|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ta_101579.html
L'auto elettrica di punta del costruttore cinese si avvicina alla distribuzione in Norvegia, ma nei primi test non brilla. Sulle lunghe percorrenze pesano consumi elevati e ricarica fast troppo limitata. Forse la casa punta sullo scambio batteria Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
|
Il dato più interessante di quella tabella è il consumo della Tesla Model S che nonostante peso e dimensioni maggiori e pure 6 anni di vita riesce a consumare al km uguale o meno di auto più piccole e più recenti. Le Tesla più recenti saranno ancora più ottimizzate e quindi il vantaggio ancora maggiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12432
|
vedo con piacere che la palma di prima della classe la prendere la ID3 con 200W/km sia a 14° che a 19°
la tesla è stata provata solo a 19,5° medi.. perfetto per le batterie.. e a 14° ? detto questo aspettiamo che arrivino le battery swap station e il problema di efficienza e tempi di ricarica per NIO saranno inutili quisquiglie.. mi stupisce che quasi tutte le auto siano state testate con basse temperature la Kona fa quasi come una Model S ma a 5.5° medi.. bestiale.. non cedono troppo quindi le batterie con il freddo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
La Model 3 le straccia tutte. Le Tesla sono anni avanti a chiunque altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Sicuramente per NIO il vero plus è lo swap batteria quindi non è da considerare il tempo di ricarica. Stupido da parte di NIO non aver creato, almeno nelle grandi città, stazioni di ricambio prima di vendere le vetture
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
|
Oggi come oggi, tralasciando la questione autonomia anche se per me è ancora troppo vincolante,il vero nodo è la questione assistenza in caso di guasto.
Sarebbe interessante trovare qualcuno che ha avuto bisogno di assistenza e sentire che storia ha da raccontare. Ad oggi ho visto solo pubblicazioni riguardanti le autonomie delle auto, possibile che mai nessuno sia rimasto in panne? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
|
Quote:
Riguardo alle temperature, Bjorn vive e prova in Norvegia, e come saprai l'estate è piuttosto breve. Però aiuta a capire come si comportano le auto anche in situazioni non ideali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12432
|
ho letto solo la tabellina sorry
non avevo tempo per il video che vedrò di guardare appena ho tempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12432
|
mi hai messo fretta e l'ho guardato :-D
185 per model 3 200 per id3 quindi non male dai visto che sono nella stessa categoria di prezzo da quello che scrive il tipo del video premesso che esteticamente nessuna delle due incontra i miei gusti personali ma visto che mia mamma deve cambiare auto e voleva una golf da 40 anni stavo pensando di orientarla sulla ID3 .. fa 200 km in un giorno.. una volta ogni 3 mesi :-D per il resto ne fa pochissimi per cui per lei non sarebbe male e ha degli sconti su VAG per cui.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
|
Il prezzo conta poco perché in classifica ci sono anche auto più costose. La Tesla Model 3 consuma meno delle id3 pur essendo più grande e pesante e pur viaggiando a 100 km/h contro i 90-93 della id3. Tesla è decisamente più avanti sulla tecnologia elettrica, del resto fa solo auto elettriche da più di 10 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12432
|
7% di differenza non è che sia tanto.. se guardiamo al mondo dei veicoli normali andiamo da 4km/L delle sportive a 25 km/L dei Diesel più efficienti.. 7% di differenza non è chissà che.. non sarebbe di certo questo che farebbe per le ma differenza.. è importante il consumo ma viene in secondo piano rispetto a tante altre cose se la differenza è di un 10%..
Facessi ancora 70 mila km/anno forse .. ma anche allora fra 17km/L e 15 km/L ho scelto quella che mi piaceva di più e non la meno consumosa.. devo anche vivere e nn sto a vedere tutto tutto quando guido.. ho lo stesso 1.000 km con un pieno.. Mi fa piacere che la model 3 sia li su a 185 ma mi stupisce quanto velocemente vag si stia avvicinando con 9 anni di ritardo.. quasi colmato il gap.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Che senso ha confrontare una berlina tipo la model S con un SUV, specie sui consumi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
|
Quote:
Vag starà anche colmando il divario ma non è in ritardo di 9 anni dato che ha prodotto negli anni passati Golf ed eUP elettriche. La eUP è in vendita dal 2013. E' anche vero che ha iniziato a fare sul serio solo negli ultimi anni però le risorse finanziarie e tecniche del gruppo Vag sono enormemente più grandi di Tesla. Golia contro Davide. Poi è anche vero che Tesla è sopravvissuta negli anni solo grazie ad aumenti di capitale altrimenti sarebbe già fallita però quello che ha fatto dal punto di vista tecnico partendo da zero è notevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.