Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2022, 08:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...15_106794.html

Continuano gli ordini di bus elettrici da parte di ATM, che chiede un altro lotto a Solaris, nell'ambito dell'accordo stipulato anni fa. I nuovi bus arriveranno già entro fine anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 08:39   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Per le linee che caricano di meno puó avere un senso, per quelle principali rimane preferibile il filobus o il tram, non avendo batterie e usando tecnologie collaudate sono praticamente eterni rispetto ad un veicolo ice.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 08:52   #3
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1081
pare che la ricarica richieda circa 15 minuti. non sono tanti, a milano ci si può permettere di avviare un altro mezzo per coprire il buco intanto che si carica. inoltre può coincidere con la pausa dell'autista.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 10:59   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9153
@metrino, il bus in ogni caso la sosta a fine corsa la deve fare.
Come ribadito per tutti i veicoli elettrici, non serve fare la ricarica 0%-100%
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 11:22   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13866
in questo caso mi pare che abbiano scelto veicoli in grado di portare a termine il servizio quotidiano e di caricare di notte.

Avevano pensato a sistemi di ricarica ad alta potenza al capolinea per "rabboccare" batterie con minore capienza, ma il costo di tutti gli impianti sarebbe stato troppo elevato. Con 400 kWh riescono ad arrivare a fine servizio.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 12:46   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in questo caso mi pare che abbiano scelto veicoli in grado di portare a termine il servizio quotidiano e di caricare di notte.

Avevano pensato a sistemi di ricarica ad alta potenza al capolinea per "rabboccare" batterie con minore capienza, ma il costo di tutti gli impianti sarebbe stato troppo elevato. Con 400 kWh riescono ad arrivare a fine servizio.
ma poi dipende da dove è il capolinea, una volta ce l'avevo davanti a casa ma era confinante con la cancellata dove la mettevano l'eventuale presa (tra l'altro leggo che si caricano con il pantografo)
la cosa migliore è tararli perché possano fare la loro giornata di servizio poi li carichi con calma la notte
so che ATM ha installato un po' di pannelli fotovoltaici sui depositi ma penso che l'energia elettrica di quelli la usi già per altro (magari pure la metropolitana che assorbe alla grande) quindi anche caricandoli di giorno penso cambierebbe poco non userebbero il solare salvo aumentare la produzione
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 16:27   #7
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ma poi dipende da dove è il capolinea, una volta ce l'avevo davanti a casa ma era confinante con la cancellata dove la mettevano l'eventuale presa (tra l'altro leggo che si caricano con il pantografo)
la cosa migliore è tararli perché possano fare la loro giornata di servizio poi li carichi con calma la notte
so che ATM ha installato un po' di pannelli fotovoltaici sui depositi ma penso che l'energia elettrica di quelli la usi già per altro (magari pure la metropolitana che assorbe alla grande) quindi anche caricandoli di giorno penso cambierebbe poco non userebbero il solare salvo aumentare la produzione
In zona Lambrate hanno recentemente installato due pantografi per la ricarica al capolinea. Si fermano sotto e Zaaac!
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1