Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2022, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...li_112040.html

Nell'attuale situazione di crisi il Governo ha preso azioni a breve termine, portando la sua attenzione sull'approvvigionamento di gas – da cui dipendiamo enormemente – dal Nord Africa, ma la strategia economicamente più valida vuole l'energia pulita al centro degli investimenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:07   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Giulia mentre scrivi questi articoli, sapendo come gira l'utenza del forum, ti immagino così

Ultima modifica di TorettoMilano : 23-11-2022 alle 14:19.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:13   #3
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
Giulia mentre scrivi questi articoli sapendo come gira l'utenza del forum ti immagino così
Sia i sostenitori del nuovo governo che delle auto tradizionali...stavolta sarà un massacro!!

__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:15   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Imbriaga wrote:
> il nostro Paese potrebbe rimpiazzare facilmente (e velocemente)
> il gas con le rinnovabili

Nemmeno se lo vedo...
Pure il condizionale nella frase è lontanissimo dalla realtà...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:23   #5
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
mi è scappato un sorriso quando ho sentito delle trivellazioni nell'adriatico e l'ho riletto ora. il governo è sulla strada sbagliata. ho fatto la A14 centinaia di volte e nelle marche è facilissimo vedere impianti di trivellazione a largo, costati chissà quanto che ora sono semi fatiscenti / a mezzo servizio (alcuni anche a pochissime centinaia di metri dalla riva ) cercare di riaprirle con costi sicuramente alti e benefici che chissà quanto dureranno mi sembra una delle più grandi baggianate della storia.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:25   #6
Dirac
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 283
c'e' un grosso ma...

... finche i prezzi dell'energia all'ingrosso, saranno ancorati al prezzo del gas, puoi anche spendere 1000 miliardi in rinnovabili, 1 Mwh costera' sempre uguale a prima

e la norma e' europea (poi dicono i nazionalisti) nessun governo puo' farci nulla

certo calando la domanda IN TEORIA dovrebbe scendere i prezzo
ma il mercato dell'energia e' lagato a logiche geopolitiche e non economiche

sbaglio?
Dirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:25   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Per dare corpo alle conclusioni dello studio, Pastore e i suoi colleghi si sono avvalsi di uno strumento informatico ampiamente utilizzato per l'analisi e la configurazione dei futuri sistemi di energia rinnovabile
Quale sarebbe questo strumento?

In generale sarei d'accordo, ma tra il dire e il fare come sempre c'è di mezzo il mare. Si parla di cifre enormi che probabilmente non ci sogniamo neanche. Ma dove li troviamo dai 20 agli 80 miliardi? L'ultima finanziaria è di 30, ma copre varie cose, mica solo il settore energetico.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:27   #8
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
mi è scappato un sorriso quando ho sentito delle trivellazioni nell'adriatico e l'ho riletto ora. il governo è sulla strada sbagliata. ho fatto la A14 centinaia di volte e nelle marche è facilissimo vedere impianti di trivellazione a largo, costati chissà quanto che ora sono semi fatiscenti / a mezzo servizio (alcuni anche a pochissime centinaia di metri dalla riva ) cercare di riaprirle con costi sicuramente alti e benefici che chissà quanto dureranno mi sembra una delle più grandi baggianate della storia.
Esatto.. e poi x fare cosa? Cito:
Quote:
"..x renderci indipendenti energeticamente raddoppiando la produzione nazionale.."
Che però tradotto in numeri vuol dire passare da circa il 5% a circa il 10% del consumo annuo..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:29   #9
Fabio_Brescia81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Città: Brescia
Messaggi: 114
difficile da fare, belle parole pero :-D
Fabio_Brescia81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:32   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Sicuramente più veloce rispetto a costruire centrali nucleari che sono sì molto potenti e che funzionano H24 (o quasi) ma che saranno pronte tra decenni quando sarà troppo tardi.

Ultima modifica di Alfhw : 23-11-2022 alle 14:34.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:33   #11
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quale sarebbe questo strumento?

In generale sarei d'accordo, ma tra il dire e il fare come sempre c'è di mezzo il mare. Si parla di cifre enormi che probabilmente non ci sogniamo neanche. Ma dove li troviamo dai 20 agli 80 miliardi? L'ultima finanziaria è di 30, ma copre varie cose, mica solo il settore energetico.
Non direi proprio, ormai impianti eolici e utility scale vengono costruiti senza incentivi statali proprio perché convenienti, basterebbe solo concedere le autorizzazioni, incentivare la formazione di personale della supply chain e accelerare gli iter approvativi degli impianti installati.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:44   #12
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Sicuramente più veloce rispetto a costruire centrali nucleari che sono sì molto potenti e che funzionano H24 (o quasi) ma che saranno pronte tra decenni quando sarà troppo tardi.
qualunque cosa sarà fatta troppo tardi se non si inizia a far niente di pianificato, ma solo reazioni e tapulli ad emergenze o improvvise o magari, pianificate.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:46   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Non direi proprio, ormai impianti eolici e utility scale vengono costruiti senza incentivi statali proprio perché convenienti, basterebbe solo concedere le autorizzazioni, incentivare la formazione di personale della supply chain e accelerare gli iter approvativi degli impianti installati.
Ah beh, che vuoi che sia. Si sa che siamo l'Ufficio Complicazioni Affari Semplici.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:49   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Peccato non ci sia Notturnia a commentare....
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:01   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Bello ma l'investimento minimo di questo articolo (20 miliardi) è pari alla spesa di tutto il reddito di cittadinanza da quando lo hanno introdotto. La spesa per i rigassificatori è probabilmente meno di un decimo.

C'è da aggiungere che le rinnovabili non producono gas, quindi nell'immediato 60 milioni di cittadini dovrebbero comunque cambiare impianti (ma non conviene finché l'elettricità costa più del gas, adesso sta tra intorno a 3 volte) o continuare col gas.

PS: le pompe di calore sarebbero una valida alternativa, ma solo la dove ci sono almeno 7 gradi all'esterno (il rendimento va vicino al 300%), sotto non lo sono più, quindi in inverno inoltrato solo in Sicilia.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-11-2022 alle 15:13.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:14   #16
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
Giulia mentre scrivi questi articoli, sapendo come gira l'utenza del forum, ti immagino così

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Sia i sostenitori del nuovo governo che delle auto tradizionali...stavolta sarà un massacro!!

Sto ridendo più del dovuto...
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:23   #17
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
70TWh di... wait, parla di gas o di produzione elettrica? Immago quest'ultima. In italia in un anno ne consumiamo sui 300 mi pare. Vorrebbe dire oltre 1/4. Il discorso delle pompe di calore è bello, ma al di là del discorso temperatura (che ammetto di non conoscere), 15% non è un'po tanto in 2 anni? Cioè, sarebbe come creare un finanziamento a fondo perduto per far comprare pompe di calore a tutti quelli con case indipendenti. Mi immagino già quanto ci mangiano sopra , come con la ristrutturazione.
Cioè, in linea di principio è tutto fattibile, ma questo nel mondo ideale.
Secondo me, mentre noi siamo ancora qui a discutere sul come tappezzare di pannelli le alpi o trivellare nel giardino del vicino, i giapponesi avranno già costruito centrali atomiche di nuova generazione. Due volte.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:33   #18
Thinkslow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 57
Basta aprire https://app.electricitymaps.com/map per vedere che le rinnovabili a fronte di migliaia di milioni di gigawatt di installato producono ben poco, che il problema dello stoccaggio non è stato risolto, ho visto solo annunci mirabolanti e poche cose concrete. Bravi bello studio! 20 miliardi? Enel ha detto che fino al 2050 ce ne vogliono 3000 di miliardi per abbandonare le fonti fossili e senza spiegare come fanno stoccaggio. L'unica fonte rinnovabile in grado di competere con i fossili e il nucleare è l'idrico.
Thinkslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:41   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Thinkslow Guarda i messaggi
... L'unica fonte rinnovabile in grado di competere con i fossili e il nucleare è l'idrico.
Che è già sfruttato al 99% nel mondo ed in Italia. Riva-Calzoni, storica azienda bolognese che produceva le turbine, smembrò e chiuse divisioni attorno al 2000. (L'azienda mutò anche per altri motivi, ma dentro era noto che ormai quasi tutti i bacini idrici sfruttabili lo erano già)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-11-2022 alle 15:45.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:43   #20
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Thinkslow Guarda i messaggi
L'unica fonte rinnovabile in grado di competere con i fossili e il nucleare è l'idrico.
Dovebbero installare un paio di fiumi
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1