Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2022, 18:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...24_112402.html

L'indagine annuale di BloombergNEF ha mostrato un aumento del 7% per i prezzi delle batterie dal 2021 al 2022. I responsabili sono i rincari delle materie prime e l’inflazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 20:11   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3023
Se la gente ha meno soldi allora anche il mercato diminuirà. Certamente (in Italia) il 50% della gente ha i soldi per comprarsi un'auto elettrica o comunque una usata. In altri paesi d'Europa sono messi meglio ma nel 2023 la situazione si farà più difficile e quindi quello che è superfluo come le batterie e le auto elettriche avranno un colpo buono.

Non è che se chiudono diverse industrie ed esercizi commerciali si può fare finta di nulla.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 20:42   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
La richiesta è altissima, i prezzi non potranno che salire all'infinito. La gente non ha soldi in Italia, che nella richiesta di batteria al litio è insignificante, una caccola rispetto al mercato mondiale.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 21:08   #4
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 120
Si ma poi devono piazzarle tutte queste auto dato che quel tipo di batterie hanno lo spiacevole difetto di perdere capacita' nel tempo pur non usandole, cosa non molto pubblicizzata a parer mio e tenendo sempre presente che i vari bilanciatori consumano, pochissimo ma consumano.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 22:34   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
I prezzi non potranno che salire, finchè non si trova una tecnologia che faccia a meno di certi materiali, litio compreso. La produzione non sta reggendo, nè reggerà l'aumento della domanda, senza considerare altri problemi che generano aumento dei costi.
Solo un cambio di passo tecnologico notevole, potrà cambiare le cose. Ad oggi non c'è traccia alcuna di un cambio significativo e difficilmente lo si vedrà prima di 10 anni. Ne serviranno almeno 20-25 per stabilizzare il mercato.
Altro che 2035. E' una sciocchezza totale
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 23:46   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9499
Quando molti parlano del prezzo della batterie e della sua discesa , dimenticano di dire che si tratta del prezzo industriale... Di fatto 3-4 anni fa una batteria da 75 Kw/h per una Model 3 di ricambio costava 15.000 dollari e tutt'ora costa così.. I vantaggi per il consumatore al momento non si vedono..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 08:52   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1689
Secondo me tante cose dipenderanno da come si evolve la tecnologia delle batterie.

Secondo alcune notizia CATL comincerà a produrre in massa batterie al Sodio già nei primi mesi 2023.
BYD dovrebbe farlo nell'H2 2023 equipaggiato alcuni modelli tipo la Seagul.

Ebbene SE queste cose si domostrassero vere, l'era delle batterie cambierebbe notevolmente perché negli ambiti dove la densità energetica NON é il drive principale la tecnologia al Li verrebbe, rapidamente soppiantata da quella al Na.

Penso alle citycar, penso agli accumulo domestici o backup in genere.

Speriamo sia cosí servirebbe una tecnologia che differenziasse la domanda in campo batterie, sarebbe un toccasano per i prezzi e la disponibilità di accumulo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 10:58   #8
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7396
si rivelera una grande bolla speculativa anche l elettrico
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 14:05   #9
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Secondo me tante cose dipenderanno da come si evolve la tecnologia delle batterie.

Secondo alcune notizia CATL comincerà a produrre in massa batterie al Sodio già nei primi mesi 2023.
BYD dovrebbe farlo nell'H2 2023 equipaggiato alcuni modelli tipo la Seagul.

Ebbene SE queste cose si domostrassero vere, l'era delle batterie cambierebbe notevolmente perché negli ambiti dove la densità energetica NON é il drive principale la tecnologia al Li verrebbe, rapidamente soppiantata da quella al Na.

Penso alle citycar, penso agli accumulo domestici o backup in genere.

Speriamo sia cosí servirebbe una tecnologia che differenziasse la domanda in campo batterie, sarebbe un toccasano per i prezzi e la disponibilità di accumulo.
Con una densità energetica dimezzata, non sono accettabili neanche nelle city car. Possono essere utili solo dove c'è accumulo statico, perchè a parità di prestazioni richiederebbero il doppio del peso.
La loro velocità di ricarica è alta...ma non così alta da compensare il peso raddoppiato, parliamo di 15 minuti da 0 all'80%. E' ancora troppo, soprattutto non c'è ancora abbastanza diffusione di stazioni ad alta potenza, meno ancora economiche
SE saranno poco costose ci sarebbe una svolta per quelle applicazioni di accumulo statico, oggi davvero necessarie. Serviranno molti anni prima che la loro densità diventi accettabile per altri campi
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1