|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...eo_106468.html
Ducati continua lo sviluppo della sua moto elettrica per il campionato di MotoE, e per la prima volta la vediamo, e sentiamo, in azione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Credo che ducati continuerà a non avere a listino nessuna moto elettrica. Un conto è il giocattolo da pista, diverso è fare qualcosa di sensato per il mondo reale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
seguire una gara con questo orrendo rumore....boh mi rientrano i coioni fino in gola...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Oh, dite quello che volete ma rinunciare al rombo della moto è dura.
![]() Per il resto la moto elettrica può pure avere un suo senso ma solo quando autonomia e potenza saranno tali da competere con le attuali moto. Non dico pareggiare, ma almeno competere.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() Oh, potrebbero magari vendere degli esemplari 'superbike' a tipo 30-50k€, qualcuno li comprerà sicuramente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
|
Con i giri che si fanno di solito in moto è un problema anche riuscire a trovare un benzinaio, figuriamoci a dover ricaricare una moto elettrica...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
E' quello che non riescono a capire i sostenitori della 'moto elettrica'. Ieri ho fatto 250km di montagna, 5+h di moto. La destinazione era un lago nel bosco sul cucuzzolo della montagna, e le strade circostanti vedevano passare 1 auto ogni 5 minuti. E' già tanto se hanno la corrente da quelle parti , figurati le colonnine per caricare i veicoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Io ho una Ducati di 18 anni con scarico non di serie (diciamo) e frizione a secco (aperta). E' tutto un altro mondo. Spiaze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() ![]() A me il rumore da aspirapolvere piace.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Non che un rumore simile dispiaccia necessariamente, riflettevo solo sul fatto che un rumore simile e' creato appositamente per rimpiazzare un rumore che prima era probabilmente attutito e modificato anche sulla base di caratteristiche tecniche specifiche ma nasceva comunque naturalmente mentre in questi casi e' "un placebo" magari lato infrastrutture stradali ha lo scopo necessario di localizzare un eventuale veicolo in arrivo, ma gira che rigira tecnicamente non esisterebbe. Senza quel suono la moto o l' auto andrebbe comunque, senza il suono del motore classico il mezzo significa che lo spingi.
![]() Puo' sembrare un "non problema" infatti ma il rumore di un motore classico era anche un segnale della "salute" del motore stesso e di fronte a problemi nel rumore si poteva intuire qualcosa o anticiparne problemi ulteriori. Comunque ben venga che tutti quei problemi eventuali siano in questo caso risolti "a monte" direttamente. Ultima modifica di 386DX40 : 19-04-2022 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
![]() ![]() ![]() (si scherza eh)
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
toolboox shaking sound
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4891
|
Non so il "sound" della mia kawa con terminale SC-Project è una delle cose che amo dell'andare in moto..
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD 2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
sc project,le marmitte del mio amico lavazza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
@Massimiliano Zocchi
Si capisce che non ne hai mai vista una signor zocchi,c e' a chi piace la figa e a chi piace il ca22o,la mia opinione e' che sia le auto che le moto elettriche facciano un rumore ridicolo e che siano un involuzione tecnica per la nostra industria-passione. non salveremo mai il mondo con queste ca22ate,le fonti di inquinamento perpetuo sono le fabbriche-navi-aerei-trasporto pesante che sono in movimento 24 ore su 24...ecco visto che i soldi sono li,io inizierei da li a rompere i maroni con l elettrico,invece di farlo pagare ai poveri cristi che lavorano tutti i giorni. poi ripeto,ognuno ha i suoi gusti,ma ste zanzare proprio non mi dicono nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
|
Ok,adesso rispondo a quelli delle marmitte in tono ironico.
Premetto che sono un ex ciuccia manubri (Kawasaki) e che se ho la possibilità,mi prenderò una RSV4 usata. Esiste una formula scientifica che dice :1db=P2 Ovvero ogni decibel in più è un aumento di potenza al quadrato,quindi una Harley con marmitta bucata,riesce a superare Mach 3. Per quanto riguarda l'inquinamento,forse le auto e le moto a benzina e gasolio non incidono tanto, però,durante il lockdown,quando non pioveva da tanto tempo,mi è capitato per un motivo serio,di trovarmi sopra un rifugio del Veneto e di vedere il campanile di San Marco a Venezia,cosa che capita solo quando ha smesso di piovere da poco tempo,questo come me lo spiegate? Il vento? Il dio Ugabugabula? Perfino a naso in un paese da 26 Mila abitanti si sentiva la differenza quando solo pochissime auto potevano circolare. Altra cosa,anche da appassionato,io ammetto che il motore elettrico è superiore al motore termico in tutto e per tutto,il suo punto debole per adesso è il sistema di accumulo di cariche che un giorno migliorerà tanto,già con le ultime batterie un margine di miglioramento c'è effettivamente stato. Leggevo un articolo di un ex pilota che ha provato per diversi giorni in pista insieme al suo collega le moto elettriche da corsa,a parte il peso,la moto si guida in modo diverso,la coppia erogata a qualsiasi regime è impressionante,al suo collega è capitato di provare del G positivo,per 2 secondi ha visto nero,cosa che con il motore a scoppio non gli era mai successo,e qui ci sarebbe anche da disquisire sul consumo di gomme fra una bicilindrica, una quadricilindrica e una moto elettrica ma meglio non entrare nei dettagli. Ma a voi,interessa fare brum brum bruuuummm come i bambini ed andare ai 50 all'ora o sentire le braccia che si distaccano dalla potenza di accelerazione del veicolo? No perché se è per il discorso brum bruuuummm,cambia tutto ciò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
Quello descrivi somiglia molto a quello che vedevo nel mondo della subacquea, dove c'era gente che sbeffeggiava i subacquei da "mar rosso" che si sentivano Jacques Cousteau per il solo fatto di vedere due cernie in 15m d'acqua, mentre loro si ritenevano duri e puri per il solo fatto di non scendere mai sotto i 50m di profondità e fare decompressioni lunghissime... poi c'erano quelli (come il sottoscritto) che godevano anche solo per il fatto di andare in acqua, per l'esperienza di sentire l'assenza di peso, regolare l'assetto con un respiro più lungo o più corto, e ai quali non importava un fico secco se si stessero immergendo in un mare limpidissimo con acqua calda o al lago con visibilità zero e 5 °C costanti in muta umida (che è stato il mio scenario subacqueo tipico). Per te la sparata da staccare le braccia potrà essere la cosa più divertente, per me è viaggiare ovunque a prescindere dal terreno, su asfalto o fuoristrada, accamparmi in tenda nei posti più remoti e viaggiare su strade ordinarie o mulattiere su e giù per i monti o le campagne. Per il mio modo di godermi la moto quello che descrivi è banale, è limitarsi al brivido della velocità e della pura performance, cosa che può benissimo essere reso anche da un tostapane elettrico come quello oggetto dell'articolo. Quello che un mezzo del genere non riuscirà mai a trasmettere è il contatto diretto tra il mezzo e il pilota, proprio perchè mezzi del genere sono intrinsecamente mediati da una marea di elettronica, avranno un "cambio" elettronico (o variatore o cosa diavolo ci sarà al suo posto), qualcosa che non ha nulla a che fare con il diretto controllo della trasmissione che può dare una moto completamente priva di elettronica. Io ho fatto una scelta precisa, ho scelto coscientemente una moto che non ha nulla di elettronico (tranne iniezione e ABS, quest'ultimo per legge ma che ovviamente disinserisco sempre in fuoristrada perchè pericoloso) proprio perchè più affidabile, più facilmente riparabile e che ti mette nella condizione di interfacciarti direttamente con la meccanica del mezzo... e deo gratias esistono ancora produttori che fanno moto nuove così (la mia Yamaha T7 ne è un esempio lampante, e assolutamente vincente viste le vendite). Il rumore del motore e del terminale è parte dell'esperienza, così come lo stacco della frizione, il cambio, l'acceleratore a filo, la coppia del motore ai vari regimi e tanto altro. Quello che qualunque persona che faccia moto adventure può confermare è che esistono giusto un paio di luoghi al mondo dove è possibile restare a piedi per mancanza di un benzinario, e anche quelli possono essere attraversati dotandosi di una tanichetta esterna. Ci si ferma un paio di minuti, si fa rifornimento e l'avventura continua. Moto elettrica? Batteria che pesa quanto tutto il bagaglio messo assieme, rifornimenti lunghissimi o impossibili, manutenzione delicatissima e alla portata solo di centri specializzati, affidabilità tutta da dimostrare. Auguri.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Bisogna ammetterlo...fa molto gara con le moto del film Tron...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.