|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...lvo_92665.html
Nuovi aggiornamenti dall'interminabile battaglia legale tra Epic Games e Apple. Le due società sono tornate in tribunale su richiesta del giudice Yvonne Gonzales Rogers: Fortnite non tornerà su App Store, mentre Apple non potrà intervenire ai danni di Unreal Engine. L'ultima udienza è prevista per maggio 2021. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Apple ha un gigantesco pdf contenente le linee guida da seguire per mantenere le app sul LORO store. Già LORO store perchè non è un servizio pubblico
Se tu sviluppatore non segui quelle linee guida semplicemente ottieni un ban, cosa ben scritta nella developer agreement che si firma al momento del pagamento di 99$ per l'iscrizione all'Apple developer program Io sono uno sviluppatore Apple, qualche volta non ho seguito le linee guida ed infatti mi hanno rifiutato l'app...eppure non mi metto a fare denunce
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
In verità quando le condizioni diventano monopolistiche, non c’entra più se ci sei arrivato legalmente o meno, o come in questo caso l’apple store. È talmente diffuso che l’interesso “pubblico” viene prima che non quello privato della compagnia di turno. Tant’è che crescendo ulteriormente ti costringono a dividere in più rami l’azienda o vendere, o fanno ancora prima a non consentirti di espanderti. Con i 2000 miliardi potrebbero benissimo comprarsi chiunque ma per fortuna i vari antitrust devono dare l’ok
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
|
Quote:
C******* Ultima modifica di DrSto|to : 11-10-2020 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
|
vedremo se li acquirenti di iphone e ipad continueranno a comprare apple o no perchè se la gente dice si al monopolio allora vuol dire che sei pirla o ti hanno plagiato perchè è come comprare un'auto e obbligarmi a comprare la benzina da loro ai loro prezzi se no se la ripredono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Gli stessi principi contestati da Epic nell'App Store ci sono anche su Steam/Windows e su Play Store/Android. Ma la differenza sostanziale è che su Windows e Android puoi andare da un altro store o creartene uno tuo e infatti Epic permette di scaricare i suoi giochi su Windows e Android, solo attraverso suoi store. Infatti la denuncia di Epic non è sul reintegro di Fortnite nell'App Store, ma che l'impossibilità di usare store alternativi sia un abuso di posizione dominante. Quando arriverà il processo con la giuria si tratterà di stabilire se il comportamente di Apple sia o no un abuso di posizione dominante, se la giuria dirà che è così, allora Apple sarà costretta ha permettere a chiunque di creare uno Store concorrente a quello ufficiale dal quale Apple non ricaverà nulla, esattamente come è possibile fare su Android. In europa iOs ha il 15/20% del mercato, qualora dovesse superare il 40% la sua diventerebbe una posizione dominante e immediatamente l'unione europea le darebbe un ultimatum per permettere gli store alternativi, ma negli usa è al 50% quindi già è in una posizione dominante.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 10-10-2020 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Quote:
Semplificando di molto, negli usa hanno meno leggi, specialmente in caso di contrattualistica azienda con azienda (B2B) o azienda con consumatore (B2C). Quindi è più improbabile annullare un contratto perchè contrario alle leggi. E poi credi che Apple abbia un reparto legale così scarso da commettere un errore così banale? In realtà Epic sa di non aver chance in tribunale, sta solo facendo pressione su Apple e Google per spuntare condizioni di favore. Ma sappiamo come andrà a finire, iPhone 12 venderà un botto, Epic penserà a tutti i clienti che perderà e tornerà all'ovile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
La campagna di Epic è talmente idiota e stupida che solo un giudice americano poteva accettare e portarla in tribunale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1774
|
Quote:
Se Apple non viola veramente la legge, bisognerebbe cambiare la legge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Perché Microsoft non si prende le commissioni sui programmi e tutto il SW che vende sul suo store???? Microsoft non si prende la percentuale per i giochi di XBox indipendentemente da dove tu li acquisti??? Google lo fa a gratis??? Prima di scrivere cretinate collegate il cervello e il buon senso e non l’odio o amore per qualsiasi marchio/azienda. Ultima modifica di HwWizzard : 10-10-2020 alle 22:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1774
|
Quote:
Come oggi, anche allora c'era concorrenza. Le condizioni del mercato non sono molto diverse. Né è vero che altri fanno esattamente quello che fa Apple, ma comunque la critica può essere estesa a chiunque prenda percentuali così alte senza offrire un servizio di equo valore, parassitando il lavoro altrui. Quello che è cambiato è sostanzialmente la capacità di imporre una situazione del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
![]() Quanto prende Microsoft per tutto quello che passa dallo store? Dai rispondi! Quanto prende Google? Sony? Poi magari studiati anche la differenza tra un sistema chiuso e uno open... Nessun prodotto Apple è un genere di primaria necessità , quindi loro vendono un prodotto alle condizioni che vogliono, tu puoi comprare ed accettare oppure fare il hater difendendo l’indifendibile... Epic poi ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Quote:
Prova a calcolare quanto ti costa a te sviluppatore, gestire la parte di e-commerce, promuoverlo e mantenerlo Ti faccio un esempio banale così capisci che Google, Apple, MS, Sony, etc... non fanno altro che seguire le regole di mercato. informati quanto costa l'affitto di un bar nella tua città, in centro storico, fuori dal centro storico o in un outlet... rimarrai sorpreso da scoprire che alla fine Google & C. potrebbero apparire onesti per quel che danno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
|
Quote:
Su iOS non hai alternative all'app store se vuoi installare un applicazione. Non puoi scaricarti un pacchetto e installaro come un APK su android. Apple esige un 42% in più sul prezzo solo per dare il permesso di scaricare e installare un'applicazione. E nel caso specifico delle microtransazioni vuole questo 42% in più (su quello che guadagna lo sviluppatore) senza offrire nessun tipo di servizio dato che l'app è già installata. Uno sviluppatore deve fare un lavoro enorme per il suo 70%, Apple guadagna il suo 30% facendo niente. Se il dispositivo venisse regalto all'utente e apple guadagnasse solo sugli acquisti non avrei niente da dire, ma mi risulta che i dispositivi apple vengano acquistati con alti margini di profitto per apple. Non è come per le console dove, sopratutto al lancio, l'hw viene venduto quasi al prezzo di produzione o addirittura in perdita. Cosa cavolo vuoi "studiare" la differenza tra sistema chiuso e sistema aperto?! Uno è quello che dovrebbe essere, dato che l'HW l'hai pagato, l'altro è una truffa! Non c'entra che sia stata Epic a fare causa. Vale per tutti gli sviluppatori, quelli piccoli, ma sopratutto quelli che producono applicazioni complesse. Loro fanno il duro lavoro e apple batte cassa facendo la cresta sul prezzo senza che lo sviluppatore abbia possibilità di vendere la sua applicazione altrove, per esempio sul proprio sito, senza pagare la visibilità offerta da uno store. Quote:
Ultima modifica di DrSto|to : 11-10-2020 alle 13:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 35
|
Ma fatevi Android e installatevi i vostri APK pieni di virus... non ve lo comprate iPhone se non vi sta bene la loro politica! Sta di presunzione di questi fanboy di avere sempre ragione! Speriamo che fortnite venga bannato presto da tutti... si facessero poi la loro consolle personale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Anzi cosa dici, perché era proprio così: 30 anni fa potevi riuscire a farti pubblicare un software da un publisher, che si occupava di pubblicizzare il prodotto, inscatolarlo, distribuirlo, etc. e tenerti le briciole - e se poi ti andava bene, rinegoziare -; oppure potevi fare tutto da te, prenderti il 100% dei costi e dei guadagni: e buona fortuna ad arrivare a milioni di utenti senza spendere un capitale e chiudere prima di aprire. Ovviamente potevi anche scegliere di non investire quasi niente e mettere in giro il tuo software come shareware, che era un buonissimo modo per diffondere tantissimo il tuo programma e guadagnare su percentuali minuscole, senz'altro minori del 30%. Se 30 anni fa avessi potuto guadagnare il 70% sul mio software, e avessi potuto raggiungere centinaia di milioni di utenti con due click, avrei fatto i salti di gioia. Quote:
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 11-10-2020 alle 14:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Visto che sei l’ennesimo troll hater multi account non perdo nemmeno più tempo a rispondere alle stupidaggini che scrivi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Io credo che la questione portata da Epic sia sostanzialmente che vuole capire se sia possibile essere obbligati a passare per lo store di Apple...
Mi spiego meglio. Se io voglio giocare a Fortnite (che farei sparire dall'universo ![]() ![]() ![]() Se volessi fare la medesima cosa per uno smartphone con iOS, semplicemente non posso. Cosa comporta questo? Che nell'apk installato autonomamente potrei inserire un sistema di acquisto in-game che bypassa lo store di Google e quindi tenermi i miei guadagni al 100%. Con Apple questo discorso non è possibile. Quindi o installi Fortnite dall'App Store oppure niente. Se però lo installi dall'App store, il tuo software non potrà far altro che permettere acquisti in-game dando il 30% ad Apple. Quindi qui NESSUNO (io no di certo) sta sostenendo che Apple non abbia il diritto di avere una remunerazione per l'utilizzo del suo store, ma se sia lecito imporlo come unica modalità per poter utilizzare un software sui device da lei progettati. Facciamo l'esempio di un pc windows. Posso installare le app dallo store di Microsoft (come una app) oppure scaricare l'eseguibile dai vari siti e installare il software. Faccio l'esempio di un pc apple. Posso installare le app dallo store di Apple (come una app) oppure scaricare l'immagine DMG dai vari siti e installare il software (con gli avvisi del caso). Quindi nel mondo pc (correzioni sono ben accette) vi è una certa libertà, nel mondo smartphone direi decisamente che il sistema è molto più chiuso. Ora è lecito che io compro un cellulare e mi viene inibita la possibilità di passare per metodi alternativi a quelli previsti dal produttore ance per l'installazione di un software?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Apple te lo dice prima, quindi se per te l’andare a cercarti gli apk in giro per la rete su qualche torrent server o infestato di virus da qualche sito dubbio è di vitale importanza semplicemente non compri Apple Epic vuole guadagnare il 30% in più sul nulla che ti vende. Spero che nessuno qui si è fatto passare per l’anticamera del cervello che Epic lo faccia per abbassare del 30% i prezzi! Poi il colmo è che si lamentano solo chi un prodotto Apple non ce l’ha e reputa Fortnite come il male assoluto da estirpare! Ultima modifica di HwWizzard : 11-10-2020 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.