|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...li_101447.html
L'azienda ha ritirato dal mercato alcuni modelli controllabili da remoto che potevano essere violati con una certa facilità, mettendo a rischio la vita dei pazienti. Il problema era già noto dal 2018 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Chi si metterebbe ad hackerare una pompa di insulina altrui per eliminare un avversario o per qualche vantaggio?
per questo penso che questo articolo può interessare solo qualche detective stile tenente Colombo o scrittore di trame di barbosi telefilms pomeridiani, sempre che ci sia un qualche log nascosto nel dispositivo...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 12-10-2021 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 466
|
Infatti... ricordo pochi mesi fa che erano entrati nei sistemi dell'acquedotto di una citta' in Florida e stavano alzando il livello di soda caustica a livelli allarmanti. Se ne sono accorti subito prima che potessero avvelenare una citta' intera. Purtroppo ci sono psicopatici del genere in giro, che operando magari da un Paese ostile (Cina o Russia) se ne sbattono delle conseguenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
|
Quote:
Il punto non è questo. Il punto delle normativa (a seguito del quale la Medtronic a *dovuto* effettuare il richiamo), è quello di fissare degli standard minimi per cui *ogni dispositivo* non possa essere controllato da chi non dovrebbe (sia volontariamente che involontariamente), o possa essere loggato da chi non dovrebbe. E' lo stessa cosa delle norme della privacy: non credo che ci sia nessuno interessato a dove *io* abito o con chi *io* parlo. Diverso è consentire a chiunque di poter accedere ai dati di qualunque altra persona, da cui chi ha in mano i dati li deve proteggere. Il progresso dei dispositivi medici è tale che chi soffre di patologie di questo tipo può condurre una vita normale, e quindi acquisire anche posizioni di potere. E' come tali possono essere più facilmente vittime di "attacchi". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
e cioè aver fatto un dispositivo a disposizione di chiunque volesse modificarne i parametri, sinceramente, a me, sembra una faccenda alquanto irresponsabile bè adesso è bene che hanno ritirato questa versione ma probabilmente sarebbe stato più assennato, e futuribile per il dispositivo, metterlo in circolazione senza NESSUNA possibilità di alterazione delle impostazioni da una persona diversa da chi lo usa tra l'altro non credo che abbiano più di qualche anno e quindi non aver bloccato le funzioni dall'esterno mi appare alquanto fuori luogo e tempo... anche indipendentemente dalla posizione di "potere" di chi lo usa
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 15-10-2021 alle 20:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.