|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oto_94467.html
Perché non trovare un sistema che unisca i due mondi ovvero quelli di auto e moto elettriche? qualcuno in BMW ci deve aver pensato ed il frutto è un brevetto nel quale si pensa ad offrire due veicolo strettamente collegati nel funzionamento e complementari nelle modalità di utilizzo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Fanno di tutto, pur di non ammettere che il full electric, al giorno d'oggi, è dannatamente acerbo a causa delle batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
|
Certo che brevettano qualsiasi cosa. Se i bambini dell'asilo potessero andare all'ufficio brevetti .....
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
|
Proprio per questo servono grandi investimenti e molta ricerca, mi pare di rivedere il primo uomo che si bruciò col fuoco e disse "fanno di tutto pur di non ammettere che questa cosa è dannatamente acerba e pericolosa"
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Ma è assurdo che incentivino l’acquisto di prodotti così acerbi. Ieri facevo il conto su quanto sarebbe costata una 208e con gli incentivi. Più di una 208 a combustione di listino. Ma che senso ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Paragonarla alla scoperta e all'utilizzo del fuoco è a dir poco comico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
|
non mi sembra una soluzione percorribile. È attrito in più e basta. Il nome Range Extender è a dir poco fuorviante.
Se l'auto ha 400km di autonomia da sola, con quel coso appresso sicuramente scenderà, pagando il trasferimento dell'energia a quella mezza moto. Dov'è l'estensione? L'energia è quella li, non si crea né si distrugge. Certo a parità di massa l'energia immagazzinata nella moto può portare un passeggero più distante. Il che lascia dei quesiti aperti: E gli altri passeggeri? Ogni giorno in giro con il coso attaccato? Stabilità alle alte velocità? Tanto valeva brevettare il moto perpetuo. Concordo con chi dice che sono soluzioni acerbe spacciate come rivoluzionarie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Quote:
Per cui il motore della moto "ricaricherebbe" la macchina, estendendone il range. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
|
Quote:
Secondo te le automobili odierne sono uguali a quelle di inizio 1900??? Anche quelle erano acerbe e inadeguate quando sono state immesse sul mercato. Di comico qua c'è solo il tuo livello di comprensione della realtà.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Ultima modifica di roccia1234 : 03-01-2021 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
OT bona sono sorpreso che non sia stato ancora brevettato gundam....con dei disegni cosi schematizzati puoi brevettare tutto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
|
Quote:
Il problema ecologico E' il problema principale del nostro tempo. Prima ancora di istruzione o sanità. Il danno sia economico che sociale causato da eventi climatici mai visti prima in alcune zone e temperature fuori dalla norma e\o dal periodo è infinitamente più grande. Già ora, se poi vediamo tra qualche decennio potrebbe anche costare l'esistenza dell'intera razza umana su questa terra. Se non lo capisci, c'è poco altro da dire.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
![]() Lo sai cosa fanno? Spostano l'inquinamento. Dove? Nelle centrali elettriche, nelle zone di produzione delle auto nuove e nelle zone di rottamazione/smaltimento di auto vecchie ma ancora più che marcianti. Ma queste cose non si vedono, quello che si vede è solo la macchinina nuova senza tubo di scarico e che non fa brum brum. Non è così che risolvi il problema. Questa è solo una mossa politica per prendere consensi con poca fatica. Una soluzione vera sarebbe il potenziamento del trasporto pubblico, la costruzione o la (ri)costruzione di molte linee ferroviarie, stupidamente chiuse/smantellate negli anni 60-70-80 e ""furbamente"" sostituite da autobus, l'aumento di interporti per togliere i camion dalle strade (almeno sulla media/lunga percorrenza), il ripristino di molti scali e raccordi ferroviari, l'elettrificazione di tutte le linee ferroviarie (altro che treni a idrogeno o metano), l'obbligo di passare a sistemi di riscaldamento ecologici al posto del gasolio e del centralizzato senza contacalorie per i condomini, ecc ecc ecc. Ma tutte queste cose hanno un difetto: non portano consensi politici. E' molto più redditizio dare sconti assurdi sul giocattolino nuovo, che inoltre riesce a farsi passare come ecologico: jackpot e tutti contenti. Pompare assurdamente la mobilità privata elettrica, con le tecnologie attuali, porta a vantaggi ridicoli se rapportati alla spesa. Oltre al fatto che la mobilità privata, e in generale su gomma, non è più sostenibile nel 2020. Servono alternative, che ci sono, ma per ragioni politiche non vengono sfruttate come si dovrebbe. Ultima modifica di roccia1234 : 03-01-2021 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
|
Quote:
![]() Se tutte le ricerche fatte finora sono difficili da leggere, nessuno ha notato i livelli di PM10 (ed altri componenti inquinanti) a Milano durante il primo lockdown quando le auto erano tutte ferme?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
|
Quote:
A me importa relativamente poco visto che nell'arco di 30 anni probabilmente toglierò il disturbo, ma ai giovani qualcosina della salute del pianeta dovrebbe importare.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Se domani tutto l'inquinamento automobilistico sparisse, ma sul serio, cioe' il trasporto avvenisse solo con energia pulita al 100%, quindi non quella impiegata oggi per ricaricare le auto elettriche, non cambierebbe lo stesso nulla, l'apporto e' minimale. Si sta investendo tanto per nulla.
Che il trasporto elettrico si evolva naturalmente senza inutili e costosi incentivi, tanto per quello che serve non ne vale la pena. Tra 20-25 anni tutte le auto saranno elettriche, incentivi o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Da quando è arrivato il boom/moda delle elettriche, guardacaso sono diventati tutti (finti) ecologisti. Nessuno che cambia l'auto per caricarla con pochi spicci, per avere un'accelerazione bruciate, per avere il giocattolino nuovo o per fare il figo al bar... no no, tutti che la cambiano perchè alla tv dicono che è più ecologica ![]() ![]() Massì, è molto meglio prendere milioni di auto ancora perfettamente marcianti, rottamarle (inquinamento, consumo di energia e risorse) per acquistare altre auto, che andranno prodotte (inquinamento, energia, risorse) e trasportate all'utente finale. Bene che si sviluppino le auto elettriche, per carità, bene che prendano piede... ma investirci tutte queste risorse statali, non ha il minimo senso, ora meno che mai. Ultima modifica di roccia1234 : 03-01-2021 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
|
Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.