Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2021, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_101377.html

Il problema delle batterie che prendono fuoco, e difficilmente si spengono, in caso di incidenti potrebbe essere risolto da un nuovo estintore che ha sviluppato Rosenbauer: un ugello perforante inietta acqua direttamente tra le celle

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 14:57   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
Quando ci si accorge dell'incendio l'auto è già bella che andata. Con tutte quelle nelle vicinanze
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 15:08   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Sono loro gli specialisti quindi sapranno come si interviene ma a me sembra piuttosto rischioso, mentre l'auto è in fiamme, avvicinarmi per posizionare l'ugello sotto il veicolo o simile.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 15:12   #4
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Con tutta la ricerca e sviluppo che c'è nell'ambito delle batterie, non passerà molto prima che inventino accumulatori sicuri al 100%.

Per ora queste fanno abbastanza pena.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 15:33   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
ma il litio non prende fuoco a contatto con l'acqua? Mi sfugge il senso di innaffiare dall'interno una batteria
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 15:34   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Quando ci si accorge dell'incendio l'auto è già bella che andata. Con tutte quelle nelle vicinanze
Lo scopo primario è salvare gli occupanti, non l'auto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 15:48   #7
ethan86
Member
 
L'Avatar di ethan86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Napoli
Messaggi: 247
mi state dicendo che è presto per le auto elettriche?
ethan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 16:12   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Lo scopo primario è salvare gli occupanti, non l'auto.
in realtà parla di trasporto dell'auto in sicurezza. se prende fuoco un'auto elettrica con qualcuno a bordo , o muoiono carbonizzati o muoiono folgorati. anzi l'acqua non fa che peggiorare le cose con qualcuno a bordo.
poi ti faccio un disegno di come l'acqua conduce l'elettricità
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:39   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma il litio non prende fuoco a contatto con l'acqua? Mi sfugge il senso di innaffiare dall'interno una batteria
Il litio usato nelle batterie è una percentuale irrisoria e se me celle non sono scoppiate, l’acqua non arriva nemmeno a contatto. Il senso è bloccare il thermal runaway e bloccare l’incendio il prima possibile
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:41   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
in realtà parla di trasporto dell'auto in sicurezza. se prende fuoco un'auto elettrica con qualcuno a bordo , o muoiono carbonizzati o muoiono folgorati. anzi l'acqua non fa che peggiorare le cose con qualcuno a bordo.
poi ti faccio un disegno di come l'acqua conduce l'elettricità
Folgorati è quasi impossibile, quasi come se un occupante di un’auto termica ingerisse la benzina
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:42   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da ethan86 Guarda i messaggi
mi state dicendo che è presto per le auto elettriche?
In proporzione ai km percorsi dalla flotta totale in circolazione , le auto elettriche bruciano circa 7 volte meno di quelle termiche. Secondo il tuo ragionamento sarebbe presto per le auto termiche
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:44   #12
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Lo scopo primario è salvare gli occupanti, non l'auto.
Dover salvare gli occupanti da un thermal runaway è una eventualità remota. I motivi possono essere molti, cercare di non far bruciare una casa, salvare auto vicine, o le pareti di una galleria
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:55   #13
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
In proporzione ai km percorsi dalla flotta totale in circolazione , le auto elettriche bruciano circa 7 volte meno di quelle termiche. Secondo il tuo ragionamento sarebbe presto per le auto termiche
bhe sai puoi trovare benissimo auto endotermiche di 20 anni che circolano,
l'auto elettrica più vecchia non raggiunge i 10 anni, ti sorge il dubbio che queste sono statistiche senza senso??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 20:25   #14
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
In proporzione ai km percorsi dalla flotta totale in circolazione , le auto elettriche bruciano circa 7 volte meno di quelle termiche. Secondo il tuo ragionamento sarebbe presto per le auto termiche
Peccato che l'età media del parco circolante delle auto termiche sia attualmente di 14 anni
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 20:37   #15
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
bhe sai puoi trovare benissimo auto endotermiche di 20 anni che circolano,
l'auto elettrica più vecchia non raggiunge i 10 anni, ti sorge il dubbio che queste sono statistiche senza senso??
Sono statistiche ufficiali dei vigili del fuoco, costantemente aggiornate, lascio valutare a loro se abbiano senso oppure no.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 21:21   #16
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Sono statistiche ufficiali dei vigili del fuoco, costantemente aggiornate, lascio valutare a loro se abbiano senso oppure no.
forse non hai capito quelle statistiche non provano niente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 21:37   #17
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
forse non hai capito quelle statistiche non provano niente
Esattamente come non prova nulla la supposizione che un’auto più vecchia vada più frequentemente a fuoco. Senza uno studio accurato sono solo pareri personali senza alcuna certezza.
Al tuo parere personale potrei controbattere con un mio parere personale che una batteria, in mancanza di un danno grave causato da un violento urto, anche da vecchia non ha organi che si usurano e la rendono più infiammabile, al contrario di tubi corrosi o guarnizioni secche.
Ma appunto sarebbe un parere senza dati a supporto, per cui hanno entrambi lo stesso valore
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 00:11   #18
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Esattamente come non prova nulla la supposizione che un’auto più vecchia vada più frequentemente a fuoco. Senza uno studio accurato sono solo pareri personali senza alcuna certezza.
Al tuo parere personale potrei controbattere con un mio parere personale che una batteria, in mancanza di un danno grave causato da un violento urto, anche da vecchia non ha organi che si usurano e la rendono più infiammabile, al contrario di tubi corrosi o guarnizioni secche.
Ma appunto sarebbe un parere senza dati a supporto, per cui hanno entrambi lo stesso valore
io ho fatto un esempio di come certe statistiche lasciano il tempo che trovano ,
a parte che un auto vecchia ha sempre più probabilità di rompersi o prendere fuoco comprese quelle elettriche, perchè semplicemente si usurano,
quando si fanno alcune statistiche, si prendono auto nello stesso numero categoria, età ecc ecc , non un minestrone degno di mia nonna
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 02:00   #19
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Fra le varie sciocchezze che gli hater dell'auto elettrica ripetono come un mantra, oltre a quella della rete elettrica che non sopporterebbe il carico, ricorre anche quella della presunta maggiore pericolosità per incendio. Questa è chiaramente una fantasia e un pregiudizio dato che è facile verificarne la oggettiva falsità, basta guardare i relativi dati statistici che sono pubblicamente accessibili da molte fonti. Del resto, le auto termiche si chiameranno "a combustione" forse perché funzionano con roba che facilmente brucia? Chissà...

Concettualmente, la pericolosità per incendio di un autoveicolo dipende da tre fattori:
1 - la quantità di energia potenziale immagazzinata;
2 - la facilità di innesco di un incendio;
3 - la rapidità di emissione dell'energia.

Per il punto 1, tipicamente l'energia immagazzinata nella batteria di un veicolo elettrico è inferiore a quella immagazzinata nel serbatoio di un equivalente veicolo termico, anche se si considera l'energia chimica potenziale che in caso di combustione può essere maggiore dell'energia elettrica immagazzinata. Ad esempio 50 litri di benzina contengono 455 kWh, mentre una Tesla Model 3 Long Range del 2021 ha una batteria da 82 kWh, che sommati all'energia chimica liberabile dalla sua combustione porta il totale stimabile a circa 200 kWh nel caso peggiore, ovvero meno della metà dell'energia liberata dalla combustione di un tipico serbatoio di benzina pieno. Nel motore termico ci sono poi 5 o più litri di olio anch'esso combustibile e con potere calorifico analogo alla benzina (altri 40-50 kWh).
C'è poi un fatto che molti ignorano o trascurano: ci sono in tutte le auto moderne alcune centinaia di kg di altri materiali combustibili (perlopiù plastiche) oltre agli pneumatici, materiali che tutti assieme contengono più energia potenziale delle batterie cariche e anche del pieno di carburante nel serbatoio.

Per il punto 2, i dati disponibili mostrano che l'incidenza di incendio (casi di incendio per milioni di km percorsi) risulta inferiore di circa un ordine di grandezza nei veicoli elettrici rispetto ai veicoli termici. Si può obiettare che il parco elettrico attualmente circolante è mediamente più giovane del parco termico, ma si può anche obiettare che le auto termiche hanno sviluppato per più di un secolo gli accorgimenti tecnici per ridurre per quanto possibile i rischi connessi col portarsi in giro importanti quantità di liquidi (o gas) altamente infiammabili, mentre i veicoli elettrici sono relativamente nuovi e la loro sicurezza è destinata ad aumentare ulteriormente con l'accumularsi dell'esperienza.
Resta il fatto che un'auto elettrica già oggi ha probabilità di incendiarsi circa dieci volte inferiore alla media del circolante, perciò prima di preoccuparsi delle auto elettriche che bruciano la logica direbbe di preoccuparsi di tutte le altre attualmente circolanti e 10 volte più pericolose.

Per il punto 3, le batterie dei veicoli elettrici bruciano in modo decisamente più lento della benzina o del gasolio, per non parlare dei gas come GPL e metano. Il fatto che l'incendio di un veicolo elettrico ha una durata maggiore rispetto al tipico incendio di uno a combustione è proprio dovuto alla più lenta conversione dell'energia potenziale in calore, cosa che rende questi incendi in linea di massima meno pericolosi per le persone coinvolte.

In sostanza le auto elettriche rispetto alle termiche bruciano più raramente, più lentamente e con meno emissione di energia, perciò non c'è particolare ragione di sostenere che siano più pericolose, anzi è vero il contrario. Una conferma indiretta viene anche dal fatto, facilmente verificabile, che i premi assicurativi RCA sono inferiori per le auto elettriche rispetto alle equivalenti termiche.

Infine, vorrei capire perché le persone che insistono nel sostenere la presunta pericolosità delle auto elettriche non si pongono invece il problema delle auto a GPL o peggio a metano, che sono tutte potenzialmente delle bombe viaggianti, ancora più pericolose di quelle a benzina. Per non parlare della follia delle auto a idrogeno, che ogni tanto qualche fenomeno ritira fuori e che rappresenterebbero un pericolo pubblico assurdo e ingiustificabile.

Per la fiera dell'ovvio, segue classificazione dei tipi di auto in ordine decrescente di potenziale rischio incendio/esplosione:
1. idrogeno (fortunatemente inesistenti)
2. metano
3. GPL
4. ibride (benzina + batteria)
5. benzina
6. diesel
7. batteria
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1