Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2021, 07:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oto_94467.html

Perché non trovare un sistema che unisca i due mondi ovvero quelli di auto e moto elettriche? qualcuno in BMW ci deve aver pensato ed il frutto è un brevetto nel quale si pensa ad offrire due veicolo strettamente collegati nel funzionamento e complementari nelle modalità di utilizzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 08:05   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Fanno di tutto, pur di non ammettere che il full electric, al giorno d'oggi, è dannatamente acerbo a causa delle batterie.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 08:08   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
Certo che brevettano qualsiasi cosa. Se i bambini dell'asilo potessero andare all'ufficio brevetti .....
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 09:17   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Fanno di tutto, pur di non ammettere che il full electric, al giorno d'oggi, è dannatamente acerbo a causa delle batterie.
Proprio per questo servono grandi investimenti e molta ricerca, mi pare di rivedere il primo uomo che si bruciò col fuoco e disse "fanno di tutto pur di non ammettere che questa cosa è dannatamente acerba e pericolosa"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 09:25   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Ma è assurdo che incentivino l’acquisto di prodotti così acerbi. Ieri facevo il conto su quanto sarebbe costata una 208e con gli incentivi. Più di una 208 a combustione di listino. Ma che senso ha?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 09:41   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Proprio per questo servono grandi investimenti e molta ricerca, mi pare di rivedere il primo uomo che si bruciò col fuoco e disse "fanno di tutto pur di non ammettere che questa cosa è dannatamente acerba e pericolosa"
E che senso ha allora una vendita di massa con tanto di incentivi statali?
Paragonarla alla scoperta e all'utilizzo del fuoco è a dir poco comico
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 09:55   #7
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
non mi sembra una soluzione percorribile. È attrito in più e basta. Il nome Range Extender è a dir poco fuorviante.
Se l'auto ha 400km di autonomia da sola, con quel coso appresso sicuramente scenderà, pagando il trasferimento dell'energia a quella mezza moto. Dov'è l'estensione?
L'energia è quella li, non si crea né si distrugge.
Certo a parità di massa l'energia immagazzinata nella moto può portare un passeggero più distante. Il che lascia dei quesiti aperti:
E gli altri passeggeri?
Ogni giorno in giro con il coso attaccato?
Stabilità alle alte velocità?
Tanto valeva brevettare il moto perpetuo.

Concordo con chi dice che sono soluzioni acerbe spacciate come rivoluzionarie.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 11:36   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
non mi sembra una soluzione percorribile. È attrito in più e basta. Il nome Range Extender è a dir poco fuorviante.
Se l'auto ha 400km di autonomia da sola, con quel coso appresso sicuramente scenderà, pagando il trasferimento dell'energia a quella mezza moto. Dov'è l'estensione?
Secondo me l'articolo non è corretto. Leggendo l'articolo originale, sembrerebbe che la moto ha un motore a combustione interno. Mentre la macchina ha un motore elettrico.

Per cui il motore della moto "ricaricherebbe" la macchina, estendendone il range.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 11:39   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E che senso ha allora una vendita di massa con tanto di incentivi statali?
Paragonarla alla scoperta e all'utilizzo del fuoco è a dir poco comico
E secondo te la ricerca e l'evoluzione dei sistemi esistenti come dovrebbe procedere?

Secondo te le automobili odierne sono uguali a quelle di inizio 1900???

Anche quelle erano acerbe e inadeguate quando sono state immesse sul mercato.

Di comico qua c'è solo il tuo livello di comprensione della realtà.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 11:42   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E secondo te la ricerca e l'evoluzione dei sistemi esistenti come dovrebbe procedere?

Secondo te le automobili odierne sono uguali a quelle di inizio 1900???

Anche quelle erano acerbe e inadeguate quando sono state immesse sul mercato.

Di comico qua c'è solo il tuo livello di comprensione della realtà.
Ma non c'era dietro lo stato a finanziare a suon di "eco"bonus. Era roba di lusso, per ricchi... Più o meno come sarebbero le elettriche senza tutto questo spreco di denaro pubblico, in un momento in cui sarebbe da dirottare in ben altro settori, altro che la macchina nuova del radical-chic della domenica.

Ultima modifica di roccia1234 : 03-01-2021 alle 11:45.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 11:54   #11
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
OT bona sono sorpreso che non sia stato ancora brevettato gundam....con dei disegni cosi schematizzati puoi brevettare tutto...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 12:06   #12
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma non c'era dietro lo stato a finanziare a suon di "eco"bonus. Era roba di lusso, per ricchi... Più o meno come sarebbero le elettriche senza tutto questo spreco di denaro pubblico, in un momento in cui sarebbe da dirottare in ben altro settori, altro che la macchina nuova del radical-chic della domenica.
Commento più ottuso e politicizzato non potevi farlo.
Il problema ecologico E' il problema principale del nostro tempo. Prima ancora di istruzione o sanità. Il danno sia economico che sociale causato da eventi climatici mai visti prima in alcune zone e temperature fuori dalla norma e\o dal periodo è infinitamente più grande. Già ora, se poi vediamo tra qualche decennio potrebbe anche costare l'esistenza dell'intera razza umana su questa terra. Se non lo capisci, c'è poco altro da dire.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 12:26   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Commento più ottuso e politicizzato non potevi farlo.
Il problema ecologico E' il problema principale del nostro tempo. Prima ancora di istruzione o sanità. Il danno sia economico che sociale causato da eventi climatici mai visti prima in alcune zone e temperature fuori dalla norma e\o dal periodo è infinitamente più grande. Già ora, se poi vediamo tra qualche decennio potrebbe anche costare l'esistenza dell'intera razza umana su questa terra. Se non lo capisci, c'è poco altro da dire.
E pensi che le auto elettriche siano la soluzione? O anche solo portino vantaggi?
Lo sai cosa fanno? Spostano l'inquinamento. Dove? Nelle centrali elettriche, nelle zone di produzione delle auto nuove e nelle zone di rottamazione/smaltimento di auto vecchie ma ancora più che marcianti. Ma queste cose non si vedono, quello che si vede è solo la macchinina nuova senza tubo di scarico e che non fa brum brum.

Non è così che risolvi il problema. Questa è solo una mossa politica per prendere consensi con poca fatica. Una soluzione vera sarebbe il potenziamento del trasporto pubblico, la costruzione o la (ri)costruzione di molte linee ferroviarie, stupidamente chiuse/smantellate negli anni 60-70-80 e ""furbamente"" sostituite da autobus, l'aumento di interporti per togliere i camion dalle strade (almeno sulla media/lunga percorrenza), il ripristino di molti scali e raccordi ferroviari, l'elettrificazione di tutte le linee ferroviarie (altro che treni a idrogeno o metano), l'obbligo di passare a sistemi di riscaldamento ecologici al posto del gasolio e del centralizzato senza contacalorie per i condomini, ecc ecc ecc. Ma tutte queste cose hanno un difetto: non portano consensi politici. E' molto più redditizio dare sconti assurdi sul giocattolino nuovo, che inoltre riesce a farsi passare come ecologico: jackpot e tutti contenti.
Pompare assurdamente la mobilità privata elettrica, con le tecnologie attuali, porta a vantaggi ridicoli se rapportati alla spesa. Oltre al fatto che la mobilità privata, e in generale su gomma, non è più sostenibile nel 2020. Servono alternative, che ci sono, ma per ragioni politiche non vengono sfruttate come si dovrebbe.

Ultima modifica di roccia1234 : 03-01-2021 alle 12:29.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 13:16   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Commento più ottuso e politicizzato non potevi farlo.
Il problema ecologico E' il problema principale del nostro tempo. Prima ancora di istruzione o sanità. Il danno sia economico che sociale causato da eventi climatici mai visti prima in alcune zone e temperature fuori dalla norma e\o dal periodo è infinitamente più grande. Già ora, se poi vediamo tra qualche decennio potrebbe anche costare l'esistenza dell'intera razza umana su questa terra. Se non lo capisci, c'è poco altro da dire.
Ed ora documenta la correlazione di questo con il trasporto privato su gomma

Se tutte le ricerche fatte finora sono difficili da leggere, nessuno ha notato i livelli di PM10 (ed altri componenti inquinanti) a Milano durante il primo lockdown quando le auto erano tutte ferme?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 13:43   #15
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E pensi che le auto elettriche siano la soluzione? O anche solo portino vantaggi?
Lo sai cosa fanno? Spostano l'inquinamento. Dove? Nelle centrali elettriche, nelle zone di produzione delle auto nuove e nelle zone di rottamazione/smaltimento di auto vecchie ma ancora più che marcianti. Ma queste cose non si vedono, quello che si vede è solo la macchinina nuova senza tubo di scarico e che non fa brum brum.

Non è così che risolvi il problema. Questa è solo una mossa politica per prendere consensi con poca fatica. Una soluzione vera sarebbe il potenziamento del trasporto pubblico, la costruzione o la (ri)costruzione di molte linee ferroviarie, stupidamente chiuse/smantellate negli anni 60-70-80 e ""furbamente"" sostituite da autobus, l'aumento di interporti per togliere i camion dalle strade (almeno sulla media/lunga percorrenza), il ripristino di molti scali e raccordi ferroviari, l'elettrificazione di tutte le linee ferroviarie (altro che treni a idrogeno o metano), l'obbligo di passare a sistemi di riscaldamento ecologici al posto del gasolio e del centralizzato senza contacalorie per i condomini, ecc ecc ecc. Ma tutte queste cose hanno un difetto: non portano consensi politici. E' molto più redditizio dare sconti assurdi sul giocattolino nuovo, che inoltre riesce a farsi passare come ecologico: jackpot e tutti contenti.
Pompare assurdamente la mobilità privata elettrica, con le tecnologie attuali, porta a vantaggi ridicoli se rapportati alla spesa. Oltre al fatto che la mobilità privata, e in generale su gomma, non è più sostenibile nel 2020. Servono alternative, che ci sono, ma per ragioni politiche non vengono sfruttate come si dovrebbe.
Concordo! Aggiungo linee metro. Più trasporto di massa, meno trasporto pubblico. E quest'ultimo fatto con macchine piccole, una Toyota Yaris ibirida ha emissioni ridicole già adesso (in contesto cittadino, dove le emissioni sono più impattanti per la salute umana).
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 13:43   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E pensi che le auto elettriche siano la soluzione? O anche solo portino vantaggi?
Lo sai cosa fanno? Spostano l'inquinamento. Dove? Nelle centrali elettriche, nelle zone di produzione delle auto nuove e nelle zone di rottamazione/smaltimento di auto vecchie ma ancora più che marcianti. Ma queste cose non si vedono, quello che si vede è solo la macchinina nuova senza tubo di scarico e che non fa brum brum.

Non è così che risolvi il problema. Questa è solo una mossa politica per prendere consensi con poca fatica. Una soluzione vera sarebbe il potenziamento del trasporto pubblico, la costruzione o la (ri)costruzione di molte linee ferroviarie, stupidamente chiuse/smantellate negli anni 60-70-80 e ""furbamente"" sostituite da autobus, l'aumento di interporti per togliere i camion dalle strade (almeno sulla media/lunga percorrenza), il ripristino di molti scali e raccordi ferroviari, l'elettrificazione di tutte le linee ferroviarie (altro che treni a idrogeno o metano), l'obbligo di passare a sistemi di riscaldamento ecologici al posto del gasolio e del centralizzato senza contacalorie per i condomini, ecc ecc ecc. Ma tutte queste cose hanno un difetto: non portano consensi politici. E' molto più redditizio dare sconti assurdi sul giocattolino nuovo, che inoltre riesce a farsi passare come ecologico: jackpot e tutti contenti.
Pompare assurdamente la mobilità privata elettrica, con le tecnologie attuali, porta a vantaggi ridicoli se rapportati alla spesa. Oltre al fatto che la mobilità privata, e in generale su gomma, non è più sostenibile nel 2020. Servono alternative, che ci sono, ma per ragioni politiche non vengono sfruttate come si dovrebbe.
Nono, continuiamo come se niente fosse che va bene così!!!

A me importa relativamente poco visto che nell'arco di 30 anni probabilmente toglierò il disturbo, ma ai giovani qualcosina della salute del pianeta dovrebbe importare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 13:44   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
Se domani tutto l'inquinamento automobilistico sparisse, ma sul serio, cioe' il trasporto avvenisse solo con energia pulita al 100%, quindi non quella impiegata oggi per ricaricare le auto elettriche, non cambierebbe lo stesso nulla, l'apporto e' minimale. Si sta investendo tanto per nulla.
Che il trasporto elettrico si evolva naturalmente senza inutili e costosi incentivi, tanto per quello che serve non ne vale la pena. Tra 20-25 anni tutte le auto saranno elettriche, incentivi o meno.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 13:51   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Nono, continuiamo come se niente fosse che va bene così!!!

A me importa relativamente poco visto che nell'arco di 30 anni probabilmente toglierò il disturbo, ma ai giovani qualcosina della salute del pianeta dovrebbe importare.
Ma infatti a me importa, forse uno tra i pochi a cui importa davvero, ed è per questo che ritengo gli incentivi sulle elettriche una boiata, dato che quei soldi potrebbero essere dirottati altrove e con maggiori benefici per l'ambiente e la nostra salute.
Da quando è arrivato il boom/moda delle elettriche, guardacaso sono diventati tutti (finti) ecologisti. Nessuno che cambia l'auto per caricarla con pochi spicci, per avere un'accelerazione bruciate, per avere il giocattolino nuovo o per fare il figo al bar... no no, tutti che la cambiano perchè alla tv dicono che è più ecologica .

Massì, è molto meglio prendere milioni di auto ancora perfettamente marcianti, rottamarle (inquinamento, consumo di energia e risorse) per acquistare altre auto, che andranno prodotte (inquinamento, energia, risorse) e trasportate all'utente finale.

Bene che si sviluppino le auto elettriche, per carità, bene che prendano piede... ma investirci tutte queste risorse statali, non ha il minimo senso, ora meno che mai.

Ultima modifica di roccia1234 : 03-01-2021 alle 13:54.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 14:12   #19
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma infatti a me importa, forse uno tra i pochi a cui importa davvero, ed è per questo che ritengo gli incentivi sulle elettriche una boiata, dato che quei soldi potrebbero essere dirottati altrove e con maggiori benefici per l'ambiente e la nostra salute.
Quoto al 100%. Il problema ora è farlo capire alla gente
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 15:14   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma infatti a me importa, forse uno tra i pochi a cui importa davvero, ed è per questo che ritengo gli incentivi sulle elettriche una boiata, dato che quei soldi potrebbero essere dirottati altrove e con maggiori benefici per l'ambiente e la nostra salute.
Da quando è arrivato il boom/moda delle elettriche, guardacaso sono diventati tutti (finti) ecologisti. Nessuno che cambia l'auto per caricarla con pochi spicci, per avere un'accelerazione bruciate, per avere il giocattolino nuovo o per fare il figo al bar... no no, tutti che la cambiano perchè alla tv dicono che è più ecologica .

Massì, è molto meglio prendere milioni di auto ancora perfettamente marcianti, rottamarle (inquinamento, consumo di energia e risorse) per acquistare altre auto, che andranno prodotte (inquinamento, energia, risorse) e trasportate all'utente finale.

Bene che si sviluppino le auto elettriche, per carità, bene che prendano piede... ma investirci tutte queste risorse statali, non ha il minimo senso, ora meno che mai.
Infatti sono contrario anche io agli incentivi, basterebbe smettere di costruire i mezzi inquinanti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1