Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2022, 14:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...tt_107982.html

Il nuovo connettore è rivolto prevalentemente alla ricarica dei veicoli pesanti e può gestire fino a 3.000 A con una tensione fino a 1.250 V.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 14:11   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
mi sa che sei stato vittima del "correttore" automatico
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 14:52   #3
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...tt_107982.html

Il nuovo connettore è rivolto prevalentemente alla ricarica dei veicoli pesanti e può gestire fino a 3.000 A con una tensione fino a 1.250 V.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse sbaglio ma mi sa che con i numeri c'è qualcosa che non quadra.
Connettore da 3.750.000 watt?
Cioè 3,75 Megawatt ?
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 15:02   #4
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Forse sbaglio ma mi sa che con i numeri c'è qualcosa che non quadra.
Connettore da 3.750.000 watt?
Cioè 3,75 Megawatt ?
3kA * 1250V = 3750 kW o 3,75 MW

non mi sembra di vedere nulla di errato O.o

serve a caricare camion da 1 MW

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 15:04   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
più che altro il connettore potrebbbe non essere il "solito" connettore per auto, ma più una blindosbarra o simile (per far passare 3 kA senza fondere tutto ce ne devi mettere di rame )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 15:10   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
3kA * 1250V = 3750 kW o 3,75 MW

non mi sembra di vedere nulla di errato O.o

serve a caricare camion da 1 MW

bio
Ripeto, forse mi sbaglio ma 3,75 Megawatt sembrano tanti
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 15:12   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Sito ufficiale con qualche info in più

https://www.charin.global/technology/mcs/
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 15:15   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Sito ufficiale con qualche info in più

https://www.charin.global/technology/mcs/
Mi cospargo il capo di cenere!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 16:04   #9
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Ripeto, forse mi sbaglio ma 3,75 Megawatt sembrano tanti
un Frecciarossa ne consuma 10
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 16:52   #10
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
L'UE poteva mettere questo come standard per la ricarica degli smartphone!
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 17:56   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
Non posso nascondere che quando ho letto 3.750 Kw ho pensato anche io ad un errore.

Sono sempre più convinto che questa svolta all'elettrico così pompata ed in tempi così ristretti si trasformerà (SOPRATTUTTO PER NOI ITALIANI CON ALLE SPALLE DECENNI DI SCELTE A DIR POCO SCELLERATE IN CAMPO DI POLITICHE ENERGETICHE) in una carneficina.

Pompe di calore nelle case.
Auto elettiche nelle strade.
FABBISOGNO MEDIO DI CORRENTE PROCAPITE PIU' CHE DECUPLICATO.

Ma dove ca**o la facciamo passare tutta sta corrente???
Ma dove ca**o la andiamo a predere tutta sta corrente???

Dai, con l'eolico dei l fotovoltaico. Come no.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 18:29   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Tranquilli. Sta per partire il piano di emergenza con previsto il razionamento di energia elettrica e gas in Italia.
Fare la transizione eco-ebete senza un piano decente porta a questi risultati

Spingiamo le auto a pile e poi razioniamo l’energia elettrica.. geniale direi
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 18:36   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44430
Il tristemente famoso PESSE.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 19:06   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da demon77;
Sono sempre più convinto che questa svolta all'elettrico così pompata ed in tempi così ristretti si trasformerà (soprattutto per noi italiani con alle spalle decenni di scelte a dir poco scellerate in campo di politiche energetiche) in una carneficina. [...]
Fabbisogno medio di corrente procapite piu' che decuplicato.
Il fabbisogno non aumenta. Anzi, potrebbe diminuire all'aumentare dell'efficienza dei veicoli.
Se devi caricare l'auto con batteria da 100kWh sempre quella capacità devi ricaricare, indipendentemente dalla velocità (e quindi dalla potenza istantanea) con cui lo fai.

Il problema potrebbe essere la gestione dei picchi, ma anche li una rete sufficientemente intelligente può suddividere in carico (in questo caso però perderesti il vantaggio di poter erogare tanta potenza attraverso connettori di questo tipo, anche se solo nelle ore di punta) o rilasciare in base ad una coda (se devo fare benzina, prenoto con un po' di anticipo e vado alla colonnina quando tocca a me, caricando in poco tempo).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 19:24   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il fabbisogno non aumenta. Anzi, potrebbe diminuire all'aumentare dell'efficienza dei veicoli.
Se devi caricare l'auto con batteria da 100kWh sempre quella capacità devi ricaricare, indipendentemente dalla velocità (e quindi dalla potenza istantanea) con cui lo fai.

Il problema potrebbe essere la gestione dei picchi, ma anche li una rete sufficientemente intelligente può suddividere in carico (in questo caso però perderesti il vantaggio di poter erogare tanta potenza attraverso connettori di questo tipo, anche se solo nelle ore di punta) o rilasciare in base ad una coda (se devo fare benzina, prenoto con un po' di anticipo e vado alla colonnina quando tocca a me, caricando in poco tempo).
bellissimi questi concetti.. il problema è che quella rete intelligente di cui parli
1. non esiste
2. non ha potenza sufficiente
3. verrà messa in crisi in poco tempo grazie ai problemi che tutti dovrebbero conoscere abbiamo oggi

un domani ?.. si probabile che il problema non ci sia.. quando ? .. 5 anni circa.. ma nel frattempo vorremmo poter vivere.. e la transizione va messa in stand-by per poterla preparare perchè, udite udite, non abbiamo energia elettrica per tutto e andare in auto non è e non deve essere una priorità..

capisco tutto sul bla-bla ecologico.. ci lavoriamo da 30 anni per rendere il mondo un posto migliore.. ma adesso dobbiamo fare i conti con la realtà di oggi e non con il sogno di domani e non c'è acqua nei fiumi e a breve (e non parlo del PESSE) verranno bloccate le centrali idroelettriche per recuperare acqua per irrigazione e uso umano e rischiamo di perdere il 20% della nostra energia elettrica.. il metano, anche se i politici fanno finta che vada tutto bene, sta rallentando il riempimento e NON raggiungeremo i limiti minimi previsti per il 30 settembre e quindi saremo nei guai per l'inverno.. etc etc..

le lettere sono iniziate ad arrivare oggi anche a noi.. razionamento.. riduzione consumi.. etc etc.. è una pre-allerta ma non sembra di vedere miglioramenti avanti a noi.. se svezia e finlandia decidessero di entrare nella Nato e la turchia togliesse il veto scommetto che ci saranno altre manutenzioni sui gasdotti russi.. oggi -66% sul nord-stream 1 .. bella botta per l'europa e prezzi.. WOW.. da brivido.. siamo tornati a 1,4 €/Smc per la winter-22 .. non male.. indovinate l'energia elettrica.. ma il problema non sono i prezzi.. è il fatto che a prescindere dai prezzi rischiamo gli anni '70 di nuovo
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 19:45   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
1. non esiste
2. non ha potenza sufficiente
3. verrà messa in crisi in poco tempo grazie ai problemi che tutti dovrebbero conoscere abbiamo oggi
1) Come in tutte le evoluzioni tecnologiche, verrà realizzata insieme alle tecnologie che la richiederanno. Come è sempre stato, del resto.
2) Erogherà potenza in base a quanta sarà in grado di erogarne.
3) L'importante è che non collassi, sta proprio in questo la necessità di realizzare reti più intelligenti di quelle odierne.

In altre parole l'evoluzione tecnologica delle auto elettriche non consiste solo nella realizzazione delle auto, ma anche nella realizzazione delle infrastrutture necessarie. E questa è un'ovvietà.
Del resto cosa te ne faresti delle auto a benzina oggi se non esistesse una rete di distribuzione e approvvigionamento adeguata? Con la diffusione delle auto è stata realizzata anche quella, e lo stesso accadrà per le elettriche.

Non vedo il problema della produzione di energia: che l'auto si muova a benzina o direttamente con l'elettricità sempre di energia ha bisogno.
Oggi prendi la benzina e la metti nel serbatoio. Domani usi quella stessa benzina per produrre elettricità (in modo molto più efficiente, tra l'altro), pian piano sostituendola con fonti più pulite man mano che queste vengono messe in piedi (cosa che non potresti fare senza un parco di auto elettriche che possono funzionare con energia prodotta da molte fonti differenti).

Se poi intendi dire che a causa della situazione geopolitica attuale non avremo sufficienti forniture per produrre energia o far muovere le auto, a quel punto che l'auto sia elettrica o a benzina credo conti davvero poco.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 19:49   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
1) Come in tutte le evoluzioni tecnologiche, verrà realizzata insieme alle tecnologie che la richiederanno. Come è sempre stato, del resto.
2) Erogherà potenza in base a quanta sarà in grado di erogarne.
3) L'importante è che non collassi, sta proprio in questo la necessità di realizzare reti più intelligenti di quelle odierne.

In altre parole l'evoluzione tecnologica delle auto elettriche non consiste solo nella realizzazione delle auto, ma anche nella realizzazione delle infrastrutture necessarie. E questa è un'ovvietà.
Del resto cosa te ne faresti delle auto a benzina oggi se non esistesse una rete di distribuzione e approvvigionamento adeguata? Con la diffusione delle auto è stata realizzata anche quella, e lo stesso accadrà per le elettriche.

Non vedo il problema della produzione di energia: che l'auto si muova a benzina o direttamente con l'elettricità sempre di energia ha bisogno.
Oggi prendi la benzina e la metti nel serbatoio. Domani usi quella stessa benzina per produrre elettricità (in modo molto più efficiente, tra l'altro), pian piano sostituendola con fonti più pulite man mano che queste vengono messe in piedi (cosa che non potresti fare senza un parco di auto elettriche che possono funzionare con energia prodotta da molte fonti differenti).

Se poi intendi dire che a causa della situazione geopolitica attuale non avremo sufficienti forniture per produrre energia o far muovere le auto, a quel punto che l'auto sia elettrica o a benzina credo conti davvero poco.
certo.. ma noi viviamo OGGI e non nel 2025-2030.. e sarebbe meglio risolvere i problemi che abbiamo OGGI e poi pensare al domani..
inoltre la benzina che mettiamo nel serbatoio non ha gli stessi problemi di approvvigionamento dell'energia elettrica oggi per cui in realtà se è a benzina o diesel oggi come oggi crea meno problemi che se è elettrica visto che il problema è l'energia elettrica e il gas..

oggi hanno fermato 2.000 MW di produzione energia elettrica per mancanza acqua sul PO.. e non hanno fermato le pompe di benzina.. ma quei 2 GW resteranno fermi per parecchio tempo vista la mancanza di acqua.. e stanno per arrivare altre fermate..
pure il trentino ha già fatto presente che a breve potrebbero chiedere lo stop della produzione di energia elettrica da idroelettrico per salvaguardare le coltivazioni..
e torno a ribadire.. questo non influisce sulla benzina o il gasolio ma solo sull'energia elettrica..

siamo MOLTO indietro con la transizione e continuare a fantasticare di un futuro roseo dimenticandosi del presente è una delle cose che ci ha portato a questo casino.. zero piani B quando era palese già nel 2020 e 2021 che era sbagliato il progetto che stiamo tutt'ora perseguendo.. ma giustamente in Italia è pieno di cicale e nessuno di quelli che ha avvisato che era sbagliato non avere un piano di riserva è stato ascoltato..

va detto che quest'anno sta andando particolarmente male ma se avessimo avuto un piano di riserva sarebbe stato meglio.. molto meglio.. zero piani di riserva non mi sembra da formichina.. ma da cicala si..

Ultima modifica di Notturnia : 16-06-2022 alle 19:54.
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 21:52   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il fabbisogno non aumenta. Anzi, potrebbe diminuire all'aumentare dell'efficienza dei veicoli.
Se devi caricare l'auto con batteria da 100kWh sempre quella capacità devi ricaricare, indipendentemente dalla velocità (e quindi dalla potenza istantanea) con cui lo fai.

Il problema potrebbe essere la gestione dei picchi, ma anche li una rete sufficientemente intelligente può suddividere in carico (in questo caso però perderesti il vantaggio di poter erogare tanta potenza attraverso connettori di questo tipo, anche se solo nelle ore di punta) o rilasciare in base ad una coda (se devo fare benzina, prenoto con un po' di anticipo e vado alla colonnina quando tocca a me, caricando in poco tempo).
Secondo me sei super super ottimista. Spero tu abbia ragione ma temo fortemente di no.
Adesso ha sempre funzionato tutto (seppur con rendimenti molto più bassi) con "canali" energetici ben distinti. Gasdotti, oleodotti, elettrodotti.. e ovviamente tutta l'infrastruttura annessa.
Vero che veicoli elettrici e pompe di calore sono in proporzione molto efficienti ma è anche vero che tutto il fabbisogno energetico si sposta in massa su elettrodotti e soprattutto CENTRALI ELETTRICHE.
Siamo disastrosamene impreparati a questo.. e la politica degli ultimi cinquanta anni almeno si è mossa in direzioni completamente errate su questo aspetto.
Non è un disastro che si ripara in cinque o dieci anni.. e questo ipotizzando (PURA UTOPIA) una svolta radicale e compatta delle politiche di sviluppo energetico sin da ieri.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 22:54   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
inoltre la benzina che mettiamo nel serbatoio non ha gli stessi problemi di approvvigionamento dell'energia elettrica oggi per cui in realtà se è a benzina o diesel oggi come oggi crea meno problemi che se è elettrica visto che il problema è l'energia elettrica e il gas..
Se procurarci la benzina non è un problema, allora organizziamoci per usare quella per la produzione dell'energia elettrica per alimentare le auto. E probabilmente con la stessa benzina si riesce a percorrere distanze maggiori in questo modo.
Certo, non lo fai dall'oggi al domani, ma non converti neppure il parco auto in elettrico dall'oggi al domani. Parlate come se oggi tutte le auto diventassero elettriche, ma sappiamo bene che si tratta di un processo graduale che darà il tempo alle infrastrutture di adattarsi. Quindi non è un problema di oggi, e neppure di domani. E magari per allora i problemi legati al contesto geopolitico saranno molto differenti.

Concordo perfettamente sulla questione della folle mancanza di un piano B.

@demon77
In realtà non sono ne ottimista ne pessimista, semplicemente questo è il modo in cui funzionano le cose. Certo, poi le cose si possono fare male, anche molto male... ma questo è un discorso differente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 23:17   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Anche facendo finta che bruciando benzina per produrre energia elettrica per far an dare auto a pile facesse fare più km è ridicola la sola idea di sprecare risorse per produrre nuove vetture in un momento in cui i problemi sono ben maggiori e lo spreco di risorse per fare auto non è tollerabile, tanto meno per creare pile visto che dovremmo ridurre i consumi e non aumentarli.. si perchè da quando abbiamo (mondo) iniziato la transizione green abbiamo aumentato a dismisura il consumo del pianeta.. segno che è stata scelta la strada sbagliata per la transizione e stiamo facendo più danni oggi che bene domani..
Bisognava prima ridurre i consumi, poi cambiare la produzione solo in fine costruire auto nuove consumando il territorio..
Siamo partiti dalla fine e si vedono i risultati.. 10 anni di parole di politici e il mondo va a rotoli nonostante la propaganda europea
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1