Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2021, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...io_101055.html

Ricercatori della UC San Diego e LG Energy Solution hanno creato un nuovo tipo di batteria che usa un elettrolita a stato solido e un anodo interamente in silicio. Nei primi test questa batteria totalmente in silicio si è dimostrata sicura, di lunga durata e con un'alta densità energetica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 07:42   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ho controllato anche i riferimenti. Non c'è alcun numerino a supporto di una densità energetica interessante. Non c'è alcun numero a supporto di una velocità di carica interessante.
L'unico dato riportato è la longevità, 80% di capacità residua dopo 500 cicli, che non è affatto interessante (se raffrontato a quanto già c'è sul mercato o ad altre tecnologie).
Altri 30 anni e forse ne esce un prodotto commerciale.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 09:24   #3
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Altri 30 anni e forse ne esce un prodotto commerciale.
Può darsi, ma siccome le ricerche e sperimentazioni sulle batterie sono numerose, il risultato finale è che nonostante tutto la tecnologia delle batterie migliora costantemente: la densità di carica sale, la velocità di ricarica sale e i prezzi scendono. Ma tranquillo, i nostalgici potranno sempre continuare a circolare su tradizionali auto a benzina, anche all'inizio del '900 c'erano i cavalli in autostrada.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 09:34   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Può darsi, ma siccome le ricerche e sperimentazioni sulle batterie sono numerose, il risultato finale è che nonostante tutto la tecnologia delle batterie migliora costantemente: la densità di carica sale, la velocità di ricarica sale e i prezzi scendono. Ma tranquillo, i nostalgici potranno sempre continuare a circolare su tradizionali auto a benzina, anche all'inizio del '900 c'erano i cavalli in autostrada.
Si migliora ma con che velocità ?
Siamo ancora ben lontani dal raggiungere le autonomie di un utilitaria con motore termico, ancora peggio se ibrido.
Se invece ci spostiamo verso le moto, l'elettrico è un autentico disastro assoluto, con autonomie imbarazzanti e per giunta in relazione al peso.

Come dici l'utente sopra se avvenisse nell'arco di un così lungo periodo questo step allora lascia il tempo che trova ed è anche inutile parlarne adesso.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 10:03   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Può darsi, ma siccome le ricerche e sperimentazioni sulle batterie sono numerose, il risultato finale è che nonostante tutto la tecnologia delle batterie migliora costantemente: la densità di carica sale, la velocità di ricarica sale e i prezzi scendono. Ma tranquillo, i nostalgici potranno sempre continuare a circolare su tradizionali auto a benzina, anche all'inizio del '900 c'erano i cavalli in autostrada.
Sono 30 anni (dai primi anni 90) che leggiamo queste notizie mirabolanti di grandi sviluppi di batterie, ma seppur con qualche perfezionamento, usiamo sempre la batteria a ioni di litio commercializzata per la prima volta nel 1991.
Nessuno loda i cavalli in autostrada, semplicemente ormai sparare fuori così "batterie rivoluzionarie" senza uno straccio di numero e con prospettive di commercializzazione oltre i 3 anni sa di vaporware.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 11:58   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate;
Ho controllato anche i riferimenti. ...
Bisogna vedere se quei numeri sono validi in relazione alla fase di sviluppo di questa tecnologia per la quale, come specificato, c'è ancora molto lavoro da fare.
Ad ogni modo la densità dovrebbe essere assicurata dal nuovo anodo, che in precedenza si aveva difficoltà ad utilizzare. Per il resto bisogna aspettare i successivi affinamenti, perchè alla fine della fiera ci sarà da considerare anche un altro fattore importantissimo che non viene citato: i costi di produzione.

Una cosa è certa: ci vorrà ancora del tempo per vedere qualcosa di concreto, sempre che i progressi nel campo non lo rendano un ramo secco. Ma non dimenticare che mai come oggi si spende e si investe sulle tecnologie di accumulo, e investendo i progressi arrivano.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate;
... ma seppur con qualche perfezionamento, usiamo sempre la batteria a ioni di litio commercializzata per la prima volta nel 1991.
Questa frase è un po' qualunquistica, sarebbe come dire che non c'è stata evoluzione nella computazione perchè ormai da decenni utilizziamo la stessa tecnologia al silicio. Indubbiamente nuovi materiali potrebbero costituire una svolta nel settore, ma questo non significa certo che non ci siano stati progressi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 13:51   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...io_101055.html

Ricercatori della UC San Diego e LG Energy Solution hanno creato un nuovo tipo di batteria che usa un elettrolita a stato solido e un anodo interamente in silicio. Nei primi test questa batteria totalmente in silicio si è dimostrata sicura, di lunga durata e con un'alta densità energetica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
"ma c'è ancora molto da fare" = campa cavallo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1