|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ria_97891.html
Wabtec è un'azienda che si occupa di tecnologie ferroviarie. Ha presentato una nuova locomotiva completamente elettrica che potrebbe contribuire a ridurre l'impronta ambientale dei servizi di trasporto delle merci pesanti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Approvo al 100%
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Peccato non indichino quanti tragitti riesca a percorrere con la singola ricarica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
I locomotori elettrici esistono da 100 e passa anni, in Svizzera e in Italia hanno sostituito la trazione a vapore sulle linee principali a partire dagli anni venti.
Questa locomotiva serve solo nel mercato americano, dove il trasporto passeggeri su rotaia quasi non esiste e si spostano solo merci a bassa velocità su binari in condizione non sempre eccellente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
|
Io sapevo che molte locomotive usano le batterie come sistema di backup.. Non è una novità.
Comunque, i primi prototipi di treni a batteria sono del 1840.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Sembra più un esercizio di stile che altro, visto che ultimamente il green (o pseudo tale) fa molto figo. Il diesel è ben lungi dall'essere sostituito. Se si vuole togliere il diesel, l'unica alternativa degna di questo nome è l'elettrificazione della linea, possibilmente a 25kv/50hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Interessante, ma l'elettrificazione della linea resta la soluzione più lungimirante (ed ecologica)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
|
Che vaccata allucinante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Perchè ? Non trovi l' uso dell' elettricità ecologico ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
sarà per tratte brevi e con pochi vagoni.. una locomotiva ha migliaia di cavalli, quella batteria la finisce in un attimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
A parte il fatto che l'elettricità non è di per sè ecologica, perchè dipende da come la produci, è una vaccata rispetto all'uso di una normale rete ferroviara elettrificata (cioè con linea aerea).
Se mi dimostri che il totale della CO2 prodotta con il treno oggetto della notizia (includendo l'estrazione dei materiali, produzione della batteria ed eventuale smaltimento a fine vita, oltre alla CO2 prodotta in esercizio) è comunque inferiore rispetto a quella che si produrrebbe elettrificando la rete e usando un normale treno elettrico, allora ok. Ma ho tanto il sospetto che non sia così.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 13
|
Bah... riduzione delle emissioni ma rispetto al diesel. Almeno potevate scriverlo che qua non siamo negli USA e i treni merci per nostra fortuna non hanno bisogno di batterie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 228
|
Chi ha fatto quest'articolo non tiene presente che le locomotive elettriche a batteria esiston già da un bel po di tempo. Anche perchè i primi mezzi elettrici cui furon applicate batterie (molto pesanti) furon proprio le locomotive.
In Italaia la ferrovia Crotone-Timpa Grande, detta anche Ferrovia della Val di Neto, era una linea ferroviaria industriale a trazione elettrica a scartamento ridotto della Calabria oggi non più esistente è la più lunga linea ferroviaria italiana esercitata con trazione ad accumulatori (locomotive a batteria). Il suo percorso toccava i comuni di Crotone, Scandale, Rocca di Neto, Belvedere Spinello e Caccuri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Che fossero esistenti le locomotive a batteria e le batterie, o no, penso che ormai la strada è avviata: è questione di tempo e avremo il pianeta Terra che girerà alimentato da una batteria, è solo una questione di tempo.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
|
Considerando che negli USA girano treni merci molto più grandi di quelli europei (treni lunghi chilometri con vagoni che portano container impilati uno sopra l'altro e 5-6 locomotive a tirare, per dire) questa è tutta fuffa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Quote:
https://de.wikipedia.org/wiki/DB-Baureihe_ETA_150 In conclusione: treni a batteria ci sono, ma l'utilizzo è limitato a linee molto più che secondarie e a composizioni estremamente ridotte. Quote:
Quote:
Dipende da come viene prodotta e dall'efficienza reale (tenuto conto delle perdite dovute al trasporto). Quote:
Casca l'asino se sono da superare pendenze e se la loco viaggia su linee trafficate, con tante fermate e ripartenze (o decelerazioni e successive accelerazioni). Ma, se non ho capito male da altri articoli, questa loco è pensata per essere messa in composizione con altre loco (diesel) e aiutarle negli spunti/salite e recuperare (in parte) energia tramite frenatura elettrica nelle discese. Se ho veramente capito bene, allora non è malaccio come soluzione, anche se i risultati non sono eclatanti (10-15% di risparmio). |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
|
Quote:
E anche se fosse ti sembra poco? Tanti il mercato americano è piccolo... Ultima modifica di Unrue : 21-05-2021 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Mi sembra chiaro che l'intento era fare una locomotiva ibrida...visto che però non si possono mettere entrambe le trazioni sulla stessa locomotiva (a causa di ingombri dei motori diesel ed elettrici, del serbatoio, delle batterie, etc.) e visto che i merci americani vanno con più locomotive, hanno pensato di sostituire alcune locomotive Diesel (una per adesso) con delle elettriche che forniranno aiuto in accelerazione e sforzo e aiuteranno a frenare il treno, tutte cose che fa normalmente un'auto ibrida.
Quindi l'idea è buona...la sola domanda sono i tempi di ricarica...anche se frenare un treno merci in corsa ne deve produrre di energia di ricarica...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 22-05-2021 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
|
Quote:
E conoscendo gli americani e la loro ingegnosità in ambito ferroviario, se la cosa si rivela economicamente conveniente, presto faranno degli slug di batterie.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 23-05-2021 alle 08:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.