|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ann_95250.html
Cambio di prospettiva in casa FCA: la Ferrari elettrica è un progetto concreto, lo ufficializza il presidente John Elkann Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
E tanti cari saluti a chi invece diceva che non sarebbe mai uscita a favore di una propulsione ai biocarburanti.
![]() Ma se lo possono ora permettere, tanto lo sfregio del brand avverrà prima con l'uscita del SUV. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
|
Era ora: penso che il Vecchio sarebbe stato assolutamente favorevole ad un modello di Ferrari completamente elettrica, considerando il livello di performance che questa tipologia di "motorizzazione" può assicurare, assolutamente inarrivabile per i motori a combustione interna.
Ovviamente, andrà preservata anche la produzione con le classiche motorizzazioni, affiancate dai nuovi modelli ibridi. In tutto questo, il SUV resta un vero obbrobrio: speriamo bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
SUV Ferrari
V6 ibrido Ferrari Ferrari elettrica CEO che si dimette per motivi personali.. Mi sa che aveva a cuore l’anima ferrari più che il portafoglio degli agnelli.. Peccato.. ma adesso c’è la moda di essere eco chic e quindi ci si piega a leggi del mercato assurde.. amen.. per fortuna che abbiamo visto i due mondi e non solo quello che sta arrivando |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3203
|
Sono a favore del elettrico...ma in questo caso la vedo proprio dura!
Con quelle potenze il problema dè che si avranno si e no 20 km di autonomia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
In realtà l’elettricità ha grandi doti dal punto di vista del risparmio.. il problema sono i pesi..
volendo andare piano un motore elettrico da 1 MW perde meno efficienza di un termico da 800 cv.. ma il problema sono i pesi.. 100 litri di benzina sono circa 80 kg.. 100 kWh di pile giusto un filino di più.. ma una Ferrari senza il suo V12 già è strana.. senza neanche il V8 è triste.. ma new generation.. i vecchi miti del secolo scorso sono brutti per i nuovi nati e quindi ci si veste come vende di più.. Piumini senza piume.. lana sintetica.. pelle finta.. carne senza carne.. etc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
"Ferrari elettrica: si farà entro il decennio, arriva la conferma di John Elkann"
cioè NON ORA !!!! cioè FORSE quando le batterie di trazione permetteranno maggiori percorrenze!!! cioè quando il tempo di ricarica sarà la metà di quanto occorra oggi!!! cioè quando anche in Italia ci saranno più colonnine pubbliche per la ricarica!!!! cioè quando si sarà stabilito uno standard per la presa di ricarica !!!! cioè quando non dovrai avere un numero impossibile di RFID per poter pagare presso le colonnine pubbliche di ricarica !!! cioè quando le app delle varie case automobilistiche che ti promettono di poter gestire la ricarica funzioneranno veramente !!!! cioà quando.... ????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
|
Quote:
Basta vedere come frena un'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio rispetto alla Model 3 che pesa qualche quintale in più. Quote:
![]() Quote:
Poi c'è anche il problema del suono. Una volta a una conferenza un ingegnere Ferrari spiegò che nella progettazione si curava per esempio le forme di condotti di aspirazione per amplificare il suono del motore. E questo perché il cliente Ferrari vuole anche sentire il rombo del motore. Con i troppo silenziosi motori elettrici dovranno inventarsi qualcosa di originale. Forse delle vibrazioni che generano suoni? Boh... Invece simulare i suoni con l’elettronica e un altoparlante sarebbe impensabile e blasfemo. Ultima modifica di Alfhw : 04-02-2021 alle 08:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Ricordo il lavoro sulle zonda... capivi che erano Pagani zonda da kilometri..
E ricordo ancora la lambo che avevo davanti anni fa.. non sentivo il motore della mia macchina .. musica... Ed emozioni.. quando la accendi in garage e poi esci.. Vedo ancora ragazzi che quando passo con la mia chiedono ad ampi gesti di sgasare.. un domani mi accuseranno di uccidere le balene.. anche se in realtà sono ad impatto zero dal momento che annullo il 100% dell’inquinamento prodotto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
|
10 anni ??????
Haaaaa ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha !!!!! Fra 10 anni avremo tutte altre cose .... Ma daiiiiiii Lapoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
|
..2029 il lancio.... poi il solito anno d'attesa.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Quote:
Quote:
2.040 CV - da 0 a 320 Km/h meno di 10 secondi - autonomia prevista ciclo WLTP arriverà sino a 520 Km - peso ordine di marcia 1.500 Kg (batterie celle allo stato solido e supercondensatori) https://www.hdmotori.it/auto/articol...i-motore-2023/ Credo al momento non esistano auto con prestazioni paragonabili, non oso immaginare come ti attacca a sedile in accelerazione ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
|
Quote:
(Yamaha ha una sua configurazione apposita di soluzione elettrica, che propone proprio 4 motori distinti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
|
10 anni in questo campo ancora abbastanza giovane sono tanti, non sappiamo ancora cosa ci potremo avere
Il futuro sembra ormai tracciato in quella direzione quindi anche una Ferrari elettrica ci sta, secondo me. Ultima modifica di Giuss : 04-02-2021 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Detto questo dipende da quanto è il peso in più. Se pesa come la Porsche che sta quasi a 2 tonnellate e mezzo puoi anche metterci le ali non curverà mai come una vettura che pesa una tonnellata in meno, ovviamente a parità di condizioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Quote:
Di certo, avere i 2000 CV su un'auto a benzina non sarà così semplice come ci sono riusciti con l'elettrico, ricordo che, all'epoca, è stato un incubo per la Volkswagen avere i 1000 CV sulla Bugatti Veiron |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Questo è il progetto della Ferrari di un powertrain elettrico o ibrido depositato un annetto fa':
https://carbuzz.com/news/heres-proof...ctric-supercar
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
Premetto che a me il rumore del motore piace molto e mi piacciono pure le ruote che stridono e l’odore della benzina. Detto questo Porsche ha venduto più di 20.000 Taycan nel non facile anno 2020. Confesso che ho fatto fatica a digerire il passaggio al raffreddamento a liquido, il Cayenne prima e il Cayenne Diesel in seguito ma è stato proprio il SUV a rimpinguare le casse della casa tedesca permettendole successi insperati.
Probabilmente Enzo Ferrari, sia come amante della prestazione che come imprenditore, non si farebbe nessun problema a fare una Ferrari elettrica degna di tale nome. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.