Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sto_94204.html

In base ad un accordo siglato fra i maggiori produttori di veicoli commerciali pesanti, sarebbe il 2040 e non il 2050 l'anno in cui si finirà di produrre veicoli di questo tipo con motorizzazione diesel. Ecco quello che sappiamo fino ad ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:01   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
..."piantumare alberi"....
si bello, poi basta uno dei soliti incendi estivi per azzerare tutto, quindi .... non è valido

Complimenti però a chi ha scritto l'articolo con la precisazione sulle "emissioni zero", una vera rarità nella pletora di notizie fuorvianti ed in parte menzognere della galassia dei green-radical-chic
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:25   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"quantitativo X di km quadrati"
allora è un quantitativo X,Y
altrimenti sono km lineari...
vorrei vedere dove trovano i km2 per fare l'operazione
è come per le ciclabili a Bologna
si mangiano i marciapiedi.
qui mangeranno le sponde dei terrapieni per piantare
alberi nani a radici corte.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 13:10   #4
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Tanto appena realizzeranno l'impatto dello smaltimento delle battierie (o anche solo la necessità di terre rare per farle funzionare) torneranno indietro di corsa...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 13:39   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
"quantitativo X di km quadrati"
allora è un quantitativo X,Y
altrimenti sono km lineari...
vorrei vedere dove trovano i km2 per fare l'operazione
è come per le ciclabili a Bologna
si mangiano i marciapiedi.
qui mangeranno le sponde dei terrapieni per piantare
alberi nani a radici corte.
E perchè? si dice 10 Km quadrati mica 10x20 Km quadrati
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 13:41   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Tanto appena realizzeranno l'impatto dello smaltimento delle battierie (o anche solo la necessità di terre rare per farle funzionare) torneranno indietro di corsa...
Spero che intendano sostituire il diesel con l'idrogeno visto che sembra si stiano facendo passi avanti anche da quel punto di vista.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 13:49   #7
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
il problema a mio avviso, restano sempre i tempi di ricarica e come ricaricaricare materialmente in località non di primo piano
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 14:04   #8
superstopper1
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
"quantitativo X di km quadrati"
allora è un quantitativo X,Y
altrimenti sono km lineari...
vorrei vedere dove trovano i km2 per fare l'operazione
è come per le ciclabili a Bologna
si mangiano i marciapiedi.
qui mangeranno le sponde dei terrapieni per piantare
alberi nani a radici corte.
KM quadrati in x,y. Ma che è? Il campo dei complessi?

superstopper1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 14:47   #9
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Spero che intendano sostituire il diesel con l'idrogeno visto che sembra si stiano facendo passi avanti anche da quel punto di vista.
L'idrogeno non è un combustibile.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 14:55   #10
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
faranno come nei treni, motore diesel che genera corrente per il motore elettrico cosi è tutto green-iota! beh, alcuni mezzi ci sono già.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 16:03   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Penso che anticiperanno quella data di altri 5 anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 16:56   #12
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Saranno tutti camion a rimorchio,
davanti la merce e dietro le batterie
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 19:27   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
gli annulli si fanno già anche adesso e ci sono molto flotte aziendali con tessere carburante e società che gestiscono gli annulli...
è pieno di continenti che inquinano.. basta fare interventi in Africa e in Asia e gli annulli si fanno senza fatica..
purtroppo c'è una parte della popolazione che crede fermamente che sia l'Europa o l'America il problema dell'inquinamento mondiale ma se poi si va a vedere dove sono concentrati i punti di inquinamento e dove è più economico creare gli annulli ci si accorge che l'Africa è il posto migliore per ridurre l'inquinamento globale seguito dall'Asia.. in Europa è costoso fare annulli perchè.. c'è poco da migliorare.. il mio gasolio viene annullato in Africa.. il metano di casa mia.. sempre in Africa.. e la cosa affascinante è che il costo è irrisorio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 15:11   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
faranno come nei treni, motore diesel che genera corrente per il motore elettrico cosi è tutto green-iota! beh, alcuni mezzi ci sono già.
A quel punto per azionare il generatore converrebbe usare dei motori a turbina invece che diesel. Sono più compatti e possono usare carburanti liquidi o gassosi praticamente di ogni tipo. La cosa si potrebbe anche fare con auto elettriche (con un power pack "termico" per quando si deve viaggiare molto o in posti senza sufficienti stazioni di ricarica).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 16:07   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
A quel punto per azionare il generatore converrebbe usare dei motori a turbina invece che diesel. Sono più compatti e possono usare carburanti liquidi o gassosi praticamente di ogni tipo. La cosa si potrebbe anche fare con auto elettriche (con un power pack "termico" per quando si deve viaggiare molto o in posti senza sufficienti stazioni di ricarica).
Lo hanno già fatto una decina di anni fa' con prodotti commerciali: Chevrolet Volt/Opel Ampera.
Per risparmiare usavano un piccolo motore a benzina da 1000cc al solo scopo di ricaricare le batterie.

Oppure prototipi più sofisticati come la Jaguar C-X75 che usava 2 turbine da 35 Kg cad. alimentabili con qualsiasi combustibile con minime modifiche.

Persino camion:
https://www.truckinginfo.com/151999/...uel-maker-says
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 17:33   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav;
Lo hanno già fatto una decina di anni fa' con prodotti commerciali:
Già, e io mi son sempre chiesto perchè questo sistema non abbia preso piede, parrebbe l'uovo di colombo e l'ideale nel periodo di transizione all'elettrico: piccoli motori efficientissimi che lavorano a regime costante per minimizzare consumi ed emissioni, e poi si va a batteria per le piccole percorrenze quotidiane.
Insomma, qualcosa di simile alle attuali ibride plugin, ma con motori a combustione più semplici, meno ingombranti e possibilmente che necessitano di pochissima manutenzione).

I motivi sicuramente ci saranno (siano anche solamente commerciali), mi piacerebbe sentirli però!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 18:37   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Già, e io mi son sempre chiesto perchè questo sistema non abbia preso piede, parrebbe l'uovo di colombo e l'ideale nel periodo di transizione all'elettrico: piccoli motori efficientissimi che lavorano a regime costante per minimizzare consumi ed emissioni, e poi si va a batteria per le piccole percorrenze quotidiane.
Insomma, qualcosa di simile alle attuali ibride plugin, ma con motori a combustione più semplici, meno ingombranti e possibilmente che necessitano di pochissima manutenzione).

I motivi sicuramente ci saranno (siano anche solamente commerciali), mi piacerebbe sentirli però!
Il motivo è più banale di quello che credi... semplicemente convertire l'industria da un prodotto rodato come un motore tradizionale a uno a turbina è complesso e costoso. Manutenzione e Know-how su turbine così piccole e lasciate alla manutenzione del tizio qualsiasi facevano paura a qualunque marchio e nessuno ci ha mai voluto scommettere col rischio di farsi male.

Paradossalmente è molto più semplice passare a un motore completamente diverso come da termico a elettrico che non un processo ibrido intermedio.

Non a caso anche le ibride sono si ibride in un certo senso ma sono al contempo due tecnologie collaudate in gran parte: da una parte un tradizionale termico e dall'altro un banale elettrico. L'unica parte da sviluppare davvero sono state le ottimizzazioni e la gestione ma per il resto non c'erano grossi problemi e le componenti non dovevi farle troppo su misura ma erano già in gran parte standardizzate.

Questa perlomeno è la versione che tendo a ritenere più vicina alla realtà poi se chiedi in giro ti trovano di tutto e di più.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1