|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...li_110975.html
Sono responsabili del 26% delle emissioni di gas serra derivate dai trasporti su strada, e anche se non attirano la stessa attenzione della auto, anche loro stanno vivendo la transizione verso l’elettrico, a passo spedito Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3826
|
ok, mi metto un promemoria in firma
![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17699
|
fantascienza. l'infrastruttura di rete al momento non ha la capacità di sostenere questo carico di sistemi, e non so quanto ci vorrà per l'adeguamento. senza contare il corsivo sulle soste previste per legge, dove anche lo scrivente l'articolo sa che non sono rispettate, come anche i limiti di velocità, al di fuori delle strade monitorate via tutor, con tutto cio che ne consegue riguardo l'autonomia e le soste reali da programmare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Ah si, le famose previsioni basate sul nulla assoluto, senza avere in mano nemmeno uno straccio di tecnologia finita che possa fare una reale concorrenza. Ok.
Mi ricorda quella delle auto a guida autonoma entro il 2018, err 2019,ah no 2020. O forse era il duemilamai? Se non sbaglio secondo alcune previsioni dovevamo viaggiare tutti su auto volanti a metà primi anni 2000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 837
|
Pensare che esiste un tecnologia di trasporto rapido, elettrica a emissioni quasi zero, in grado di evitare le strade, di attraversare le catene montuose con velocità impensabili per i veicoli termici e che non richieda soste e ricariche.
Mi sembra si chiami treno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 268
|
Ancora con questa fesseria del "zero emissioni". Non sono a zero emissioni, non se ne può più di sentirlo.
Gli elettrici costeranno meno tra 10-15 anni ? E' ovvio, il termico viene pesantemente ostacolato, normato e tassato dai dirigisti per poi proibirlo, nessuno investirà più un centesimo. Bisognava affidarsi solo al libero mercato, lasciare libertà di scelta e la tecnologia migliore si sarebbe imposta senza forzature e traumi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
un passeggino è a zero emissioni. non puoi dire che non lo è solo perché a te sta sul cazzo e in effetti chi lo spinge emette scoreggie (tra l'altro metano, gas serra molto più dannoso della co2. Ah, emette anche co2) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
tra l'altro se andiamo oltre al "LA RETEEEE! MA NESSUNO PENSA ALLA RETEEEE!" che se si guarda la storia è cresciuta e ha sopportato carichi che una volta erano del tutto impensabili
e se andiamo oltre all'idea che questi devono fare la ricarica rapida ogni trenta secondi (non è conveniente quindi capiterà ma non sarà lo scenario tipico) possiamo aggiungere che i tir dispongono di molta superficie utile per cui mi aspetto vedremo anche bilici ricoperti di pannelli solari ovviamente non copre il fabbisogno, ma avere un vantaggio competitivo di un 10/15% sui costi energetici fanno una differenza importante su margini operativi e sulla possibilità di prendere un contratto in più della concorrenza (esemplifico: su un milione di euro di contratto tu puoi fare 950 mila tenendoti un margine, gli altri no => prendi tu il contratto) vabbè ma voi lasciate stare questi discorsi, andate avanti a pestare i piedi per terra che salta tutto per aria |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
vedi aziende che vorrebbero fare il nucleare? è il nucleare che viene fatto solo se paga pantalone. A livello di impresa è come spararsi nei coglioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
|
la speculazione dei prezzi ha fatto decollare le rinnovabili..
prima non erano per niente interessanti.. per renderle interessanti nel 2007 si è iniziato a progettare l'aumento dei prezzi e grazie al covid la cosa ha preso piede da marzo 2021 le cose sono cambiate e alla fine quest'anno le rinnovabili sono diventate interessanti senza questa speculazione e l'abbandono dei contratti quinquennali sul metano le rinnovabili non sarebbero mai decollate come stanno facendo oggi con un payback di 11 anni era difficile spingerle in azienda adesso che viaggiano sotto i 5 anni (limite per un'azienda) si muovono tutti chissà come mai questa coincidenza.. per fortuna che non sono un complottista.. non è il libero mercato a farle salire verticalmente ma il disastro fatto con il metano |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3826
|
Quote:
Quote:
![]() Fa ridere perchè è vero. Scusa se ti correggo, non solo le batterie, tutta l'auto ![]() Vediamo se l'articolista di hw delle EV domani riporta questa news https://www.ilsole24ore.com/art/bmw-...-cina-AEtiYu8B Bmw sposterà la produzione della Mini elettrica dal Regno Unito alla Cina La casa tedesca costruisce 40mila veicoli elettrici Mini all’anno nella fabbrica fuori Oxford, ma fermerà la produzione entro la fine del prossimo anno Quote:
Il metano non era "libero mercato", era un mercato drogato da Putin con gas a basso costo per acquisire potere. Come lo spaccino che vende droga a buon prezzo per farsi clienti e creare dipendenza.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti ! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
sono fantastiche queste previsioni a lungo termine specialmente su questo settore, basta andare a leggere cosa scrivevano 10 anni fa sui prezzi delle auto elettriche , a quest'ora dovevano costare meno di un auto a combustione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
"ma cresceranno rapidamente fino all’80% entro il 2026 e al 99,5% entro il 2030"
In quale pianeta ? Non nel nostro... Sfruttare peraltro la pausa obbligatoria per ricaricare le batterie, cioé quanto, 2 ore scarse ? E quanti kw servono per la ricarica ? Io non vorrei sbagliarmi, ma sembra che qualcuno abbia preso sottogamba il discorso consumi elettrici durante le ricariche dei veicoli, stiamo parlando di centinaia di MW aggiunti al carico nazionale che, se non sbaglio, di solito é al collasso quando d'estate si accendono i condizionatori, giusto ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9126
|
autogrill, 20 e credici, ci sono 20 camion in ricarica in pausa pranzo, consumo 20MW
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 133
|
Quote:
Calcolando le le dimensioni massime di un autocarro (12metri di lunghezza x 2,6 di larghezza per 3 di altezza) hai 31 metri quadri sul tetto e 36 su un fianco che ipotizzando un rendimento di 7,2 metri quadri per 1 Kw ottieni 9 Kw. l Volvo FM electric ha un motore da 490 Kw. in pratica riesci a risparmiare l'1,8%. Piccola nota sui conti: lo so che l'altezza massima dei camion è di 4 metri, ma è meglio togliere un metro per le ruote, ho calcolato una sola fiancata perché se una è al sole la seconda è in ombra. E anche se è vero che i pannelli fotovoltaici producono un minimo anche se in ombra è anche vero che per fare i ocnti ho messo la situazione migliore per un migliore rendimento inattuabile in una qualunque strada. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Quote:
I camion, tradizionali, ibridi o completamente elettrici, devono percorrere gli ultimi 100Km dall'interporto ai grossi centri di smistamento/clienti!! I grossi investimenti vanno fatti in queste infrastrutture e non nell'incentivo di mezzi che saranno e rimarranno inefficienti anche se alimentati a batteria!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1302
|
"Partendo dal presupposto che "la vita media" di un tir è di diciotto anni, nel 2035 dovrebbe iniziare il ricambio della flotta europea e a quel punto essere sostituiti direttamente con modelli a zero emissioni"
Se le batterie non durano più di 10 anni significa che un camion elettrico dura la metà al di là del costo che probabilmente è superiore. Praticamente chi potrà cambiare il camion, tipo Amazon, supravviverà, gli altri auguri... sarà il delirio se pensate quanti non potranno passare all'elettrico... e Amazon aumenterà i prezzi... già poco fa mi ha aumentato un prodotto di quasi il doppio, mentre in Amazon Spagna costa come prima, pensavo all'indebolimento dell'euro ma deve essere la corrente che infatti in Spagna non è aumentata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
|
perchè usare i treni già elettrificati è troppo mainstream
![]() il bello è che ancora qualcuno ci crede che facciano tutto per il green, un po' come quando da rotaia hanno spostato su gomma perchè sicuramente conveniva a "tutti", a partire dai proprietari delle flotte su gomma ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.