, tant'e' ad esempio che nonostante i tablet siano progettati per essere touch, le tastiere bluetooth, come accessorio separato o integrati nella cover fanno sempre alla grande, perche' semplicemente il feedback tattile rende meglio nelle azioni che facciamo.

Quindi e' ininfluente il fatto che dietro ci siano degli impulsi elettrici invece che dei cavi di ferro tirati, il ptoblema non e' quello che accade dietro i comandi, ma quello che succede davanti, e davanti la presenza di controlli fisici e tridimensionali serve a migliorare il feedback e la sicurezza (non devo distogliere lo sguardo dalla strada per regolare la temperatura, ad esempio).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:10   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14253
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ok, magari andro' OT, ma..... Modalita' cane???
Si, la tesla ha una modalità per far stare un animale dentro con AC contollata e temperatura ben visibile sullo schermo in modo che non ti sfondino un finestrino per salvare l'animale.
La temperatura, cosi come molte altre opzioni, si controlla anche da app.

Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
ODIO PROFONDO per controlli solo touchscreen
Pensa che la model X e S hanno il "cambio" a schermo

Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Idea talmente semplice da essere geniale, concettualmente è come aggiungere la tastiera bluetooth al tablet.
Concordo assolutamente!
Mettiamo pure che i controlli touch distraggono, devi guardare lo schermo per azionarli
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:15   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12023
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Capisco l'attrattiva verso il tasto fisico che "da sicurezza".. ma sappiamo bene entrambi che è una mera illusione.
Che sia fisico o una icona su schermo touch è comunque sia un semplice impulso al computer centrale che poi agisce. Non è certo un bypass manuale.
la "sicurezza" non è come arriva il segnale dal tasto o icona, ma dal fatto che tu il tasto lo puoi "trovare" anche senza distogliere lo sguardo dalla guida; purtroppo con il touch non hai un feedback tattile.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:39   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ok, magari andro' OT, ma..... Modalita' cane???
Serve per quando devi percorrere il ponte di Messina.
https://www.facebook.com/watch/?v=560989141696613
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:56   #12
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma sappiamo bene entrambi che è una mera illusione
Non ti smentisci mai, un altre delle tue "demonate"
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:19   #13
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1886
sulla mia nuova Polo è tutto touch, e quando voglio cambiare le zone per l'aria devo distogliere lo sguardo per un attimo. C'era solo quello, altrimenti avrei preso senza dubbio il vecchio clima coi tasti....nella golf li conoscevo a memoria, mai distratto alla guida
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:22   #14
Fantalucio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 55
@demon77
beato te che hai ancora un'auto coi tasti fisici.
E non lo dico per deriderti. E' pura invidia. li rimpiangerai al prossimo cambio auto...

Quelli che hanno deciso di implementare tutto touch, hanno creduto di metterci la pezza con un'altra cavolata che sono i comandi vocali: perché per attivare il ricircolo o cambiare la temperatura devo perdermi un pezzo di telefonata o di un discorso alla radio?
Senza contare che se non usi la formula corretta ci metti 2 minuti a fare ciò che faresti girando una manopola o schiacciando un bottone.

Il problema è che i tasti costano molto di più dei touch e dei sw.

Ciao,
Lucio
Fantalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:29   #15
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Bho io vado al 100% con i comandi vocali.

Per me inutile, poi de gustibus...
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:46   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7130
"199 euro non è quindi più disponibile, e restano ancora una ventina di perk per 239 euro. Al termine di questi si passerà al prezzo, comunque scontato di 249 euro"

Ora capisco che l'utente tipo che compra una Tesla non abbia problemi economici ma davvero c'è tutta sta gente disposta a spendere 250€ per due tasti e due rotelle?
Cioè a me pare una follia ma se loro sono felici così chi sonno io per giudicare?

Comunque non ricordo se anche qui su hwu se ne sia parlato, ma mi è subito venuta in mente quest'altra notizia recente:

Tesla cambia idea: su Model S e Model X torna il volante normale: gazzetta dello sport 12 gennaio
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 12:55   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Esperti di ergonomia ne abbiamo?

Frega niente a nessuno sapere come funzionano i controlli dietro le quinte, il fatto di avere dei controlli fisici significa che viene molto piu' facile azionarli, perche' sappiamo dove sono e (ovviamente dopo averci fatto l'abitudine) possiamo tranquillamente raggiungerli senza guardarli, grazie a quella cosetta che abbiamo che si chiama propriocezione (che sarebbe un senso, ma a scuola ci insegnano che sono solo cinque, quando sono almeno una ventina).

Il touch invece rende piu' difficile utilizzare i controlli senza guardare, per almeno due motivi: il primo e' che non conosciamo lo stato dello schermo, quindi potremmo cliccare in un punto credendo che ci sia un pulsante, quando invece c'e' una mappa; come secondo punto non riusciamo a cercare il comando con la mano, e quindi non sappiamo mai con certezza se sotto abbiamo il comando giusto oppure no.

E i paragoni con i PC, tablet o smartphone c'azzecca fino ad un certo punto, per una differenza molto importante; quando guidiamo dobbiamo essere concentrati sulla strada e guardiamo lo schermo solo di sfuggita, per questo abbiamo bisogno di un feedback tattile come quello dei comandi fisici; invece il PC/tablet/smartphone e' al centro della nostra attenzione quando lo utilizziamo, quindi non abbiamo bisogno di comandi fisici perche' siamo sempre perfettamente consapevoli di cosa abbiamo sotto e di dove si trovano i comandi touch (anche troppo, dato che questo causa molte distrazioni ed incidendi). E anche in questo caso i comandi fisici possono dare dei vantaggi, tant'e' ad esempio che nonostante i tablet siano progettati per essere touch, le tastiere bluetooth, come accessorio separato o integrati nella cover fanno sempre alla grande, perche' semplicemente il feedback tattile rende meglio nelle azioni che facciamo.

Quindi e' ininfluente il fatto che dietro ci siano degli impulsi elettrici invece che dei cavi di ferro tirati, il ptoblema non e' quello che accade dietro i comandi, ma quello che succede davanti, e davanti la presenza di controlli fisici e tridimensionali serve a migliorare il feedback e la sicurezza (non devo distogliere lo sguardo dalla strada per regolare la temperatura, ad esempio).
Concordo su tutto.
Il "problema" è che ai produttori costa molto meno fare le macchine con gli schermi invece che i pulsanti e molti utenti si esaltano perché sono "fighi".
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:00   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Esperti di ergonomia ne abbiamo?

Frega niente a nessuno sapere come funzionano i controlli dietro le quinte, il fatto di avere dei controlli fisici significa che viene molto piu' facile azionarli, perche' sappiamo dove sono e (ovviamente dopo averci fatto l'abitudine) possiamo tranquillamente raggiungerli senza guardarli, grazie a quella cosetta che abbiamo che si chiama propriocezione (che sarebbe un senso, ma a scuola ci insegnano che sono solo cinque, quando sono almeno una ventina).

Il touch invece rende piu' difficile utilizzare i controlli senza guardare, per almeno due motivi: il primo e' che non conosciamo lo stato dello schermo, quindi potremmo cliccare in un punto credendo che ci sia un pulsante, quando invece c'e' una mappa; come secondo punto non riusciamo a cercare il comando con la mano, e quindi non sappiamo mai con certezza se sotto abbiamo il comando giusto oppure no.

E i paragoni con i PC, tablet o smartphone c'azzecca fino ad un certo punto, per una differenza molto importante; quando guidiamo dobbiamo essere concentrati sulla strada e guardiamo lo schermo solo di sfuggita, per questo abbiamo bisogno di un feedback tattile come quello dei comandi fisici; invece il PC/tablet/smartphone e' al centro della nostra attenzione quando lo utilizziamo, quindi non abbiamo bisogno di comandi fisici perche' siamo sempre perfettamente consapevoli di cosa abbiamo sotto e di dove si trovano i comandi touch (anche troppo, dato che questo causa molte distrazioni ed incidendi). E anche in questo caso i comandi fisici possono dare dei vantaggi, tant'e' ad esempio che nonostante i tablet siano progettati per essere touch, le tastiere bluetooth, come accessorio separato o integrati nella cover fanno sempre alla grande, perche' semplicemente il feedback tattile rende meglio nelle azioni che facciamo.

Quindi e' ininfluente il fatto che dietro ci siano degli impulsi elettrici invece che dei cavi di ferro tirati, il ptoblema non e' quello che accade dietro i comandi, ma quello che succede davanti, e davanti la presenza di controlli fisici e tridimensionali serve a migliorare il feedback e la sicurezza (non devo distogliere lo sguardo dalla strada per regolare la temperatura, ad esempio).
Si in effetti a questo non avevo pensato, dal punto di vista ergonomico sono molto meglio dello schermo touch.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 13:08   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Ero scettico anche io quando presi la model3, ma poi come per tutte le cose ci si abitua in fretta, onestamente non saprei che farmene di questo accessorio anche se non nego possa essere comodo.
Non dimentichiamoci che una elettrica non ha né la frizione né le marce e volendo si puo' guidare anche senza usare il pedale del freno, non é certo il touchscreen che ti impedisce di concentrarti sulla strada, oltretutto gli adas sono evoluti.
Sulle tesla comunque frecce, tergiscristalli, regolazione sedili e retromarcia restano comandi fisici, io lo schermo spesso manco lo guardo se conosco la strada.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 25-01-2023 alle 13:40.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 14:00   #20
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
"199 euro non è quindi più disponibile, e restano ancora una ventina di perk per 239 euro. Al termine di questi si passerà al prezzo, comunque scontato di 249 euro"

Ora capisco che l'utente tipo che compra una Tesla non abbia problemi economici ma davvero c'è tutta sta gente disposta a spendere 250€ per due tasti e due rotelle?
Cioè a me pare una follia ma se loro sono felici così chi sonno io per giudicare?
Se due tasti e due rotelle sono potenzialmente in grado di evitare incidenti, magari anche fatali, per me 250€ per averli sono soldi spesi nel migliore dei modi.

Anzi devo dire che i motivi per cui non ho mai preso seriamente in considerazione una Tesla erano sostanzialmente due: il pericolo implicito dovuto all'assenza di tasti fisici e la totale mancanza di privacy (fra cui "il controllo remoto").
Almeno uno ora si può risolvere, anche se temo che per il secondo ci sarà poco da fare.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
TP-Link: un'indagine antitrust negli Sta...
Razer lancia il nuovo Pro Click V2 Verti...
NVIDIA GeForce RTX 5060 non molto lontan...
Intel, c'è un problema con gli AI...
Il CEO di Intel ha incontrato i vertici ...
Via libera alla costruzione del drone NA...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1