Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2021, 12:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...m-x_index.html

Il nuovo standard "next-gen" Fujifilm si affianca allo storico 35mm, offrendo maggior risoluzione a tutta apertura, tropicalizzazione, maggior velocità e silenziosità nella messa a fuoco, a fronte di ingombri più elevati e prezzo di listino che sfiora gli 850 Euro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 12:44   #2
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...m-x_index.html

Il nuovo standard "next-gen" Fujifilm si affianca allo storico 35mm, offrendo maggior risoluzione a tutta apertura, tropicalizzazione, maggior velocità e silenziosità nella messa a fuoco, a fronte di ingombri più elevati e prezzo di listino che sfiora gli 850 Euro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 09:21   #3
umanoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
Non vedo l'ora che esca la xpro4. Ho la due, e per quanto mi piaccia il sistema fuji non lo userei per lavoro, nel mio caso fotografia di moda. 26 mpix per gli standard di oggi sono pochi, se il prossimo xtrans sarà da 40 mpix, allora la questione cambia.

Riguardo l'obiettivo da un punto di vista molto personale secondo me questa è un occasione persa. Fuji fa delle lenti compatte magnifiche, che a volte per questioni logistiche sono le uniche che si possono utilizzare. Poi ci sono le lenti pro, più pesanti ma alzano l'asticella della qualità in maniera notevole, al pari della qualità delle migliori ottiche pro del mercato, avendo cmq un prezzo non esagerato.

Con queste lenti invece secondo me avrebbero dovuto fare una serie signature, con costi anche da poco più di 2000 a 3500 euro a lente, ma avrebbero dovuto essere Apo, 0 LCA, 0 coma, 0 astigmatismo, magari lasciando un pò di vignettatura e caduta di nitidezza ai bordi ad aperture superiori ad F4, che possono essere elementi creativi.
E ovviamente 11 lamelle come minimo.

Insomma mi sarebbe piaciuto che fuji avesse fatto una serie di lenti a livello delle Otus di zeiss o delle ottiche Leica.

Una volta che si inizia ad usare lenti Apo e si trova il modo di tirare fuori il massimo dalla lente con luci set etc, non si torna più indietro.

Non è solo una questione di nitidezza, ma di qualità della stessa, ma sopratutto una lente apo è contrastata e satura su tutto il piano focale dando un senso di tridimensionalità e realtà che altre lenti, anche ottime non danno. Sicuramente non è solo essere APO, leica e zeiss hanno rese diverse, ma fuji ha le carte in regola per fare quella tipologia di lenti.

Probabilmente questo tipo di lenti sarebbe stato prematuro, speriamo che con il nuovo sensore fuji raggiunga i vertici più alti del mercato, cosicchè possa conquistare qualche "estremista" in più per giustificare una serie di lenti del genere.

In ogni caso sono sicuro che con le nuove camere fuji raggiungerà standard molto alti, un 33 del genere a 850 euro e una camera pro tutto a meno di 3000 euro è un affare incredibile.


umanoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1