|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ti_109055.html
Al MIT potrebbero aver trovato il miglior materiale semiconduttore di tutti, un possibile candidato alla sostituzione del silicio nei chip elettronici: i primi test sull'arseniuro di boro cubico fanno ben sperare. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4276
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1871
|
Ancora non capisco perché pubblichiate certe notizie.
Capisco speculazioni su CPU/GPU di 2 generazioni future ma qui parliamo di un materiale che se non fa la fine del grafene vedremo forse tra 15anni su una CPU PoC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 407
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2682
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4956
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24802
|
Ogni tanto si sente parlare di qualche grandiosa scoperta di nuovi materiali nel campo della tecnologia, roba che dovrebbe rimpiazzare il silicio oppure il litio... poi irrimediabilmente, non succede nulla.
Naturalmente capisco che ci voglia un sacco di tempo per passare dal R&D alla produzione, ma uno si aspetterebbe almeno qualche aggiornamento, invece niente. Non capisco se stiano muti in attesa di poter svelare un prodotto finito, oppure se questi nuovi materiali finiscono sempre per avere qualche magagna nascosta.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5897
|
Quote:
Basta pensare che IBM Research é già in grado di produrre chip a 2nm (pseudo-equivalenti a gate lineari da 2nm) ma la produzione in scala industriale a 2nm o 20Å arriverà nel 2025..2027 se va bene (e questo avendo già ben chiari i materiali, i circuiti ed i macchinari da utilizzare). Il carburo di silicio (che é già utilizzato ed il cui utilizzo aumenterà in modo massiccio) al momento é limitato a componenti di elettronica di potenza ed al massimo a circuiti integrati molto semplici, perché realizzare un wafer SiC sufficientemente grande senza troppi difetti é ancora molto difficile. Poi c'é da aggiungere che tutto quello che contiene arsenico é una bomba ecologica per quel che riguarda lo smaltimento, cosa che complica non poco il suo utilizzo su larga scala. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3679
|
Bello, ma continuo a pensare che se la fusione aneutronica (a base di Boro) sarà possibile, il boro avrà un impiego 1000 volte superiore....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.