Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2021, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_103524.html

I più aggiornati dati di vendita delle vetture per il mercato nazionale evidenziano a novembre 2021 una forte contrazione, con una quota di mercato di oltre il 10% per i veicoli elettrici e Plug-In ibridi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 11:21   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Scusa Paolo Corsini, è quasi una non notizia,per una auto nuova o un mezzo da lavoro si deve aspettare addirittura 2 anni e i prezzi del mercato dell'usato stanno salendo perché si trovano poche macchine in giro,causa scarsità di materia prima nuova.
Almeno qui nel Veneto,i rivenditori di auto usate sono disposti a pagare subito e in contanti una auto usata,non hanno merce nei piazzali.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 13:57   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Scusa Paolo Corsini, è quasi una non notizia,per una auto nuova o un mezzo da lavoro si deve aspettare addirittura 2 anni e i prezzi del mercato dell'usato stanno salendo perché si trovano poche macchine in giro,causa scarsità di materia prima nuova.
Almeno qui nel Veneto,i rivenditori di auto usate sono disposti a pagare subito e in contanti una auto usata,non hanno merce nei piazzali.
Un'altra non notizia è che dalla legge di bilancio 2022 sono stati eliminati gli incentivi per le auto, quindi si prevede un ulteriore calo delle vendite.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 18:57   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Non diventate anche voi come "vaielettrico" vi prego!
I numeri assoluti li vedete? Come si può dire "bene le elettriche" sono una parte risibile delle vendite!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 22:01   #5
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4005
"bene le elettriche" ma dove vivete? sembra le notizie sul covid: quest'ultima fanno di tutto per creare il panico e per le elettriche fanno di tutto per far credere sia un successo quando invece si riesce a fatica a vederne solo una a giro in una settimana di viaggio...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 07:48   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non diventate anche voi come "vaielettrico" vi prego!
I numeri assoluti li vedete? Come si può dire "bene le elettriche" sono una parte risibile delle vendite!
Se domani apro un'azienda che produce coltelli laser mettiamo.

Il primo anno vendo 10 coltelli; il secondo anno ne vendo 100.

Sto andando bene o no? È ovvio che sto andando bene relativamente al mio mercato di riferimento.

Oggi le elettriche non hanno nemmeno capacità produttiva per essere competitive rispetto ai numeri assoluti e il paragone con i numeri assoluti è assurdo e insignificante e ci tengo a precisare a prescindere che uno sia pro o contro l'elettrico.

Io ad oggi non la comprerei un'elettrica perché a mio parere è ancora presto per passare a una full elettrica ma se mi domandassero come stanno andando direi "incredibilmente bene" perché la crescita che hanno anno su anno secondo me rasenta veramente l'incredibile.

Fare ragionamenti rispetto ai numeri assoluti significa solo che non siete abituati a leggere e valutare andamenti commerciali e dati di vendite quindi senza voler offendere nessuno sia chiaro ma fate più bella figura a evitare certe sparate.

Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
"bene le elettriche" ma dove vivete? sembra le notizie sul covid: quest'ultima fanno di tutto per creare il panico e per le elettriche fanno di tutto per far credere sia un successo quando invece si riesce a fatica a vederne solo una a giro in una settimana di viaggio...
Perché cosa ti aspettavi? Ma ti rendi conto della pretesa assurda che hai? Se domani inventassero il miglior diesel di sempre e tutti comprassero solo e soltanto quel modello prima che si diffonda anche con le capacità produttive del diesel che sono almeno 100 (se non oltre) volte tanto le capacità produttive dell'elettrico ad oggi ci vorrebbero dai 24 ai 36 mesi.
L'elettrico è un prodotto ad oggi principalmente rivolto a segmenti elevati di mercato, che ancora genera molti dubbi, che è una novità di mercato ecc... ecc... senza contare che se ordini OGGI una macchina elettrica forse e dico forse puoi ritirarla fra 7/8 mesi.

Quindi è normalissimo che se ne vedano poche in giro... per vederne un numero importante in giro ci vorranno ancora almeno 3/4 anni a dir poco ma veramente poco.

Ultima modifica di Darkon : 29-12-2021 alle 07:52.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 08:18   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
senza contare che se ordini OGGI una macchina elettrica forse e dico forse puoi ritirarla fra 7/8 mesi.
Qualsiasi cosa ordini oggi se sei fortunato la vedi tra un anno...infatti il mercato auto è totalmente fermo, e visto che stanno sparendo anche gli incentivi statali con buone probabilità ci sarà un crollo verticale delle vendite.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 14:12   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se domani apro un'azienda che produce coltelli laser mettiamo.

Il primo anno vendo 10 coltelli; il secondo anno ne vendo 100.

Sto andando bene o no? È ovvio che sto andando bene relativamente al mio mercato di riferimento.

Oggi le elettriche non hanno nemmeno capacità produttiva per essere competitive rispetto ai numeri assoluti e il paragone con i numeri assoluti è assurdo e insignificante e ci tengo a precisare a prescindere che uno sia pro o contro l'elettrico.

Io ad oggi non la comprerei un'elettrica perché a mio parere è ancora presto per passare a una full elettrica ma se mi domandassero come stanno andando direi "incredibilmente bene" perché la crescita che hanno anno su anno secondo me rasenta veramente l'incredibile.

Fare ragionamenti rispetto ai numeri assoluti significa solo che non siete abituati a leggere e valutare andamenti commerciali e dati di vendite quindi senza voler offendere nessuno sia chiaro ma fate più bella figura a evitare certe sparate.



Perché cosa ti aspettavi? Ma ti rendi conto della pretesa assurda che hai? Se domani inventassero il miglior diesel di sempre e tutti comprassero solo e soltanto quel modello prima che si diffonda anche con le capacità produttive del diesel che sono almeno 100 (se non oltre) volte tanto le capacità produttive dell'elettrico ad oggi ci vorrebbero dai 24 ai 36 mesi.
L'elettrico è un prodotto ad oggi principalmente rivolto a segmenti elevati di mercato, che ancora genera molti dubbi, che è una novità di mercato ecc... ecc... senza contare che se ordini OGGI una macchina elettrica forse e dico forse puoi ritirarla fra 7/8 mesi.

Quindi è normalissimo che se ne vedano poche in giro... per vederne un numero importante in giro ci vorranno ancora almeno 3/4 anni a dir poco ma veramente poco.
è proprio perchè so leggere i numeri che ribadisco quanto sopra! L'interpretazione dei dati rapida dice questo : circa 1 milione e duecento mila auto immatricolate nell'anno... circa 60 mila elettriche.... Come suona? MALE. Quindi non si può dire... Invece se dico aumento del 65% delle vendite elettriche, è bellissimo! Quando la platea generale pensa woww 65 su cento! Ed è esattamente l'effetto voluto...
Come la mettiamo poi sempre per chi i dati li sa leggere, che i numeri comunque ridicoli di vendita sono pesantemente "drogati " da incentivi ...
Quindi una Zoe senza incentivi chi la compra a 34 mila euro?
O una Spring a 22 mila?
Siamo seri.... appunto.. C'è una crescita, in percentuale alta? Per forza prima non esisteva il mercato... è risibile e drogata da incentivi , sì..
Ecco questo significa leggere e interpretare..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 29-12-2021 alle 14:14.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 14:35   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
è proprio perchè so leggere i numeri che ribadisco quanto sopra! L'interpretazione dei dati rapida dice questo
Non si direbbe sinceramente

Quote:
circa 1 milione e duecento mila auto immatricolate nell'anno... circa 60 mila elettriche.... Come suona? MALE.
No... non suona. Paragoni due dati che solo in apparenza sono correlati. Quindi secondo te quando si valuta una startup la paragoni ai dati medi di bilancio di società simili ma in essere da 50 anni?
Non ha nessuna importanza che rispetto al totale abbiano fatto meno. Semmai dovresti paragonare quante immatricolazioni elettriche ci sono state nel pari trimestre 2020? E quante nel 2021?
Il resto sono dati ovvi... nessuno si aspetta 100.000 immatricolazioni elettriche o milioni perché non è nemmeno materialmente possibile: non riescono a produrle!!
Quindi perché dovrebbe suonare male? Stanno letteralmente immatricolando tutto quello che riescono a produrre. Ad averne di aziende in quelle condizioni!

Quote:
Quindi non si può dire... Invece se dico aumento del 65% delle vendite elettriche, è bellissimo! Quando la platea generale pensa woww 65 su cento! Ed è esattamente l'effetto voluto...
È la realtà dei fatti. Oggi l'acquirente medio, quello di massa, budget permettendo si orienta su soluzioni elettriche non per chissà quali motivi ma perché va di moda, è marketing.
Poi ovviamente si vendono più termiche perché ad oggi l'elettrico è una nicchia di mercato in forte espansione.

Quote:
Come la mettiamo poi sempre per chi i dati li sa leggere, che i numeri comunque ridicoli di vendita sono pesantemente "drogati " da incentivi ...
Quindi una Zoe senza incentivi chi la compra a 34 mila euro?
Perché le termiche invece? Che il mercato dell'auto è drogato è vero ma lo è da 40 anni a questa parte. Senza incentivi non vendi né elettrico né termico. Fermo restando che 34k€ per una macchina non è nemmeno chissà che prezzo eh... il segmento premium serio inizia dai 40k€ a salire e vendono lo stesso.

Quote:
Siamo seri.... appunto.. C'è una crescita, in percentuale alta? Per forza prima non esisteva il mercato... è risibile e drogata da incentivi , sì..
Ecco questo significa leggere e interpretare..
Quindi? L'elettrico sta andando bene. Ad oggi lo fa. Poi se si fermerà a 60k/auto o se continuerà a crescere fino a cannibalizzare il resto si vedrà ma oggi, nel 2021, sta andando bene ed è un dato oggettivo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 15:18   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Fermo restando che 34k€ per una macchina non è nemmeno chissà che prezzo eh... il segmento premium serio inizia dai 40k€ a salire e vendono lo stesso.
34000 € è un prezzo alto per una automobile, a quelle cifre ci si prendono termiche già abbastanza rifinite e accessoriate, le elettriche senza incentivi dovranno faticare molto per imporsi, infatti molte associazioni di categoria prevedono cali abbastanza consistenti nelle vendite...alcune di queste ci sono rimaste anche abbastanza male, perché in questo modo sarà difficile fare una transizione verso l'elettrico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 15:22   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
34000 € è un prezzo alto per una automobile, a quelle cifre ci si prendono termiche già abbastanza rifinite e accessoriate, le elettriche senza incentivi dovranno faticare molto per imporsi, infatti molte associazioni di categoria prevedono cali abbastanza consistenti nelle vendite...alcune di queste ci sono rimaste anche abbastanza male, perché in questo modo sarà difficile fare una transizione verso l'elettrico.
Oddio insomma... a 34.000 non ci prendi nemmeno una A3 accessoriata per bene.

Una A4 accessoriata di listino stai oltre i 50k€.

Poi è vero anche che differenti persone hanno concetti molto diversi di "accessoriata" e "rifinita".

Comunque il concetto che volevo rendere è che troppo spesso si parla di prezzi sui 30k€ come se fossero un segmento altissimo mentre ormai i 30/40k€ sono buone berline sicuramente già di fascia medio-alta ma non certo auto veramente premium.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 19:35   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Comunque il concetto che volevo rendere è che troppo spesso si parla di prezzi sui 30k€ come se fossero un segmento altissimo mentre ormai i 30/40k€ sono buone berline sicuramente già di fascia medio-alta ma non certo auto veramente premium.
Vediamo anche però di che segmenti si parla, la zoe è classificata dalla stessa renault come city car, quindi per 34500 € mi aspetto di trovare di tutto e di più, compresi radio e interni super premium...nella realtà non ha neanche i sensori di parcheggio posteriori, niente cerchi in lega, la ricarica rapida è un optional...un po' pochino per quella cifra...senza contare che ha ricevuto zero stelle ai crash test Euro NCAP, già questo è un bel biglietto da visita.
Ora da una city car uno non si aspetta chissà cosa, ma non si aspetta neanche di pagarla 30000 €, già 20000 € sono tanti...sono macchine che nella migliore delle ipotesi prenderanno continuamente botte nei parcheggi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 21:45   #13
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4005
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi



Perché cosa ti aspettavi? Ma ti rendi conto della pretesa assurda che hai? Se domani inventassero il miglior diesel di sempre e tutti comprassero solo e soltanto quel modello prima che si diffonda anche con le capacità produttive del diesel che sono almeno 100 (se non oltre) volte tanto le capacità produttive dell'elettrico ad oggi ci vorrebbero dai 24 ai 36 mesi.
L'elettrico è un prodotto ad oggi principalmente rivolto a segmenti elevati di mercato, che ancora genera molti dubbi, che è una novità di mercato ecc... ecc... senza contare che se ordini OGGI una macchina elettrica forse e dico forse puoi ritirarla fra 7/8 mesi.

Quindi è normalissimo che se ne vedano poche in giro... per vederne un numero importante in giro ci vorranno ancora almeno 3/4 anni a dir poco ma veramente poco.
Io non mi aspetto nulla, sono i media e stampa ci fanno credere che tutti siamo pronti a guidare le macchinine elettriche come i bambini

Te dici 3/4 anni, io dico molto ma mooolto di più e spero, vivamente, che l'elettrico sia solo una transizione della vera transizione a mezzi più usabili e REALMENTE green come l'idrogeno o i bio carburanti... l'elettrico è l'nnesima bufala di questo primo ventennio di secolo.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 07:26   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Vediamo anche però di che segmenti si parla, la zoe è classificata dalla stessa renault come city car, quindi per 34500 € mi aspetto di trovare di tutto e di più, compresi radio e interni super premium...nella realtà non ha neanche i sensori di parcheggio posteriori, niente cerchi in lega, la ricarica rapida è un optional...un po' pochino per quella cifra...senza contare che ha ricevuto zero stelle ai crash test Euro NCAP, già questo è un bel biglietto da visita.
Ora da una city car uno non si aspetta chissà cosa, ma non si aspetta neanche di pagarla 30000 €, già 20000 € sono tanti...sono macchine che nella migliore delle ipotesi prenderanno continuamente botte nei parcheggi.
Su questo concordo ma è figlio del fatto che attualmente l'elettrico è come il primo iphone. Non stai comprando UNA city car ma LA city car e sia chiaro non parlo di reale superiorità o chissà che caratteristiche tecniche ma semplicemente che in questo momento è il prodotto di moda, il prodotto che in qualche modo è uno status symbol a torto o a ragione, un prodotto che vuoi o non vuoi anche a quei prezzi viene venduto in numero maggiore della capacità produttiva.

Per fare una metafora estrema ma passami la cosa è come se io domani prendessi delle comunissime penne da poche centesimi, colorassi l'esterno e le rivendessi a 10€ l'una. Se il prodotto diventa di moda e tutti vogliono le penne colorate da me le vendo a 100€ poco importa che valgano pochi cent alla fine il prodotto vale quello che la gente è disposta a pagare per averlo.

Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Io non mi aspetto nulla, sono i media e stampa ci fanno credere che tutti siamo pronti a guidare le macchinine elettriche come i bambini
Ma non è del tutto falso eh... ora tutti è ovviamente un'esagerazione ma che tanti vorrebbero un'elettrico di qualità secondo me è abbastanza vero. Sia chiaro percezione personale con tutti i possibili errori del caso ma per dire a me l'idea di avere un'auto che devi praticamente solo ricaricare e non hai più tutte le beghe meccaniche, liquidi, contro-liquidi ecc... ecc... mi piace parecchio. Alla maggior parte della gente interessa un mezzo che va da A a B, con meno beghe possibili e con una percorrenza giornaliera che non arriva nemmeno lontanamente vicino a 50Km.
Per farti un esempio concreto se mia sorella passasse all'elettrico e prendendo un elettrica media da 250/300Km di autonomia potrebbe tranquillamente ricaricarla anche solo una volta a settimana senza paura di rimanere a piedi così come tante auto che di fatto non escono praticamente mai dalla città.

Quote:
Te dici 3/4 anni, io dico molto ma mooolto di più e spero, vivamente, che l'elettrico sia solo una transizione della vera transizione a mezzi più usabili e REALMENTE green come l'idrogeno o i bio carburanti... l'elettrico è l'nnesima bufala di questo primo ventennio di secolo.
Concordo eh... io dicevo 3/4 anni nell'ipotesi di un successo incredibile e di una situazione in cui tutti comprano solo elettrico. Nella realtà anche solo per arrivare al 50% penso che ci vorranno 25 anni bene che va.

L'idrogeno è ingestibile... è inutile che si continui a tirare fuori. Chiedete a chiunque abbia anche solo un MINIMO di esperienza di laboratorio con gas del genere e vi dirà che l'idrogeno è un'ipotesi del tutto improbabile per tanti, tantissimi motivi che sono praticamente insormontabili salvo sperare che si possano sovvertire le proprietà chimiche e fisiche cosa che ad oggi salvo essere Dio non penso riesca a nessuno.

I bio-carburanti idem... sono una chimera che non porta da nessuna parte. Sono energeticamente inefficienti, richiedono uno sforzo produttivo esagerato, non risolvono nessuno dei problemi dei motori termici senza contare che i vari produttori nonostante pubblicamente raccontino tante novelle sono ben contenti di abbandonare il termico che ormai era al capolinea dello sviluppo e per ottimizzazioni minime richiede investimenti che ormai difficilmente erano recuperabili.

Ultima modifica di Darkon : 30-12-2021 alle 07:36.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 11:04   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Su questo concordo ma è figlio del fatto che attualmente l'elettrico è come il primo iphone. Non stai comprando UNA city car ma LA city car e sia chiaro non parlo di reale superiorità o chissà che caratteristiche tecniche ma semplicemente che in questo momento è il prodotto di moda, il prodotto che in qualche modo è uno status symbol a torto o a ragione, un prodotto che vuoi o non vuoi anche a quei prezzi viene venduto in numero maggiore della capacità produttiva.
Fino a poco tempo fa vendevano per i forti incentivi, ma già se inizi a leggere un po' online il non averli rinnovati per il 2022 ha già di molto frenato gli entusiasmi, tanto che alcuni accusano il governo di boicottare la transizione elettrica...io penso sia solo una copertina troppo corta...comunque è anche una buona occasione per vedere quanto gli italiani sono green senza i soldini del governo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per fare una metafora estrema ma passami la cosa è come se io domani prendessi delle comunissime penne da poche centesimi, colorassi l'esterno e le rivendessi a 10€ l'una. Se il prodotto diventa di moda e tutti vogliono le penne colorate da me le vendo a 100€ poco importa che valgano pochi cent alla fine il prodotto vale quello che la gente è disposta a pagare per averlo.
Questo può avere senso per un telefono che sfoggi ogni giorno e te lo puoi portare sempre appresso, l'auto nella migliore delle ipotesi la parcheggi in strada vicino l'ufficio e te la ritrovi graffiata quando la vai a riprendere...sono prodotti completamente diversi...una grossa berlina ok, può essere un'auto da rappresentanza, ma una city car no, è solo un mezzo per spostarsi in città che deve essere il più resistente ed economico possibile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 12:04   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Questo può avere senso per un telefono che sfoggi ogni giorno e te lo puoi portare sempre appresso, l'auto nella migliore delle ipotesi la parcheggi in strada vicino l'ufficio e te la ritrovi graffiata quando la vai a riprendere...sono prodotti completamente diversi...una grossa berlina ok, può essere un'auto da rappresentanza, ma una city car no, è solo un mezzo per spostarsi in città che deve essere il più resistente ed economico possibile.
Secondo me sottovaluti l'importanza che tanti danno alle auto anzi soprattutto alle city car.
Non so se ti ricordi quando "esplose" la smart... tutti con la smart. Ai tempi conoscevo gente con BMW costosi che andava in giro in città in smart "per farsi vedere".

Sia chiaro per me cose folli e non le giustifico assolutamente. Però il marketing è estremamente potente e quello che magari per me e te è un mezzo di locomozione punto e basta per tanti invece è come un figlio al punto che ci spendono più di quello che dovrebbero e lo sfoggiano come fosse la cosa più importante della vita.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 12:34   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me sottovaluti l'importanza che tanti danno alle auto anzi soprattutto alle city car.
Non so se ti ricordi quando "esplose" la smart... tutti con la smart. Ai tempi conoscevo gente con BMW costosi che andava in giro in città in smart "per farsi vedere".

Sia chiaro per me cose folli e non le giustifico assolutamente. Però il marketing è estremamente potente e quello che magari per me e te è un mezzo di locomozione punto e basta per tanti invece è come un figlio al punto che ci spendono più di quello che dovrebbero e lo sfoggiano come fosse la cosa più importante della vita.
Probabilmente abitando a Roma la cosa non si sente molto, qui non ti si c**a nessuno, solo i ragazzini con le macchinette o le parioline sfoggiano l'auto, poi sfoggiano, i ragazzini fanno a gara a chi ha lo stereo più potente, le ragazze della Roma bene variano tra 500 e mini super accessoriate, ma rigorosamente termiche...le elettriche qui per lo più stanno in mano a uomini di mezza età (tesla) e donne in carriera (500e)...le zoe per dire le ho viste solo marchiate con i loghi di qualche società, mai di privati.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1