Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2022, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...25_105910.html

La Cina punta ad avere circa 50.000 veicoli alimentati a idrogeno e produrre da 100.000 a 200.000 tonnellate di idrogeno verde all'anno entro il 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 12:48   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
La Cina è una di quelle nazioni che ha rifiutato l'accordo per le riduzioni sei gas inquinanti e la chiusura delle centrali a carbone. Cina, Terra di libertà democrazia ed ecologia
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 13:06   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
La Cina è una di quelle nazioni che ha rifiutato l'accordo per le riduzioni sei gas inquinanti e la chiusura delle centrali a carbone. Cina, Terra di libertà democrazia ed ecologia
SI sarà ci sarà anche rifiutata di firmare l'accordo di riduzione dei gas serra ma non è che non stia facendo niente.

Alla fine l'importante è che si muova comunque in quella direzione anzi considerando le logiche del governo cinese quali sicuramente fanno prima che non l'Europa a ridurre il proprio impatto
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 13:12   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Infatti della Cina dell'India e della Russia ci si può fidare, sono affidabili come nazioni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 15:03   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
L'importante è cosa si fa nel globale, perchè è inutile idrogeno 100% green, se poi produci elettricità con il carbone.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 16:18   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
SI sarà ci sarà anche rifiutata di firmare l'accordo di riduzione dei gas serra ma non è che non stia facendo niente.

Alla fine l'importante è che si muova comunque in quella direzione anzi considerando le logiche del governo cinese quali sicuramente fanno prima che non l'Europa a ridurre il proprio impatto
La Cina ha un disperato bisogno di nuove fonti di energia perché il suo fabbisogno energetico continua a crescere ed attualmente dipende troppo da petrolio e carbone che viene importato via nave (e che gli USA possono bloccare facilmente).
Per questo ci sono investimenti ad ampio spettro sia su combustibili fossili, energia nucleare e fonti rinnovabili.
Non é che "crede" nell'idrogeno, semplicemente prova tutte le alternative visto che nessuna di esse al momento sarebbe sufficiente a coprire le sue necessità .
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 16:53   #7
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Meno male, buona nuova. Sempre tifato per l'idrogeno.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 17:06   #8
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Infatti della Cina dell'India e della Russia ci si può fidare, sono affidabili come nazioni
A parte che se dimostrassero realmente di essere in grado di produrre veicoli ad idrogeno entro quella data, entrerebbero in estrema concorrenza con i vari produttori che puntano tutto sull'elettrico ed introdurrebbero un prodotto innovativo, per così dire. Quindi la cosa è estremamente vantaggiosa per la loro stessa economia interna....

In secondo luogo, la Russia che attualmente si trova sotto embargo da parte del mondo globalizzato, rimane fedele ai propri obblighi finanziari, pagando le cedole del proprio debito pubblico, stando ai vari mezzi di comunicazione.
Cosa non proprio semplicissima. I russi hanno riserve d'oro per centinaia di miliardi di dollari custoditi nei loro confini...ed in particolare stando a Wikipedia 960 MG (megagrammo, ovvero 1000 kg)

I Cinesi detengono una buona parte del debito pubblico sovrano USA e praticamente mezzo continente africano, detengono 1.162 MG di oro in crescita, dopo 14 anni hanno subito un ribasso leggero del proprio PIL...diciamo che sono stati abbastanza solvibili e solidi...se intendi questo per affidabili.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 18:02   #9
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1717
50.000 veicoli?
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 18:28   #10
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
e le auto elettriche muuuuuute! :-P

rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 19:20   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Infatti della Cina dell'India e della Russia ci si può fidare, sono affidabili come nazioni
Non mi pare che la russia sia mai stata inaffidabile sulle forniture da parte loro.
Nel club dei non affidabili io invece ci farei entrare in ottica futura la meravigliosa Taiwan .... quando la Cina sarà la prima superpotenza economica e militare colpirà.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 08:18   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
La Cina è una di quelle nazioni che ha rifiutato l'accordo per le riduzioni sei gas inquinanti e la chiusura delle centrali a carbone. Cina, Terra di libertà democrazia ed ecologia
la cina fa gli interessi dei cinesi non degli occidentali, i quali prima inquinano per secoli, poi chiedono agli altri di non inquinare.
tra l'altro non ha rifiutato nessun accordo, ha solo spinto a dare date realistiche
sulla riduzione degli inquinanti
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 09:08   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Infatti della Cina dell'India e della Russia ci si può fidare, sono affidabili come nazioni
Non come gli USA che prima firmano l'accordo di Kyoto e poi se lo rimangiano...


Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
la Cina fa gli interessi dei cinesi non degli occidentali


Mah.. alla fine a vivere in queste condizioni di chi stanno davvero facendo gli interessi?

ad una ricerca veloce:

L’inquinamento minaccia il 40% dell’agricoltura cinese
Un mix di cambiamento climatico e inquinamento sta provocando il degrado delle terre fertili in Cina. Il governo cerca soluzioni, ma arriverà in tempo?

(Rinnovabili.it) – La terra coltivabile in Cina sta rapidamente degradando per colpa dell’inquinamento. L’agenzia di notizie Xinhua ha diramato un report, secondo il quale il 40% della superficie agricola ha perso la sua capacità di produrre cibo nel Paese più popoloso del mondo.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 09:58   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi



Mah.. alla fine a vivere in queste condizioni di chi stanno davvero facendo gli interessi?

ad una ricerca veloce:

L’inquinamento minaccia il 40% dell’agricoltura cinese
Un mix di cambiamento climatico e inquinamento sta provocando il degrado delle terre fertili in Cina. Il governo cerca soluzioni, ma arriverà in tempo?

(Rinnovabili.it) – La terra coltivabile in Cina sta rapidamente degradando per colpa dell’inquinamento. L’agenzia di notizie Xinhua ha diramato un report, secondo il quale il 40% della superficie agricola ha perso la sua capacità di produrre cibo nel Paese più popoloso del mondo.
La Cina è molto grande, non sarà così dappertutto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 11:18   #15
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Non come gli USA che prima firmano l'accordo di Kyoto e poi se lo rimangiano...





Mah.. alla fine a vivere in queste condizioni di chi stanno davvero facendo gli interessi?

ad una ricerca veloce:

L’inquinamento minaccia il 40% dell’agricoltura cinese
Un mix di cambiamento climatico e inquinamento sta provocando il degrado delle terre fertili in Cina. Il governo cerca soluzioni, ma arriverà in tempo?

(Rinnovabili.it) – La terra coltivabile in Cina sta rapidamente degradando per colpa dell’inquinamento. L’agenzia di notizie Xinhua ha diramato un report, secondo il quale il 40% della superficie agricola ha perso la sua capacità di produrre cibo nel Paese più popoloso del mondo.
lo sviluppo industriale porta a quelle conseguenze, ora vai a dire ad un cinese cosa preferisce, o l'inquinamento od avere uno sviluppo economico ed un tenore di vita migliore.
ora forse non lo sai ma la cina ha dei piani antinquinamento migliori dei nostri
solo è consapevole che la conversione richiede tempo, e lo farà nei tempi giusti, non a retta a greta e copagnia bella.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:30   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La Cina è molto grande, non sarà così dappertutto.
Certo, e confido anche che la situazione non sia così drammatica 365 giorni all'anno, ma solo nei momenti in cui l'inquinamento è più concentrato, ciò non toglie che siano immagini spaventose, inoltre forse ti sei perso l'articolo che ho linkato sotto, che parla di una perdita di produzione del 40% dell'agricoltura cinense, allarme lanciato dalla cina stessa eh, produrre il 40% del cibo in meno con il rischio che il tutto possa peggiorare velocemente... ti pare una cosa da poco?



Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
lo sviluppo industriale incontrollato porta a quelle conseguenze, ora vai a dire ad un cinese cosa preferisce, o l'inquinamento od avere uno sviluppo economico ed un tenore di vita migliore.
Ma certo vorrà dire che quando dai campi non arriverà più cibo si mangerà la plastica di cui siamo pieni...

Quote:
lo farà nei tempi giusti, non a retta a greta e copagnia bella.
il problema è che i tempi giusti potrebbero essere già passati da tempo e che presto pagheremo tutti un prezzo alto per la nostra accidia.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:58   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Certo, e confido anche che la situazione non sia così drammatica 365 giorni all'anno, ma solo nei momenti in cui l'inquinamento è più concentrato, ciò non toglie che siano immagini spaventose, inoltre forse ti sei perso l'articolo che ho linkato sotto, che parla di una perdita di produzione del 40% dell'agricoltura cinense, allarme lanciato dalla cina stessa eh, produrre il 40% del cibo in meno con il rischio che il tutto possa peggiorare velocemente... ti pare una cosa da poco?
Non è da poco ma bisogna vedere quali zone colpisce e quali zone no e se quest'ultime possono rimpiazzare le zone attualmente inquinate. Quell'articolo in sintesi denuncia un evento ma non dice quali sono le opzioni che ha a disposizione la Cina.

Inoltre è da vedere quanto frutta l'industrializzazione che provoca ciò e quanto influisce la perdita di grano in termine di soldini.

Perchè il grano perso gielo può sempre passare la Russia

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
il problema è che i tempi giusti potrebbero essere già passati da tempo e che presto pagheremo tutti un prezzo alto per la nostra accidia.
Sarà da vedere in cosa si tradurra dal punto di vista PRATICO.
Perchè i cambiamenti climatici stravolgono la situazione attuale ma non è detto che si ci possa riadattare.

Ricordo che il deserto del Sahara, che è famosissimo, moltissimi anni fa era verde e fertile e fertile un giorno ( lontano ) sarà destinato a tornare secondo gli scienziati, quindi i cambiamenti climatici ci sono sempre stati nel corso dei millenni.

Poi queste grandi alluvioni di terra io ancora non li vedo, si prospettava l'inondazione di stati o continenti e invece ogni anni si parla di qualche cm in meno di spiaggia.

Quote:
e che presto pagheremo tutti un prezzo alto per la nostra accidia.
Nella peggiore della peggiore delle ipotesi se accadrà saremmo già tutti morti da tantissimo tempo.

Ultima modifica di nickname88 : 27-03-2022 alle 13:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:04   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
I russi hanno riserve d'oro per centinaia di miliardi di dollari custoditi nei loro confini...ed in particolare stando a Wikipedia 960 MG (megagrammo, ovvero 1000 kg)
1 centinaio virgola 4, ovvero $140 billion.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 14:48   #19
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Certo, e confido anche che la situazione non sia così drammatica 365 giorni all'anno, ma solo nei momenti in cui l'inquinamento è più concentrato, ciò non toglie che siano immagini spaventose, inoltre forse ti sei perso l'articolo che ho linkato sotto, che parla di una perdita di produzione del 40% dell'agricoltura cinense, allarme lanciato dalla cina stessa eh, produrre il 40% del cibo in meno con il rischio che il tutto possa peggiorare velocemente... ti pare una cosa da poco?




Ma certo vorrà dire che quando dai campi non arriverà più cibo si mangerà la plastica di cui siamo pieni...

il problema è che i tempi giusti potrebbero essere già passati da tempo e che presto pagheremo tutti un prezzo alto per la nostra accidia.
sviluppo industriale incontrollato , cioè vuoi ritornare ai piani quinquennali?
cosa che tra l'altro fanno
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 07:18   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
SI sarà ci sarà anche rifiutata di firmare l'accordo di riduzione dei gas serra ma non è che non stia facendo niente.

Alla fine l'importante è che si muova comunque in quella direzione anzi considerando le logiche del governo cinese quali sicuramente fanno prima che non l'Europa a ridurre il proprio impatto
Hai ragione non è che non fa niente, sta aumentando l’inquinamento a livello mondiale e ha dichiarato che per altri 5-10 anni come minimo aumenterà l’inquinamento dell’intero pianeta e che solo dopo inizierà una politica ambientale perchè prima gli interessi della Cina, dopo dei cinesi e solo dopo quelli del mondo.

Ha approvato anche la realizzazione di altre centrali a carbone.. fra le altre..

Il poco niente che fa green è solo fumo negli occhi per la propaganda visto i numeri del carbone e dell’inquinamento che si può vedere sui siti governativi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1