Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2022, 10:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ia_111192.html

Iliad sta valutando di spegnere parzialmente la rete mobile durante la notte anche in Italia per ovviare ad un risparmio energetico necessario in questi ultimi tempi. L'idea viene confermata direttamente dal CEO di Iliad, Benedetto Levi, che sottolinea come questo non impatterà sugli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 10:24   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
Tutto Bello, l'importante e che non si crei disservizi, visto che per alcune realtà la rete va a sostituire al 100% quello che era la telefonia, urgenza alle tre di notte e non poter accedere magari di assistenza remota notturna a servizi essenziali.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 10:24   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17710
L'idea è pure buona sulla carta...però secondo me in Italia con quelle "quattro antenne" per città (un modo di dire poche) la vedo difficile.

A notte fonda sicuramente avrà un suo senso la cosa, ma fino a mezzanotte o le una nella mia zona-città cappano tutto a velocità degne del 2000.

Solo tramite vpn si riesce a riottenere una connessione degna del nome 4G+ !

La vedo difficile "spegnere" pure qualcosa...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 11:01   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Nel mio piccolo l'ho sempre fatto in casa
wifi disabilitata dalle 23:00 alle 07:00
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 11:26   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7332
"in Francia dove l'operatore spegne di notte le bande di frequenza 2.100MHz per il 4G, 2.100MHz per il 3G e 3,5GHz per il 5G. A queste si aggiunge la banda 2.600MHz"

Ma quindi cosa rimane? la banda 900mhz del 2g poi?

Comunque faccio presente che se anche la rete proprietaria di illiad si è espansa molto velocemente (a memoria dovrebbe oggi contare circa 1000 mila antenne mentre i tre maggiori operatori dovrebbero essere sempre a memoria attorno alle 15\18 mila) in molte zone si appoggia in ran sharing alla rete wind3 e in questi casi non si noterebbe alcun effetto.

Ultima modifica di biometallo : 21-10-2022 alle 11:28.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 12:12   #6
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
è chiaro che a molti sfugge come funziona.
Lasciate fare a loro hanno dati e professionisti che le sanno fare le cose.
Mi sembra una bella idea il superfluo è sempre bene levarlo. Se hanno poi un modo furbo per riaccendere il tutto in base al carico davvero non vedo il problema.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 13:57   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi

La vedo difficile "spegnere" pure qualcosa...
Si trova sempre il modo di far peggio.
E' il miglioramento che crea più rogne
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 15:50   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17710
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si trova sempre il modo di far peggio.
E' il miglioramento che crea più rogne
...e anche tu hai ragione !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 16:45   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
ottimo.
se poi i vari router li facessero a basso consumo, sarebbe anche meglio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:04   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
lo spegnimento della wifi nelle ore notturne é una funzione che hanno gli ap da anni peró sei costretto ad orari fissi, sarebbe comodo un beacon con wifi a bassissima potenza solo ad uso "ping" e poi una volta rilevato un device uno switch a piena potenza, lo stesso quando dopo 1min non risultano altri devices collegati si potrebbe tornare in sleep mode.

Anche perché non so voi ma il mio asus con wifi 5ghz consuma 15/20W di continuo, a me sembra un sacco.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:56   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7332
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma quindi cosa rimane? la banda 900mhz del 2g poi?
Mi rispondo da solo, intanto niente 2G che credo in Francia sia già stato spento ma restano attive le frequenze 900 700 e 1.800mhz per rispettivamente 3G 4G\5G e 4G...

Qui il pdf in inglese dove illiad france spiega la sua strategia nel dettaglio e che sinceramente non ho ancora letto:

https://iliad-strapi.s3.fr-par.scw.c...16c6e7a103.pdf

Optimizing our networks’ energy consumptionIn line with our climate pledges, in September 2021 we decided to switch off the 2,600 MHz frequencyband for 4G at night on Free’s mobile network. Since then we’ve gone further and we now switchoff the 2,100 MHz band for 4G, the 2,100 MHz band for 3G and the 3.5 GHz band for 5G at night This reduces electricity consumption by more than 10% during the time the cells are switched off,without impacting either network usage or service quality. The cells that are switched off come back on automatically when needed in terms of network traffic.For the frequencies that remain switched on at night, we have reduced the number of simultaneoustransmitters on the same band (MIMO reduction), which means we can cut the amplifiers onthe bands concerned.Lastly, we are obviously continuing our 5G rollout, which will provide long-term support for the growth in network usages while better managing energy consumption.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 09:14   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
lo spegnimento della wifi nelle ore notturne é una funzione che hanno gli ap da anni peró sei costretto ad orari fissi, sarebbe comodo un beacon con wifi a bassissima potenza solo ad uso "ping" e poi una volta rilevato un device uno switch a piena potenza, lo stesso quando dopo 1min non risultano altri devices collegati si potrebbe tornare in sleep mode.

Anche perché non so voi ma il mio asus con wifi 5ghz consuma 15/20W di continuo, a me sembra un sacco.
15/20W sono un enormità che ti costa un botto, se lo tieni acceso 24/365
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 13:43   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
15/20W sono un enormità che ti costa un botto, se lo tieni acceso 24/365
Circa 50€ l'anno
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 17:18   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Circa 50€ l'anno
fanno 175 kwh all'anno, che a 0.5€/kwh (costo attuale) fanno un po' di più. praticamente il costo di un router.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 10:57   #15
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 788
sarei curioso di sapere come comporterebbe

sono un ex 3 windtre se lo facessero anche loro (ho un offerta ad personam notturna illimitata)

calerebbe la velocita?
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 12:48   #16
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
lo spegnimento della wifi nelle ore notturne é una funzione che hanno gli ap da anni peró sei costretto ad orari fissi, sarebbe comodo un beacon con wifi a bassissima potenza solo ad uso "ping" e poi una volta rilevato un device uno switch a piena potenza, lo stesso quando dopo 1min non risultano altri devices collegati si potrebbe tornare in sleep mode.

Anche perché non so voi ma il mio asus con wifi 5ghz consuma 15/20W di continuo, a me sembra un sacco.
io ce l'ho il wifi disattivato ma comunque il resto è acceso un po' di consumo ce l'ha sicuramente, una alternativa sarebbe mettere una di quelle prese smart dove colleghi il router (nel mio caso c'è anche monitor e la stampante che però spengo di solito) e fare in modo che quella si spenga durante la notte... io ci stavo pensando
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 13:06   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io ce l'ho il wifi disattivato ma comunque il resto è acceso un po' di consumo ce l'ha sicuramente, una alternativa sarebbe mettere una di quelle prese smart dove colleghi il router (nel mio caso c'è anche monitor e la stampante che però spengo di solito) e fare in modo che quella si spenga durante la notte... io ci stavo pensando
avrai il consumo della presa comunque (che al suo interno ha una schedina di controllo). quasi di sicuro consuma meno di router+monitor+stampante anche se sono in stanby.... però controlla prima per esserne sicuro
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 13:40   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io ce l'ho il wifi disattivato ma comunque il resto è acceso un po' di consumo ce l'ha sicuramente, una alternativa sarebbe mettere una di quelle prese smart dove colleghi il router (nel mio caso c'è anche monitor e la stampante che però spengo di solito) e fare in modo che quella si spenga durante la notte... io ci stavo pensando
io ci metterei un bell'interruttore normalissimo.
sempre che il router non fornisca anche la telefonia, come ormai gli operatori fanno sempre per la fibra, e spesso per l'adsl.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 16:39   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
io ci metterei un bell'interruttore normalissimo.
sempre che il router non fornisca anche la telefonia, come ormai gli operatori fanno sempre per la fibra, e spesso per l'adsl.
beh del telefono fisso me ne frego c'è ma anche se non va di notte pazienza
l'interruttore ce l'ho in realtà, la classica ciabatta che si spegne, solo che non sempre mi ricordo la sera di andare lì e spegnere anche perché è nascosta sotto un tavolo

il vantaggio della presa "smart" sarebbe solo automatizzare questo spegnimento per essere sicuro di farlo 365 giorni l'anno ma immagino ci metterei un po' ad andare in pari
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 17:53   #20
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Una volta era comunque la normalità l' idea del non lasciare nulla sotto carica, che fosse lo stesso computer desktop, il modem 56K, la TV a tubo catodico, etc.. c'era sempre un interruttore finale.
Prima ancora che il consumo (certo ci sono anche decoder esterni per TV che consumano quasi 20W se lasciati accesi apparentemente sembrano spenti ma anche no) mi preoccupa più che altro la bassa qualità dei tanti troppo trasformatori AC/DC collegati alle prese. E talvolta anche le ciabatte non è che siano fatte bene nemmeno loro.

Ultima modifica di 386DX40 : 25-10-2022 alle 17:55.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1