|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ud_105815.html
Il data center di Strasburgo di OVHcloud, andato a fuoco nel marzo dello scorso anno, non sarebbe stato adeguatamente progettato e attrezzato per affrontare gli incendi, stando a un rapporto dei vigili del fuoco Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16812
|
Si era capito immediatamente all'epoca, il giorno dopo l'incendio, che lavoravano letteralmente alla "membro di quadrupede" e che la loro struttura era assolutamente inadeguata. Neanche fosse stato un deposito di fiammiferi avrebbe arso così bene altrimenti. Io penso che neanche gratis li raccomanderei a qualsivoglia azienda o cliente.
![]() Discorso simile a chi era convinto che avere "la roba in cloud" fosse la garanzia di averla sicura nei secoli dei secoli, ma qui il dito va puntato su chi ha consigliato in maniera grossolana ed errata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
A un certo punto uno si fida di chi ha un datacenter. Qui però il termine non è corretto, siamo a livello di quelle aziende che mettono il server nello scantinato al piano -1 accanto ai bidoni della spazzatura in un corridoio di passaggio.
Ma da un fornitore di questi servizi ti aspetti di più, dai per scontato che certi standard (ammesso che ci siano) vengano rispettati. Vorrei capire se sopravvalutiamo il termine "datacenter" (e quindi vale anche quello di OVH che è andato a fuoco) o se invece sono loro che non hanno rispettato determinate regole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23004
|
Quote:
in effetti sarei curioso di sapere se ci sono state delle omissioni sul piano della sicurezza antincendio che avrebbe dovuto avere. E dal titolo e testo dell'articolo sembrerebbe di più: partono le cause civili per danni in Italia e non solo class action in Francia? ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 23-03-2022 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11076
|
E giusto ieri OVHcloud fa causa a Microsoft per presunto abuso della concorrenza...
![]() ![]() Comunque complimenti all'Europa... tanto attenti se quei cattivoni di oltreoceano leggono i nostri dati... se poi la super mega europea ditta francese era meno sicura di un deposito munizioni in zona di guerra... ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
poi magari chiedi l'opzione (a pagamento) di disaster recovery e scopri che il backup è nel rack accanto a quello del tuo server principale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16812
|
Quote:
Sulle politiche Europee lasciamo perdere per carità. Facciamo tenerezza. E non aggiungo altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6623
|
Possiamo criticare finchè vogliamo OVH e pensare di lavarcene le mani e metterci in pace la coscienza, resta il fatto che se lato loro c'è stata una mancanza (che hanno pagato e stanno pagando, sia in termini di immagine che economico con sconti a tutti quelli che hanno subito una interruzione) dall'altro c'è stato menefreghismo alla massima potenza da parte di gran parte delle persone che hanno tuonato per i disservizi dovuti a quel disastro.
Tra questi includo:
Poi vai a indagare e scopri che tutti hanno optato per OVH semplicemente perchè era il provider più economico (almeno tra quelli che posso fregiarsi di questo titolo, ciò esclude quindi robe tipo Serverplan o Aruba che non meritano nemmeno di essere classificati come tali...). Che bisogno c'è di spendere 300 € l'anno (sarebbe meglio dire "a partire da" visto che su EC2 ci sono un'infinità di costi impossibili da calcolare e tutto è a consumo) per una instance ultrabase su AWS EC2, quando posso spendere meno di 30 €/anno da OVH senza avere alcun limite di traffico? Oppure quanti sono disposti a spendere per una singola instance EC2 con risorse ridicole (4 vCPU, 16GB di ram, 250GB di storage su hw condiviso e con throttling su ogni risorsa, meno del laptop su cui sto scrivendo che ha ben 6 anni) la stessa cifra con cui su OVH si affittano server dedicati con 24 core, 256GB di ram, 2 SSD da 500GB in raid 1 per l'OS + 2 SSD da 2TB, 1Gbps di banda senza limiti di traffico, e su cui far girare decine di vm? ![]() Ma non illudetevi, quante persone/aziende credete che su EC2 spuntino la fatidica casellina "copia snapshot su regione XYZ" aumentando la fattura mensile? E' già tanto se hanno configurato AWS Backup per creare gli snapshot schedulati... Poi quando capita il disastro tutti a piangere e dare addosso a AWS, piuttosto che Azure, piuttosto che OVH. Dite che su AWS non può succedere? E chi lo dice? I disastri non sono questioni da "se", ma da "quando" ![]() PS: riguardo al disastro OVH, io ci ho lasciato un vps, roba ridicola e personale. Down? Meno di 1gg, poi ripristinato tutto su nuovo vps (sempre da OVH) senza alcun problema perchè banalmente i backup stavano altrove, non si tratta di scienza dei missili, solo buon senso e il minimo sindacale di competenza... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 23-03-2022 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5850
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 62
|
sarò uno dei pochi che concorda con @Tasslehoff e mi fanno ridere le varie class actions. Ai tempi dell'incendio avevo 3 VPS aziendali su OVH con tanto di backup giornalieri locali e snapshoot inclusi. Ovviamente ho perso tutto dopo l'incendio, ma il giorno dopo ero già online su VPS di altri fornitori, perché avevo pensato di crearmi anche un paio di backup giornalieri esterni su Amazon S3. Ho perso un giorno di lavoro per ripristinare tutto e un lavoretto che non avevo pensato di mettere sotto backup esterno in quanto non era ancora completato. Errore mio, e ho imparato la lezione di backupare tutto, anche i lavori WIP.
Le 3 VPS erano state rinnovate e pagate in anticipo per un anno, OVH mi ha regalato qualche mese in più per il disservizio (6 mesi per ogni VPS se ricordo bene) e mi ha chiesto come essere rimborsato, bonifico o voucher sul loro sito, ho scelto la seconda opzione in quanto abbiamo altri servizi con loro che tutt'oggi funzionano ancora bene. Mi avevano anche contattato per tornare in OVH, ma non ho voglia di sbattermi e perdere un altro giorno per trasferire tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
certo, il servizio di base è quello di fornirti un server e di tenerlo su il più possibile. Poi il contratto ti dice che fanno di tutto per tenerli su, ma che se succede "può capitare" e sta a te tutelarti con backup o altro. Tutto giusto.
Ma se la base di partenza è un datacenter che può esplodere da un momento all'altro allora no, non ci siamo... Perché le loro sono scelte fatte per risparmiare il più possibile (e in parte far risparmiare anche gli utenti, ok) e su certe cose ok il backup esterno, ma qualche certezza in più non guasterebbe. E comunque io l'ho buttata lì, ma il dubbio ce l'ho davvero: esistono degli standard (nel senso che per essere chiamato "datacenter" deve essere fatto così e non cosà) da seguire? Se no stiamo veramente parlando del sesso degli angeli e vale tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5411
|
Ma non c'erano controlli di enti terzi per verificare che fosse tutto in regola? Questi edifici non dovrebbero avere una certificazione antincendio?
Quindi non succedono solo in Italia queste "dimenticanze", nonostante si tendi a pensare che qua faccia tutto schifo e altrove siano perfetti. E stiamo parlando anche di un provider di punta, mi immagino gli altri allora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.