|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...er_107741.html
Xanadu ha pubblicato uno studio in cui afferma che il suo computer quantistico ha calcolato in appena 36 microsecondi il campionamento bosonico gaussiano di 216 fotoni. Un problema che richiede oltre 9.000 anni di calcoli al più veloce supercomputer Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ancora non mi è chiaro come funzionino, a cosa servano e quali siano i limiti/punti di forza dei computer quantistici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
|
Il risultato era 42?
![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quando di parla di "quantistico" (nel senso scientifico del termine, non la pseudofuffa che spesso si sente in giro), senza un paio di lauree è difficile anche solo capire, figurarsi spiegarlo a chi non ne ha.
Dal basso della mia 5 superiore, però, posso dire di aver "intuito" alcune cose: - il computer quantistico non è deterministico ma probabilistico: in un computer normale tu metti 1 e viene fuori 0, oppure metti 0 e viene fuori 1; in uno quantistico tu metti 1 e vengono fuori n risultati, la cui maggior parte sarà intorno a 0. Ovviamente se devi fare 1+1 vuoi che venga 2, non un valore tra 1,9999999...9 e 2,0000000...1, infatti non è per questi calcoli che serve un computer quantistico. Ma se tu vuoi il p-greco alla miliardesima della miliardesima cifra decimale, allora l'efficienza del quantistico ha senso. - sul come funziona, cercate su youtube qualche video sull'esperimento della doppia fenditura: il computer quantistico penso funzioni più o meno così. Sparaflashi fotoni e vedi dove vanno a finire per la maggior parte. Poi, nello specifico, non penso avrò mai le competenze per capire la matematica e la fisica che c'è sotto. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4451
|
chissà se riesce a calcolare quanto fa 15 e 18?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: TUF GAMING X670E-PLUS WIFI| CPU: RYZEN 7600X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 6000MHz CL30| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
e come fanno a sapere che il calcolo è giusto ? ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
|
Si, si, sicuramente risultato è 69.
![]() Rimanendo tra i fotoni a 10(20) dita. Dopo innumerevoli cicli di calcolo (9 secondi +/-). Anch'io ci starei in un 69, max 69,37675285860005896480e. ![]() Mah! Sarò fotosensibile? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Questo è quello che ho capito:
un computer quantistico usa, al posto dei bit, dei "qbit" che possono mantenere stati intermedi rispetto a 0 e 1 contemporaneamente, proprio come il fotone attraversa entrambe le fenditure nel famoso esperimento. Se ora si prendono un insieme di n qbit e li si "elaborano", poichè possono mantenere contemporaneamente stati intermedi riescono a propagare tutte le possibili soluzioni dell'algoritmo contemporaneamente. Se il problema è di difficile soluzione, ma esiste un modo estremamente veloce per stabilire se una data soluzione è corretta o meno, tutte queste soluzioni sovrapposte possono essere verificate simultaneamente, in modo che solo quella corretta "sopravviva al processo". Mi domando se esista una versione quantistica del path tracing che magari segua n possibili traiettorie del raggio contemporaneamente e restituisca la "media" di essi... sarebbe una applicazione fantastica (per i miei gusti personali). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
|
Quote:
In particolar modo leggendo questa frase Quote:
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=CnPwpfhaGCU https://www.youtube.com/watch?v=FkdGNi94OYw
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
Ci gira Crisis ?
![]()
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
|
Forse tra qualche decennio saranno impiegati per i viaggi interplanetari dove anche uno 0,00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001 potrebbe fare la differenza.
chiaramente parlo da ignorante.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.