Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...lte_95261.html

GitLab ha annunciato novità nell'organizzazione della sua offerta: ha rimosso la fascia "starter" lasciando come unica alternativa la fascia superiore, che però ha un costo cinque volte superiore, o la versione gratuita con meno funzionalità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:11   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Prima o poi arriva sempre il momento in cui il progetto deve quadrare i conti.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:15   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
Quote:
Prima o poi arriva sempre il momento in cui il progetto deve quadrare i conti.
...soprattutto se hanno un piano free.... e la gente passa a quello....

Esistono software e servizi che uso ogni giorno ma che la differenza tra il contratto FREE e quello a PAGAMENTO e talmente alto che si rimane al Free, anche se si vorrebbe magari contribuire quel poco.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 09:26   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Qual è il problema? Si migrerà in massa altrove.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 10:03   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
d'altra parte quando si cerca di fare soldi semplicemente rivendendo tecnologia altrui..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 10:33   #6
FrozeN_
Member
 
L'Avatar di FrozeN_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
La fascia gratuita resterà per sempre, si chiama GitLab-CE ed è open source e sufficiente per la maggior parte dei casi d'uso non-enterprise.

Ed è anche uno dei migliori software con i quali mi sia capitato di lavorare, aggiungo personalmente.
FrozeN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 10:41   #7
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Non c'è nulla da fare. Bisogna sempre investire per avere una piattaforma, altro che soluzioni free.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 10:43   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Secondo me queste aziende non hanno fatto bene i conti con il cloud.

In se' l'idea e' buona, ovvero offrire il software gratuito e poi farsi pagare per la versione stabile, o con funzionalita' avanzate, o per avere supporto.

Il fatto e' che puoi proporre questo business alle singole aziende. Ma adesso ci sono i colossi come AWS e Azure che utilizzano quei prodotti open-source, e i clienti di AWS non vanno piu' a rompere gli zebedei ai chi crea quel servizio, ovvero queste aziende, ma a chi lo offre, ovvero i partner cloud. In questo modo si ha il paradosso che molte piu' aziende utilizzano il tuo prodotto, ma molte meno ti pagano per il plus che offri, dato che in realta' quel plus e' in grado di farlo in un certo qual modo l'azienda di cloud in cui quel servizio e' incluso.

Bisognerebbe mettere, se fosse legale, delle clausole nella licenza che ti obbligano ad avere la versione a pagamento, ad esempio nel caso in cui non sei tu direttamente l'utilizzatore di quel software, ma lo installi nei tuoi PC e poi lo rendi disponibile ad aziende terze, che in realta' e' quello che fanno con il cloud, e pagare un tot per ogni numero di istanze, o di utenti del servizio. Di certo Amazon e Microsoft non sono aziende che utilizzano software a sbafo, quindi se c'e' da pagare una licenza la pagano. Se non ci sono valide alternative al tuo software ed eventualmente anche i concorrenti sviluppano un contratto di licenza simile, a questo punto le aziende cloud si troverebbero a un bivio, ovvero pagare oppure creare il proprio servizio interno analogo, e molte volte pagare alla fine e' piu' conveniente.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 11:06   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
d'altra parte quando si cerca di fare soldi semplicemente rivendendo tecnologia altrui..
Se non ho capito male non viene rimossa la possibilità di utilizzare il software ma la parte di gestione cloud del software stesso. Quindi quello per cui chiedo soldi non è il software ma i sistemisti/infrastruttura che mettono a disposizione perchè tu possa usare la tecnologia.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Secondo me queste aziende non hanno fatto bene i conti con il cloud.
.....
Di certo Amazon e Microsoft non sono aziende che utilizzano software a sbafo, quindi se c'e' da pagare una licenza la pagano
...
La recente vicenda ElasticSearch smentisce questa tua teoria. Elastic ha cambiato licenza proprio per ovviare al problema Cloud e in risposta AWS mi sembra abbia fatto un fork del progetto per continuare a offrirlo gratuitamente.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1