Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2022, 10:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...te_105929.html

Il presidente Putin avverte: chi abbandona la produzione in Russia potrà essere nazionalizzato, con relativa perdita di tutti gli asset nel Paese. C'è chi si trova stretto tra due fuochi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:42   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
E che se ne fanno delle fabbriche, probabilmente aperte con contributi statali consistenti od a copertura di tutti i costi?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:44   #3
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
"Chi non dovesse lasciare la Russia però rischia un contraccolpo collaterale, con il boicottaggio del marchio da parte di clienti europei e americani, ipoteticamente indispettiti dalla non presa di posizione."

Sinceramente mi sembra improbabile che tale atteggiamento venga assunto da una parte significativa dei possibili clineti europei e americani. La Apple ha subito/subisce un boicottaggio significativo per le condizioni di lavoro in Foxconn? I mondiali del Quatar stanno subendo boicottaggi per le migliaia di lavoratori morti nella costruzione di stadi? Non mi pare prorio. IMHO, ai consumatori interessa principalemnte consumare, non fare poilitica.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:44   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
credo che l'apertura di quelle fabbriche sia stata ben sovvenzionata dal governo russo quindi non penso che le perdite sarebbero così grandi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:55   #5
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Chiudere le fabbriche per supportare ideologicamente un paradiso democratico come l'Ucraina?
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 11:32   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Eh sì,le guerre vengono sempre fatte per le ideologie.....quella della pecunia in primis!
Alla Russia,della Ucraina,interessa prevalentemente quella economica,gli Ucraini sono 40 milioni ma hanno più industrie e materie prime della Russia,in pratica vorrebbero trasformare parte dell'ucraina in una fabbrica russa.
Mi è stato detto da degli ucraini
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 11:43   #7
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Putin si sta assicurando che nessuna azienda occidentale investa più mezzo euro nella Russia per i prox 50 anni

GLaMacchina: da una parte si sta parlando di una guerra che è una minaccia per la stabilità geopolitica, un problema concreto per l'economia mondiale e un remoto ma potenziale rischio di una guerra su più ampia scala. Dall'altra delle condizioni di lavoro sotto standard (nostro, se vai a vedere in Foxconn ad es. gli standard sono molto più alti che nelle altre fabbriche di lì), cosa un TANTINELLO diversa
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 11:49   #8
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Alla Russia,della Ucraina,interessa prevalentemente quella economica,gli Ucraini sono 40 milioni ma hanno più industrie e materie prime della Russia,in pratica vorrebbero trasformare parte dell'ucraina in una fabbrica russa.
Mi è stato detto da degli ucraini
Già, tutto quel bel carbone, l'uranio! Tutti quei bei uteri da affittare ai ricchi di occidente! Che li butti via?
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 11:54   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Io spero che questa situazione aiuti tutti a capire che investire in questi paesi instabili è diventato più rischioso di quello che si poteva immaginare. Non sarebbe male vedere un ritorno della produzione in Europa a discapito di tutti i paesi asiatici.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 12:15   #10
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
credo che l'apertura di quelle fabbriche sia stata ben sovvenzionata dal governo russo quindi non penso che le perdite sarebbero così grandi
Non è proprio così semplice. La perdita sta comunque nel protrarre la produzione in altri stabilimenti che altrimenti sarebbero stati dismessi perché meno profittevoli. Quindi più che una perdita netta, che in parte c'è, c'è un mancato risparmio. Non si sa inoltre quante di quelle auto fossero destinate all'esportazione, visto che il mercato russo è modesto.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:20   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Le aziende lo sanno da sempre che investire in regimi autoritari ha il rischio implicito della nazionalizzazione.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:25   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
Qual'è il problema, fatele saltare e date la colpa ai "nazionalisti"...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:25   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Io spero che questa situazione aiuti tutti a capire che investire in questi paesi instabili è diventato più rischioso di quello che si poteva immaginare. Non sarebbe male vedere un ritorno della produzione in Europa a discapito di tutti i paesi asiatici.
Instabili ? Siamo noi che ci siamo estromessi e l'abbiamo sanzionata, non è la Russia che ha interrotto i rifornimenti di risorse. Nemmeno ai tempi dell'URSS e della guerra fredda sono mai venuti a mancare.

La scelta di rispondere al conflitto con le sanzioni non l'han deciso mica loro.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:29   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E che se ne fanno delle fabbriche, probabilmente aperte con contributi statali consistenti od a copertura di tutti i costi?
Le usano per produrre le stesse auto o alcuni pezzi ma con il marchio LADA o AURUS visto che ora non devono più rispettare alcun brevetto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:30   #15
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
@supertigrotto

tu non hai idea di quello che dici.
L'ucraina ha una povertà di materie prime enorme, non ha gas non ha petrolio
Ha una bilancia commerciale in passivo

Cereali: 9,4 miliardi di dollari (19,1% delle esportazioni totali)
Ferro, acciaio: $ 7,7 miliardi (15,6%)
Grassi animali/vegetali, oli, cere: $ 5,8 miliardi (11,7%)
Minerali, scorie, ceneri: $ 4,4 miliardi (9%)
Macchine elettriche, attrezzature: $ 2,5 miliardi (5,2%)
Macchinari inclusi i computer: $ 1,9 miliardi (3,9%)
Semi oleosi: $ 1,8 miliardi (3,7%)
Rifiuti dell'industria alimentare, mangimi per animali: $ 1,6 miliardi (3,2%)
Legno: $ 1,4 miliardi (2,9%)
Articoli di ferro o acciaio: $ 877,8 milioni (1,8%)

la più grossa esportazione ucraina sono i cereali
e in genere il 60% dell'export ucraino ( in valore) va verso la Russia e le repubbliche ex sovietiche.
Un paradiso industriale proprio...
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:33   #16
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
invece queste sono le importazioni

Combustibili minerali compreso il petrolio: -7,2 miliardi di dollari (in calo del -36,1% dal 2019)
Veicoli: -5,4 miliardi di dollari (in calo del -4,8%)
Macchinari inclusi i computer: -4,2 miliardi di dollari (in calo del -16,2%)
Macchine elettriche, attrezzature: -2,8 miliardi di dollari (in calo del -27,3%)
Prodotti farmaceutici: -2,3 miliardi di dollari (in aumento del 19,1%)
Materie plastiche, articoli in plastica: -1,9 miliardi di dollari (in calo del -6,1%)
Altri prodotti chimici: -1,2 miliardi di dollari (in calo del -0,5%)
Apparecchi ottici, tecnici e medici: -1,1 miliardi di dollari (+24,2%)
Gomma, articoli in gomma: -844,7 milioni di dollari (in aumento dello 0,6%)
Pesce: -638,1 milioni di dollari (in aumento del 4,4%)
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:42   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Eh sì,le guerre vengono sempre fatte per le ideologie.....quella della pecunia in primis!
Alla Russia,della Ucraina,interessa prevalentemente quella economica,gli Ucraini sono 40 milioni ma hanno più industrie e materie prime della Russia,in pratica vorrebbero trasformare parte dell'ucraina in una fabbrica russa.
Mi è stato detto da degli ucraini
Ma quali industrie è la nazione più povera d Europa le industrie che avevano erano industrie belliche collegate con la Russia ma sono state chiuse nel 2014
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 16:09   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
@supertigrotto

tu non hai idea di quello che dici.
L'ucraina ha una povertà di materie prime enorme, non ha gas non ha petrolio
Ha una bilancia commerciale in passivo

Cereali: 9,4 miliardi di dollari (19,1% delle esportazioni totali)
Ferro, acciaio: $ 7,7 miliardi (15,6%)
Grassi animali/vegetali, oli, cere: $ 5,8 miliardi (11,7%)
Minerali, scorie, ceneri: $ 4,4 miliardi (9%)
Macchine elettriche, attrezzature: $ 2,5 miliardi (5,2%)
Macchinari inclusi i computer: $ 1,9 miliardi (3,9%)
Semi oleosi: $ 1,8 miliardi (3,7%)
Rifiuti dell'industria alimentare, mangimi per animali: $ 1,6 miliardi (3,2%)
Legno: $ 1,4 miliardi (2,9%)
Articoli di ferro o acciaio: $ 877,8 milioni (1,8%)
Non vorrei dire ma buona parte del ferro ucraino viene dalle regioni del donbas, quelle che si annetterà la Russia o saranno comunque a loro disposizione.

Quote:
la più grossa esportazione ucraina sono i cereali
e in genere il 60% dell'export ucraino ( in valore) va verso la Russia e le repubbliche ex sovietiche.
Per quanto riguarda i cereali l'Ucraina era ( al passato ) solo il 10° produttore con appena 24 milioni di tonnellate, la Russia il 3° con oltre il doppio della produzione, L'India il 2° e in pole ci sta la Cina.

In ogni caso le regioni centro meridionali, che rappresentano una buona parte della produzione di grano ucraino sono già state occupate dai russi.

Ultima modifica di nickname88 : 28-03-2022 alle 16:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 17:12   #19
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
Putin si sta assicurando che nessuna azienda occidentale investa più mezzo euro nella Russia per i prox 50 anni

GLaMacchina: da una parte si sta parlando di una guerra che è una minaccia per la stabilità geopolitica, un problema concreto per l'economia mondiale e un remoto ma potenziale rischio di una guerra su più ampia scala. Dall'altra delle condizioni di lavoro sotto standard (nostro, se vai a vedere in Foxconn ad es. gli standard sono molto più alti che nelle altre fabbriche di lì), cosa un TANTINELLO diversa
Se lo dici tu... a me sembrava solo un altra delle tante guerre che minano la stabilita' geopolitica e creano problemi per l'economia mondiale. Se la cina invadesse Taiwan secondo te i consumatori boicotterebbero i prodotti cinesi?
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 17:22   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Se lo dici tu... a me sembrava solo un altra delle tante guerre che minano la stabilita' geopolitica e creano problemi per l'economia mondiale. Se la cina invadesse Taiwan secondo te i consumatori boicotterebbero i prodotti cinesi?
Avremmo dovuto isolarla già per essere responsabili del COVID e non voler risarcire il mondo e l'economia mondiale di tutti i danni causati.

Stiamo invece aspettando che diventi la prima superpotenza militare ed economica prima di agire vero ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1