|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ea_112489.html
Tesla, assieme a Yuso e Innovent, ha lavorato diversi anni al progetto per Magapack di Lessines, in Belgio, che va' a rimpiazzare il generatore a turbogetto della seconda guerra mondiale usato dalla comunità sin dagli anni '50 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
come sempre un filo di confusione..
hanno eliminato una centrale di produzione obsoleta e l'hanno """sostituita""" con una centrale di accumulo... che prende energia da altre centrali elettriche altrove. è un banale accumulo e non ha molto a che fare con lo spegnimento della centrale.. mettono li le pile perchè dovevano dismettere un sistema inefficiente a gas ma poi non avrebbero potuto alimentare il paese li.. anche perchè 100 MWh sono poca roba a tutti gli effetti se si pensasse alla produzione.. ma come accumulo sono interessanti.. mi domando con cosa hanno REALMENTE sostituito l'antico "turbogetto".. che immagino fosse una centrale a gas a turbina.. sul controllo dell'acustica.. stendiamo un velo pietoso.. erano più rumorosi (e lo sono ancora) i due trafo.. ma a 500 metri non danno molto fastidio come si vede.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
A me l’articolo sembra chiarissimo, una vecchia e rumorosa e inquinante centrale di supporto è stata sostituita con un moderno, efficiente e silenzioso sistema di accumulo, come sempre più comunità stanno facendo. Qual è il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1290
|
Capoufficio del progetto Loris Batacchi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
|
Ormai è noto che sono meglio i sistemi a gravità ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Quote:
e che il fatto che sia stato messo un pacco batterie costoso e con una durata nel tempo limitata è un peccato Purtroppo l’attuale tecnologia non permette ad un paese piatto come il Belgio alternative migliori che pile cinesi inquinanti per sostituire un catorcio inquinante Rendere questo pacco batterie una pubblicità è solo una cosa ovvia Ma parlare di silenzio quando la verifica dell’impatto acustico è una prassi per qualsiasi installazione industriale sia in città che in zona industriale è buffo E poi speravo di trovare qualche articolo interessante sul test americano della fusione e non la solita fesseria delle pile cinesi che conquistano il mondo… c’erano notizie più interessanti oggi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
E perché le “pile cinesi” dovrebbero essere inquinanti? La roba migliore è fatta in cina, al giorno d’oggi. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quindi in sostanza è come aver sostituito un generatore con un powerbank? Giusto per capire eh.
La differenza credo stia nel fatto che in caso di bisogno la centrale a turbogetto può fornire energia indefinitivamente, mentre le batterie si scaricano e basta. Ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
![]() Venga anche lei che la faccio diventare passo !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
si ma il problema è che il vento non lo puoi stoccare e quindi ti servono le pile.. più ti butti sulle rinnovabili e più ti serve litio e miniere.
Purtroppo è un paradosso delle rinnovabili oggi come oggi. riduci l'inquinamento localizzato per devastare un po' di più il mondo (ma lontano dagli occhi) le rinnovabili (sole e vento ma anche in parte l'acqua) non sono affidabili e quindi servono alternative.. il metano e il carbone lo sono state per anni mentre adesso ci si affida alle pile ma le pile non generano energia e hanno uno stoccaggio limitato e quindi servono più pile.. e ancora più pile perchè se poi ti capita (vedi il 2020) un mese con poco vento e ci avevi fatto affidamento allora le tue pile diventano inutili e ti serve di nuovo carbone o metano (o immondizia in Belgio e dintorni) perchè la gente non cala i consumi solo perchè non c'è vento (vedi Germania) le pile sono il palliativo privilegiato perchè sono una soluzione semplice da implementare Quote:
per le pile cinesi l'inquinamento deriva dalle materie con cui è fatta... cina o non cina restano inquinanti, che poi siano pure cinesi è solo un danno in più visto l'inquinamento causato dalla cina a livello mondiale e il rispetto della natura che hanno.. ma questo è altro. la scelta migliore ? no.. è la meno peggio fra una turbogas degli anni '50 e una pacco di litio ma da qua a definirla la migliore è difficile se stessi morendo di cancrena il braccio me lo amputo ma non la considero la soluzione migliore.. avrei preferito tenermi il braccio E non morire.. se dovessimo rendere UNA banale casa autosufficiente con fotovoltaico e pile per staccarla dalla rete ti sei mai domandato di quante pile ci sarebbe bisogno ? io si.. ed è triste la risposta.. senza pensare ad un industria dove già renderla autosufficiente nel periodo estivo è "impossibile" economicamente e se si pensasse al lato ecologico sarebbe da morir dal ridere per il danno.. lo sviluppo inquina.. c'è poco da fare, se vogliamo ridurre l'inquinamento dobbiamo ridurre lo sviluppo .. o la popolazione.. ma non vogliamo fare nessuno dei due e quindi cambiamo solo modo di sfruttare il pianeta facendo finta che questo modo sia migliore dell'altro visto che tanto ci sono le centrali a carbone e a metano che poi reggono il sistema nonostante pile e rinnovabili. volevano fare la cosa migliore ?.. il Belgio ha un mare di fianco.. eolico+idrogeno+stoccaggio+turbina a idrogeno e avevano creato un sistema durevole ed ecologico senza alterare il pianeta scavando buchi per estrarre materie rare da mettere nelle pile che fra 5 anni andranno cestinate e sostituite. e la tiritera dell'efficienza non frega niente a nessuno visto che il vento è gratis e l'acqua di mare è abbondante mentre uno stoccaggio di idrogeno stoccava molto di più di quei 100 mila kWh ed è l'energia che serve alla gente e non il litio.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Si, a grandi linee concordo con te soprattutto sulla popolazione, stiamo crescendo ad un ritmo non sostenibile.
Sullo stoccaggio dell'idrogeno mi trovi assolutamente d'accordo soprattutto se si tratta di HHO che è più gestibile e cmq molto, molto "potente": 20 anni fa feci qualche prototipo, che è veramente facile non che ci voglia un genio, pensando ad un modo per stoccare e riutilizzare H2 o HHO in ambito domestico e mi bloccai sul problema della sicurezza perchè H2 ma soprattutto HHO sono gas estremamente reattivi roba che metano e GPL a confronto sembrano zucchero filato. Idea che ho avuto io ma che sicuramente hanno avuto altre 10000 persone ![]() Peccato, secondo me ho perso una buona occasione per sviluppare e magari portare sul mercato qualche prodotto interessante dato che ora si cominciano a vedere prototipi di caldaie a idrogeno e una ditta di Verona si è specializzata in bombole per stoccaggio di H2.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Quote:
non sono cose economiche ovviamente. per dei clienti stiamo installando degli impianti di cogenerazione a metano miscelato con idrogeno predisposti per il passaggio full-H2 stiamo anche lavorando su biogas e altro per bilancio zero ma la strada è lunga, solo che le pile rovinano la ricerca perchè ci si fossilizza su una soluzione dannosa per lo sviluppo del sistema spostando più in la' la soluzione del problema. come sempre si fa in europa ed italia.. soluzione "provvisoriamente definitiva" e poi amen.. ci pensano i prossimi le pile sono green perchè lo ha deciso qualche politico così come alcuni hanno decretato che è meglio il FV che l'eolico etc.. e ci si dimentica del bel geotermico che abbiamo in molti posti del mondo ma siccome è costoso non frega niente a nessuno di sfruttarlo.. eppure sarebbe manna dal cielo.. e ci si butta sulla fusione che è una chimera che nessuno di noi vedrà mai operativa e che ha costi folli se paragonati al geotermico o ai pozzi termici se ne possono fare di cose ma quando ti danno una soluzione facile la gente la prende e se ne frega dai problemi che questo crea quelle pile vanno alimentate.. e andranno manutentate e cambiate "spesso" .. probabilmente ogni 5 anni.. e questo lo si chiama soluzione ecologica.. concordo che lo stoccaggio di H2 non sia la cosa più facile del mondo ma ti ricordo che negli ospedali si stocca O2 senza particolari problemi e anche lui non è un amore. ogni problema ha una soluzione ma a volte è complicata e se c'è la soluzione più facile allora si lascia stare quella migliore a vantaggio di quella più facile e le pile sono facili..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
si ma allora sviluppassero un megapack basato sull'idrogeno
il punto é che le amministrazioni vogliono qualcosa di facile modulare e pronto da installare qualcosa che funzioni, tesla ha interesse a far girare le pile prima nelle auto e poi nei megapack e qui già comunque non é male perché c'é un riutilizzo di quelle che erano celle per automotive che altrimenti andrebbero buttate ma se arriva una tesla2 e propone un container style a idrogeno bello carrozzato, sicuro e funzionante vedi che lo vende a manetta
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Quote:
inoltre "non puoi" standardizzarlo come le pile e le fabbriche di pile vogliono catene di montaggio che viaggiano H24 e quando l'automotive rallenta loro producono per altri e non si fermano mai i sistemi ad idrogeno sono tailor-made e costosi.. costa stoccarlo, costa produrlo, costa gestirlo.. non sono per il "privato".. dovrebbe essere lo stato a farli per il bene della nazione mentre, se leggi l'articolo, su punta il dito sul fatto che non sono stati spesi soldi dello stato e che l'investimento è con fondi privati.. adesso la cosa importante è fare soldi su questo "problema" e non risolverlo in modo duraturo ed ecologico. pensa a quanti miliardi sono stati sprecati con le sovvenzioni sul FV in Italia.. se lo stato avesse installato con il vecchio E.N.E.L. gli stessi impianti avrebbe speso meno di un terzo di quello che è costato e sta tutt'ora costando. anche oggi un impianto FV domestico costa sui 2 mila euro per kW quando i pannelli costano 170 €/kW e installati e finiti (con inverter allaccio etc.. chiavi in mano) stiamo sui 500 euro/kW + profitti dell'installatore se il problema fosse l'ecologia la soluzione sarebbe diversa.. non puoi "costringere" un privato a fare un investimento se non tornano soldi mentre l'energia elettrica, fino agli anni '90, era considerata una priorità di stato e una questione di sicurezza nazionale e quindi si sarebbe investito in quello che serviva e non in quello che permetteva il lucro oggi è diverso.. guarda quanti articoli sulle stesse fesserie compaiono.. pannelli solari, auto a pile, batterie.. in tutte le salse.. vanno spinte perchè dietro ci gira un turbine di soldi e sono questi che contano e non la stabilità della rete elettrica o la sua disponibilità nel lungo termine tanto meno i costi.. paga pantalone..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
aggiungo una nota di colore all'articolo..
il "mega pack" Belga è stato appena battuto da un analogo progetto italiano .. potenza immissione in rete 200 MW
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.