Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2021, 16:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_100545.html

Renault, da sempre tra i pionieri della mobilità elettrica, fa marcia indietro sull'abbandono dei motori endotermici. Secondo un dirigente, il 2035 imposto dall'Europa è troppo presto. Il rischio è che le auto costino troppo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 16:48   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 837
24 anni non mi sembrano proprio pochi.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 17:16   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21603
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
24 anni non mi sembrano proprio pochi.
Siamo nel 2021. 14 anni neanche sono pochi, ma questo fa capire quale sia la situazione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 17:26   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Fare le cose "più fluide", significa lasciare le quote con auto ibride con l'euro VII, se come dicono, partirà dal 2026 e resterà in vigore ipotizzo fino al 2035.

Un'Euro VIII successivo, a zero emissioni non è così inconcepibile.

L'Euro VI è ormai del 2014, sebbene comprenda 5 mini step successivi, resterà in vigore per i prossimi 5 anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 18:44   #5
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
se Dacia manterrà i motori termici altro che crollo... andrà a ruba!
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 19:35   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2997
Sono date così lontane che fanno sempre in tempo a rimandarle ancora e ancora e ancora... Fesso chi ci crede
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 01:19   #7
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Nessuno comprerà più auto a combustione tra 8-10 anni.
Non varrà assolutamente la pena. Già oggi in alcuni casi è di molto preferibile un’elettrica, figuratevi tra 10 anni quando i prezzi delle elettriche saranno crollati e le prestazioni saranno superlative.
Le auto a benzina saranno dei catorci inutili.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 04:26   #8
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Nessuno comprerà più auto a combustione tra 8-10 anni.
Non varrà assolutamente la pena. Già oggi in alcuni casi è di molto preferibile un’elettrica, figuratevi tra 10 anni quando i prezzi delle elettriche saranno crollati e le prestazioni saranno superlative.
Le auto a benzina saranno dei catorci inutili.
Si certo credici.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 07:53   #9
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Ma perche' credete ancora che nel 2035 le macchine endotermiche non saranno piu' in produzione ? Calcolo uno slittamento di almeno altri 10 anni.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 07:54   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3174
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Nessuno comprerà più auto a combustione tra 8-10 anni.
Non varrà assolutamente la pena. Già oggi in alcuni casi è di molto preferibile un’elettrica, figuratevi tra 10 anni quando i prezzi delle elettriche saranno crollati e le prestazioni saranno superlative.
Le auto a benzina saranno dei catorci inutili.
Forse il problema saranno tutte quelle persone che abitano in condomini in città medio grandi e che non hanno garage o posto auto privato e quindi non possono ricaricare dalla presa di casa con la economica tariffa casalinga. Finché le città non troveranno una soluzione dovranno usare una full-hydrid che in versione euro VII-VIII inquinerà ben poco.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 08:02   #11
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Nessuno comprerà più auto a combustione tra 8-10 anni.
Non varrà assolutamente la pena. Già oggi in alcuni casi è di molto preferibile un’elettrica, figuratevi tra 10 anni quando i prezzi delle elettriche saranno crollati e le prestazioni saranno superlative.
Le auto a benzina saranno dei catorci inutili.
Che sia il futuro non lo metto in dubbio, ma che tra 8-10 anni nessuno comprera' auto endotermiche e' una caxxata madonnale.

Se tutto andra' bene, e dico SE, forse quello che scrivi tu sara' possibile dal 2040 in poi.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 08:11   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5736
Quote:
Originariamente inviato da steverm Guarda i messaggi
se Dacia manterrà i motori termici altro che crollo... andrà a ruba!
Dipenderà sopratutto dal prezzo della benzina. Quando le elettriche avranno una quota rilevante aumenterà o crollerà? Chi può dirlo. I costi di estrazione e raffinazione sono altissimi, senza contare le accise, quindi non penso che sarà tanto a buon mercato.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 08:56   #13
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Dipenderà sopratutto dal prezzo della benzina. Quando le elettriche avranno una quota rilevante aumenterà o crollerà? Chi può dirlo. I costi di estrazione e raffinazione sono altissimi, senza contare le accise, quindi non penso che sarà tanto a buon mercato.
Insomma, anche la quantitá di infrastrutture, l'autonomia ed il prezzo delle auto elettriche.
Perché se devi andare a lavoro con l'auto e non puoi caricare la tua elettrica, ti tocca la benzina anche se costasse 5€/l.
Certo, a quel punto si apriranno scenari interessanti, io prevedo che l'elettrica porterá al definitivo spopolamento di certe aree.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 08:58   #14
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Dipenderà sopratutto dal prezzo della benzina. Quando le elettriche avranno una quota rilevante aumenterà o crollerà? Chi può dirlo. I costi di estrazione e raffinazione sono altissimi, senza contare le accise, quindi non penso che sarà tanto a buon mercato.
peccato che aumenta il prezzo dell'elettricità
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 09:02   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5736
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Perché se devi andare a lavoro con l'auto e non puoi caricare la tua elettrica, ti tocca la benzina anche se costasse 5€/l.
Non penso proprio, non tutti possono permettersi prezzi alti del carburante. Se spendi tutto il tuo stipendio in benzina ha poco senso fare quel lavoro, tanto vale cercarne uno più vicino o trasferirsi, con tutte le complicazioni del caso.

Secondo me tra un pò ci sarà un aumento netto delle auto a gpl e metano. Già le vendite di auto a metano sono aumentate del 20% rispetto all'anno scorso.

Ultima modifica di Unrue : 10-09-2021 alle 09:04.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 09:29   #16
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
...cut...
Secondo me tra un pò ci sarà un aumento netto delle auto a gpl e metano. Già le vendite di auto a metano sono aumentate del 20% rispetto all'anno scorso.
Da possessore (in famiglia ne abbiamo ben 4 a metano) posso dire si, risparmi: col gasolio spendevo il 40% in più. io faccio 40km~ al giorno e un pieno di metano (da ben 13€) mi dura oltre una settimana. Peccato per la gabola delle revisione delle bombole che ogni 2 anni ti pela via 200€ e si mangia parte del risparmio. Dipende sempre una persona quanta strada fa.

E' un peccato comunque che VAG (perchè a conti fatti rimangono solo loro, Fiat panda a parte) abbia deciso di non sviluppare più i motori TGI.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 09:39   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5736
Quote:
Originariamente inviato da v10_star Guarda i messaggi
Da possessore (in famiglia ne abbiamo ben 4 a metano) posso dire si, risparmi: col gasolio spendevo il 40% in più. io faccio 40km~ al giorno e un pieno di metano (da ben 13€) mi dura oltre una settimana. Peccato per la gabola delle revisione delle bombole che ogni 2 anni ti pela via 200€ e si mangia parte del risparmio. Dipende sempre una persona quanta strada fa.

E' un peccato comunque che VAG (perchè a conti fatti rimangono solo loro, Fiat panda a parte) abbia deciso di non sviluppare più i motori TGI.
I 200 euro dipendono molto da chi vai, ho sentito anche fare revisioni a metà prezzo. Riguardo i TGI è vero, ma considera che ne stanno vendendo parecchi e quindi ci sarà disponibilità ancora per molto, per non parlare della possibilità di convertirne uno a benzina.

Infatti secondo me tra un pò aumenteranno parecchio anche le conversioni.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:03   #18
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Nessuno comprerà più auto a combustione tra 8-10 anni.
Non varrà assolutamente la pena. Già oggi in alcuni casi è di molto preferibile un’elettrica, figuratevi tra 10 anni quando i prezzi delle elettriche saranno crollati e le prestazioni saranno superlative.
Le auto a benzina saranno dei catorci inutili.
Avresti ragione, non fosse per il fatto che mentre le auto elettriche supereranno i loro limiti entro quella data, le infrastrutture elettriche non lo faranno prima di 30 anni (minimo), senza contare zone disagiate come sud, isole, e molte zone dell'europa non ben messe.

Non è fattibile una colonnina su strada o box per ogni singola auto. Per tanto, serviranno distributori con enormi potenze (da mezzo MW in su) per ricariche rapide e la fluidificazione del traffico diretto vero i centri di ricarica, tipo stazioni di servizio. Non so se hai idea di quanto costi una cabina per 6 postazioni da 500 kW, per non parlare della rete elettrica principale che dovrebbe essere come minimo raddoppiata in termini di capacità. Servirebbero almeno 3 stazioni di quel tipo, su un paesino di 12.000 abitanti e 800MW di produzione turbogas per una 70ina di paesini. Non so se ho reso l'idea.

I produttori di materiale elettrico, NON potrebbero star dietro alla domanda entro il 2035, ammesso ci siano quei soldi da spendere. Il limite sarà quello come del resto, ha dichiarato anche il presidente toyota. Comunque ad oggi le elettriche FULL rappresentano 1/20 della vendita europea, nonostante potenti incentivi. Al momento in cui li toglieranno (l'infrastruttura mostrerà i suoi limiti), quelle vendite si stabilizzeranno fino ai decenni necessari per l'aggiornamento della rete.

Ad oggi abbiamo una rete che salta pure durante l'estate per i climatizzatori. Non guardate quindi all'auto, ma a cosa la deve supportare. Serviranno decenni, questo progetto andava attuato negli anni 90.

Ultima modifica di Super-Vegèta : 10-09-2021 alle 10:07.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:09   #19
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non penso proprio, non tutti possono permettersi prezzi alti del carburante. Se spendi tutto il tuo stipendio in benzina ha poco senso fare quel lavoro, tanto vale cercarne uno più vicino o trasferirsi, con tutte le complicazioni del caso.

Secondo me tra un pò ci sarà un aumento netto delle auto a gpl e metano. Già le vendite di auto a metano sono aumentate del 20% rispetto all'anno scorso.
L'UE ha autorizzato da poco l'elettrificazione dei modelli a gas. Cosa di non poco conto, perchè le ibride a benzina consumano comunque troppo. Il futuro sarà certamente di questo tipo, per i prossimi decenni.

Quantomeno finchè non si svilupperanno soluzioni a benzina con consumi adeguati.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:40   #20
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Avresti ragione, non fosse per il fatto che mentre le auto elettriche supereranno i loro limiti entro quella data, le infrastrutture elettriche non lo faranno prima di 30 anni (minimo), senza contare zone disagiate come sud, isole, e molte zone dell'europa non ben messe.

Non è fattibile una colonnina su strada o box per ogni singola auto. Per tanto, serviranno distributori con enormi potenze (da mezzo MW in su) per ricariche rapide e la fluidificazione del traffico diretto vero i centri di ricarica, tipo stazioni di servizio. Non so se hai idea di quanto costi una cabina per 6 postazioni da 500 kW, per non parlare della rete elettrica principale che dovrebbe essere come minimo raddoppiata in termini di capacità. Servirebbero almeno 3 stazioni di quel tipo, su un paesino di 12.000 abitanti e 800MW di produzione turbogas per una 70ina di paesini. Non so se ho reso l'idea.

I produttori di materiale elettrico, NON potrebbero star dietro alla domanda entro il 2035, ammesso ci siano quei soldi da spendere. Il limite sarà quello come del resto, ha dichiarato anche il presidente toyota. Comunque ad oggi le elettriche FULL rappresentano 1/20 della vendita europea, nonostante potenti incentivi. Al momento in cui li toglieranno (l'infrastruttura mostrerà i suoi limiti), quelle vendite si stabilizzeranno fino ai decenni necessari per l'aggiornamento della rete.

Ad oggi abbiamo una rete che salta pure durante l'estate per i climatizzatori. Non guardate quindi all'auto, ma a cosa la deve supportare. Serviranno decenni, questo progetto andava attuato negli anni 90.
12000 abitanti paesini?
Qui servono 3 comuni per fare 12000 abitanti.
I paesi sono da 200-1000 abitanti e sono piuttosato sparsi, quindi devi moltiplicare quei costi, ma ridurre notevolmente l'afflusso per singola stazione.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1