|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...nk_103484.html
Con l'avvicinarsi delle prime consegne, Ford ha svelato maggiori dettagli sul suo pick-up elettrico. Ci sono due tagli di batteria, e l'energia può essere condivisa con un'altra auto elettrica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
131 kw/h di batteria e 480km di autonomia, praticamente fai prima a scaricarla che a caricarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Nel non senso (pesa 3 tonnellate, vuoto!) avere possibilità di uso powerbank ha invece piuttosto senso: una carica (relativamente) lenta alla sera per poi poterla reimmettere di giorno, con una wallbox intelligente e contatore bidirezionale..
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
caso mai l'opposto.. carica di giorno con il fotovoltaico e poi utilizzo notturno per alimentare la casa visto che con 130 kWh (e non kw/h) hai la possibilità di usarlo veramente come batterybank
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
|
a quando i rifornimenti in corsa avete presente gli aerei tank che riforniscono in volo gli aerei più piccoli?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
in pratica dipende, con le batterie attuali devi sapere bene quel che fai perché la sottoponi a uno stress continuo che potrebbe ridurre di parecchio la sua vita, e mi sa che quando vai a cambiare una batteria da 130 KWh ti fai molto ma molto male ![]() poi se sai quel che fai - il che significa sapere che tipo di chimica usano le celle della tua auto e come ridurre al minimo l'usura nei cicli di carica / scarica (ovvero: stando su % di carica specifiche) sulla base poi di quanta energia ti serve / ti arriva dall'impianto - allora si, ma per l'utenza mainstream è ancora una cosa troppo complessa. Poi mi dirai "si ma l'utenza mainstream non compra un F-150 con batteria da 130 KWh", vero anche quello ![]() a parte questo... sono l'unico che vedrebbe più utile fare delle versioni con batteria ridotta e non solo quelle con batterie mastodontiche? riduci il costo di acquisto, riduci il peso, migliori l'efficienza, riduci il footprint ambientale (produzione uso smaltimento)... cioè non è che tutti devono fare viaggi da 1500 km di continuo (con un F-150 poi), no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
però batterie più grandi significa anche meno stress in fase di scarica/carica e minori ricariche nella intera vita stessa della batteria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
|
Quote:
E per andare in giro una comoda bicicletta..... ![]()
__________________
Nerd al 98% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
In effetti se guardiamo come vengono utilizzate la maggior parte delle auto, avrebbe più senso qualsiasi altro mezzo di trasporto. Casa-lavoro lavoro-casa e ore ferma
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Sono due ordini di grandezza di differenza. La maggior usura indotta dall'utilizzo come accumulo casalingo è dunque sostanzialmente nulla. Non è solo il numero di cicli di carica/scarica, ma anche (e soprattutto) con quali fattori C vengono effettuati: ![]() Riprova ne è che le celle smontate dalle auto vengono spesso riciclate per gli accumuli casalinghi o industriali, dove subiscono appunto molto meno stress e possono essere utilizzate ancora per 10-15 anni con buone capacità (tra l'altro, con tassi di carica/scarica più bassi [0.1-0.2C] la capacità effettiva aumenta). Quote:
Quote:
La ricarica Fast in DC assorbe anche oltre 45kW, ovvero fattore di carica 1.5C. Significa essere tra la curva rossa e blu del grafico di cui sopra. Una batteria da 100kWh, sulla stessa auto, alla stessa velocità autostradale, avrebbe un tasso di scarica di meno i 0.3C, ovvero molto sopra la curva nera. Allo stesso modo potrebbe ricaricare a 50kW con un fattore 0.5C oppure spingersi anche a 100 pur rimanendo entro 1C. Questo significa molto meno stress. Ma c'è un altro fattore: una batteria piccola, per poter percorrere gli stessi chilometri, deve effettuare più cicli, dunque maggior degrado. Inoltre, essendo appunto più piccola, si tende ad utilizzarla con un DoD (profondità di scarica) maggiore: con 30kWh devo spingermi ad utilizzare un DoD dell'85% (da 5 a 90% della percentuale indicata, che è qualcosa meno di quella effettiva), per evitare di dovermi fermare ogni 70-80km, mentre con una da 100 potrei limitarmi al 60% (20-80%) e allungare la vita da 600 a 1000 cicli. ![]() [Nota: per ciclo si intende un DoD del 100%, che significa una carica/scarica da 0 al 100%, due da 30 all'80%, 10 da 50 a 60%, e così via] Va da se che una batteria più grande ha dunque come vantaggio una maggiore autonomia (ovviamente), un minor stress derivante dalle potenze assorbite ed un minor stress dal ridotto DoD, il che si traduce in minor degrado. Ovviamente costa e pesa di più, ma questo che lo dico a fare? By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." Ultima modifica di andbad : 24-12-2021 alle 08:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
doppio
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
attenzione.. non ho detto che è intelligente.. ho solo detto che se lo devi usare come powerbank non si carica di notte per il giorno ma viceversa altrimenti sprechi soldi..
poi ovvio che il carica e scarica delle batterie ne riduce di molto la vita pochi di voi, credo, abbiano esperienza con gli accumuli per solare. neanche LGchem o Samsung li garantiscono 10 anni.. danno una curva di scarico e una quantità di cariche/scariche e sono oggetti nati per quello le batterie delle auto non nascono per questo e fare 1.000 cicli è un'attimo.. in condizioni "sfortunate" li fai in un solo anno visto che potresti avere la batteria al 20% e vederla caricarsi e scaricarsi più volte nello stesso giorno. ricordo che una casa americana ha piano induzione e climatizzazione elettrica e quindi avere 10 kW è un'attimo.. il che vuol dire che in estate puoi drenare la batteria facilmente o in inverno quando fa freddo per cui non è il suo scopo ma puo' funzionare come gruppo di emergenza dandoti qualche giorno di autonomia (se a piena carica) detto questo è un camion.. non di mio interesse |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
a) i 2/300 kW sono di picco, non è che vai in giro sempre erogando 500 cavalli. Una model 3 a 80 all'ora consuma meno di 10 KW, a 130 meno di 25 b) l'auto non è detto che la usi tutti i giorni, mentre se la usi come batteria di accumulo carichi / scarichi tutte le notti c) 3KW... qui. In USA fai 15 ![]() in ogni caso ok quello che dici, quello che intendevo dire è che: 1) devi sapere che tipo di celle hai (ad es. con le LFP il problema è molto più contenuto) 2) devi sapere qual è lo "sweet point" sulla base della chimica della batteria, di quanto userai l'auto il giorno dopo, di quanta energia ti arriva di giorno e di quanta ne devi usare la notte, per cui sai che tenendo la batteria carica fino a un tot e non oltre minimizzi l'usura 3) comunque le celle di oggi hanno una durata notevole però è ancora un elemento che richiede attenzione per non usurarlo anzitempo in altri termini concordo con te quando dici che se usato correttamente l'usura è trascurabile, ma rispetto a tante altre cose che ci offre la tecnologia non è così immediato / lineare usarlo correttamente (capisco che un software possa aiutare, ma per parte dipende dall'accortezza dell'utente, ad es. "quanto ti serve che sia carica l'auto domani" -> se metti per comodità sempre 100% il sistema che cerca di ottimizzare non può più farlo. Altro problema che vedo è ad es. se hai un impianto fotovoltaico sovradimensionato). non sto dicendo che è impossibile, eh, tutt'altro; dico solo che richiede un po' più di preparazione rispetto a quanto ci ha abituato la tecnologia oggi (anche nella ricarica dei vari gadget... attacchi e chissenefrega ![]() Quote:
![]() sono assolutamente d'accordo che batteria piccola significa più cicli di carica e scarica MA: 1) un'auto piccola con batteria piccola non consuma come un'auto grossa con una batteria grossa. Una Spring ha un'efficienza quasi doppia rispetto alla model 3 che peraltro detiene (e non per poco) il record di efficienza di categoria. Quindi a parità di km i cicli di carica e scarica non sono 3 volte tanti ma di meno. SICURO E' CHE non prendi una Spring per fare 500/600 mila km come puoi aspettarti dalla Model 3 2) la carica veloce è proporzionata. Model 3 a 150 KW e Spring a 50 hai stessi tempi di carica (perché la batteria è un terzo) stesso stress ancora una volta, dipende dall'uso. Quello che dico è che a non tutti serve un'auto che abbia una grande autonomia e che sia strutturalmente in grado di fare chilometraggi incredibili (con le Tesla superare il mezzo milione di km non è un problema). Io faccio 5000 km l'anno, forse una volta l'anno supero i 150 km di percorrenza giornaliera, non me ne faccio niente di una macchina da 2 tonnellate con una batteria enorme. Come me tanti. Ma metti pure che siamo una nicchia, comunque fossimo anche solo il 20% degli automobilisti, metti pure solo come seconda auto, tutto quello che vuoi, cmq è una fetta di mercato consistente. cioè io ho un po' l'impressione che le batterie enormi servano più che altro per ragioni di marketing per colmare l'ansia di autonomia che chi si accosta all'auto elettrica ha, oppure nel caso dell'F-150 a sopperire alla scarsa efficienza del mezzo (che tra l'altro diminuisce ulteriormente) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Esempio: due ore di autostrada fai sui 250 km al giorno. Quindi l'auto è ferma 22 ore, ma in quelle due ore che la usi ci hai fatto 250 km, mica pochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
A parte che automobili che fanno 250 e più km al giorno non sono poi così tante considerando quante ne siano in circolazione e comunque in 22 ore di fermo se puoi fare con l'auto qualcosa di utile perchè non farlo?
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Era solo un esempio, ma anche fossero 100 il discorso è lo stesso. Cosa vorresti farci quando sono ferme a parte ricaricarle? Qualunque cosa in più diminuisce la durata delle già costosissime batterie.
Ultima modifica di Unrue : 24-12-2021 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Ad esempio io in famiglia ho 3 auto, di cui a parte una che fa 80Km al giorno, le altre sono ferme per molto tempo, ho un impianto fotovoltaico con cui potrei ricaricare quelle ferme che poi potrebbero fornire energia quando i pannelli non producono, di certo non parlo di oggi, ma in futuro perchè no?
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 675
|
ma si, ma a forza di cicli di ricariche le batterie vanno pur sempre cambiate
quindi i numeri elencati con l'usura decadranno sicuramente |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
credo che il primo problema oggi non sia l'auto ma tenersi il posto di lavoro..
a leggere il sole 24 ore il problema è avere ancora uno stipendio e non l'auto nuova a pile o a nafta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.