|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...24_112402.html
L'indagine annuale di BloombergNEF ha mostrato un aumento del 7% per i prezzi delle batterie dal 2021 al 2022. I responsabili sono i rincari delle materie prime e l’inflazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2840
|
Se la gente ha meno soldi allora anche il mercato diminuirà. Certamente (in Italia) il 50% della gente ha i soldi per comprarsi un'auto elettrica o comunque una usata. In altri paesi d'Europa sono messi meglio ma nel 2023 la situazione si farà più difficile e quindi quello che è superfluo come le batterie e le auto elettriche avranno un colpo buono.
Non è che se chiudono diverse industrie ed esercizi commerciali si può fare finta di nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2839
|
La richiesta è altissima, i prezzi non potranno che salire all'infinito. La gente non ha soldi in Italia, che nella richiesta di batteria al litio è insignificante, una caccola rispetto al mercato mondiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 88
|
Si ma poi devono piazzarle tutte queste auto dato che quel tipo di batterie hanno lo spiacevole difetto di perdere capacita' nel tempo pur non usandole, cosa non molto pubblicizzata a parer mio e tenendo sempre presente che i vari bilanciatori consumano, pochissimo ma consumano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4040
|
I prezzi non potranno che salire, finchè non si trova una tecnologia che faccia a meno di certi materiali, litio compreso. La produzione non sta reggendo, nè reggerà l'aumento della domanda, senza considerare altri problemi che generano aumento dei costi.
Solo un cambio di passo tecnologico notevole, potrà cambiare le cose. Ad oggi non c'è traccia alcuna di un cambio significativo e difficilmente lo si vedrà prima di 10 anni. Ne serviranno almeno 20-25 per stabilizzare il mercato. Altro che 2035. E' una sciocchezza totale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7874
|
Quando molti parlano del prezzo della batterie e della sua discesa , dimenticano di dire che si tratta del prezzo industriale... Di fatto 3-4 anni fa una batteria da 75 Kw/h per una Model 3 di ricambio costava 15.000 dollari e tutt'ora costa così.. I vantaggi per il consumatore al momento non si vedono..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1 Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1402
|
Secondo me tante cose dipenderanno da come si evolve la tecnologia delle batterie.
Secondo alcune notizia CATL comincerà a produrre in massa batterie al Sodio già nei primi mesi 2023. BYD dovrebbe farlo nell'H2 2023 equipaggiato alcuni modelli tipo la Seagul. Ebbene SE queste cose si domostrassero vere, l'era delle batterie cambierebbe notevolmente perché negli ambiti dove la densità energetica NON é il drive principale la tecnologia al Li verrebbe, rapidamente soppiantata da quella al Na. Penso alle citycar, penso agli accumulo domestici o backup in genere. Speriamo sia cosí servirebbe una tecnologia che differenziasse la domanda in campo batterie, sarebbe un toccasano per i prezzi e la disponibilità di accumulo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
|
si rivelera una grande bolla speculativa anche l elettrico
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4040
|
Quote:
La loro velocità di ricarica è alta...ma non così alta da compensare il peso raddoppiato, parliamo di 15 minuti da 0 all'80%. E' ancora troppo, soprattutto non c'è ancora abbastanza diffusione di stazioni ad alta potenza, meno ancora economiche SE saranno poco costose ci sarebbe una svolta per quelle applicazioni di accumulo statico, oggi davvero necessarie. Serviranno molti anni prima che la loro densità diventi accettabile per altri campi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.