Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2023, 12:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...na_113235.html

A Kiruna, in Svezia, il gruppo minerario Lkab ha annunciato di la scoperta del “più grande giacimento conosciuto in Europa” di terre rare. Un’ottima notizia sia a livello economico sia, soprattutto, a livello ambientale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 12:26   #2
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Ma siamo matti?! Estrarre le terre rare consuma energia e inquina (proprio il processo, di suo, tra l'altro!) UCCIDE MILIONI DI ALBERI! +3 gradi di temperatura globale! Si può fare tutto con dinamo e sistemi a pedali, altro che batterie! E gli alberi??! E I GATTINI? CHE SENZA ALBERI SONO ESPOSTI ALLE INTEMPERIE? L'EU UCCIDE 900 MILIONI DI GATTINI OGNI ANNO, LO SAPETE???!!

Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 13:04   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
Voglio vederli ora ...

I green-pirla cosa si inventeranno per l'inquinamento minerario .... che esiste ...
Minerario si, nucleare no ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 13:07   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
pure in sardegna da poco si è trovato qualcosa
https://www.ansa.it/canale_ambiente/...9670308d4.html
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:22   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Direi che è un pò presto per dire che potremmo slegarci da Russia e Cina. Al massimo potremmo ridurre la dipendenza. Anche perché il materiale estraibile stimato in Cina è 40 milioni di tonnellate, quindi a confronto questo è niente.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:35   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Evvai! Finalmente potremo slegarci da queste dittature che fanno solo guerre, sfruttano i lavoratori e badano solo ai loro interessi. Finalmente potremmo produrre chip e computer nella nostra amata Europa
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:00   #7
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Direi che è un pò presto per dire che potremmo slegarci da Russia e Cina. Al massimo potremmo ridurre la dipendenza. Anche perché il materiale estraibile stimato in Cina è 40 milioni di tonnellate, quindi a confronto questo è niente.

Stai tralasciando la seconda parte dell'articolo.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:08   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Stai tralasciando la seconda parte dell'articolo.
Non l'ho tralasciata. Lì parla di indipendenza riguardo i magneti permanenti, che va benissimo ed è un'ottima notizia. Ma mica si usano solo per quello. Se si guarda tutti i prodotti dove vengono usate le terre rare (processori, batterie, tanto per dirne un paio), dubito fortemente che basti quel giacimento, e da qua viene meno l'indipendenza in senso generale.

Ultima modifica di Unrue : 13-01-2023 alle 15:20.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:55   #9
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
...Se si guarda tutti i prodotti dove vengono usate le terre rare (processori, batterie, tanto per dirne un paio), dubito fortemente che basti quel giacimento, e da qua viene meno l'indipendenza in senso generale.
Di nuovo, hai tralasciato la secondo parte che parla dei poli di Northvolt dedicati al riciclo delle batterie.

In Europa.

Siamo potenzialmente a un passo dal creare un cerchio perfetto in cui ci produciamo quello di cui abbiamo bisogno, fra materie prime vergini e riciclo.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 16:13   #10
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Di certo diminuiremo la dipendenza dai paesi OPEC.

Perché non é che dipendere da Russia e Cina NON é bello, invece dipendere dal petrolio é un goduria.
Meno si può dipendere meglio é.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 17:37   #11
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
pure intorno a Roma c'è Litio ed altro ma tanto alla fine gli ambientalisti lo fermeranno
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 18:05   #12
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
In Italia siamo avanti anni luce
I campi rom sono pieni di terre rare, soprattutto oro e argento
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 18:16   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
beh se facciamo buchi in svezia agli ambientalisti non interessa niente tanto hanno acqua a fiumi per il litio
inoltre hanno detto che dobbiamo arrivare ad avere le case ad impatto zero in tutta europa entro il 2050 e dal 2030 vogliono iniziare a sanzionare gli europei con case sotto la classe E perchè è giusto che anche i poveri spendano soldi per migliorare le case altrimenti loro il litio a chi lo vendono dopo ??

ad ogni modo è bello sapere che anche in europa abbiamo risorse che qualcuno ci venderà perchè noi non vogliamo estrarle
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 05:18   #14
LaMascherina
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 5
Che bello fare sensazionalismo per niente
LaMascherina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 16:03   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non l'ho tralasciata. Lì parla di indipendenza riguardo i magneti permanenti, che va benissimo ed è un'ottima notizia. Ma mica si usano solo per quello. Se si guarda tutti i prodotti dove vengono usate le terre rare (processori, batterie, tanto per dirne un paio), dubito fortemente che basti quel giacimento, e da qua viene meno l'indipendenza in senso generale.
Terre rare sono i lantanidi e gli attinidi, servono principalmente per i magneti e per i fosfori non per le batterie. Ni e Co sono metalli di transizione, il secondo meno comune e usato per le batterie con chimica NMC e NCA, ma esistono anche altre chimiche assodate come LFP che fanno uso solo di elementi comuni e a minore impatto (infatti sono più economiche).

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
beh se facciamo buchi in svezia agli ambientalisti non interessa niente tanto hanno acqua a fiumi per il litio
inoltre hanno detto che dobbiamo arrivare ad avere le case ad impatto zero in tutta europa entro il 2050 e dal 2030 vogliono iniziare a sanzionare gli europei con case sotto la classe E perchè è giusto che anche i poveri spendano soldi per migliorare le case altrimenti loro il litio a chi lo vendono dopo ??

ad ogni modo è bello sapere che anche in europa abbiamo risorse che qualcuno ci venderà perchè noi non vogliamo estrarle
Il punto è che le risorse minerarie sono sempre servite (il Co viene estratto col Ta per l'elettronica veloce, cioè in quantità da quando c'è stata l'esplosione dei cellulari, il Ni si estraeva già in abbondanza per gli acciai) ed è meglio estrarle con le regolamentazioni da paese avanzato che scaricare virtualmente i costi ambientali alla Cina.
Se vogliamo dare la colpa ogni volta all'Europa per difendere la nostra politica, allora..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 16:47   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Di nuovo, hai tralasciato la secondo parte che parla dei poli di Northvolt dedicati al riciclo delle batterie.

In Europa.

Siamo potenzialmente a un passo dal creare un cerchio perfetto in cui ci produciamo quello di cui abbiamo bisogno, fra materie prime vergini e riciclo.
E di nuovo ribadisco che ho letto tutto l'articolo senza tralasciare nulla. Sono solo ipotesi ultra-ottimistiche, dato che il giacimento in genere come dice l'articolo stesso impiega 10-15 anni per diventare operativo. Poi si, provano ad accorciare i tempi, ma non è detto che riescano. Ad un passo? Non direi proprio. A meno che non sia un passo lungo 15 anni...

Siamo ai livelli di tempi di costruzione e messa in funzione di una centrale nucleare tanto per dire... Quando lo vedrò ci crederò.

Ultima modifica di Unrue : 14-01-2023 alle 16:53.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 16:53   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Terre rare sono i lantanidi e gli attinidi, servono principalmente per i magneti e per i fosfori non per le batterie. Ni e Co sono metalli di transizione, il secondo meno comune e usato per le batterie con chimica NMC e NCA, ma esistono anche altre chimiche assodate come LFP che fanno uso solo di elementi comuni e a minore impatto (infatti sono più economiche).
Quindi a maggior ragione non saremo indipendenti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 22:09   #18
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 466
Oohh questa e' un'ottima notizia. Fanculo a Russia, USA e Cina che fino ad oggi ci hanno tenuto in scacco per mancanza di materie prime.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2023, 10:08   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quindi a maggior ragione non saremo indipendenti.
LFP vuol dire che contiene gli elementi Li, Fe, P che sono oltremodo comuni ed estraibili in maniera economica anche in Europa. Il più raro è il Co ma ci sono giacimenti in Finlandia anche se la maggior parte viene estratto in Congo. Comunque se si investe in maniera adeguata nella ricerca, come alcuni attori hanno fatto e stanno facendo, si trovano anche altre chimiche con elementi meno costosi. Le NMC (chimica contenente Ni, Mn, Co) sono state una delle prime chimiche ma ormai tutti stanno riducendo o sostituendo il Co, tant'è che chi oggi guadagna è chi ha investito nel miglioramento delle LFP che nascono come chimica a bassa densità energetica.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2023, 18:32   #20
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E di nuovo ribadisco che ho letto tutto l'articolo senza tralasciare nulla. Sono solo ipotesi ultra-ottimistiche, dato che il giacimento in genere come dice l'articolo stesso impiega 10-15 anni per diventare operativo. Poi si, provano ad accorciare i tempi, ma non è detto che riescano. Ad un passo? Non direi proprio. A meno che non sia un passo lungo 15 anni...

Siamo ai livelli di tempi di costruzione e messa in funzione di una centrale nucleare tanto per dire... Quando lo vedrò ci crederò.

Continui a saltare la parte del riciclo, e dire che sono andata a ripescare un articolo che ho scritto per la prima testata in cui ho lavorato, aggiornando le notizie con quelle attuali (visto che sono passati un paio d'anni), giusto per chiudere il cerchio.

Giacimento + riciclo + utilizzo sensato delle risorse = indipendenza energetica, transizione verde, filiera europea

Eh no, non è un'idea mia, è il piano anche di Bruxelles, visto che Norhtvolt ha chiesto e ottenuto, a suo tempo, un prestito da 350 milioni di dollari, garantito dal Fondo Europeo per gli investimenti strategici.

Se vuoi fossilizzarti sul giacimento, fai pure.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1