Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2021, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...00_102418.html

La rete Supercharger di Tesla continua ad espandersi superando quota 30.000 stalli a livello mondiale; questa crescita è funzionale anche all'apertura della rete ad automobili elettriche non Tesla

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:08   #2
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Hanno annunciato che nei prossimi due anni, il numero di supercharger triplicherà.
Nessun altro al mondo ha (e avrà) una rete tanto capillare.
È un vantaggio strategico enorme.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:10   #3
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
che se lo danno a tutti non è più un vantaggio
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:14   #4
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
che se lo danno a tutti non è più un vantaggio
Eccome se lo è, non lo danno gratis ^_^
Per ora in Olanda fanno pagare carissime le ricariche, o un prezzo allineato a quello dei proprietari Tesla, MA pagando in più anche un abbonamento mensile, sempre. Anche se non ricarichi.
Sono soldi a palate che entrano nelle casse Tesla e che potranno essere investiti in altro.
Vedi tu se non è un vantaggio strategico enorme.
Ps: senza contare il fatto che chi avrà un’elettrica inferiore alle Tesla (praticamente tutte quelle sul mercato) quando andrà a ricaricare avrà modo di trovarsi davanti alle Tesla, e si renderà conto che sono migliori in tutto, dalla velocità di ricarica al resto. Ergo, pubblicità gratis (anzi, pagata dal potenziale cliente).

Ultima modifica di pin-head : 12-11-2021 alle 11:17.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:05   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1394
Ma invece di fare centri di ricarica giganteschi, non è meglio farne tanti più piccolini ?
Qui in Friuli ad esempio, che sappia io, ce n'è UNO da circa venti colonnine (VENTI) nel parcheggio di un outlet che sta quasi in aperta campagna, lontano da tutti capoluoghi; ogni volta che ci passo ci sono al MASSIMO due colonnine occupate
A Udine o Trieste invece zero.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:07   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Ma invece di fare centri di ricarica giganteschi, non è meglio farne tanti più piccolini ?
Qui in Friuli ad esempio, che sappia io, ce n'è UNO da circa venti colonnine (VENTI) nel parcheggio di un outlet che sta quasi in aperta campagna, lontano da tutti capoluoghi; ogni volta che ci passo ci sono al MASSIMO due colonnine occupate
A Udine o Trieste invece zero.

se li fai piccoli (e conti i centri e non le postazioni), mica riesci a garantire crescite roboanti....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:14   #7
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Ma invece di fare centri di ricarica giganteschi, non è meglio farne tanti più piccolini ?
Qui in Friuli ad esempio, che sappia io, ce n'è UNO da circa venti colonnine (VENTI) nel parcheggio di un outlet che sta quasi in aperta campagna, lontano da tutti capoluoghi; ogni volta che ci passo ci sono al MASSIMO due colonnine occupate
A Udine o Trieste invece zero.
L’unico supercharger del Friuli è quello di Palmanova, che ha 8 stalli V2.
Tu a quale ti riferisci?
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:15   #8
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
se li fai piccoli (e conti i centri e non le postazioni), mica riesci a garantire crescite roboanti....
Lol, come no ^_^
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:21   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Hanno annunciato che nei prossimi due anni, il numero di supercharger triplicherà.
Però nella parte finale dell'articolo c'è scritto:
"2.400 nuovi stalli installati a livello globale ogni trimestre"
quindi nei prossimi due anni dovrebbero installare circa 20.000 nuovi stalli cioè un 40% in più e non un 200% in più che significherebbe triplicarli.
Chi ha ragione? Corsini o pin-head? O parlavi di stazioni e non di stalli? Perché il triplo di stalli mi sembra un po' tanto.

Quote:
Nessun altro al mondo ha (e avrà) una rete tanto capillare.
È un vantaggio strategico enorme.
Su questo sono d'accordo. Ci vorranno diversi anni prima che la concorrenza colmi il divario.

Ultima modifica di Alfhw : 12-11-2021 alle 12:48.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:21   #10
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1394
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
L’unico supercharger del Friuli è quello di Palmanova, che ha 8 stalli V2.
Tu a quale ti riferisci?
Si proprio quello, ho sovrastimato le colonnine ma il ragionamento resta.
Puoi vedere da te che si trova non dico in mezzo al nulla ma quasi.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:33   #11
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Però nella parte finale dell'articolo c'è scritto:
"2.400 nuovi stalli installati a livello globale ogni trimestre"
quindi nei prossimi due anni dovrebbero installare circa 20.000 nuovi stalli cioè un 40% in più e non un 200% in più che significherebbe triplicarli.
Chi ha ragione? Corsini o pin-head? O parlavi di stazioni e non di stalli? Perché il triplo di stazioni mi sembra un po' tanto.
https://www.electrive.com/2021/10/22...twork-by-2023/


Quote:
Su questo sono d'accordo. Ci vorranno diversi anni prima che la concorrenza colmi il divario.
Ma non lo colmeranno proprio, ormai è impossibile.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:34   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Si proprio quello, ho sovrastimato le colonnine ma il ragionamento resta.
Puoi vedere da te che si trova non dico in mezzo al nulla ma quasi.
Credo che il grosso della spesa e della complessità in termini di permessi sia nell'aprire un nuovo centro di ricarica, non tanto nel numero di colonnine, è probabile che col tempo saranno tutti con molte colonnine
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:35   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Si proprio quello, ho sovrastimato le colonnine ma il ragionamento resta.
Puoi vedere da te che si trova non dico in mezzo al nulla ma quasi.
Sovrastimato di due volte e mezza, ohibò ^_^
Dire che ci sono due colonnine su otto occupate è una cosa, due su VENTI è ben diverso.
Comunque, i supercharger servono per i viaggi. È normale che siano lontani dai capoluoghi, non ci ricarichi tutti i giorni.
Vai a vedere dove sono gli altri.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:47   #14
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Allora come immaginavo ti riferivi alle stazioni e non agli stalli. Comunque notevole.


Quote:
Ma non lo colmeranno proprio, ormai è impossibile.
Impossibile non credo perché Tesla non costruirà nuove stazioni all'infinito e agli altri costruttori non mancano soldi. Però ci vorranno parecchi anni per colmare l'enorme divario magari con acquisizioni di società di ricarica già esistenti.
Il colmo è che nel frattempo Tesla potrà vendere ricariche alle auto degli altri costruttori guadagnandoci.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:51   #15
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Allora come immaginavo ti riferivi alle stazioni e non agli stalli. Comunque notevole.



Impossibile non credo perché Tesla non costruirà nuove stazioni all'infinito e agli altri costruttori non mancano soldi. Però ci vorranno parecchi anni per colmare l'enorme divario magari con acquisizioni di società di ricarica già esistenti.
Il colmo è che nel frattempo Tesla potrà vendere ricariche alle auto degli altri costruttori guadagnandoci.
Quello delle colonnine tra pochi anni diventerà un business considerevole, spunteranno come funghi.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 13:03   #16
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Ma invece di fare centri di ricarica giganteschi, non è meglio farne tanti più piccolini ?
Qui in Friuli ad esempio, che sappia io, ce n'è UNO da circa venti colonnine (VENTI) nel parcheggio di un outlet che sta quasi in aperta campagna, lontano da tutti capoluoghi; ogni volta che ci passo ci sono al MASSIMO due colonnine occupate
A Udine o Trieste invece zero.
Bisogna capire bene a cosa servono queste postazioni di ricarica.
Non servono per creare una rete capillare di ricarica per lasciare in carica l'auto la notte sotto casa.
Servono per creare delle stazioni di ricarica fast per i lunghi viaggi.
Quindi è più utile creare centri grossi a distanza di centinaia di chilometri tra loro e facilmente raggiungibili, magari lungo le grandi arterie autostradali.
In questo modo il navigatore di bordo po' prevedere delle soste di ricarica durante i lunghi viaggi e si è abbastanza sicuri di trovare un posto libero.

E ovviamente sono dimensionate per lo sviluppo dei prossimi anni.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 13:03   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Quello delle colonnine tra pochi anni diventerà un business considerevole, spunteranno come funghi.
uhm... in garage ho 6 punti luce. quasi quasi...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 14:31   #18
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Impossibile non credo perché Tesla non costruirà nuove stazioni all'infinito e agli altri costruttori non mancano soldi. Però ci vorranno parecchi anni per colmare l'enorme divario magari con acquisizioni di società di ricarica già esistenti.
Il colmo è che nel frattempo Tesla potrà vendere ricariche alle auto degli altri costruttori guadagnandoci.
Dipende da chi sono gli altri costruttori. Le casa automobilistiche legacy? A quelle sì mancheranno i soldi, saranno impegnate a costruire carissime gigafactory per costruire auto elettriche che venderanno in perdita.
I produttori/distributori di energia? Possibile, ma loro non costruiscono auto e non potranno essere integrati verticalmente come Tesla, nemmeno se fanno accordi con questa o quella casa legacy.
Anche in questo campo, Tesla ha sbaragliato la concorrenza. I risultati saranno sempre più evidenti nei prossimi anni.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 05:11   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Ps: senza contare il fatto che chi avrà un’elettrica inferiore alle Tesla (praticamente tutte quelle sul mercato) quando andrà a ricaricare avrà modo di trovarsi davanti alle Tesla, e si renderà conto che sono migliori in tutto, dalla velocità di ricarica al resto. Ergo, pubblicità gratis (anzi, pagata dal potenziale cliente).
Ancora colossali minchiate. Ultima, fresca fresca: Tesla aggiorna il navigatore: ora può gestire tappe intermedie
E' questo un aggiornamento atteso da molto tempo che corregge un limite evidente del navigatore Tesla: di fatto qualsiasi navigatore satellitare in commercio permette di elaborare tragitti che prevedano più punti intermedi di passaggio o di sosta.

Da alcuni commenti del thread:
robe da non credersi!

... cose che facevo io col mio primo Tom Tom circa 15 anni fa! (una roba che pesava almeno 10 chili )

[...]
Tipo questo delle tappe intermedie, o il fatto che le informazioni DAB non scrollino visto che lo spazio della riga è ristretto, o ancora i sensori di parcheggio senza visione a 360° che tanto ci sono almeno 6 telecamere tutte intorno... e così via.

Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
https://www.electrive.com/2021/10/22...twork-by-2023/

Ma non lo colmeranno proprio, ormai è impossibile.
E ancora minchiate galattiche da mago Otelma mancato.
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Dipende da chi sono gli altri costruttori. Le casa automobilistiche legacy? A quelle sì mancheranno i soldi, saranno impegnate a costruire carissime gigafactory per costruire auto elettriche che venderanno in perdita.
I produttori/distributori di energia? Possibile, ma loro non costruiscono auto e non potranno essere integrati verticalmente come Tesla, nemmeno se fanno accordi con questa o quella casa legacy.
Anche in questo campo, Tesla ha sbaragliato la concorrenza. I risultati saranno sempre più evidenti nei prossimi anni.
Idem come sopra: minchiate a nastro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 09:51   #20
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ancora colossali minchiate. Ultima, fresca fresca: Tesla aggiorna il navigatore: ora può gestire tappe intermedie
E' questo un aggiornamento atteso da molto tempo che corregge un limite evidente del navigatore Tesla: di fatto qualsiasi navigatore satellitare in commercio permette di elaborare tragitti che prevedano più punti intermedi di passaggio o di sosta.

Da alcuni commenti del thread:
robe da non credersi!

... cose che facevo io col mio primo Tom Tom circa 15 anni fa! (una roba che pesava almeno 10 chili )

[...]
Tipo questo delle tappe intermedie, o il fatto che le informazioni DAB non scrollino visto che lo spazio della riga è ristretto, o ancora i sensori di parcheggio senza visione a 360° che tanto ci sono almeno 6 telecamere tutte intorno... e così via.


E ancora minchiate galattiche da mago Otelma mancato.

Idem come sopra: minchiate a nastro.
É sempre bello vedere come a qualcuno bruci tantissimo l’enorme successo di Tesla ^_^
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1