|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...pa_110854.html
Il gruppo Iberdrola posa un’altra pietra miliare nella decarbonizzazione europea: l’impianto, in fase di costruzione, sarà in grado non solo di alimentare energicamente due diverse province spagnole, ma anche di fornire elettricità a importanti società come Danone, Bayer e Pepsi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
quasi 600 MW
circa 300 milioni di euro 2 watt di potenza installata a euro nelle discussioni che si facevano sul forum parlavo di stime di 1 watt a euro. Si vede che si tratta di stime vecchie i reattori nucleari attualmente in costruzione in Europa / America arrivano anche ai 20 miliardi per 1600 MW (vedi Flamanville) quindi da una parte abbiamo: 2 watt di potenza installata / euro capacity factor che in quella zona dovrebbe essere tra il 18 e il 19% inizio lavori 2022 fine lavori 1° gennaio 2023 costo base del tutto scalabile (qui hanno messo 300 milioni) dall'altra: 0,083 watt di potenza installata / euro (VENTIQUATTRO volte meno) capacity factor tra il 60 e il 70% (quindi combinando con la potenza installata è svantaggioso di SEI VOLTE E MEZZA) inizio lavori 2007 fine lavori rimandata un tot di volte, per intanto sembra 2023 costo base 20 miliardi ma il problema non è nemmeno che non capite quanto sia enorme il divario di 650% in un settore dove si gioca sui singoli punti percentuali (o meglio, non lo capite perché non ci mettete voi i soldi, quando vi viene detto di pagare un'auto il 50% in più perché è elettrica non valutate nemmeno se e quando avete un punto di break even e se effettivamente sia vantaggiosa, sentite che c'è da spendere di più e chiudete il discorso al volo, quindi non avete 50k per un'auto ma 20 miliardi a reattore nel vostro immaginario si trovano senza problemi), ma è totalmente fuori di testa pensare di aspettare 20 anni dalla costruzione (quindi 35 da che decidi di farlo, ora che trovi i soldi e il posto, Flamanville si parla di un reattore in più in una centrale esistente, quindi era anche tutto in discesa) e metter lì 20 miliardi a reattore. si poi andrete avanti lo stesso a dire "eh ma il nucleare", lo prenderò come test di intelligenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
|
La Spagna può permettersi di usare molto territorio per farlo.
Per noi la cosa è meno fattibile, forse solo in Sicilia e in Sardegna si potrebbe pensare ad una cosa simile. In ogni caso, da noi ci sono migliaia di tetti di capannoni industriali e capannoni agricoli da sfruttare per non parlare delle barriere sonore sulle autostrade e ancora tutte le case di privati ... quella che manca è la volontà politico/culturale . ... ad esempio, cosa è stato fatto in Italia dopo il progetto Archimede relativo al solare termodinamico voluto da Carlo Rubbia? Da quello che so non ne hanno fatti altri. Perché? Eppure la tecnologia alla base è promettente e permette di produrre energia dal sole H24 per lunghi periodi grazie alle proprietà del fluido a base di sali utilizzato, che accumula calore ad alta temperatura (550°C) in ogni momento della giornata, evitando la discontinuità tipica delle altre fonti rinnovabili.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
|
Quote:
Io sarei contento di "concedere" il tetto del capannone qui vicino, se mi mettono tutto l impianto loro ovviamente, tutta quella prodotta in eccesso se la possono prendere gratis
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.