Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2022, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...er_109604.html

I piani di espansione degli hyperscaler si scontrano con la realtà della produzione energetica: i data center consumano troppo e l'Irlanda mette un freno alla costruzione di nuovi siti, ma altrove la situazione non è così migliore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:38   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1160
E per le auto elettriche ??

Invece per i consumi prossimi venturi delle auto elettriche (ben maggiori di questi) è tutto OK ...
Andatelo a raccontare ad altri ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:43   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9113
Eccolo!
effettivamente si sentiva la mancanza di un no-Watt.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:55   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Invece per i consumi prossimi venturi delle auto elettriche (ben maggiori di questi) è tutto OK ...
Andatelo a raccontare ad altri ....
La vera differenza è che le auto elettriche sono collegate alla rete solamente momentanemente, i datacenter no, quasi al 80-90% un consumo fisso.

Quote:
Uno studio della Commissione europea ha calcolato che nel 2018 il consumo di energia dei data center degli stati Ue è stato di 76,8 TWh, equivalente al 2,7% della domanda di elettricità complessiva. Se lo sviluppo continuerà al ritmo attuale, nel 2030 il consumo salirà a 98,5 TWh, pari al 3,2% della domanda.
https://forbes.it/2021/04/29/data-ce...ella%20domanda.

Quote:
Nel 2015, l’Unione Francese dell’Elettricità – UFE – ha indicato che il consumo dei data center francesi è stato di circa 3 TWh. Ciò equivale quasi al consumo di elettricità della città di Lione. La metà di questo consumo di energia elettrica viene utilizzata per il raffreddamento e la climatizzazione nei data center per garantire la sicurezza dei dati ospitati. Questa preoccupazione è al centro dell’attenzione dei professionisti dei data center che si sforzano di ridurre i costi di raffreddamento scegliendo, ad esempio, il “free cooling” o il raffreddamento con aria fresca dall’esterno. È il caso, ad esempio, dei server Facebook offshore che hanno installato in Svezia, scegliendo un paese nordico per il clima freddo.
https://www.data4group.com/it/respon...i-di-ecologia/

Quote:
Nel 2021, la domanda di elettricità in Ue è stata di 6 TWh. Nel 2030 sarà di 108 TWh.
https://insideevs.it/news/583533/qua...%20del%202021).

https://www.key4biz.it/auto-elettric...%20la%20regina.
Nel mondo sono state vendute circa 6.500.000 auto, colleghiamole tutte alle colonnine (che sono molte meno) e facciamo un calcolo empirico:
6.500.000 x 50kWh (una media, visto che ci sono colonnine da 22-100kWh) si ha un consumo teorico di 0,325TWh.
Direi che il prolema sono i datacenter, non le auto elettriche
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-08-2022 alle 15:15.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:06   #5
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
La vera differenza è che le auto elettriche sono collegate alla rete solamente momentanemente, i datacenter no, quasi al 80-90% un consumo fisso.
Vero ma un conto è collegare momentaneamente il numero ancora diciamo trascurabile del parco circolante elettrico ma ben altro è quando questo numero aumenterà esponezialmente con conseguente richiesta di energia elettrica e relativa sostenibilità della rete di produzione e distribuzione, eppure per i fan delle auto a pile questo discorso è del tutto secondario quando non proprio ininfluente, l'importante è avere la colonnina di ricarica, ovviamente supercharger, anche in cima al Monte Bianco, poi come la alimenti non sono affari loro.....
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:17   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Vero ma un conto è collegare momentaneamente il numero ancora diciamo trascurabile del parco circolante elettrico ma ben altro è quando questo numero aumenterà esponezialmente con conseguente richiesta di energia elettrica e relativa sostenibilità della rete di produzione e distribuzione, eppure per i fan delle auto a pile questo discorso è del tutto secondario quando non proprio ininfluente, l'importante è avere la colonnina di ricarica, ovviamente supercharger, anche in cima al Monte Bianco, poi come la alimenti non sono affari loro.....
Ho editato il post con maggiori info, leggi
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:19   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2754
Ammettiamo che tutte le auto del mondo siano elettriche, ad oggi ci sono circa 1,2 miliardi di auto.
Arrotondiamo contando anche scooter, moto ecc...facciamo 2 miliardi tutti collegati contemporanemente.

2.000.000.000 x 50kWh=100.000.000.000kWh = 100TWh.


Edit: Facciamo anche che si tolgano tutte le raffinerie di Benzina, guardate quanto consumano:
https://www.linkedin.com/pulse/lo-sa...a-marco-piana/
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-08-2022 alle 15:25.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:29   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5311
La soluzione è semplice, una centrale nucleare accanto ad ogni datacenter...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:34   #9
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1378
Ma i datacenter mica stanno li a girarsi i pollici !
Se non danno i permessi di "espandersi" a nessuno (per assurdo), le aziende dovranno tornare ai server "in casa", con costi e sicuramente consumi ben maggiori
Sono dei geni proprio.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:36   #10
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Edit: Facciamo anche che si tolgano tutte le raffinerie di Benzina, guardate quanto consumano:
https://www.linkedin.com/pulse/lo-sa...a-marco-piana/
Se togli tutte le raffinerie dopo come produci plastica, olii, solventi e derivati vari che servono per produrre e utilizzare, tra le altre milioni di cose, le auto elettriche?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:45   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Se togli tutte le raffinerie dopo come produci plastica, olii, solventi e derivati vari che servono per produrre e utilizzare, tra le altre milioni di cose, le auto elettriche?
https://www.contenitoriperlaraccolta...usa-solo-il-5/
La plastica che arriva dalla filiera petrolchimica contiene circa il 5% di benzene e stirene (es. ABS) oppure propilene e l'acrilonitrilemediamente (es. SAN). Ce ne sono molte altre di tipologie di plastiche, anche non derivate dal petrolio (es. PLA).
Sò che il PLA non può competere con il PET o ABS per determinate caratteristiche, ma comunque di soluzioni alternative ci sono, ma anche non volendole cercare, estrarre il 95% in meno del petrolio al mondo e consumare energia per raffinare il petrolio, anche solamente il 10% di tutto ciò che consuma oggi una raffineria, direi che è un gran bel guadagno!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-08-2022 alle 15:47.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:55   #12
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
, ma anche non volendole cercare, estrarre il 95% in meno del petrolio al mondo e consumare energia per raffinare il petrolio, anche solamente il 10% di tutto ciò che consuma oggi una raffineria, direi che è un gran bel guadagno!
Da quel che mi pare di capire da qui https://www.eia.gov/energyexplained/...leum-products/ meno della metà del petrolio estratto finisce in benzina e gasolio, non il 95%
Comunque ci sarebbe un certo risparmio, se il consumo di corrente è lineare con la produzione
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 16:03   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Da quel che mi pare di capire da qui https://www.eia.gov/energyexplained/...leum-products/ meno della metà del petrolio estratto finisce in benzina e gasolio, non il 95%
Comunque ci sarebbe un certo risparmio, se il consumo di corrente è lineare con la produzione
Io parlavo in materie plastiche, ma anche se fosse il 25,8 (dal grafico che hai visto, sommando il gasolio, benzina per i jet e altri), sarebbero comunque decisamente minori i consumi elettrici.
Probabilmente non sarà un risparmio energetico del 25,8, mettiamo anche solo del 10%, sono circa 4,7TWh solo negli USA!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 20:02   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5807
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Edit: Facciamo anche che si tolgano tutte le raffinerie di Benzina, guardate quanto consumano:
https://www.linkedin.com/pulse/lo-sa...a-marco-piana/
il petrolio non serve solo per autotrazione..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 22:51   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10323
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Eccolo!
effettivamente si sentiva la mancanza di un no-Watt.
Che significa "no-watt"?

E' tipo "elettrotalebano", "elettronazi" o "elettroidiota"?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:22   #16
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
La vera differenza è che le auto elettriche sono collegate alla rete solamente momentanemente, i datacenter no, quasi al 80-90% un consumo fisso.


https://forbes.it/2021/04/29/data-ce...ella%20domanda.


https://www.data4group.com/it/respon...i-di-ecologia/


https://insideevs.it/news/583533/qua...%20del%202021).

https://www.key4biz.it/auto-elettric...%20la%20regina.
Nel mondo sono state vendute circa 6.500.000 auto, colleghiamole tutte alle colonnine (che sono molte meno) e facciamo un calcolo empirico:
6.500.000 x 50kWh (una media, visto che ci sono colonnine da 22-100kWh) si ha un consumo teorico di 0,325TWh.
Direi che il prolema sono i datacenter, non le auto elettriche
Ma il problema non è il "consumo" di energia elettrica...-.-

Il problema sono i PICCHI ENERGETICI di consumo, cosa che con i datacenter semplicemente non avviene.

Con le auto elettriche invece sì, crea instabilità incredibile nella rete ed è per questo che l'auto elettrica è un flop clamoroso
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:43   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Che significa "no-watt"?
E' tipo "elettrotalebano", "elettronazi" o "elettroidiota"?
direi l'opposto...
petrotalebano, petronazi, petroidiota...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:45   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
Ma il problema non è il "consumo" di energia elettrica...-.-

Il problema sono i PICCHI ENERGETICI di consumo, cosa che con i datacenter semplicemente non avviene.

Con le auto elettriche invece sì, crea instabilità incredibile nella rete ed è per questo che l'auto elettrica è un flop clamoroso
I data center sono sempre al picco (100%).
viceversa le auto sono tante e piccole, e i picchi si spalmano. Mica sono tutte in carica sempre e in contemporanea.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 12:29   #19
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
I data center sono sempre al picco (100%).
viceversa le auto sono tante e piccole, e i picchi si spalmano. Mica sono tutte in carica sempre e in contemporanea.
Appunto... Picco = fabbisogno costante = stabilità della rete elettrica

Immagina milioni di auto elettriche che tornano a casa la sera e vengono messe in carica, domanda "di picco" sulla rete elettrica = fortissima instabilità e danni potenziali enormi.

Sulla rete elettrica la cosa più importante è la stabilità, non è un caso che ogni estate ci sono grossi blackout a causa dei picchi di corrente generati dai climatizzatori... Ecco tu immagina con le auto elettriche che cosa succederebbe vista l'enorme quantità di corrente assorbita.

Non è un caso che paesi avanzati stanno abbandonando l'idea dell'elettrico proprio per questo motivo, non perchè manca la corrente.
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:58   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
Immagina milioni di auto elettriche che tornano a casa la sera e vengono messe in carica, domanda "di picco" sulla rete elettrica = fortissima instabilità e danni potenziali enormi.
immagini sbagliato.
per quale motivo l'auto andrebbe ricaricata la sera? E non durante tutto il giorno in cui sta parcheggiata mentre lavori?
c'è chi la ricaricherà la sera, chi la mattina, chi a pranzo e chi il pomeriggio. E chi non la ricarica perchè non ha bisogno di ricaricarla.

tu applichi un unico scenario (pure improbabile) per la totalità dei casi compiendo un grossolano e grandissimo errore.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
JBL presenta Flip 7, Charge 6 e i nuovi ...
Nintendo SNES come il rum: migliora (le ...
People Can Fly e Sony hanno stretto un a...
Star Wars: Hunters chiuderà i ser...
Addio Pro Max? Quest'anno potrebbe arriv...
HONOR Pad V9: il tablet perfetto per tut...
PlayStation: dopo il video prontamente r...
Tutte le migliori offerte sui televisori...
AVM al Mobile World Congress: focus su W...
Lanciata la missione Transporter-13 di S...
La minaccia del disc rot: neanche i supp...
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospac...
GeForce RTX 5000: i system integrator ac...
Panasonic investe 30 milioni di euro in ...
Questo ottimo TV TCL da 55 pollici 4K HD...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1