|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ta_106486.html
La multinazionale specializzata in automazione punta a raggiungere l'obiettivo di emissioni zero entro il 2030 e per farlo punta su digitale ed economia circolare, facendo leva sulla suite ABB Ability Energy and Asset Manager per identificare consumi ed inefficienze Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Tutto molto bello, ma francamente questo genere di cose fanno molto marketta per mettersi a posto la coscienza e per dire "ehi guarda, noi siamo un'azienda green!".
Esattamente di fronte alla sede ABB di Dalmine c'è uno degli snodi più trafficati e incasinati dell'intera provincia, la rotonda dell'autostrada della A4, dove converge tutto il traffico che proviene dalla Val Brembana sull'omonima statale, dove migliaia di mezzi pesanti della Koinè Spa si affollano su e giù per trasportare la "preziosissima" acqua S. Pellegrino ricercata in tutto il mondo (con bottiglie che girano tutto il mondo prima di tornare li solo per essere riempite di nuovo, proprio circolare questa economia...). A meno di 1Km di distanza il mega stabilimento Tenaris (ex Dalmine Tubi, storica industria siderurgica) che se anche dovesse riempire di pannelli solari i Kmq dei suoi terreni, riuscirebbe a stento a far funzionare gli uffici, tanto è grande il fabbisogno energetico di un impianto del genere. Come se non bastasse, sebbene sia collegata alla rete ferroviaria con un tracciato dedicato il grosso del materiale viene movimentato su gomma... Oppure se volete potremmo parlare del fantomatico progetto del tram della Val Brembana, iniziato nel 2009 ma che non ha ancora visto la posa di 1m di linea, senza contare il fatto che si limiterà ad arrivare ai primi comuni fuori dall'imbocco della valle... Tutto questo per dire che i proclami di singole aziende servono giusto per farsi pubblicità, se si vuol fare qualcosa di concreto occorre che siano le istituzioni a muoversi con un intervento organico che vada a sanare le situazioni dove c'è un eccesso di produzione di co2 o di utilizzo di risorse. Non serve a nulla avere un capannone dove c'è l'eccellenza mondiale e poi attorno ad esso il caos con i camion che si incastrano h24 per i motivi più stupidi (spostare acqua minerale ad es...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.