|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ro_113404.html
BYD prepara i colpi che le permetteranno nel 2023 di superare Tesla nelle vendite mondiali. La Seagull è una city car semplice ma economica, e potrebbe finire anche in Europa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1339
|
se avra' un'ottima assistenza sul territorio europeo con quel prezzo potrebbe davvero fare il botto in termini di vendite..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 267
|
Bisognerebbe verificare se i regolamenti "green" della UE sono frutto di corruzione da parte della Cina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5397
|
Ma a sicurezza come sono messe? E i crash test? Va bene il prezzo, ma se poi protegge dagli urti come una scatola di tonno, no grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Sai cosa succederà nel momento in cui il mercato verrà invaso da auto più economiche, più sicure, più performanti e migliori da usare? Più o meno quello che è successo alle tv a tubo catodico quando sono arrivati gli schermi plasma e lcd. I primi costavano troppo? S’è visto come è andata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1410
|
Ma si sbrigassero xhe in Italia fra i 15 ed i 22000€ sbancano.
Il mercato BEV ancora, tolta la spring, é fatto di medie e costosette. Ok che costa meno mantenerle ma la soglia d'accesso é alta. Se cade questo aspetto le BEV soprattutto in ambito urbano/interland non hanno rivali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16220
|
invece il modello della nissan a simil prezzo lo lasciano solo per il giappone. quindi prendiamo atto i prezzi delle elettriche stiano crollando al contrario dei grandi saggi brumbrumisti pronti a stracciarsi le vesti pur di dire "le auto diventeranno un bene di lusso, maledette lobby dell'elettrico"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
La solita elettrica inutile.
Vanno bene anche 20.000 €, ma voglio una segmento 'C' con almeno 600 km di autonomia reale autostradale....... In città l'auto non la uso nemmeno per cui 30 kw di batteria non servono a nulla, quella dovrebbe essere la riserva, non la batteria. Servono AUTONOMIA, non 400 km wltp che nel caso reale sono 300 se va bene in condizioni ottimali, quindi meno di 200 utilizzabili........ Dicono 400 km, ma dicono che la batteria per non stressarla va usata dal tra il 30 e l'80 %, quindi........ gia con questo dimezzo l'autonomia, e sono 200km. D'inverno poi ho il 25 % in meno di autonomia....e sono 150 in autostrada pure mi mangio autonomia....... ed arrivo tra i 100 ed i 130 km di uso reale ......... Se la uso tutti i giorni entro quel range, l'elettrica è buona, ma dato che la uso solo fuori città con tratte da 150 o più km ed altrettanti di ritorno senza possibilità di pause di ricarica lunghe.......... l'elettrica non serve assolutamente a nulla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 98
|
è arrivato l'hypermiler di turno..
fai il bravo dai, magari nella TUA situazione questa scatoletta non va bene, ma per la maggior parte degli italiani vista la percorrenza media di 40km basta e avanza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 516
|
La solita auto elettrica inutile..per te,non per altre milioni di persone che vivono e lavorano nelle metropoli e limitrofi. Segmento C ci sono già,quello che manca è un utilitaria/media ( mica tanto 4,14 MT ) a basso costo da città . Pensa a tutti quelli che hanno una panda/Fiesta/500/Micra ecc ecc che del segmento C se ne fregano,e soprattutto se devono viaggiare vanno in treno/aereo .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 100
|
Quote:
E' tassativo plasmare il futuro del mercato auto e dell'umanità sulle eginze di Landau, governi chiamatelo, Onorevoli deputati della repubblica italiana buttate a mare il ministro dei trasporti che qui abbiamo il gota della mobilità mondiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16220
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Quote:
Il concetto dei miei post è quello. Si vuole presentare l'auto elettrica come un sostituto della termica al 100 %, ma quello non è e difficilmente lo sarà. E' insensato ed inquinante girare con 700 kg di batterie, quindi l'auto a batterie non sarà il futuro, sarà altro (Idrogeno a combustione, fuel cell o altro, carburanti sintetici...... ma le batterie sono un assurdità inquinante e basta) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6720
|
Tu hai ragione, ma o studiano la soluzione e aspettano il 2035 per tirarla fuori, oppure devono pur iniziare da qualche parte.
Siamo nel 2023, si spera che per il 2035 quei 600 km "falsi" di autonomia diventino 1500-2000 km "veri" di autonomia. Peró nel frattempo le aziende devono sperimentare, e anche vendere per poter andare avanti a innovare.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12733
|
Credo che il senso di certi interventi sia: se posso permettermi 1 sola auto in famiglia, una utilitaria elettrica non mi permette di sostituire l'auto a combustione , visto i prezzi di quelle più grandi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Quote:
Così hanno scelto a priori una tecnologia, senza ascoltare i tecnici. La soluzione migliore viene fuori con il tempo, così si rischia di rallentare il processo reale e creare grossi danni all'ambiente con l'estrazione dei materiali per le batterie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43920
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Quote:
Quindi non usare le batterie, ma altro ....che può essere idrogeno o carburanti sintetici...... che poi magari alimentano un generatore di elettricità (o con le fuel cell producono direttamente corrente) che carica una piccola batteria (diciamo per fare massimo 15 km in elettrico per non essere troppo pesante) ed i motori elettrici di trazione. Un ibrido tipo quello delle nissan e-power..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12773
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.