|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...za_110133.html
Peugeot ha ufficializzato il lancio della 308 elettrica, in versione berlina e station wagon. Prende il nome di e-308, e monta il nuovo powertrain che vedremo nelle medie di Stellantis Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
150/200 km in piú di autonomia e un prezzo intorno ai 25k euro per una versione sw mediamente accessoriata, e potrebbe anche iniziare a diventare interessante...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Infatti vorrei sapere come intendono sposare la 'mobilità elettrica' con il razionamento energetico che prevedono per quest'inverno
![]() Le Tesla a targhe alterne ai supercharger? Installeranno cyclette con dinamo nei punti di carica? Il diesel si riscoprirà come carburante ecologico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Le Tesla a targhe alterne ai supercharger? Installeranno cyclette con dinamo nei punti di carica? Il diesel si riscoprirà come carburante ecologico?
Semplice: ad ogni supercharger verrá abbinato un generatore Diesel: arrivi, attacchi il manicotto, e il generatore parte, con tanto di rumoraccio e fumo nero, caricando le auto di bella elettricitá pulita XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Basta molto poco, basta fare la catena alimentare al contrario ed arriveremo all'impatto meno zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Non i charger che comunque sarebbe ridicolo limitarli dato che non incidono nemmeno per l'1% del consumo nazionale. Quote:
Semmai possono esserci locali problemi in zone in cui scelte scellerate di qualche amministrazione locale ha fatto interrare (male) roba che non andava interrata e quindi c'è necessità di fare degli aggiornamenti alla linea. In ogni caso ad oggi è altamente improbabile un incendio da sovratensione e ci sono apparati di controllo che interromperebbero l'alimentazione prima che si arrivi a temperature da incendio o anche solo tali da danneggiare i cavi. Quote:
Chi non si autoproduce l'energia potrebbe (ad oggi non è ancora dato sapere) avere limitazioni alla fornitura domestica e quindi ricaricare più lentamente ma non ci saranno limitazioni alle colonnine anche perché sarebbero limitazioni inutile che non farebbero alcuna differenza. Ultima modifica di Darkon : 14-09-2022 alle 10:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
La mia opinione da due soldi è che tutte queste auto elettriche in giro non ci sono, ed alla prima flessione importante di vendite qualcuno si renderà conto che è una corsa verso il muro su cui ci si schianterà Infatti sono le ibride plugin ad essere reclamizzate, il full electric è scomodo e poco pratico Ma ripeto, avevamo blackout pure accendendo qualche climatizzatore in più, vediamo dove si prenderà tutta questa corrente, ah già, basta aumentare il contatore, che stupido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() E' come dire, se tutti fossero maratoneti, potrebbero andare a lavoro di corsa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Ogni notizia sulle auto elettriche genera sempre gli stessi commenti a cui seguono sempre le stesse reazioni. A me pare che ad entrambi gli schieramenti (ICE vs elettrico) sfugga la questione principale. Il trasporto di beni e persone che si è sviluppato nel corso degli ultimi 60-70 anni è assolutamente insostenibile, sia ecologicamente che economicamente. Quindi le possibilità sono due, o continuiamo a fare finta di nulla e tra qualche anno, o decennio al massimo, rimaniamo tutti a piedi e morti di fame, oppure cambiamo qualcosa. Cambiare qualcosa significa anche disabituarsi all'uso intensivo dell'automobile. E il modo più semplice di farlo é renderla un oggetto meno pratico, più costoso e di scarso appeal. Mi fa sorridere vedere chi ancora spera che tra qualche anno le auto elettriche saranno economiche e competitive con le ICE di qualche anno fa. Non avete notato che anche le ICE stanno gradualmente diventando sempre più care?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
il fatto è che gli italici bambnocci si bevono ancora promesse elettorali di 20 o 30 anni fa come "nuove" ![]() il problema non sono le ICE o le elettriche, il problema è il popolo stupido ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Vai tranquillo, torneremo tutti ad essere poveri come una volta, riscopriamo le tradizioni dell'andare a lavorare in bicicletta o a piedi. Ma non come ad Amsterdam. Più come in provincia di, boh, Reggio, dove gli extracomunitari fanno 20km in statale sotto l'acqua per andare a lavorare in officina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Il problema quindi non è la mancanza di energia ma che abbiamo amministratori che non sanno quello che fanno e dispongono lavori perché vogliono nascondere i cavi alla vista e lo fanno pure male. Ad oggi prima di arrivare ad avere assorbimenti tali da mandare in crisi termica la rete con le auto elettriche bisognerebbe ipotizzare scenari totalmente irrealistici e improbabili. La stessa Terna si è espressa in merito sottolineando che anche in caso di transizione di TUTTI i mezzi all'elettrico cosa che richiederebbe comunque decenni la rete in quanto tale non avrebbe problemi a gestire il carico se non laddove appunto per scelte di amministratori locali si sono creati problemi come o simili a quelli che ti ho descritto sopra. Quote:
Se poi intendi che sono relativamente rare rispetto a tutte le auto che vedi in giro è normalissimo... perché che ti aspettavi? Nella migliore delle ipotesi e ripeto nella migliore per chi è un superfan dell'elettrico per arrivare anche solo al 40/50% di auto elettriche si parla di almeno il 2040 e ripeto questo nella migliore previsione di chi è un superfan dell'elettrico. Ad oggi anche volendo passare in massa all'elettrico non c'è produzione al mondo che potrebbe soddisfare la domanda e già con la domanda attuale che non è molta la produzione è saturata completamente. Tesla di fatto produce solo auto già vendute ed ad oggi non ha magazzino e parliamo di un'auto con prezzi da auto di lusso non di una utilitaria. Quote:
AUDI ancora ha sostanzialmente un modello che è praticamente un prototipo e basta in fascia altissima. VW ha la ID. ma fine lì. Stellantis mi pare che ha solo ibrido in varie declinazioni. Non sto a fare tutto l'elenco ma ad oggi non hanno il prodotto e quindi pubblicizzarlo sarebbe difficile. Quote:
La produzione di energia elettrica se non cresce in maniera molto più importante (come è praticamente sempre avvenuto da un secolo a questa pare) le auto elettriche e i blackout ti posso assicurare che saranno l'ultimo dei tuoi, miei e di chiunque altro problema. Quote:
Quote:
Leggo continuamente di gente che abita in centri abitati grandi, addirittura città come Milano dove hanno tram, metro ecc... ecc... ritenere l'auto indispensabile. Fosse per me negli agglomerati urbani vieterei completamente la circolazione comprese le elettriche se non per chi ha esigenze lavorative e disincentiverei l'utilizzo dell'auto mettendo il bollo non sulla potenza dell'auto ma sui Km percorsi. Ultima modifica di Darkon : 14-09-2022 alle 11:43. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Insomma l'auto è sostanzialmente un male e bisogna scoraggiarne l'uso il più possibile, ma siccome ancora c'è gente che le compra allora tanto vale venderle, magari a forma di pomodoro, così da provare pure un pò di vergongna, d'altronde si esce di casa solo per viaggiare, e per viaggiare ci sono già il treno (che è elettrico ma ahimè inquina dato che non possiamo venderlo come nuovo, pazienza) o l'aereo, che inquina tantissimo ma just around the corner ci sono quelli a idrogeno (non si scappa, o vai a corrente o vai a idrogeno, come le borracce, o riciclate o niente)
Ultima modifica di Gyammy85 : 14-09-2022 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Il fatto è che il mondo è un insieme finito quindi c'è un limite alle risorse. L'ecosistema a sua volta va mantenuto in un equilibrio altrimenti schiattiamo probabilmente tutti o comunque molti ma prima o poi schiattiamo. Alla luce delle premesse sopra l'auto è comodissima ma è un dato di fatto che si usa quasi sempre singolarmente, spesso per fare cose per cui potremmo usare alternative meno impattanti. Mi sembra di capire che le soluzioni che ad oggi si stanno attuando non ti piacciono e quindi ti chiedo... Ma te, restando entro ambiti realistici quindi senza spararmi che crei un sistema eccezionale di trasporti pubblici sempre puntuali, super efficienti ecc... ecc... che sappiamo tutti anche con le migliori intenzioni è fantascienza perché ahimè viviamo nel mondo reale e non in un mondo perfetto, cosa proponi di fare? No perché spesso mi sembra che si critica chi vuol fare qualcosa e come alternativa si propone semplicemente che continuiamo belli comodi perché probabilmente le conseguenze serie ci saranno quando noi saremo vecchi oppure belle e morti quindi chi se ne frega. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--E il modo più semplice di farlo é renderla un oggetto meno pratico, più costoso e di scarso appeal. Mi fa sorridere vedere chi ancora spera che tra qualche anno le auto elettriche saranno economiche e competitive con le ICE di qualche anno fa. Non avete notato che anche le ICE stanno gradualmente diventando sempre più care?
E il punto é sempre lo stesso: dell'auto c'é bisogno! Non puoi portare 4 borsoni della spesa a casa in bici o autobus, non puoi portare tua figlia con l'otite all'ospedale in inverno alle 2 di notte in bici o in autobus, non puoi portare tutti i giorni la grande a scuola, la media all'asilo e il piccolo dai nonni, poi arrivare al lavoro alle 8, poi alle 17 uscire, prendere il piccolo alle 17:15, la media in palestra alle 17:30 e la grande a danza alle 18:00 in autobus o in bici, non puoi fare le ferie e le gite in montagna in autobus o in bici, andare a comprare un nuovo mobile per il bagno in autobus o in bici, etc etc. Sposto l'auto forse 2 volte alla settimana e con i figli un pó piú cresciuti, sono 4 anni che vado al lavoro a piedi. Ma mi fa ridere pensare che c'é qualcuno con una vita vera che pensi davvero che l'auto sia un capriccio per pigri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Leggo continuamente di gente che abita in centri abitati grandi, addirittura città come Milano dove hanno tram, metro ecc... ecc... ritenere l'auto indispensabile
Ecco, appunto. Il giorno che tua figlia di tre anni alle 2 di notte di inverno continua a lamentarsi del male alle orecchie, scommetto che non ti sarebbe dispiaciuto avere una macchina. O chiami l'ambulanza ogni volta che devi andare al pronto soccorso o dalla guardia medica? Perché scommetto che farsi 40 minuti di autobus e coincidenze con 39 di febbre sia uno spasso, quando potevi semplicemente essere accompagnato in auto (totale: 7 minuti e mezzo se trovi il semaforo rosso). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Vedrai che prima di quanto credi sempre di più si farà anche la spesa online e sempre meno avrà senso andare fisicamente al punto vendita. Quote:
La gente spesso con auto private fa corse in ospedale sopravvalutando il rischio reale da un punto di vista medico e sottovalutando il rischio di correre di notte in preda all'agitazione con la propria macchina che senza lampeggianti e segnali acustici diventa pericolosa soprattutto quando chi guida è distratto da una situazione emotiva. Quote:
Mi fermo qua per non stare a fare un elenco infinito ma il punto è che niente è semplice ma nemmeno impossibile. Le cose basta volerle per farle come si deve. Nella vita si fanno scelte e bisogna convivere con le conseguenze mentre invece spesso mi sembra che la gente voglia andare a vivere dove gli piace poi i nonni sono a 20Km e allora non si può rinunciare alla macchina. I miei non si posero nemmeno la questione... i nonni erano indispensabili quindi casa l'hanno presa vicino ai nonni senza fiatare. Gli sarebbe piaciuto vivere altrove? Certo. Era più economico comprare altrove? Ci puoi giurare! Ma era necessario stare lì e son stati lì. D'inverno mio padre a volte tornava con i geloni alle gambe perché non si poteva permettere la macchina ma mica pretendeva soluzioni da altri o che il mondo diventasse comodo per lui. Ha viaggiato in bigi come un extracomunitario finché non si è potuto permettere di meglio ma per la miseria non ha mai chiesto e si sarebbe perfino vergognato come un ladro di pretendere qualcosa che non si fosse guadagnato o anche che il mondo dovesse adattarsi alle sue esigenze. Quote:
Ma anche fosse... ho in corso di progettazione 18kWp di fotovoltaico e se riesco 60kWh di accumulo quindi sicuramente avrei la mia elettrica in garage carica con cui andare dove devo andare. In coerenza con quanto espresso io ho scelto di NON vivere in città proprio perché volevo essere indipendente, avere un mio mezzo e avere una casa mia al 100% senza condomini, senza vicini e così via. Nella vita si sceglie. Quote:
Oh non te la prendere eh... niente contro di te ma hai toccato un argomento di cui in famiglia se ne parla continuamente e mia sorella è indiavolata per come la gente gestisce queste cose. Non te la prendere. Ultima modifica di Darkon : 14-09-2022 alle 13:19. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
la soluzione a tutti i mali e' ridurre la popolazione,fine,siamo troppi.
troppa gente = troppo inquinamento,troppa gente = troppa delinquenza,troppa gente = troppi schiavi,troppa gente = troppe teste da mettere d accordo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.