Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2021, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...nit_97593.html

Secondo nuove indiscrezioni, i processori Ryzen 6000 mobile "Rembrandt" figureranno al loro interno core x86 basati su architettura Zen 3+ ma soprattutto una GPU integrata RDNA 2 con 12 Compute Unit. Non solo quindi un nuovo progetto grafico, ma anche più unità rispetto alle attuali proposte Vega.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 08:39   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
con le DDR5 e 12CU RDNA 2 si può giochicchiare in FHD

RDNA2 fa +30% rispetto ad RDNA a pari CU e W (6700XT vs 5700XT).

Se aggiungiamo un +50% CU e che 8CU Vega arrivavano circa ad una 1030 con queste iGP si potrà giocare in FHD ai AAA.

Certo abbinandole a DDR5 veloci altrimenti le prestazioni vengono castrate dalla banda.

Ma promettono bene direi, il salto rispetto alle Vega 6/7/8 dovrebbe essere corpose fra m-arch e numero di CU.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 08:44   #3
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Si tutto bello, ma se continuerà (e sarà così) a mancare il supporto a Thunderbolt 4 sarà ancora necessario puntare ad Intel a prescindere da quanto prestanti queste APU potranno essere...
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 09:50   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
ecco l'APU che aspettavo, per farmi un nuc-simile super potente
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 09:52   #5
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Engelium Guarda i messaggi
Si tutto bello, ma se continuerà (e sarà così) a mancare il supporto a Thunderbolt 4 sarà ancora necessario puntare ad Intel a prescindere da quanto prestanti queste APU potranno essere...
Ma senza ombra di dubbio!
meglio un processore peggiore, una VGA peggiore, la cosa più importante è senza ombra di dubbio Thunderbolt 4.

Credo di conoscere milioni .., centinaia di migliaia ... no forse migliaia ... centinaia 2 persone a cui frega qualcosa di Thunderbolt 4 e lo mettono tra le priorità imprescindibili di una macchina....
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:00   #6
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Ma senza ombra di dubbio!
meglio un processore peggiore, una VGA peggiore, la cosa più importante è senza ombra di dubbio Thunderbolt 4.

Credo di conoscere milioni .., centinaia di migliaia ... no forse migliaia ... centinaia 2 persone a cui frega qualcosa di Thunderbolt 4 e lo mettono tra le priorità imprescindibili di una macchina....

Stavo per scriverlo io

Più che altro l'ennesimo paper launch.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:01   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Engelium Guarda i messaggi
Si tutto bello, ma se continuerà (e sarà così) a mancare il supporto a Thunderbolt 4 sarà ancora necessario puntare ad Intel a prescindere da quanto prestanti queste APU potranno essere...
Peccato che il TB non se lo fili nessuno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:49   #8
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
ma a che serve il TB4?
probabile il supporto a USB4/TB3, che poi intel persevera con plus che non si fila quasi nessuno e' scontato, rientra nel marketing
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:56   #9
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
doppio
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 12:03   #10
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Ma senza ombra di dubbio!
meglio un processore peggiore, una VGA peggiore, la cosa più importante è senza ombra di dubbio Thunderbolt 4.

Credo di conoscere milioni .., centinaia di migliaia ... no forse migliaia ... centinaia 2 persone a cui frega qualcosa di Thunderbolt 4 e lo mettono tra le priorità imprescindibili di una macchina....
Chiunque punti ad un ultraleggero di fascia alta attualmente cassa AMD senza manco pensarci... così, per dire... avete presente quei cosi chiamati XPS 13 e simili? ... Se arrivato a casa o ufficio non posso semplicemente collegare un semplice cavetto ed avere accesso ad una intera piattaforma (Monitor esterni, eGPU, drive sterni, periferiche, ecc, ecc, ecc) automaticamente vado su Intel (che per altro attualmente offre iGPU superiori) e amen

ma tranquilli, non se li fila nessuno i dispositivi di cui parlo... ne venderanno non più di 10 l'anno
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 12:21   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Questo è il futuro, la scheda grafica a se non ha più senso di esistere, anche perchè se ci fosse sarebbe inesistente, dovrebbero anche metterci un 2Tera di SSD direttamente dentro, visto che diamo tempo sei mesi non ci saranno neppure i dischi fissi.


* Post Trolloso Voluto
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 14:11   #12
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Engelium Guarda i messaggi
Chiunque punti ad un ultraleggero di fascia alta attualmente cassa AMD senza manco pensarci... così, per dire... avete presente quei cosi chiamati XPS 13 e simili? ... Se arrivato a casa o ufficio non posso semplicemente collegare un semplice cavetto ed avere accesso ad una intera piattaforma (Monitor esterni, eGPU, drive sterni, periferiche, ecc, ecc, ecc) automaticamente vado su Intel (che per altro attualmente offre iGPU superiori) e amen

Ma tranquilli, non se li fila nessuno i dispositivi di cui parlo... ne venderanno non più di 10 l'anno
Mah! Anche con AMD per quello che leggo dalla specifiche con TB3 riesci a gestire tranquillamente un FHD a qualunque frame/rate e il 4k a 60fps.
Oltre alla connessione di rete e a tutte le periferiche USB che vuoi.

Il TB4 serve solo se vuoi 4k ad alti frame rate o risoluzioni da 5k in su.
Non mi pare così necessario su un portatile anche se da gaming.

PS. Al momento (anzi le mie informazioni sono a due anni fa) il mondo gaming preferisce Intel perchè le sue cpu hanno prestazioni maggiori in single core. Notoriamente i giochi non sfruttano bene le cpu multicore e le frequenze più elevate in single core di Intel penalizzano gli ottimi AMD multicore. Ma la differenza si sta assottigliando ad ogni generazione dei Ryzen. Non mi risulta una preferenza legata alle porte TB3 o TB4.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 16:12   #13
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Mah! Anche con AMD per quello che leggo dalla specifiche con TB3 riesci a gestire tranquillamente un FHD a qualunque frame/rate e il 4k a 60fps.
Oltre alla connessione di rete e a tutte le periferiche USB che vuoi.

Il TB4 serve solo se vuoi 4k ad alti frame rate o risoluzioni da 5k in su.
Non mi pare così necessario su un portatile anche se da gaming.

PS. Al momento (anzi le mie informazioni sono a due anni fa) il mondo gaming preferisce Intel perchè le sue cpu hanno prestazioni maggiori in single core. Notoriamente i giochi non sfruttano bene le cpu multicore e le frequenze più elevate in single core di Intel penalizzano gli ottimi AMD multicore. Ma la differenza si sta assottigliando ad ogni generazione dei Ryzen. Non mi risulta una preferenza legata alle porte TB3 o TB4.
...e chi vuole fare "gheiming" a buon livello non cerca un portatile ultraleggero.
...Ma dagli ragione, così è contento....
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 16:33   #14
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Engelium Guarda i messaggi
Chiunque punti ad un ultraleggero di fascia alta attualmente cassa AMD senza manco pensarci... così, per dire... avete presente quei cosi chiamati XPS 13 e simili? ... Se arrivato a casa o ufficio non posso semplicemente collegare un semplice cavetto ed avere accesso ad una intera piattaforma (Monitor esterni, eGPU, drive sterni, periferiche, ecc, ecc, ecc) automaticamente vado su Intel (che per altro attualmente offre iGPU superiori) e amen

ma tranquilli, non se li fila nessuno i dispositivi di cui parlo... ne venderanno non più di 10 l'anno
Oh cielo, senza TB4 (di Intel, mi raccomando), la vita non senso!

Gli XPS 13 sono portatili di fascia e prezzo alti. Cosa farebbero che altri normali portatili non possono fare?

Se poi per te è imprescindibile un aggregatore di cavetteria che solo Intel fascia alta saprebbe darti, rispetto la tua scelta.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 18:23   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ecco l'APU che aspettavo, per farmi un nuc-simile super potente
A livello di grafica mi aspetto un salto prestazionale simile a quello avuto dalle APU A-series alle APU Ryzen, ma per avere qualcosa di realmente "super potente" mi sa che bisogna aspettare ZEN 5, che si vocifera essere una APU ibrida simile a Alder Lake (ma con grafica nettamente superiore in stile AMD). Fino a quel momento difficilmente ci si potrà aspettare APU di fascia alta, ma sarei contentissimo di essere smentito
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 18:43   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
PS. Al momento (anzi le mie informazioni sono a due anni fa) il mondo gaming preferisce Intel perchè le sue cpu hanno prestazioni maggiori in single core. Notoriamente i giochi non sfruttano bene le cpu multicore e le frequenze più elevate in single core di Intel penalizzano gli ottimi AMD multicore. Ma la differenza si sta assottigliando ad ogni generazione dei Ryzen. Non mi risulta una preferenza legata alle porte TB3 o TB4.
Adesso Intel ha perso anche quel vantaggio...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 19:24   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
A livello di grafica mi aspetto un salto prestazionale simile a quello avuto dalle APU A-series alle APU Ryzen, ma per avere qualcosa di realmente "super potente" mi sa che bisogna aspettare ZEN 5, che si vocifera essere una APU ibrida simile a Alder Lake (ma con grafica nettamente superiore in stile AMD). Fino a quel momento difficilmente ci si potrà aspettare APU di fascia alta, ma sarei contentissimo di essere smentito
beh, a spanne, se queste premesse verranno confermate, potrei ipotizzare una potenza grafica simile ad una RX 560, che è sufficiente per un fullhd "liscio". A me sembra già una roba clamorosa, potersi permettere un tale livello da un'integrata
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 09:13   #18
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Oh cielo, senza TB4 (di Intel, mi raccomando), la vita non senso!

Gli XPS 13 sono portatili di fascia e prezzo alti. Cosa farebbero che altri normali portatili non possono fare?

Se poi per te è imprescindibile un aggregatore di cavetteria che solo Intel fascia alta saprebbe darti, rispetto la tua scelta.
Il problema è semplice: non è che ci siano fanboy Intel che la preferiscono. Semplicemente Intel è l'unica che offre quella opzione. Punto. Non c'è altro da aggiungere.

Io ad esempio sarei bene felice di utilizzare un dispositivo come l'HP Envy 13 x360 (Ryzen 4500u) che ho regalato a mia moglie (un gioiellino anche nel rapporto qualità/prezzo), ma se poi devo avere più problemi che vantaggi dallo switch allora che lo faccio a fare?

Come detto, non tutti stanno chiusi in cameretta della casa dei genitori a giocare ai videogiochi 12h al giorno. Io necessito di un dispositivo ultraleggero da portare con me in giro, che abbia abbastanza potenza (ma non mi serve un mostro comunque, quindi le serie di CPU a basso consumo mi vanno bene), e che in ufficio o a casa mi permetta di collegare un solo cavetto ed avere accesso a tutto un mondo di periferiche senza sbatti. Anzi se mai un giorno sarà davvero possibile fare lo stesso con lo smartphone (l'hardware c'è già tranquillamente, il lato software purtroppo è osceno) sarò ben felice di andare in giro solo con quello per ottenere lo stesso risultato.

É ovviamente uno scenario preciso, non mi aspetto che qualsiasi utente con meno esigenze spenda il mare di soldi necessario per avere tutto questo. Mi fa solo ridere l'ottusità di chi non vede oltre il proprio naso.


PS: riguardo la domanda sugli XPS è facile rispondere: cosa farebbe di così particolare una Ferrari rispetto ad una Fiat? Niente. Ci vai in giro per strada e stop. Ma esistono anche altri dettagli no?

Ultima modifica di Engelium : 12-05-2021 alle 09:17.
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 12:25   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Engelium Guarda i messaggi
Il problema è semplice: non è che ci siano fanboy Intel che la preferiscono. Semplicemente Intel è l'unica che offre quella opzione. Punto. Non c'è altro da aggiungere.

Io ad esempio sarei bene felice di utilizzare un dispositivo come l'HP Envy 13 x360 (Ryzen 4500u) che ho regalato a mia moglie (un gioiellino anche nel rapporto qualità/prezzo), ma se poi devo avere più problemi che vantaggi dallo switch allora che lo faccio a fare?

Come detto, non tutti stanno chiusi in cameretta della casa dei genitori a giocare ai videogiochi 12h al giorno. Io necessito di un dispositivo ultraleggero da portare con me in giro, che abbia abbastanza potenza (ma non mi serve un mostro comunque, quindi le serie di CPU a basso consumo mi vanno bene), e che in ufficio o a casa mi permetta di collegare un solo cavetto ed avere accesso a tutto un mondo di periferiche senza sbatti. Anzi se mai un giorno sarà davvero possibile fare lo stesso con lo smartphone (l'hardware c'è già tranquillamente, il lato software purtroppo è osceno) sarò ben felice di andare in giro solo con quello per ottenere lo stesso risultato.

É ovviamente uno scenario preciso, non mi aspetto che qualsiasi utente con meno esigenze spenda il mare di soldi necessario per avere tutto questo. Mi fa solo ridere l'ottusità di chi non vede oltre il proprio naso.


PS: riguardo la domanda sugli XPS è facile rispondere: cosa farebbe di così particolare una Ferrari rispetto ad una Fiat? Niente. Ci vai in giro per strada e stop. Ma esistono anche altri dettagli no?
E sul portatile di tua moglie non si puo' usare la docking station USB-C di HP? Perche' vuoi solo TB4?
Comunque parlando di ultrasottili di qualita', c'e' anche Surface Laptop 4 con AMD. Anche in quel caso la docking station usa USB-C.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1