|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...le_101410.html
Il fornitore elettrico cooperativo È Nostra ha inaugurato e connesso in rete la turbina eolica di Gubbio, finanziata dai soci e che fornirà energia rinnovabile a circa 1.000 famiglie. È possibile investire in progetti futuri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3678
|
ce da sperà che tiri il vento altrimenti ci vuole un elicottero, alimentato a bitume, a fare da backup
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19807
|
sarebbe interessante creassero una pagina consultabile da tutti con il giornaliero prodotto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
Quale famiglia tipo consuma solo 2MWh l'anno? Forse un single che sta fuori tutto il giorno e che fa il bucato alla lavanderia a gettoni...
![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1930
|
una coppia come la mia, che non ha figli, che sta fuori casa dalle 7.30 alle 19 per lavoro, che utilizza il gas per il riscaldamento, cucina e acqua sanitari. Poco più di 2MWh/anno, dato degli ultimi 3 anni circa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5818
|
se non hai il condizionatore, lo scaldabagno, fai poche lavastovigli, hai lampade a led, ecc.. ci rientra tranquillamente anche una famiglia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3678
|
se te scardi co le mani sotto ar culo, se ti lavi a secco e mangi in rosticceria
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() ![]() Una famiglia di 3-4 persone consuma in media 2700Kwh/anno, o perlomeno cosi dice l'arera. Io consumo decisamente di più ma asciugatrice e lavatrice con bimbi piccoli lavorano a pieno regime... Comunque sia 2000kwh/anno sono decisamente pochi. Come al solito in questo tipo di articoli. ![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11556
|
C’è vento di pubblicità
Fra l’altro se ha 900 kW e produce solo 2GWh/anno dimostra quanto poco vento ci sia in Italia sulla terra ferma per queste cose.. E la media italiana é di 2.700 kWh per famiglia e non 2 mila.. aggiorniamoci Chissà che cos’è un prezzo equo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11556
|
Lol sono andato a vedere il concetto di prezzo equo.. da due a tre volte lo spread che si trova in giro.. equo... si.. per loro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Quote:
Con la lavatrice faccio solo lavaggi da 15 minuti per i vestiti a 40 o 30 gradi, da 1h per lenzuola, tovaglie e asciugamani. L'asciugatrice non mi serve perché tanto con la centrifuga i panni escono quasi asciutti. In casa ho un PC desktop che ciuccia e due televisori. Tutti gli elettrodomestici sono collegati a prese o multiprese con interruttore che ogni volta spengo. frigo e lavatrice sono A+++. Le luci sono tutte a LED. Per Pulire usiamo l'aspirapolvere Folletto La casa è piccola 50mq e la quantità di rame per i cavi è sicuramente minima. La mia bolletta è di 60€ a bimestre con Acea canone di 18€ RAI incluso. Lavoriamo entrambi da casa io col desktop, la mia compagna col portatile. due anni fa il consumo era di 1.3MWh/anno. Ricordo che i cavi di rame in casa possono incidere anche 4 o 500KW/anno, per consumare il minimo andrebbero sostituiti ogni 10 anni o magari rivedere la rete elettrica casalinga mettendo più punti luce in serie piuttosto che in parallelo avendo così meno cavi e meno consumi fissi. I trasformatori in una casa se lasciati alimentati possono contribuire da 50 a 500KWh/anno. Parliamo di qualsiasi apparecchiatura elettronica in standby. I televisori che per legge devono consumare in standby meno di 1 Wh consumano solo perché collegati alla corrente circa 8.4KW/anno e sono quelli che consumano meno. tutti gli altri non hanno norme da seguire ed ogni elettrodomestico attaccato alla rete elettrica in standby o con un trasformatore esterno, che non ha quindi un sezionatore sulla 220 consumano in genere 3/4Wh sempre, che sono oltre 30KW/anno, ciascuno. Compresi i caricabatterie dei cellulari che non andrebbero mai lasciati attaccati alla presa Se avete un campanello a 12V sostituitelo con una a 220, quello a 12V ha un trasformatore che consuma 5Wh constantemente. Altre accortezze che faccio sempre. La mia casa è piccola e ho aggiunto un sezionatore che toglie tutta la corrente di casa tranne che quella del frigorifero, ogni volta che usciamo di casa spegniamo tutto il resto. Se andiamo in vacanza per un paio di settimane svuoto il frigo e stacco la corrente anche al frigorifero. Per case più grandi sarebbe bene avere dei sezionatori sul quadro per ogni stanza sia per le prese (16A) che per le luci (10A), quando quelle stanze non sono usate l'ideale è togliergli la corrente direttamente, parlo per esempio di uno sgabuzzino, lavatoio, camera per ospiti o dei figli che non vivono più con voi, cantina, garage, studio ecc ecc. Se in camera da letto ci andate solo per dormire sarebbe utile togliere corrente all'intera stanza tutte le mattine e da riarmare la sera. Certo se si hanno dei figli in età scolare in casa, la cosa è molto più difficile, ma si può sempre fare qualcosa
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 12-10-2021 alle 12:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3678
|
Quote:
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
chissenefrega, la norma cambia ogni 5 anni più o meno, quasi tutte le case non hanno un impianto a norma, e le poche case nuove a norma ora non lo saranno più fra qualche anno.
che poi in realtà non è che ne spengo uno. Disramo Solone, Bagno, Camera e Terrazzo, lasciando la cucina accesa, dove però spegno l'interruttore dei 10A. Invece di avere un unico interruttore da 16A per la cucina, ne ho 2, 1 per il frigo e un secondo per le altre prese. Disarmo anche quest'ultimo
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 12-10-2021 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
@personaggio
Economico e alla portata di tutti ricablare casa ogni 10 anni... Chiama un elettricista e chiedigli quanto vorrebbe... Ai voglia a sprecare corrente prima di pareggiare il costo.. . Ripeto che volevo solamente far notare che i questo tipo di articoli si sottostimano i consumi per far sembrare conveniente la cosa. Non era una gara a chi consuma di più o di meno.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
In ogni caso molta gente sta attenta a quanto consuma e come lo faccio lo fanno tanti altri e quindi la media che credi non si basa sui tuoi consumi ma a metà strada tra quelli come me che stanno attenti e quelli per i quali non frega nulla e si lamentano solo della bolletta cara
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
A me sembra che tu faccia le cose troppo semplici, sostituire completamente tutti i cavi elettrici di una casa con nemmeno 100 euro, seppur piccola, è semplicemente ridicolo. Un elettricista a momenti nemmeno si muove per 50/70 e tu ci cambieresti tutto? O vuoi forse dire che tutti debbano avere le competenze, la voglia e il tempo di farlo in autonomia? Con la corrente non si scherza, mandare in corto qualcosa e dar fuoco alla casa è un attimo.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2184
|
Quote:
Poi non ho capito cosa intendi per punti luce in serie: colleghi 2 lampadine in serie in modo che ognuna è alimentata a 110V? Certo che i consumi calano, ma anche la luce prodotta Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3678
|
Quote:
![]() nelle case piccole già va grassa se mettono luce/prese... o cucina/lavatrice e resto del mondo... (rigorosamente con un differenziale solo giù nell'atrio... ![]() Quote:
ma che glie fai all'impianto pe ridurlo cosi' ? ![]() Quote:
![]() Quote:
preventivo a spanne ? ![]() l'elettricista non lavora a meno di 25€ l'ora (+iva) (media 28/30) e saresti fortunato, altrimenti anche oltre... ti ci vanno almeno 6 matasse di cordine (più ritorni e deviate varie) di apparecchiature, ancora peggio: anche se stai su gewiss (le peggio che ce sono) meno di 500€ di materiale non c'e' verso e sempre a stare contenuti (quindi no rele' sensori o altra elettronica) e poi c'e' il ricarico, almeno il 30% sempre... cancelleria varia (morsetti coperchi etichette)... dico, documentazioni varie... e poi c'e' anche lo smantellamento vecchio impianto, sempre sui 350€ (forfettario con lo smaltimento...) 100€ ? ![]() non prendi neanche metà interruttori di protezione con quesi soldi li' ![]() non spendi meno di 1500€, di tutto alla fine, anche se concordi manodopera "a parte" ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11556
|
I cavi vanno cambiati ogni 5-10 anni ?
Rotfl.. il rame si esaurisce ?... lo mangiano i topolini ?.. cavolo son curioso perché se in una casa aumenta così tanto gli sprechi va avvisata terna.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3678
|
forse quelli nuovi, gli fs17... che sono calati di una taglia rispetto ai vecchi tutto di un botto...
dovevo fa un neutro scala da un piano all'altro, ho preso 10 mt di neutro 1.5 me hanno dato in mano un lavoro che andava bene pe l'uncinetto: speramo de no ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.