Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2021, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ann_95250.html

Cambio di prospettiva in casa FCA: la Ferrari elettrica è un progetto concreto, lo ufficializza il presidente John Elkann

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 16:16   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E tanti cari saluti a chi invece diceva che non sarebbe mai uscita a favore di una propulsione ai biocarburanti.

Ma se lo possono ora permettere, tanto lo sfregio del brand avverrà prima con l'uscita del SUV.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 16:31   #3
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Era ora: penso che il Vecchio sarebbe stato assolutamente favorevole ad un modello di Ferrari completamente elettrica, considerando il livello di performance che questa tipologia di "motorizzazione" può assicurare, assolutamente inarrivabile per i motori a combustione interna.

Ovviamente, andrà preservata anche la produzione con le classiche motorizzazioni, affiancate dai nuovi modelli ibridi.

In tutto questo, il SUV resta un vero obbrobrio: speriamo bene...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 17:03   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
SUV Ferrari
V6 ibrido Ferrari
Ferrari elettrica

CEO che si dimette per motivi personali..

Mi sa che aveva a cuore l’anima ferrari più che il portafoglio degli agnelli..

Peccato.. ma adesso c’è la moda di essere eco chic e quindi ci si piega a leggi del mercato assurde.. amen.. per fortuna che abbiamo visto i due mondi e non solo quello che sta arrivando
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 17:42   #5
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3203
Sono a favore del elettrico...ma in questo caso la vedo proprio dura!
Con quelle potenze il problema dè che si avranno si e no 20 km di autonomia
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 19:07   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
In realtà l’elettricità ha grandi doti dal punto di vista del risparmio.. il problema sono i pesi..
volendo andare piano un motore elettrico da 1 MW perde meno efficienza di un termico da 800 cv.. ma il problema sono i pesi.. 100 litri di benzina sono circa 80 kg.. 100 kWh di pile giusto un filino di più..
ma una Ferrari senza il suo V12 già è strana.. senza neanche il V8 è triste.. ma new generation.. i vecchi miti del secolo scorso sono brutti per i nuovi nati e quindi ci si veste come vende di più..
Piumini senza piume.. lana sintetica.. pelle finta.. carne senza carne.. etc..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 19:37   #7
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
"Ferrari elettrica: si farà entro il decennio, arriva la conferma di John Elkann"

cioè NON ORA !!!!
cioè FORSE quando le batterie di trazione permetteranno maggiori percorrenze!!!
cioè quando il tempo di ricarica sarà la metà di quanto occorra oggi!!!
cioè quando anche in Italia ci saranno più colonnine pubbliche per la ricarica!!!!
cioè quando si sarà stabilito uno standard per la presa di ricarica !!!!
cioè quando non dovrai avere un numero impossibile di RFID per poter pagare presso le colonnine pubbliche di ricarica !!!
cioè quando le app delle varie case automobilistiche che ti promettono di poter gestire la ricarica funzioneranno veramente !!!!
cioà quando.... ?????
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 20:47   #8
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
"Ferrari elettrica: si farà entro il decennio, arriva la conferma di John Elkann"

cioè NON ORA !!!!
cioè FORSE quando le batterie di trazione permetteranno maggiori percorrenze!!!
cioè quando il tempo di ricarica sarà la metà di quanto occorra oggi!!!
cioè quando anche in Italia ci saranno più colonnine pubbliche per la ricarica!!!!
cioè quando si sarà stabilito uno standard per la presa di ricarica !!!!
cioè quando non dovrai avere un numero impossibile di RFID per poter pagare presso le colonnine pubbliche di ricarica !!!
cioè quando le app delle varie case automobilistiche che ti promettono di poter gestire la ricarica funzioneranno veramente !!!!
cioà quando.... ?????
Forse non ti concentri molto sul target di utenti Ferrari. Ne conosco qualcuno e nessuno, nemmeno lontanamente, è interessato a fare centinaia di chilometri al giorno quindi tempi di ricarica e colonnine varie non credo influiscano molto sull'eventuale acquisto.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 21:17   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
Era ora: penso che il Vecchio sarebbe stato assolutamente favorevole ad un modello di Ferrari completamente elettrica, considerando il livello di performance che questa tipologia di "motorizzazione" può assicurare, assolutamente inarrivabile per i motori a combustione interna.
Le prestazioni in accelerazione sono ottime ma a causa del peso enorme delle batterie le prestazioni in frenata e cambi di direzione sono scarse.
Basta vedere come frena un'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio rispetto alla Model 3 che pesa qualche quintale in più.


Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
SUV Ferrari
V6 ibrido Ferrari
Ferrari elettrica

CEO che si dimette per motivi personali..

Mi sa che aveva a cuore l’anima ferrari più che il portafoglio degli agnelli..
O forse vuole dedicare più tempo alla compagna che è un'ex pornoattrice (no, non è una battuta, lo è veramente).


Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
"Ferrari elettrica: si farà entro il decennio, arriva la conferma di John Elkann"

cioè NON ORA !!!!
cioè FORSE quando le batterie di trazione permetteranno maggiori percorrenze!!!
cioè quando il tempo di ricarica sarà la metà di quanto occorra oggi!!!
cioè quando anche in Italia ci saranno più colonnine pubbliche per la ricarica!!!!
cioè quando si sarà stabilito uno standard per la presa di ricarica !!!!
cioè quando non dovrai avere un numero impossibile di RFID per poter pagare presso le colonnine pubbliche di ricarica !!!
cioè quando le app delle varie case automobilistiche che ti promettono di poter gestire la ricarica funzioneranno veramente !!!!
cioà quando.... ?????
Quando le batterie saranno abbastanza leggere per una supersportiva per la quale il peso è il nemico numero uno.
Poi c'è anche il problema del suono. Una volta a una conferenza un ingegnere Ferrari spiegò che nella progettazione si curava per esempio le forme di condotti di aspirazione per amplificare il suono del motore. E questo perché il cliente Ferrari vuole anche sentire il rombo del motore. Con i troppo silenziosi motori elettrici dovranno inventarsi qualcosa di originale. Forse delle vibrazioni che generano suoni? Boh... Invece simulare i suoni con l’elettronica e un altoparlante sarebbe impensabile e blasfemo.

Ultima modifica di Alfhw : 04-02-2021 alle 08:22.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 22:33   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Ricordo il lavoro sulle zonda... capivi che erano Pagani zonda da kilometri..
E ricordo ancora la lambo che avevo davanti anni fa.. non sentivo il motore della mia macchina .. musica...
Ed emozioni.. quando la accendi in garage e poi esci..

Vedo ancora ragazzi che quando passo con la mia chiedono ad ampi gesti di sgasare.. un domani mi accuseranno di uccidere le balene.. anche se in realtà sono ad impatto zero dal momento che annullo il 100% dell’inquinamento prodotto ...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:25   #11
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
10 anni ??????
Haaaaa ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha !!!!!

Fra 10 anni avremo tutte altre cose ....

Ma daiiiiiii
Lapoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:39   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
..2029 il lancio.... poi il solito anno d'attesa.....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:45   #13
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da LordChaos Guarda i messaggi
Sono a favore del elettrico...ma in questo caso la vedo proprio dura!
Con quelle potenze il problema dè che si avranno si e no 20 km di autonomia
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
In realtà l’elettricità ha grandi doti dal punto di vista del risparmio.. il problema sono i pesi..
volendo andare piano un motore elettrico da 1 MW perde meno efficienza di un termico da 800 cv.. ma il problema sono i pesi.. 100 litri di benzina sono circa 80 kg.. 100 kWh di pile giusto un filino di più..
ma una Ferrari senza il suo V12 già è strana.. senza neanche il V8 è triste.. ma new generation.. i vecchi miti del secolo scorso sono brutti per i nuovi nati e quindi ci si veste come vende di più..
Piumini senza piume.. lana sintetica.. pelle finta.. carne senza carne.. etc..
Cari miei, dovete aggiornarvi, c'è chi ha già presentato il progetto di una supercar elettrica che supera i problemi da voi elencati: Estrema Fulminea, prodotta in Italia, forse è per questo che in Ferrari stanno iniziando a ragionare sulla cosa, dati tecnici principali:
2.040 CV - da 0 a 320 Km/h meno di 10 secondi - autonomia prevista ciclo WLTP arriverà sino a 520 Km - peso ordine di marcia 1.500 Kg
(batterie celle allo stato solido e supercondensatori)

https://www.hdmotori.it/auto/articol...i-motore-2023/

Credo al momento non esistano auto con prestazioni paragonabili, non oso immaginare come ti attacca a sedile in accelerazione
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 09:51   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
Era ora: penso che il Vecchio sarebbe stato assolutamente favorevole ad un modello di Ferrari completamente elettrica, considerando il livello di performance che questa tipologia di "motorizzazione" può assicurare, assolutamente inarrivabile per i motori a combustione interna.

Ovviamente, andrà preservata anche la produzione con le classiche motorizzazioni, affiancate dai nuovi modelli ibridi.

In tutto questo, il SUV resta un vero obbrobrio: speriamo bene...
Si lo 0-100 ( ossia lo sparo dal semaforo per i tamarri ), poi arrivano le curve .... e lì son caxxi amari per l'elettrico.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 11:17   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
Quote:
Si lo 0-100 ( ossia lo sparo dal semaforo per i tamarri ), poi arrivano le curve .... e lì son caxxi amari per l'elettrico.
Dipende.... l'elettrico permette configurazioni con ogni ruota sterzante e ogniuna il suo motore distinto, quindi possono anche curvare meglio alla fine.
(Yamaha ha una sua configurazione apposita di soluzione elettrica, che propone proprio 4 motori distinti)
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 11:40   #16
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
10 anni in questo campo ancora abbastanza giovane sono tanti, non sappiamo ancora cosa ci potremo avere

Il futuro sembra ormai tracciato in quella direzione quindi anche una Ferrari elettrica ci sta, secondo me.

Ultima modifica di Giuss : 04-02-2021 alle 11:45.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 12:30   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Dipende.... l'elettrico permette configurazioni con ogni ruota sterzante e ogniuna il suo motore distinto, quindi possono anche curvare meglio alla fine.
(Yamaha ha una sua configurazione apposita di soluzione elettrica, che propone proprio 4 motori distinti)
In teoria potrebbe ma non è mica detto che questa Ferrari ne usufruirà.

Detto questo dipende da quanto è il peso in più.

Se pesa come la Porsche che sta quasi a 2 tonnellate e mezzo puoi anche metterci le ali non curverà mai come una vettura che pesa una tonnellata in meno, ovviamente a parità di condizioni.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 14:16   #18
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In teoria potrebbe ma non è mica detto che questa Ferrari ne usufruirà.

Detto questo dipende da quanto è il peso in più.

Se pesa come la Porsche che sta quasi a 2 tonnellate e mezzo puoi anche metterci le ali non curverà mai come una vettura che pesa una tonnellata in meno, ovviamente a parità di condizioni.
Se leggi il mio precedente post, hanno già studiato un'auto che ha un peso di 1.500 Kg, 2000 CV e circa 500 km di autonomia, dovrebbe essere messa in vendita l'anno prossimo, da qui a 10 anni chissà cosa si inventeranno e quali cose ci aspettano, che al momento neppure immaginiamo.
Di certo, avere i 2000 CV su un'auto a benzina non sarà così semplice come ci sono riusciti con l'elettrico, ricordo che, all'epoca, è stato un incubo per la Volkswagen avere i 1000 CV sulla Bugatti Veiron
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 16:02   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questo è il progetto della Ferrari di un powertrain elettrico o ibrido depositato un annetto fa':
https://carbuzz.com/news/heres-proof...ctric-supercar
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 21:46   #20
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Premetto che a me il rumore del motore piace molto e mi piacciono pure le ruote che stridono e l’odore della benzina. Detto questo Porsche ha venduto più di 20.000 Taycan nel non facile anno 2020. Confesso che ho fatto fatica a digerire il passaggio al raffreddamento a liquido, il Cayenne prima e il Cayenne Diesel in seguito ma è stato proprio il SUV a rimpinguare le casse della casa tedesca permettendole successi insperati.
Probabilmente Enzo Ferrari, sia come amante della prestazione che come imprenditore, non si farebbe nessun problema a fare una Ferrari elettrica degna di tale nome.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1